ciao hai veramente ragione!!!ROBERTOFORCELLA ha scritto:Buona sera a tutto il forum micologico e non.... volevo chiarire una cosa riguardo TUTTI e dico TUTTI QUELLI che si credono raccoglitori di funghi, di stare pure a casa loro se devono girare per il bosco con STIVALI ai piedi, da quello che ne so io è contro il regolamento, ma la peggiore delle cose è che stamattina (fresca fresca); ho incontrato 3 raccoglitori con uno un sacchetto di stoffa stile borsa delle scarpe con all'interno funghi,il secondo con il cestino in vimini MESSO all'interno di un SACCHETTO DI PLASTICA e il terzo in uno ZAINO DA SCUOLA. Ma secondo voi tutto questo è giusto??????????
Per non parlare di tutte quelle carte che si trovano, anche nei posti più impensati,sembra di stare in una discarica cavolo.... non se ne può più.....comunque BUON RACCOLTO (A CHI SA RACCOGLIERE VERAMENTE), cordiali SALUTI.......
News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
come non quotarti su tutto.ROBERTOFORCELLA ha scritto:Buona sera a tutto il forum micologico e non,,, volevo chiarire una cosa riguardo TUTTI e dico TUTTI QUELLI che si credono raccoglitori di funghi,di stare pure a casa loro se devono girare per il bosco con STIVALI ai piedi,da quello che ne so io è contro il regolamento ,
ma la peggiore delle cose è che stamattina(fresca fresca); ho incontrato 3 raccoglitori con uno un sacchetto di stoffa stile borsa delle scarpe con all'interno funghi,il secondo con il cestino in vimini MESSO all'interno di un SACCHETTO DI PLASTICA,e il terzo in uno ZAINO DA SCUOLA. Ma secondo voi tutto questo è giusto??????? Per non parlare di tutte quelle carte che si trovano, anche nei posti più impensati,sembra di stare in una discarica cavolo..... non se ne può più........comunque BUON RACCOLTO (A CHI SA RACCOGLIERE VERAMENTE),cordiali SALUTI...
per quanto riguarda i rifiuti i mi porto un sacchettino e quello che trovo lungo il percorso lo raccolgo e lo butto nel primo cassonetto dell'immondizia che trovo.
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Sottoscrivo in pieno.ROBERTOFORCELLA ha scritto:Buona sera a tutto il forum micologico e non,,, volevo chiarire una cosa riguardo TUTTI e dico TUTTI QUELLI che si credono raccoglitori di funghi,di stare pure a casa loro se devono girare per il bosco con STIVALI ai piedi,da quello che ne so io è contro il regolamento, ma la peggiore delle cose è che stamattina(fresca fresca); ho incontrato 3 raccoglitori con uno un sacchetto di stoffa stile borsa delle scarpe con all'interno funghi,il secondo con il cestino in vimini MESSO all'interno di un SACCHETTO DI PLASTICA,e il terzo in uno ZAINO DA SCUOLA. Ma secondo voi tutto questo è giusto????????
Per non parlare di tutte quelle carte che si trovano, anche nei posti più impensati,sembra di stare in una discarica cavolo......non se ne può più........comunque BUON RACCOLTO (A CHI SA RACCOGLIERE VERAMENTE),cordiali SALUTI....
Giusto ieri, durante il mio giro pomeridiano, ho visto uno dei soliti personaggi del luogo con il consueto sacchetto di plastica.
Eccone un esemplare:

Paolo
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Secondo me invece l'unico aspetto generale importante delle regole sono le calzature corrette, per una questione di sicurezza propria o dei soccorritori costretti ad intervenire continuamente...(fra l'altro questa regola non era prevista nemmeno nella Legge Regionale specifica, ma è stata un'aggiunta, l'anno in cui ci furono parecchi morti per cadute).muro73 ha scritto:Sottoscrivo in pieno...ROBERTOFORCELLA ha scritto:...volevo chiarire una cosa riguardo TUTTI e dico TUTTI QUELLI che si credono raccoglitori di funghi... ho visto uno dei soliti personaggi del luogo con il consueto sacchetto di plastica...
Tutti gli altri aspetti, li considero elementi secondari, lacci e lacciuoli, di scarso valore ambientale e sanitario ( suggeriti unicamente al legislatore per identificare facilmente il fungaiolo e quindi agevolare la vigilanza ed il controllo da chi è preposto). Sono più seccato invece, dal perseverare dell'utilizzo del trial sui sentieri e pascoli, anche dal lasciar fare anche se vietato dalla legge. Poco rispettoso dal punto di vista umano è la "ricerca notturna" (vietata) od il superamento della quota (almeno abbiate il pudore qui nel forum di non dirlo!) siamo fungaioli per divertimento non aggozzovigliamoci, accontentiamoci quando capita e lasciamo divertire anche gli altri.
Ultima modifica di elio.biava il lunedì 17 settembre 2012, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
una domanda, ma il tesserino serve solo per raccoglierli o anche per cercarli ma non trovarli
come nel mio caso
?
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Il tesserino serve per bere un buon caffè dalla signora del bar, in partenza assieme agli amicipluto ha scritto:una domanda, ma il tesserino serve solo per raccoglierli o anche per cercarli ma non trovarlicome nel mio caso
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
e ce ne sono molti anche nelle tue zone.. su e giu' per il Toracchio, vero?!kikko69 ha scritto:Per non parlare poi di quelli che vanno in moto a cercare i funghi, è giusto? Ma come si sa i regolamenti e i divieti valgono solo per alcuni.....
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
cia dai!...interrompiamo questa omertà
vediamo se qualcuno mi segue...avanti coi foti!

oggi pomeriggio a quota 1300-1500, un kiletto...(+ una vipera all'andata
ed una lepre al ritorno
)
ieri 1,6... avanti! se no che fungolandia è ?!


oggi pomeriggio a quota 1300-1500, un kiletto...(+ una vipera all'andata
ieri 1,6... avanti! se no che fungolandia è ?!
Ultima modifica di elio.biava il mercoledì 19 settembre 2012, 9:33, modificato 2 volte in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Complimenti , bellissimi funghetti.... finalmente giovedi giorno di ferie dedicato hai funghi.... 
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein





