Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
DeLeeuwenDansen
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2008, 16:09

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da DeLeeuwenDansen »

Pippo_ ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 19:19
Krivan ha scritto:Del 1988?? pensieroso impossibile dai... considerate che IV Baita e M. Bello sono del 1992 a_39
La Kristiana sono sicuro al 100% che sia una Agamatic del 1988.
La Conca Nevosa non ne sono sicuro al 100%, ma è una Agamatic costruita tra il 1988 e il 1991.
La seggiovia Conica nevosa è l'ex Pian di Pezzè - Col dei Baldi ad Alleghe, Agamatic 1988.
La Kristiania è uno degli impianti fassani con più passaggi e quindi più usurati, è anche questa una Agamatic del 1988.
Io mi immagino un acquisto come ricambi / seggiole, non lo vedrei come riposizionamento.
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

DeLeeuwenDansen ha scritto:
Pippo_ ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2024, 19:19
Krivan ha scritto:Del 1988?? pensieroso impossibile dai... considerate che IV Baita e M. Bello sono del 1992 a_39
La Kristiana sono sicuro al 100% che sia una Agamatic del 1988.
La Conca Nevosa non ne sono sicuro al 100%, ma è una Agamatic costruita tra il 1988 e il 1991.
La seggiovia Conica nevosa è l'ex Pian di Pezzè - Col dei Baldi ad Alleghe, Agamatic 1988.
La Kristiania è uno degli impianti fassani con più passaggi e quindi più usurati, è anche questa una Agamatic del 1988.
Io mi immagino un acquisto come ricambi / seggiole, non lo vedrei come riposizionamento.
Si, in effetti è vero che la Kristiana era molto utilizzata.
Bisogna vedere com'è messa. Se non è messa troppo male può anche andare bene.
Ovvio che magari puntare su un impianto simile al conca nevosa, sempre Agamatic/Doppelmayr, che veniva utilizzato meno, o un pochino più recente, non sarebbe una cattiva idea.


Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

..chiedo scusa se magari la mia domanda sia un pò fuori posto ma associazione di idee, ci stiamo a preoccupare, "giustamente" delle eventuali sostituzioni delle seggiovie di Foppolo ma, quelle funzionanti, piazzate a dovere, ecc. ecc. in località san Simone, non si proferisce parola sul loro eventuale riavvio!! pensieroso a_45
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

alvin 51 ha scritto:..chiedo scusa se magari la mia domanda sia un pò fuori posto ma associazione di idee, ci stiamo a preoccupare, "giustamente" delle eventuali sostituzioni delle seggiovie di Foppolo ma, quelle funzionanti, piazzate a dovere, ecc. ecc. in località san Simone, non si proferisce parola sul loro eventuale riavvio!! pensieroso a_45
Sarebbe bello se si riuscisse a riaprire gli impianti di San Simone, ma la vedo dura.
Credo ci siano dei costi elevati per farli ripartire, anche perché dopo tutti questi anni lasciati li così.
E poi bisogna anche vedere anche per l'impianto di innevamento, perché ormai senza non far più nulla.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

Pippo_ ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 12:43
alvin 51 ha scritto:..chiedo scusa se magari la mia domanda sia un pò fuori posto ma associazione di idee, ci stiamo a preoccupare, "giustamente" delle eventuali sostituzioni delle seggiovie di Foppolo ma, quelle funzionanti, piazzate a dovere, ecc. ecc. in località san Simone, non si proferisce parola sul loro eventuale riavvio!! pensieroso a_45
Sarebbe bello se si riuscisse a riaprire gli impianti di San Simone, ma la vedo dura.
Credo ci siano dei costi elevati per farli ripartire, anche perché dopo tutti questi anni lasciati li così.
E poi bisogna anche vedere anche per l'impianto di innevamento, perché ormai senza non far più nulla.
...io domando e dico, come mai si vengono a verificare queste situazioni, contando che fanno parte integrante del turismo della valle, chi ne è responsabile, non ci lavora e giustamente guadagna, col turismo, specialmente "invernale"? ed invece di incentivarlo questo turismo, si limitano a veder andare in malora, investimenti, sforzi e buona volontà, nel promuovere il settore, forse, dico forse, troppo presi da interessi personali?? che chi ne stà a capo decide? dispiace farsi certe domande ma mi par di vedere, che ci sia un disinteresse in merito, questa la mia opinione!! pensieroso a_45
Avatar utente
1franz
Messaggi: 237
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da 1franz »

San Simone mi pare proprio senza speranza
Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

alvin 51 ha scritto:
Pippo_ ha scritto: venerdì 4 ottobre 2024, 12:43
alvin 51 ha scritto:..chiedo scusa se magari la mia domanda sia un pò fuori posto ma associazione di idee, ci stiamo a preoccupare, "giustamente" delle eventuali sostituzioni delle seggiovie di Foppolo ma, quelle funzionanti, piazzate a dovere, ecc. ecc. in località san Simone, non si proferisce parola sul loro eventuale riavvio!! pensieroso a_45
Sarebbe bello se si riuscisse a riaprire gli impianti di San Simone, ma la vedo dura.
Credo ci siano dei costi elevati per farli ripartire, anche perché dopo tutti questi anni lasciati li così.
E poi bisogna anche vedere anche per l'impianto di innevamento, perché ormai senza non far più nulla.
...io domando e dico, come mai si vengono a verificare queste situazioni, contando che fanno parte integrante del turismo della valle, chi ne è responsabile, non ci lavora e giustamente guadagna, col turismo, specialmente "invernale"? ed invece di incentivarlo questo turismo, si limitano a veder andare in malora, investimenti, sforzi e buona volontà, nel promuovere il settore, forse, dico forse, troppo presi da interessi personali?? che chi ne stà a capo decide? dispiace farsi certe domande ma mi par di vedere, che ci sia un disinteresse in merito, questa la mia opinione!! pensieroso a_45
Ma perché a chi gestisce ciò non interessa della valle, vive di rendita e non investendo nulla in niente, facendosi andar bene ciò che già ha.
Servirebbero persone con una mentalità diversa, e forse non si avrebbero tutti questi problemi.


Pippo_
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 9:15

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Pippo_ »

Ma il bando di Carona? Si sa qualcosa?
Non me ne intendo di bandi e cose del genere, ma non credo sia una cosa troppo veloce fare un bando e trovare un gestore.


verdcr
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da verdcr »

Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”