Valtorta/ Piani di Bobbio

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
davsen
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 12 giugno 2023, 20:41

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da davsen »

ITB spa ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 21:30 Spiace dover disattendere aspettative per nuovi impianti.
Questo è l'atto formale per la chiusura del vecchio accordo di programma 2009 che prevedeva l'ammodernamento delle stazioni scistiche della Valbrembana e della Valsassina.
L'ultima seggiovia costruita e facente parte dell'accordo è la nuova Ongania, (nell'accordo chiamata Ongania Megoffi) a chiusura di tutti gli interventi in carico all'unica società privata partecipante all'accordo, la I.T.B. spa (contributo 20%). Sono stati eseguiti: Seggiovia Ceresola, Seggiovia Orscellera, Seggiovia Ongania, prima banca idrica a Bobbio, potenziamento flotta Battibista, potenziamento portata telecabina Barzio Bobbio, oltre a Sala pompe ed linee innevamento (che ora con gli ultimi investimenti coprono il 100% delle piste) etc. etc. Tutti interventi che la nostra società ha eseguito, pagato e rendicontato nei tempi stabiliti.
Sono stati stralciati ed annullati gli accantonamenti per la fallita Brembosuperski. Si attende il completamento di opere "marginali" a Piazzatorre e Artavaggio entro il 2023(???). Poi l'accordo, partito nel lontanissimo 2009 firmato da Formigoni, sarà definitivamente chiuso
Grazie per la delucidazione!
La gru che è stata montata a monte della cabinovia Barzio-Bobbio invece in cosa è impegnata?
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3071
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

...mi associo ai complimenti espressi in precedenza, motivo, la chiarezza in cui sono state date le info, riguardanti la stazione e non, tanto per avere info, così a caso, in quanto, quì nei nostri dintorni, ci sono informazioni, vaghe e difficili da interpretare e spesso dubbiose!! pollice a_45
claudio-58
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 20 giugno 2023, 13:54

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da claudio-58 »

Grazie ITB spa per il chiarimento!!
Sapete dirci se avete novità in merito all'innevamento ai Piani di Artavaggio invece? ammicca
parrigon
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 18:37
Località: Monza

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da parrigon »

Thomas
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2022, 11:41
Località: Dalmine - PZT 1100m

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da Thomas »

buongiorno, si sa qualcosa riguardo alla riapertura per quest'anno della bellissima pista "cedrino"? ho visto sul sito del comprensorio che e' munita di innevamento programmato, ma dopo cosi tanti anni di inutilizzo credo sia necessario ripulirla di eventuali arbusti cresciuti... a_21
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3071
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

Thomas ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 10:43 buongiorno, si sa qualcosa riguardo alla riapertura per quest'anno della bellissima pista "cedrino"? ho visto sul sito del comprensorio che e' munita di innevamento programmato, ma dopo cosi tanti anni di inutilizzo credo sia necessario ripulirla di eventuali arbusti cresciuti... a_21
..sicuramente se si (riattiverà) o ci sarà l' intenzione di riattivarla, la pista del Cedrino, la necessità di dare una ripulita, non sfuggirà all' attenzione della società I.T.B. sempre attenta ai particolari!! ammicca a_45
ITB spa
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 23:04

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da ITB spa »

Thomas ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 10:43 buongiorno, si sa qualcosa riguardo alla riapertura per quest'anno della bellissima pista "cedrino"? ho visto sul sito del comprensorio che e' munita di innevamento programmato, ma dopo cosi tanti anni di inutilizzo credo sia necessario ripulirla di eventuali arbusti cresciuti... a_21
Le piste del Cedrino e Ceresola da qualche giorno sono state ripulide dagli arbusti e, se ci sarà abbastanza neve naturale per poter almeno traspostare i cannoni da neve, verrà approntata.
Purtroppo queste due piste sono state mal progettate (non da ITB), non prevesendo nessun percorso di accesso di servizio per il posizionamendo dei cannoni sparaneve e quindi è sempre molto complicato e lungo il percorso per l'apprestamento.
Oltre a ciò la disponibilità d'acqua risulta limitata in relazione alle priorita su 3Signori e Nube Bianca (con variante Busi) ed alle finestre di freddo disponibili.
Meglio sarebbe una gran bella nevicata che però potrebbe creare problemi di pericolo slavine sul Chiavello.
Insomma questa area, seppur bellissima, risulta sempre molto molto complicata da aprire.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

ITB spa ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 16:14
Thomas ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 10:43 buongiorno, si sa qualcosa riguardo alla riapertura per quest'anno della bellissima pista "cedrino"? ho visto sul sito del comprensorio che e' munita di innevamento programmato, ma dopo cosi tanti anni di inutilizzo credo sia necessario ripulirla di eventuali arbusti cresciuti... a_21
Le piste del Cedrino e Ceresola da qualche giorno sono state ripulide dagli arbusti e, se ci sarà abbastanza neve naturale per poter almeno traspostare i cannoni da neve, verrà approntata.
Purtroppo queste due piste sono state mal progettate (non da ITB), non prevesendo nessun percorso di accesso di servizio per il posizionamendo dei cannoni sparaneve e quindi è sempre molto complicato e lungo il percorso per l'apprestamento.
Oltre a ciò la disponibilità d'acqua risulta limitata in relazione alle priorita su 3Signori e Nube Bianca (con variante Busi) ed alle finestre di freddo disponibili.
Meglio sarebbe una gran bella nevicata che però potrebbe creare problemi di pericolo slavine sul Chiavello.
Insomma questa area, seppur bellissima, risulta sempre molto molto complicata da aprire.
Molto apprezzabile questa risposta da parte di ITB, che ringraziamo: efficace, pragmatica, trasparente, senza nascondere i problemi
ma anche evidenziando le opportunità e le possibili strategie. Mi chiedo, e non voglio essere brown-nose nei confronti di ITB, ma
sottolineare una differenza: perchè i gestori dell'alta Valle non hanno questa visione lungimirante e pragmatica ma si arroccano in
strategie medioevali tipiche di feudatari a difesa dei propri castelli? Capisco che il confronto tra Bobbio-Valtorta e le altre stazioni
di alta Valle sia off-topic in questo thread, ma il paragone è troppo stridente per non balzare all'attenzione. Perchè la situazione
di Foppolo-Carona-SanSimone non è mai stata così virtuosa, almeno negli ultimi anni?
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
parrigon
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 18:37
Località: Monza

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da parrigon »

Ok, grazie ITB per la spiegazione, pero' mi chiedo come mai fino a qualche anno fa la Cedrino era aperta sia con poca che con abbondante nevicata.
Sono cambiate le regole di sicurezza delle piste?
Se cosi' fosse e visti i "problemi" riportati da ITB non sarebbe meglio riprogettarla?
E' la pista migliore del comprensorio e, senza togliere alla tre signori, si riovela come una valida alternativa dato che non ci sono altre piste come difficolta' e lunghezza della tre signori e questo rende "noioso" il comprensorio dopo due ore di sci.

Visti gli aumenti e la domanda sempre piu' alta , mi aspetteri da ITB un piano per riportare la Cedrino in attivita' data anche la cancellazione dei progetti delle altre piste (Nava e Mughi).

Grazie
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”