Piani di Bobbio -8.1°, Valcava -4.5°, Zambla -3.4°, Olmo -3.9°, Poscante -4.5°, Sanpe -2.4°, pedemontana tra 0° e -1°, pianura tra -1° e -2°
Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Minime invernali oggi:
Piani di Bobbio -8.1°, Valcava -4.5°, Zambla -3.4°, Olmo -3.9°, Poscante -4.5°, Sanpe -2.4°, pedemontana tra 0° e -1°, pianura tra -1° e -2°
Piani di Bobbio -8.1°, Valcava -4.5°, Zambla -3.4°, Olmo -3.9°, Poscante -4.5°, Sanpe -2.4°, pedemontana tra 0° e -1°, pianura tra -1° e -2°
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Finalmente termica da stagione invernale....
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Ulteriore calo durante la giornata alle medie quote: Valcava -5.6°, Zambla -4.8°, nulla di esagerato ma non è neanche malvagia come massa d'aria in attesa del debole fronte che tra domenica notte e mattina porterà una spruzzata sulle orobie fino a fondovalle prima di scivolare al centro/sud con ben altri effetti, specie sull'appennino centrale...PZT1986 ha scritto:Finalmente termica da stagione invernale....

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Già, anche Arome 12 conferma, ecco le precipitazioni previste:tropico90 ha scritto:Solo qualche fiocco coreografico....


tra stanotte e domattina spolverata su orobie e discreta nevicata tra pavese e piacentino. Poi nel pomeriggio/sera tocca alla romagna con neve fino al piano e via via su tutto l'Appennino centro/meridionale nella giornata di lunedì fino a bassa quota
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
A cavallo tra domani sera e la notte su mercoledì arriverà sull'Italia una piccola goccia fredda proveniente dai Balcani



probabili nuove nevicate, dopo quelle di ieri, tra Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo mentre il nord avrà cieli sereni o poco nuvolosi con probabili effetti favonici salvo le zone nebbiose della bassa pianura padana
probabili nuove nevicate, dopo quelle di ieri, tra Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo mentre il nord avrà cieli sereni o poco nuvolosi con probabili effetti favonici salvo le zone nebbiose della bassa pianura padana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Sereno e limpido +1
Anche oggi, giornata tersa con solo una leggera foschia al tramonto spazzata già via.
Massima +7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche oggi, giornata tersa con solo una leggera foschia al tramonto spazzata già via.
Massima +7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Temperature ancora invernali a tutte le quote specie nei valori minimi: Poscante -6.0°, Olmo -5.1°, Branzi -4.7° , Capovalle -4.1°, San Pellegrino -3.4° ecc.
Da domani avremo l'inizio della risalita termica che inizierà a diventare più marcata in quota venerdì e raggiungerà il picco sabato


non sarà il picco mostruoso di Capodanno ma una +9° a 1500m in pieno Gennaio è notevole

Da domani avremo l'inizio della risalita termica che inizierà a diventare più marcata in quota venerdì e raggiungerà il picco sabato
non sarà il picco mostruoso di Capodanno ma una +9° a 1500m in pieno Gennaio è notevole
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Notare come a 48 ore saremo nel punto più caldo in quota non solo di tutta Europa ma anche del nord Africa

inverno che latita di situazioni appunto stagionali...
inverno che latita di situazioni appunto stagionali...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve






