03/01/2009
ore 9 ritrovo a Rota d'Imagna parcheggio del Comune
destinazione Costa del Palio
probabile GST [sto cercando di contattare i gestori di rif. Tironi/rif. Grande Faggio]
probabili tratti a spinta nella neve...attrezzarsi di conseguenza
protezioni non necessarie ma utili
fatemi avere un cenno di consenso [per gestire il GST]
discesa ...dipende se si vedono i sentieri cmq ci sono varie alternative
rientro alle auto per pomeriggio prima che imbrunisca...naturalmente
qua sta nevicando ora....BENEMOLTOBENE!!!
probabili in attesa di conferma
kikko54 ok+gst
ziobike ok+gst
nippo ??+??
pierpier54 ??+??
davideIT ??+??
altri?
ETR 2010 10/07/2010 "Ex3me Tour Resegone 2010
Moderatore: IW2LBR
Re: V. Imagna -P- 3/1/2009 "Andùma a pestar la neve in V.Imagna"
Ultima modifica di kikko54 il giovedì 1 gennaio 2009, 18:08, modificato 1 volta in totale.
Re: V. Imagna - 3/1/2009 "Andùma a pestare la neve in V. Imagna"
Auguri per un 2009 ricco di splendide soddisfazioni
Re: V. Imagna -P- 3/1/2009 "Andùma a pestar la neve in V.Imagna"
kikko54 ha scritto:03/01/2009
ore 9 ritrovo a Rota d'Imagna parcheggio del Comune
destinazione Costa del Palio
probabile GST [sto cercando di contattare i gestori di rif. Tironi/rif. Grande Faggio]
probabili tratti a spinta nella neve...attrezzarsi di conseguenza
protezioni non necessarie ma utili
fatemi avere un cenno di consenso [per gestire il GST]
discesa ...dipende se si vedono i sentieri cmq ci sono varie alternative
rientro alle auto per pomeriggio prima che imbrunisca...naturalmente
qua sta nevicando ora....BENEMOLTOBENE!!!
probabili in attesa di conferma
kikko54 ok+gst
ziobike ok+??![]()
nippo ??+??
pierpier54 ??+??
davideIT ??+??
altri?
Re: V. Imagna - 3/1/2009 "Andùma a pestare la neve in V. Imagna"
ok...confermata la tua presenza 

Re: V. Imagna - 3/1/2009 "Andùma a pestare la neve in V. Imagna"
beh la neve in valle Imagna l'abbiamo pestata in lungo e in largo...con le bike e anche con gli scarponi...è stata sicuramente una bella uscita e una bella esperienza...purtroppo il tempo nn ci ha regalato neanche un pò di sole e neanche la possibilità di qualche bel panorama ma solo grande freddo: su al rif. Tironi alle 12.30 c'erano -7 gradi!!!
purtroppo la giornata nn fu tersa ... anzi stamani appena sveglio apparve in tutta la sua copertura ... sembrava volesse nevicare da un momento all'altro ... alle 9 puntuali ci siamo trovati all'appuntamento oltre il sottoscritto ... Davide, Tiziano e Marco ... gli unici che ci hanno creduto e che volevano pedalare una giornata intera sulla neve ... e così è stato ... 23 km e 750 metri il dislivello ... dei quali il 90% sulla neve ... a temperature sempre inferiori a - 4 con punte a -7 su al rif. Tironi ... temperature che in discesa ... hanno dato il meglio dandoci l'impressione che fossimo a -15.
Dopo la "stanga" il contesto era di vera montagna innevata...fortemente innevata... e dopo ca 1 ora di sforzi intensi su neve fresca e NON battuta ci siamo dovuti purtroppo arrendere e spingere per un'altra bella ora le ns amate bike fino ad arrivare alla Costa del Palio a quota 1400 belli in mezzo alle nubi con un bel vento che tirava e la salita al panettone sopra al rifugio ci ha sfiancato nn poco ... però subito ripagati dalla bellissima discesa assolutamente FREE su neve immacolata fino al rif. Tironi , dove ci siamo ben rifocillati e rimpinzati di "taragna" fumante e varie specialità ...riscaldandoci presso la rovente stufa.
purtroppo la giornata nn fu tersa ... anzi stamani appena sveglio apparve in tutta la sua copertura ... sembrava volesse nevicare da un momento all'altro ... alle 9 puntuali ci siamo trovati all'appuntamento oltre il sottoscritto ... Davide, Tiziano e Marco ... gli unici che ci hanno creduto e che volevano pedalare una giornata intera sulla neve ... e così è stato ... 23 km e 750 metri il dislivello ... dei quali il 90% sulla neve ... a temperature sempre inferiori a - 4 con punte a -7 su al rif. Tironi ... temperature che in discesa ... hanno dato il meglio dandoci l'impressione che fossimo a -15.
