Cielo coperto, minima +3.9°C
T attuale 4.1°
Buon Natale a tutti!
Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- sergentebobo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 18:51
- Località: Treviglio ( Geromina ) 135 m.s.l.m.
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Nel pomeriggio/sera di domani qualche pioggia potrebbe raggiungerci

ma si tratta davvero di poca roba (5mm nella bassa, 2/3mm in pedemontana e 1mm in alta valle
Buon Santo Stefano!

ma si tratta davvero di poca roba (5mm nella bassa, 2/3mm in pedemontana e 1mm in alta valle

Buon Santo Stefano!
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Da domani inizierà la rimonta dell'anticiclone subtropicale come già preannunciato nell'altro post e raggiungerà il suo apice nella giornata di Capodanno


in quota si attende una scaldata davvero notevole per la stagione con una +15° a 850hpa

in quota si attende una scaldata davvero notevole per la stagione con una +15° a 850hpa



La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Nebbia fitta +4, Valcava +16° 

Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Non ho guardato tutto l'archivio delle mappe presenti in rete degli ultimi 150 anni, comunque sia credo che in quota sarà il Capodanno più caldo in assoluto


la pianura invece molto probabilmente farà registrare massime "normali" grazie alle inversioni
la pianura invece molto probabilmente farà registrare massime "normali" grazie alle inversioni
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Peccato perché poi magari farà freddo a maggio come lo scorso anno... follie!
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
probabile, succede sempre così quando non fa le "cose giuste" nella sua stagione.enkuz ha scritto:Peccato perché poi magari farà freddo a maggio come lo scorso anno... follie!
Nel frattempo in quota è primavera con ben +13° a Zambla mentre a Treviglio con la nebbia ci sono +3°.
Il grosso della scaldata deve ancora arrivare....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Nono so quale mangia è successa per far ritirare la nebbia e fare uscire per ora il sole +5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.