Sciare a Foppolo-Carona SKI
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
condivido pienamente la considerazione o meglio l' affermazione di "Elio" ed a distanza di tempo sono sotto gli occhi di tutti, ciò che è il risultato di quanto scritto in precedenza o meglio, fatto, sempre con la speranza che le esperienze, soprattutto, quelle "negative" servano come esempio, che portino ad un reale cambiamento, al fine di veder ripartire seriamente una delle località più conosciute!!

- Giorgiok
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 8:38
- Località: Pozzo d'Adda (Mi). 165 slm
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Pure il sottoscritto, sabato 5/3 ha preferito rimanere con le 3 ore sul Montebello che aveva piste perfettamente preparate e con poca gente.
Non mi sono trovato in linea con la proposta di poter accedere al Valgussera con un abbonamento aggiuntivo.
Ritengo questa situazione imbarazzante e spero si trovi una soluzione per la prossima stagione, per il bene della Valle!
Non mi sono trovato in linea con la proposta di poter accedere al Valgussera con un abbonamento aggiuntivo.
Ritengo questa situazione imbarazzante e spero si trovi una soluzione per la prossima stagione, per il bene della Valle!
GiorgioQ
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Prima (e spero non ultima) sciata a Foppolo-Carona di quest'anno... Dopo l'esperienza di risalite multiple sci in spalla dell'anno scorso, non ho trovato male (dopo essere salito sci in spalla fino al Montebello) l'idea (suggerita da un cartello a bordo pista) di avere e a mia completa disposizione una pista (nera tendente al blu, da 400m di dislivello) con impianto di risalita dedicato, senza altri utenti, pagato meno di 1€ a discesa (fatte tutte tra le 8:45 e le 11:20 stamattina)... ((Situazione assurda e incomprensibile per utenti "normali" del comprensorio))
























- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Ottimo, belle foto. L'importante è divertirsi e godere dell'ambiente montano!matteo1 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 18:30 Prima (e spero non ultima) sciata a Foppolo-Carona di quest'anno... Dopo l'esperienza di risalite multiple sci in spalla dell'anno scorso, non ho trovato male (dopo essere salito sci in spalla fino al Montebello) l'idea (suggerita da un cartello a bordo pista) di avere e a mia completa disposizione una pista (nera tendente al blu, da 400m di dislivello) con impianto di risalita dedicato, senza altri utenti, pagato meno di 1€ a discesa (fatte tutte tra le 8:45 e le 11:20 stamattina)... ((Situazione assurda e incomprensibile per utenti "normali" del comprensorio))
....
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
guardando le foto devo dire che mi manca sciare sul comprensorio tutto aperto.
Sabato sono andato a fare un salto all'Adamello ski: per fare un raffronto con 42€ (biglietto da 49€ ma le riduzioni si trovano senza nessun limitazione) ho sciato da Temù fino al Presena. Il confronto coi 36 € per Montebello e mezzo vago proprio non regge.
Gestori sveglia!
Sabato sono andato a fare un salto all'Adamello ski: per fare un raffronto con 42€ (biglietto da 49€ ma le riduzioni si trovano senza nessun limitazione) ho sciato da Temù fino al Presena. Il confronto coi 36 € per Montebello e mezzo vago proprio non regge.
Gestori sveglia!
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
questione "solo" di mentalità e visione differente del modo di fare, turismo!!bisarz ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 12:10 guardando le foto devo dire che mi manca sciare sul comprensorio tutto aperto.
Sabato sono andato a fare un salto all'Adamello ski: per fare un raffronto con 42€ (biglietto da 49€ ma le riduzioni si trovano senza nessun limitazione) ho sciato da Temù fino al Presena. Il confronto coi 36 € per Montebello e mezzo vago proprio non regge.
Gestori sveglia!
-
verdcr
- Messaggi: 109
- Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
- Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
ovvero totale incapacità di alcuni soggetti... gente sbagliata al posto sbagliatoalvin 51 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 17:55questione "solo" di mentalità e visione differente del modo di fare, turismo!!bisarz ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 12:10 guardando le foto devo dire che mi manca sciare sul comprensorio tutto aperto.
Sabato sono andato a fare un salto all'Adamello ski: per fare un raffronto con 42€ (biglietto da 49€ ma le riduzioni si trovano senza nessun limitazione) ho sciato da Temù fino al Presena. Il confronto coi 36 € per Montebello e mezzo vago proprio non regge.
Gestori sveglia!![]()
![]()
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Scusate, non per prendere le difese di nessuno, ma non si possono fare questi paragoni.
Allora parliamo del comprensorio Val Gardena a 65 € o Dolomimiti Superski a 70 !?! ...
Questi sono veri comprensori, non stazioni sciistiche...
Detto questo, speriamo che si prenda la direzione giusta.
Allora parliamo del comprensorio Val Gardena a 65 € o Dolomimiti Superski a 70 !?! ...
Questi sono veri comprensori, non stazioni sciistiche...
Detto questo, speriamo che si prenda la direzione giusta.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Certo la distanza gioca un ruolo importante ma è altrettanto vero che una località con 2 o 3 impianti non può avere un prezzo dello skipass che si avvicina a quello di comprensori con decine di impianti e centinaia di km di piste.