Dopo la "stanga" il contesto era di vera montagna innevata...fortemente innevata... e dopo ca 1 ora di sforzi intensi su neve fresca e NON battuta ci siamo dovuti purtroppo arrendere e spingere per un'altra bella ora le ns amate bike fino ad arrivare alla Costa del Palio a quota 1400 belli in mezzo alle nubi con un bel vento che tirava e la salita al panettone sopra al rifugio ci ha sfiancato nn poco ... però subito ripagati dalla bellissima discesa assolutamente FREE su neve immacolata fino al rif. Tironi , dove ci siamo ben rifocillati e rimpinzati di "taragna" fumante e varie specialità ...riscaldandoci presso la rovente stufa.
Re: V. Imagna - 3/1/2009 "Andùma a pestare la neve in V. Imagna"
la discesa : beh che dire ... la discesa è sempre mooolto piacevole, ma non certamente facile ... innanzitutto l'aspetto visivo ovvero in mezzo alle nubi (o nebbia, praticamente lo stesso effetto) il contesto tutto bianco non ti dà assolutamente il senso della profondità e delle asperità ... perciò okkio attento e scioltezza nella guida ... skodate violente e tanto ma tanto freddo !!!
Poi scendendo gli spazi si allargano e noi si prende alcuni bei sentieri nel bosco con fondo irriconoscibile e infido ... ma divertenti!
alla fine la discesa è sempre troooppo poca in confronto alla salita ... però la giornata ci ha regalato ottimi momenti di amicizia ... alla prossima giuin
grazie ai partecipanti sempre in estrema sintonia con il carattere della escursione
alcune foto si trovano qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum ... count=1307
Poi scendendo gli spazi si allargano e noi si prende alcuni bei sentieri nel bosco con fondo irriconoscibile e infido ... ma divertenti!
alla fine la discesa è sempre troooppo poca in confronto alla salita ... però la giornata ci ha regalato ottimi momenti di amicizia ... alla prossima giuin
grazie ai partecipanti sempre in estrema sintonia con il carattere della escursione
alcune foto si trovano qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum ... count=1307
V. Imagna - 10/04/2009 "Trails in V. Imagna"
Copiato dal topic del "cllocate"
Si ricomincia:
Dopo qualche uscita di allenamento, si fa per dire , si ricomincia a pedalare abbastanza seriamente.
Oggi con kikko54, ser pecora, bipbip e fiore lungo giro a mezza costa sul Monte Linzone con salita da Almenno San Bartolomeo e poi all'ultimo tornante si stacca una sterrata che poi diventa sentiero e taglia praticamente in piano tutte le pendici del Monte Linzone sino a giungere a Collepedrino.
Prima di giungere a Collepedrino il sentiero perde quota e scende alla strada asfaltata che poi siu percorre sino alle case della frazione.
Risaliti sino ai pressi della chiesetta per la foto di rito si percorre per 50 m. a ritroso la strada sino al tornante da dove sul versante si stacca un bellissimo sentiero tecnico in discesa vero divertimento per gli appassionati del genere.
Il percorso presenta grossi problemi di orientamento per chi non è pratico della zona, noi avevamo kikko54 a farci da guida che ha funzionato benissimo sino al GST a Celana nel pomeriggio poi la lucidità nel ritrovare la traccia cominciava a fare difetto
Da Celana lungo giro sulle colline che fanno da spartiacque tra Pontida e Palazzago, con discesa a Palazzago e rientro alla base.
In attesa che la neve liberi i nostri tracciati preferiti in Valle ci diamo da fare anche fuori Valle,
nell'intento di far risvegliare i biker dal torpore, ci si tiene aggiornati tramite forum.
