semplice e chiaro nella spiegazioneFreerideking ha scritto:Cerco di rispondere al vostro quesito.
Dipende da che parte è rivolto il pendio e dall'andamento delle temperature e dell'umidità.
Se rivolto a Sud ad esempio , con conseguente magggior riscaldamento e assorbimento di umidità, potrebbe esserci un distacco spontaneo su pendii inclinati più di 30°.
Ci troveremmo di fronte al classico distacco puntiforme, (valanga dalla forma a pera) che si vede generalmente nel periodo primaverile.
Se invece rivolto a Nord e con nottate serene e temperature costantemente sotto lo zero, la neve non piglia il sole e isola leggermente il terreno.
Il normale flusso geotermico della terra, scalda un pò la superficie e tra il manto nevoso ed il terreno va a formarsi una leggera pellicola scivolosa detta "brina di fondo", che funge da piano di scivolamento e provolca la classica "valanga a lastroni", come quella vista sul Montebello....resa ancor più pericolosa dall'azione di accumulo del vento.
Questo a grandi linee ovviamente, poi nella valutazione le variabili sono davvero tante tipo:
-morfologia del terreno (inclinazione, vegetazione ecc)
-ultime nevicate e andamento del meteo
-vento
-esposizione pendio
-zona concava o convessa
ecc..
Sci Fuoripista
Moderatore: lucaserafini
- Jackfoley
- Messaggi: 39
- Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 23:12
- Località: nibionno (LC) 306 metri s.l.m.
- Contatta:
Re: Sci Fuoripista
Re: Sci Fuoripista
Ho letto solo ora (..non dormivo) circa l'accaduto e la discussione, in gran parte costruttiva, che ne e' nata.
Direi che l'errore da parte di Daniele10 e' stato indubbio, come del resto da lui prontamente ammesso..tra l'altro tanto di cappello per la sincerita' nel dichiararsi cosi' apertamente sul forum.
Il pendio del Montebello, e piu' in generale buona parte dei fuoripista adiacenti le piste di Foppolo, si presta al fuoripista (sempre con i dovuti accorgimenti) solo in caso di neve sufficientemente assestata, cosa evidentemente non vera in questo periodo di continue e forti nevicate.
Cio' detto, credo sia anche giusto sottolineare che in periodi come questi le ordinanze temporanee (sempre che siano emesse in maniera puntuale) dovrebbero essere evidenziate in maniera chiara in corrispondenza dei punti di accesso a fuoripista in quel frangente considerati pericolosi con messaggi che rivelino il carattere appunto temporaneo del pericolo...In altre parole, un semplice foglietto con la scritta generica "vietato il fuoripista" affisso con lo scotch alla partenza degli impianti per tutto l'arco della stagione (anche quando il divieto da parte delle autorita' non c'e' affatto e il pericolo valanghe e' pari a 1), non solo non serve a nulla ma non fa altro che far perdere di forza e credibilita' le raccomandazioni dei bollettini, dei locals, etc..
Ricordo qualche anno fa, durante una giornata di forte pericolo valanghe, di aver sentito, mentre ero in coda alla partenza della seggiovia monoposto del Valgussera, un dialogo del genere da parte di due ragazzi (gino e pino per semplicita')con lo snowboard:
Gino: "Senti Pino, che ne dici se ci facciamo il fuoripista che c'e' a sinistra della nera del Valgussera?"
Pino: "eh...sarebbe bello ma guarda li' il cartello cosa dice..."vietato il fuoripista"
Gino: "Ma vaaa Pino, non ti preoccupare quel cartello e' li' appeso da secoli anche quando c'e' fuori l'erba...e poi hai appena visto quanta gente se ne sbatte i .... e va lo stesso"
Pino: "Ah vabbe' se e' cosi' allora freghiamocene anche noi....tanto alla fine non mi sembra nemmeno tanto pericoloso oggi"
...e poi, una volta in cima, li ho visti ovviamente fiondarsi sul citato fuoripista che, in quelle condizioni, era assolutamente da vietare...lo dice uno scialpinista fortemente appassionato di neve non battuta..diciamo cosi'...ma quando c'e' da non andare fa di tutto per non andare..e se proprio non puo' farne a meno va in posti tipo boschetti o prati non troppo aperti e poco pendenti (modello Torcola oppure la gitarella di domenica scorsa in Val d'Inferno sopra Ornica)...pur sempre consapevole che il pericolo in montagna non e' mai nullo.
Se invece di quel piccolo e per nulla credibile cartello alla partenza della seggiovia, Gino e Pino avessero trovato temporaneamente transennato direttamente l'imbocco del fuoripista (cosi' fanno appena dopo una forte nevicata nei regni del fuoripista come Verbier, Alagna, La Grave...dappertutto negli USA, etc...) con un cartello narrante in caratteri cubitali qualcosa del genere: "Oggi forte pericolo valanghe: assolutamente vietato il fuoripista", seguito magari da un "1000 euro di multa per i trasgressori" (negli USA esistono casi di multe a 2000 dollari, magari in posti in cui il fuoripista, quando consentito, e' la parte trainante dell'economia locale), probabilmente ci avrebbero pensato su due o piu' volte...
