Matu'87 ha scritto:
Caccia!
Volevo chiedere se qualcuno ha sentito parlare ancora delle 2 grotte che ci sono piu o meno sul sentiero che va al pisgiu.... il sentiero è quello che dalla panchina sopra al pisgiu va a sinistra dove cè la casa....
MI hanno detto che li ci sono 1o2 grotte e che pure l'acqua dentro... boh

ciao stai parlando della bellisima "corna di cavre" e non della "laca del lumbric" quella si trova sul monte lumbric appunto dove c'è l'atterragio del elicotero ( la H per internderci).
mentre il sentiero per la corna di cavre provo a spiegartelo anche se come ti hanno anticipato gli altri non è semplice.
partendo dal PISGIù segui la mulattiera a sinistra che porta alla forcella del cambli (la panoramica o forestale), arrivato fin li ti troverai un tavolino con panca più 5, 2 mulatiere e 3 sent. segui il terzo bivio partendo da sinistra. questo sentiero sempre in leggera discesa a tratti pian. lo perccorri tutto fino ad arrivare al giongo. praticamente devi continuare finche non ti trovi sul altro versante della valletta non dovresti sbagliare(attenzione il sentireo e abbastanza sdruciolevole). arriverai praticamente alla confuluenza di due torrenti uno scende dalla "forcella" altro dalla "valle della peta" dove ci sono delle pareti di arrampicata.da li il sentiero sale leggermente e si stacca subitop dall valletta non percorrere il sentiero che la ridiscende arriverai ad un ponte che attraversato ti porta poi alla forcella del cambli.
poco dopo stai attento dovrestio cercare delle FRECCE BIANCHE rifatte da qualcuno CHE TI FANNO PERCORRERE UN SENTIERO ORRENDAMENTE IN SALITA, ti tocca farlo sali sali ed ad un certo punto il sentiero evidente finisce e li devi andare a sinistrain piano (praticamente devi portarti al interno di quella vallettina e poi risalirla) ATTENZIONE specialmente se c'è umido. ci sei quasi forza, (NON POSSO SPIEGARE LA MIA GIOA QUANDO GIRANDO LI PER CASO TROVAI QUEL MAGNIFICO POSTO E QUELLA MAGNIFICA GROTT)

.
in quel punto vedrai delle grandi caverne semi attrezzate per bivaccare troverai anche un diario COMPILALO.
la grotta si trova a sinistra di quella caverna, vedrai una paretina umida dove in questo periodo credo scenederaa dell'acqua, vi tropverai dei gradini scavati (comunque non naturali) se hai l'audacia di salire ATTENZIONE. ti troverai un VARCO dimensionale (io li chiamo cosi) eccoti arrivato.
spero di averti spiegato bene, comunquie attenzione perchè sono zone poco frequentate e umide il sentiero non è via venti.
CERCHIAMO DI RISPETTARE LE GROTTE E LA MONTAGNA