Già...bella giornata...calda il giusto...con alcune brezzoline che nn hanno stonato...il paesaggio meritava....la compagnia pure....il GST ha fatto del suo....e il resto l'abbiamo fatto noi....e di questi tempi giornate così ti ridanno una bella carica!!!!
Se riesco posto qualcosa anch'io...ma con sta linea ....
Messaggio rivolto agli altri forumendoli: mettete il kiulo sulla bike e fatevi vivi...che c'abbiamo molte idee in testa
Si ricomincia:
Dopo qualche uscita di allenamento, si fa per dire , si ricomincia a pedalare abbastanza seriamente.
Oggi con kikko54, ser pecora, bipbip e fiore lungo giro a mezza costa sul Monte Linzone con salita da Almenno San Bartolomeo e poi all'ultimo tornante si stacca una sterrata che poi diventa sentiero e taglia praticamente in piano tutte le pendici del Monte Linzone sino a giungere a Collepedrino.
Prima di giungere a Collepedrino il sentiero perde quota e scende alla strada asfaltata che poi siu percorre sino alle case della frazione.
Risaliti sino ai pressi della chiesetta per la foto di rito si percorre per 50 m. a ritroso la strada sino al tornante da dove sul versante si stacca un bellissimo sentiero tecnico in discesa vero divertimento per gli appassionati del genere.
Il percorso presenta grossi problemi di orientamento per chi non è pratico della zona, noi avevamo kikko54 a farci da guida che ha funzionato benissimo sino al GST a Celana nel pomeriggio poi la lucidità nel ritrovare la traccia cominciava a fare difetto
Da Celana lungo giro sulle colline che fanno da spartiacque tra Pontida e Palazzago, con discesa a Palazzago e rientro alla base.
In attesa che la neve liberi i nostri tracciati preferiti in Valle ci diamo da fare anche fuori Valle,
nell'intento di far risvegliare i biker dal torpore, ci si tiene aggiornati tramite forum.
Già...bella giornata...calda il giusto...con alcune brezzoline che nn hanno stonato...il paesaggio meritava....la compagnia pure....il GST ha fatto del suo....e il resto l'abbiamo fatto noi....e di questi tempi giornate così ti ridanno una bella carica!!!!
Se riesco posto qualcosa anch'io...ma con sta linea ....

Messaggio rivolto agli altri forumendoli: mettete il kiulo sulla bike e fatevi vivi...che c'abbiamo molte idee in testa

Re: V. Imagna - 10/04/2009 "Trails in V. Imagna"
zogno65 ha scritto:Un giorno o l'altro mi unirò anch'io ad una delle vostre gite anche se a dire il vero io con i sentieri non ho grande confidenza.kikko54 ha scritto:Copiato dal topic del "cllocate"
Si ricomincia:
Dopo qualche uscita di allenamento, si fa per dire , si ricomincia a pedalare abbastanza seriamente.
Oggi con kikko54, ser pecora, bipbip e fiore lungo giro a mezza costa sul Monte Linzone con salita da Almenno San Bartolomeo e poi all'ultimo tornante si stacca una sterrata che poi diventa sentiero e taglia praticamente in piano tutte le pendici del Monte Linzone sino a giungere a Collepedrino.
Prima di giungere a Collepedrino il sentiero perde quota e scende alla strada asfaltata che poi siu percorre sino alle case della frazione.
Risaliti sino ai pressi della chiesetta per la foto di rito si percorre per 50 m. a ritroso la strada sino al tornante da dove sul versante si stacca un bellissimo sentiero tecnico in discesa vero divertimento per gli appassionati del genere.
Il percorso presenta grossi problemi di orientamento per chi non è pratico della zona, noi avevamo kikko54 a farci da guida che ha funzionato benissimo sino al GST a Celana nel pomeriggio poi la lucidità nel ritrovare la traccia cominciava a fare difetto
Da Celana lungo giro sulle colline che fanno da spartiacque tra Pontida e Palazzago, con discesa a Palazzago e rientro alla base.
In attesa che la neve liberi i nostri tracciati preferiti in Valle ci diamo da fare anche fuori Valle,
nell'intento di far risvegliare i biker dal torpore, ci si tiene aggiornati tramite forum.