Tutto cio' per dire che:
1. Non ha senso vietare sempre e comunque.
2. Non e' sufficiente il messaggio del tipo: "..bisogna usare la testa", anche perche' la testa puo' non essere buona consigliera...capita in alcuni casi anche alle guide alpine...figuriamoci ai cosidetti "sciatori della domenica"...ci vogliono messaggi chiari e rispondenti ordinanze ufficiali, con transenne da aprire e chiudere..magari tramite cartelli di "open" o "closed" in corrispondenza di alcune porte di accesso..le ho viste negli Stati Uniti in alcuni regni del fuoripista...funzionano!

Direi che l'errore da parte di Daniele10 e' stato indubbio, come del resto da lui prontamente ammesso..tra l'altro tanto di cappello per la sincerita' nel dichiararsi cosi' apertamente sul forum.
Il pendio del Montebello, e piu' in generale buona parte dei fuoripista adiacenti le piste di Foppolo, si presta al fuoripista (sempre con i dovuti accorgimenti) solo in caso di neve sufficientemente assestata, cosa evidentemente non vera in questo periodo di continue e forti nevicate.
Cio' detto, credo sia anche giusto sottolineare che in periodi come questi le ordinanze temporanee (sempre che siano emesse in maniera puntuale) dovrebbero essere evidenziate in maniera chiara in corrispondenza dei punti di accesso a fuoripista in quel frangente considerati pericolosi con messaggi che rivelino il carattere appunto temporaneo del pericolo...In altre parole, un semplice foglietto con la scritta generica "vietato il fuoripista" affisso con lo scotch alla partenza degli impianti per tutto l'arco della stagione (anche quando il divieto da parte delle autorita' non c'e' affatto e il pericolo valanghe e' pari a 1), non solo non serve a nulla ma non fa altro che far perdere di forza e credibilita' le raccomandazioni dei bollettini, dei locals, etc..
Ricordo qualche anno fa, durante una giornata di forte pericolo valanghe, di aver sentito, mentre ero in coda alla partenza della seggiovia monoposto del Valgussera, un dialogo del genere da parte di due ragazzi (gino e pino per semplicita')con lo snowboard:
Gino: "Senti Pino, che ne dici se ci facciamo il fuoripista che c'e' a sinistra della nera del Valgussera?"
Pino: "eh...sarebbe bello ma guarda li' il cartello cosa dice..."vietato il fuoripista"
Gino: "Ma vaaa Pino, non ti preoccupare quel cartello e' li' appeso da secoli anche quando c'e' fuori l'erba...e poi hai appena visto quanta gente se ne sbatte i .... e va lo stesso"
Pino: "Ah vabbe' se e' cosi' allora freghiamocene anche noi....tanto alla fine non mi sembra nemmeno tanto pericoloso oggi"
...e poi, una volta in cima, li ho visti ovviamente fiondarsi sul citato fuoripista che, in quelle condizioni, era assolutamente da vietare...lo dice uno scialpinista fortemente appassionato di neve non battuta..diciamo cosi'...ma quando c'e' da non andare fa di tutto per non andare..e se proprio non puo' farne a meno va in posti tipo boschetti o prati non troppo aperti e poco pendenti (modello Torcola oppure la gitarella di domenica scorsa in Val d'Inferno sopra Ornica)...pur sempre consapevole che il pericolo in montagna non e' mai nullo.
Se invece di quel piccolo e per nulla credibile cartello alla partenza della seggiovia, Gino e Pino avessero trovato temporaneamente transennato direttamente l'imbocco del fuoripista (cosi' fanno appena dopo una forte nevicata nei regni del fuoripista come Verbier, Alagna, La Grave...dappertutto negli USA, etc...) con un cartello narrante in caratteri cubitali qualcosa del genere: "Oggi forte pericolo valanghe: assolutamente vietato il fuoripista", seguito magari da un "1000 euro di multa per i trasgressori" (negli USA esistono casi di multe a 2000 dollari, magari in posti in cui il fuoripista, quando consentito, e' la parte trainante dell'economia locale), probabilmente ci avrebbero pensato su due o piu' volte...
Tutto cio' per dire che:
1. Non ha senso vietare sempre e comunque.
2. Non e' sufficiente il messaggio del tipo: "..bisogna usare la testa", anche perche' la testa puo' non essere buona consigliera...capita in alcuni casi anche alle guide alpine...figuriamoci ai cosidetti "sciatori della domenica"...ci vogliono messaggi chiari e rispondenti ordinanze ufficiali, con transenne da aprire e chiudere..magari tramite cartelli di "open" o "closed" in corrispondenza di alcune porte di accesso..le ho viste negli Stati Uniti in alcuni regni del fuoripista...funzionano!
