...in questi giorni, guardando le webcam, si è visto un buon afflusso di turisti, sciatori e non, diciamo che sia un fatto positivo, per il resto, sempre da considerare il "patto" quadriennale da tenere in conto, a giudicare dalle previsioni meteo, dovrebbe e dico dovrebbe dare una mano con una nevicata che dia la possibilità, almeno in alto di usare la pista "diretta" Gremei 2, difficile sbilanciarsi in cosa si deciderà sul rilancio della intera località, "Soliva" in quanto un programma, (milionario) e quindi che debba essere studiato bene, comunque sperando che si realizzi, avendo dato prova in questi giorni di frequentazione della località, abbastanza soddisfacente, nonostante le difficoltà, in precipitazioni, nevose!!1franz ha scritto: ↑domenica 5 gennaio 2025, 16:03 Almeno per i bambini vacanze di Natale salvate alla grande dall'innevamento artificiale. Pista ben innevata e considerato che è artificiale di buona qualità e non troppo dura o ghiacciata. Solo sulla curva una lastra rimasta persistente nei giorni. Paese pieno e ritengo anche grazie all'innevamento artificiale. Speriamo arrivi la neve perché il laghetto pare quasi vuoto e per avere qualche sciatore in più almeno la pista più ripida va aperta. È passato quasi un anno dall'annuncio del patto territoriale ma per ora purtroppo nulla pare essersi mosso. Area Sesp non ancora acquisita e pare non abbiano nessuna notizia certa sul futuro nemmeno i locali. Incrociamo le dita e speriamo più prima che poi arrivi finalmente qualche notizia ufficiale
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Concordo pienamente, pur non ricordando bene le afflunze nello stesso periodo per gli anni passati, ho notato anche io una buona affluenza.1franz ha scritto: ↑domenica 5 gennaio 2025, 16:03 Almeno per i bambini vacanze di Natale salvate alla grande dall'innevamento artificiale. Pista ben innevata e considerato che è artificiale di buona qualità e non troppo dura o ghiacciata. Solo sulla curva una lastra rimasta persistente nei giorni. Paese pieno e ritengo anche grazie all'innevamento artificiale. Speriamo arrivi la neve perché il laghetto pare quasi vuoto e per avere qualche sciatore in più almeno la pista più ripida va aperta. È passato quasi un anno dall'annuncio del patto territoriale ma per ora purtroppo nulla pare essersi mosso. Area Sesp non ancora acquisita e pare non abbiano nessuna notizia certa sul futuro nemmeno i locali. Incrociamo le dita e speriamo più prima che poi arrivi finalmente qualche notizia ufficiale
Il giorno 26 dicembre mi sono recato al Gremei per una passeggiata (attraverso la strada che mediante il bosco porta dal palaghiaccio al rifugio) per poi continuare, in costa alla panoramica, fino al Torcole 2000; il rifugio Gremei era abbastanza frequentato, soprattuta per l'ora di pranzo, con una buona presenza di stranieri (anche cinesi) che con i bambini si godevano la splendida giornata. Neve sparata battuta, ad occhio, molto bene e con un fondo bello spesso (almeno nella parte bassa);
Per quanto rigurada il progetto per il recupero della soliva, credo che un' eventuale rimessa in funzione del Rifugio Torcole non sia cosi dipesendiosa anche se (poi ci arriviamo) non sembra essere in programma, pur non conoscendo lo stato interno dello stesso, da fuori sembra infatti in buono stato; per la questione avanzamento lavori devo purtroppo confermare che in quota nulla sembra ancora stato toccato. aggiungo pero' un dettaglio: ad un intervista a valbrembanaweb di qualche settimana fa, lo stesso sindaco ha risposto a una richiesata di delucidazioni sull'avanzamento del progetto, lascio di seguito l'atricolo:
Codice: Seleziona tutto
https://www.valbrembanaweb.com/redazionale/in-evidenza/piazzatorre-al-via-la-stagione-sciistica-nel-2025-il-progetto-per-riaprire-torcola-soliva-video/Come accennavo prima pero non si fa nessun riferimento al rifugio Torcole 2000, che sembrerebbe per ora escluso dal piano.articolato in 11 interventi: acquisizione beni da Sesp; riattivazione del comprensorio sciistico “Torcola Soliva” (revisione generale e ammodernamento della seggiovia Monte Zuccone – Monte Torracchio e sciovia Roccolo); realizzazione seggiovia Monte Zuccone – Monte Torcola (sostituzione impianto esistente); acquisizione terreni e fabbricati in località Piazzo e realizzazione campo scuola in Neveplast; realizzazione seggiovia Piazzatorre centro – Monte Zuccone (sostituzione impianto esistente); realizzazione nuovo impianto di innevamento; riqualificazione rifugio Gremei; riqualificazione rifugio Scaia; ampliamento bike Park; realizzazione percorsi “turismo lento” e riqualificazione parcheggio e dell’accesso agli impianti di risalita in località Piazzo
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga- prossimi sviluppi
Se fosse attuato il piano si potrebbe accendere un cero in Chiesa......
il discorso del rifugio Torcole 2000 ne potrebbe derivare ocme effetto secondario in caso di affluenza pubblico in misura adeguata.
