Estate 2025: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Accumulo di quasi 100mm e tuona ancora, ecco un video dell'evento ammicca

Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Dopo il forte temporale di domenica e quello si stasera (lunedì) la situazione pian piano ritornerà nella normalità con giornate più stabili e soleggiate, ma con temperature senza eccessi e nella media del periodo. a_45
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Domani, con la retrogressione della goccia fredda sul centro europa:

Immagine

ci sarà la possibilità di rovesci e temporali sulle orobie mentre per quanto riguarda la pianura le probabilità sono basse.
Da lunedì ritorno del tempo stabile con temperature in aumento
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Fabio76 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 12:50 Da lunedì ritorno del tempo stabile con temperature in aumento
Tempo stabile anticiclonico che ci accompagnerà sino al weekend (da valutare un passaggio serale/notturno). Temperature che torneranno su valori estivi. a_45
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Alta pressione che inizia a scricchiolare, viene confermato il passaggio temporalesco serale, che coinvolgerà maggiormente orobie e zone adiacenti alta Pianura... vedremo come evolverà. a_34

Immagine

Anche l'inizio della prossima settimana, vedrà l'arrivo di nuovi temporali, con un successivo calo termico... alta pressione temporaneamente in stand by!! a_11 a_45

Immagine
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 dopo questi 2 giorni di tregua, stasera arriverà un fronte temporalesco, che attraverserà la nostra provincia, questo teoricamente sarà soltanto l'inizio di una fase piuttosto vivace e variabile, alternando fasi instabili a pause asciutte con aperture soleggiate. a_45
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Estate più fresca x l'arrivo delle correnti da nord ovest, che ci accompagneranno x quasi tutta settimana, con giornate più soleggiate e temperature diurne gradevoli, oltre alla quasi assenza di precipitazioni degne di nota (salvo veloci brevi acquazzoni a carattere sparso, che riguarderanno principalmente le orobie) a_45

Immagine

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Queste sono le mappe previste per i primi giorni di agosto:

Immagine

Immagine

Si nota la presenza dell'alta pressione delle Azzorre nei suoi luoghi di competenza ed una depressione sul centro Europa che influenzerà parzialmente le sorti meteorologiche anche sul nord Italia.

A cavallo appunto tra venerdì 1 e sabato 2 agosto ci sarà un pò di instabilità con rovesci e temporali sparsi su Alpi, prealpi e pianura padana poi da domenica 3 dovrebbe aprirsi un periodo stabile con temperature in graduale aumento seppur senza ondate di caldo eccessive.

Ai prossimi aggiornamenti per entrare maggiormente nei dettagli
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”