Re: Sci Fuoripista
ragazzi io vi scrivo da Foppolo..
qua la situazione è pingue!
ci sono quasi 2m di neve in aumento...
l'unica cosa che vi dico: niente fuoripista per carità di Dio!
i versanti sono talmente carichi che anche il più banale pendio può rivelarsi fatale...
poi chi ha orecchie per intendere....
ciaooo
qua la situazione è pingue!
ci sono quasi 2m di neve in aumento...
l'unica cosa che vi dico: niente fuoripista per carità di Dio!
i versanti sono talmente carichi che anche il più banale pendio può rivelarsi fatale...
poi chi ha orecchie per intendere....
ciaooo
Re: Sci Fuoripista
meteopedro ha scritto:Parole sante
un consiglio
sulle piste ci sono anche i Carabinieri no!!!
si potrebbe fare in questo modo
il primo che beccano e anche tutti gli altri
che fanno fuoripista
1° lo si ferma![]()
2° via il giornaliero![]()
3° sequestro della tavola o sci![]()
per riaverli 1000 €![]()
sarò anche estremo
ma se non li tocchi sul vivo €€€€€
questi se ne sbattono.........![]()
![]()
![]()
ciaoooo
Senza ordinanza non si può fare nulla...
E comunque le ordinanze hanno senso solamente se emesso per un breve periodo....
Re: Sci Fuoripista
sono fuori dal "giro" da un po'...comunque mi sembra di ricordare che le ordinanze, come quella che era stata fatta a Foppolo, restino in vigore fino a quando non vengano revocate...E' per questo che i carabinieri hanno sempre multato...
...Dubito che il Sindaco abbia mai revocato un'ordinanza del genere, perchè varrebbe come "attestazione di sicurezza" di un pendio...cosa che un amministratore oculato non farebbe mai...
Buone sciate, io lavorerò :(
...Dubito che il Sindaco abbia mai revocato un'ordinanza del genere, perchè varrebbe come "attestazione di sicurezza" di un pendio...cosa che un amministratore oculato non farebbe mai...
Buone sciate, io lavorerò :(
Re: Sci Fuoripista
cllocate ha scritto:OFF TOPICpaperella ha scritto:![]()
mi sa tanto di esibizionismo........il sig. lo trovi un po' in tanti siti...con foto e video........
Questa mi sembra una caduta di stile, il forum vive del lavoro di tutti tra cui quello di Daniele10 a cui va tutta la nostra stima per il lavoro svolto , e sia chiaro che non era in spedizione sulla sud del Lhotse per conto del forum, si filma si riprende per passione propria e poi una minima parte dopo un lungo lavoro viene messa sul forum a beneficio di tutti gli utenti.
Le foto e i filmati sono gli oggetti più visti del forum non per niente il nostro amministratore è in giro a tutte le ore a fare fotografie e molto spesso capita che le facce degli assidui frequentatori della Valle finiscano sul forum e capita persino di essere riconosciuti....ecchecaz viva la "Valle dei .....Famosi" ma non vorrei sentirmi dire cha la mia clavicola rotta a causa di un incidente in MTB è stata immolata sull'altare dell'esibizionismo, siamo seri per favore e metteteci anche la vostra di faccia ogni tanto, il forum è alla portata di tutti .![]()
Claudio
visto che il forum è alla portata di tutti,senza offendere nessuno, per me la serietà è rispettare le regole e l'incolumità delle persone senza bisogno di metterci la faccia.
sarebbe stato peggio se invece della caduta di stile fosse caduta una slavina, si può anche lavorare in sicurezza per i bei reportage fotografici-nulla da dire-
buon forum a tutti
oca l'oca
Re: Sci Fuoripista
Forse sarebbe meglio che il comune o i gestori degli impianti autorizzassero i fuori pista sicuri e non quelli pericolosi.. Non si potrebbero individuare e segnalare quelli sicuri? Sarebbe qualcosa in più anche x le stazioni sciistiche.. Mi pare che in Trentino alcuni comprensori lo facciano.. Ciao grazie..
Re: Sci Fuoripista
premetto che, anche per mestiere, credo più nell'educazione e nella prevenzione che non nella repressione.
la royal yacht association organizza, in mare ovviamente, corsi sulla sicurezza sponsorizzati dalle varie assicurazioni, che recuperano poi quanto elargito pagando meno premi.
perchè non pensare qualcosa di simile anche per il fuoripista ?
sarebbe anche un grande ritorno di immagine
la royal yacht association organizza, in mare ovviamente, corsi sulla sicurezza sponsorizzati dalle varie assicurazioni, che recuperano poi quanto elargito pagando meno premi.
perchè non pensare qualcosa di simile anche per il fuoripista ?
sarebbe anche un grande ritorno di immagine
Re: Sci Fuoripista
ok tutte i cavilli legali...
ma vorrei che il messaggio fosse chiaro:
NON ANDATE FUORIPISTA QUESTO WEEKEND!
(e per dirlo io....
)
non c'è in ballo solo una multa, ma si rischiano davvero le penne...
ma vorrei che il messaggio fosse chiaro:
NON ANDATE FUORIPISTA QUESTO WEEKEND!
(e per dirlo io....
non c'è in ballo solo una multa, ma si rischiano davvero le penne...