Ma non pretendiamo troppo ....
il discorso del rifugio Torcole 2000 ne potrebbe derivare ocme effetto secondario in caso di affluenza pubblico in misura adeguata.
Ma non pretendiamo troppo ....
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga- prossimi sviluppi
..il rifugio Torcole 2000 era stato ristrutturato internamente ed esteriormente dalla proprietaria stessa, qualche anno fà, però il discorso di riapertura e funzionalità, è legato esclusivamente all'arrivo di un impianto che possa dare la possibilità, a sciatori e non a potersi recare fin lassù, abbastanza facilmente, dando così la possibilità di essere abbastanza frequentato, (visti i costi di gestione), siamo si in attesa che il tutto si sblocchi e la località, per intero, Soliva e Vaga, abbiano i' affluenza che meritano!!gianvalle22 ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 17:03 Se fosse attuato il piano si potrebbe accendere un cero in Chiesa......
il discorso del rifugio Torcole 2000 ne potrebbe derivare ocme effetto secondario in caso di affluenza pubblico in misura adeguata.
Ma non pretendiamo troppo ....
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga- prossimi sviluppi
Non preoccuparti alvin, se dai una rilettura al piano vedrai che la realizzazione del nuovo impianto dal centro del paese e' ancora a progetto! per quanto se ne critichi penso sia il modo piu facile ed invitante per portare il turismo estivo in quota, specialmente in soliva, qundi necessario per il futuro sempre piu estivo della localita'.alvin 51 ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 17:52 ..il rifugio Torcole 2000 era stato ristrutturato internamente ed esteriormente dalla proprietaria stessa, qualche anno fà, però il discorso di riapertura e funzionalità, è legato esclusivamente all'arrivo di un impianto che possa dare la possibilità, a sciatori e non a potersi recare fin lassù, abbastanza facilmente, dando così la possibilità di essere abbastanza frequentato, (visti i costi di gestione), siamo si in attesa che il tutto si sblocchi e la località, per intero, Soliva e Vaga, abbiano i' affluenza che meritano!!![]()
...p.s. un suggerimento, magari inutile al comune, riprendete in considerazione, la realizzazione di un impianto nuovo che porta in Soliva, dal centro paese, cioè dove era la "bidonvia"!!
![]()
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga- prossimi sviluppi
..diciamo che, salendo dal paese, si ha la certezza di arrivare in cima alla Soliva, con l'uso completo del comprensorio "Torcole", da lì si può accedere ovunque, sia d' estate che soprattutto d' inverno!!Thomas ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2025, 9:34Non preoccuparti alvin, se dai una rilettura al piano vedrai che la realizzazione del nuovo impianto dal centro del paese e' ancora a progetto! per quanto se ne critichi penso sia il modo piu facile ed invitante per portare il turismo estivo in quota, specialmente in soliva, qundi necessario per il futuro sempre piu estivo della localita'.alvin 51 ha scritto: ↑lunedì 6 gennaio 2025, 17:52 ..il rifugio Torcole 2000 era stato ristrutturato internamente ed esteriormente dalla proprietaria stessa, qualche anno fà, però il discorso di riapertura e funzionalità, è legato esclusivamente all'arrivo di un impianto che possa dare la possibilità, a sciatori e non a potersi recare fin lassù, abbastanza facilmente, dando così la possibilità di essere abbastanza frequentato, (visti i costi di gestione), siamo si in attesa che il tutto si sblocchi e la località, per intero, Soliva e Vaga, abbiano i' affluenza che meritano!!![]()
...p.s. un suggerimento, magari inutile al comune, riprendete in considerazione, la realizzazione di un impianto nuovo che porta in Soliva, dal centro paese, cioè dove era la "bidonvia"!!
![]()
![]()
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
e soprattutto permetterebbe un facile accesso al comprensorio da parte dei non sciatori, cioé quelli che non si sognano di arrivare a Piazzo per prendere la seggiovia o che trovano comunque difficoltà all'utilizzo mentre con una cabinovia chiusa sarebbero invitati a prenderla....
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
..un ulteriore suggerimento, la realizzazione du un impianto, non troppo "impegnativo", che dal tornante della "panoramica" fino su al Torcole 2000, da poter sfruttare per intero tutto il comprensorio, Vaga e Soliva!!!gianvalle22 ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 17:18 e soprattutto permetterebbe un facile accesso al comprensorio da parte dei non sciatori, cioé quelli che non si sognano di arrivare a Piazzo per prendere la seggiovia o che trovano comunque difficoltà all'utilizzo mentre con una cabinovia chiusa sarebbero invitati a prenderla....
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
vero, ma a quanto ricordo il progetto prevede una biposto in salita dal paese. decisione che dal mio punto di vista ci sta, se piove o fa brutto (unici veri scenari dove sarebbe utile una cabinovia) sicuramente il turismo lento estivo non si fara' vivo!gianvalle22 ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 17:18 e soprattutto permetterebbe un facile accesso al comprensorio da parte dei non sciatori, cioé quelli che non si sognano di arrivare a Piazzo per prendere la seggiovia o che trovano comunque difficoltà all'utilizzo mentre con una cabinovia chiusa sarebbero invitati a prenderla....