Già...bella giornata...calda il giusto...con alcune brezzoline che nn hanno stonato...il paesaggio meritava....la compagnia pure....il GST ha fatto del suo....e il resto l'abbiamo fatto noi....e di questi tempi giornate così ti ridanno una bella carica!!!!
Se riesco posto qualcosa anch'io...ma con sta linea ....![]()
Messaggio rivolto agli altri forumendoli: mettete il kiulo sulla bike e fatevi vivi...che c'abbiamo molte idee in testa![]()
Il "kiulo"comunque l'ho già poggiato da un mesetto e mi sono fatto un migliaio di km., ieri ad esempio ho voluto fare un giretto sui luoghi dove è stato segnalato l'orso e sono stato a Valtorta, Ornica e poi lungo il laghetto di Lenna dove si è mangiato le ultime 3 oche, per cui la gamba c'è, a presto.
bene bene, nn posso far altro che augurarmi di vederti presto in qualche uscitina
ciao e Buona Pasqua
K.
![]()
![]()
Re: Punt V. Imagna - 29/08/09 "ETR Ex3me Tour Resegone 2009"
l giorno 29 del mese di agosto 2009
Ritrovo
ore 8.00 a Rota Imagna al parkeggio di fronte al Municipio
Percorso abbastanza duretto per chi è votato a scendere dalla bike per alcuni tratti poco o per niente pedalabili (nn tanti per la verità...però ci sono)
si svolge per la maggior parte su sentieri di montagna e mulattiere con tratti anche un poco esposti...ma nn pericolosi se affrontati con la consapevolezza dei propri limiti (meglio scendere dalla bike che farsi male) - consigliate protezioni.
Sviluppo 33/35 km -
altimetria = 1500 mt ca
Previsto GST ... portarsi beveraggio ( "camelback" o similari) ... anche se sono presenti alcune fontanelle lungo il percorso (Forbesette e Erna).
Indicazione di massima del percorso:
Rota - Brumano-Palio-Forbesette-p.so Giuff-piani Erna - cap. Ghislandi-rif. Monzesi [gst ] -la Passata-Brumano - Rota [cena]
Vi aspetto decisi e motivati e possibilmente dotati di apparecchi fotografici
partecipanti edizione 2009
01] kikko54
02] aledacorti
03] pablo77 ?
04] bafio ?
05] nippo ?
06] garbanzo ?
07] nino ?
08] superpippa
09] paolo2 ?
10] giap ?
11] isartrails ?
12] Rita ?
13] davideIT (?)
14] porkrabu ?
15] fausto59 ?
16] widegap (?)
17] MG66
18] dindo
19] seven ?
20] *
21] *
su forza!!!!!!!!!!!!
Durante l'evento ognuno è responsabile per se stesso, come se fosse in giro per i fatti suoi.
I partecipanti all'evento lo fanno liberamente e sotto la propria responsabilità, consapevoli di non partecipare ad alcuna manifestazione sportiva agonistica, competitiva, cicloturistica et similia.
I siti che pubblicizzano l'evento lo fanno solamente per agevolare il ritrovo tra appassionati della disciplina della mountain-bike
Ritrovo
ore 8.00 a Rota Imagna al parkeggio di fronte al Municipio
Percorso abbastanza duretto per chi è votato a scendere dalla bike per alcuni tratti poco o per niente pedalabili (nn tanti per la verità...però ci sono)
si svolge per la maggior parte su sentieri di montagna e mulattiere con tratti anche un poco esposti...ma nn pericolosi se affrontati con la consapevolezza dei propri limiti (meglio scendere dalla bike che farsi male) - consigliate protezioni.
Sviluppo 33/35 km -
altimetria = 1500 mt ca
Previsto GST ... portarsi beveraggio ( "camelback" o similari) ... anche se sono presenti alcune fontanelle lungo il percorso (Forbesette e Erna).
Indicazione di massima del percorso:
Rota - Brumano-Palio-Forbesette-p.so Giuff-piani Erna - cap. Ghislandi-rif. Monzesi [gst ] -la Passata-Brumano - Rota [cena]
Vi aspetto decisi e motivati e possibilmente dotati di apparecchi fotografici
partecipanti edizione 2009
01] kikko54
02] aledacorti
03] pablo77 ?
04] bafio ?
05] nippo ?
06] garbanzo ?
07] nino ?
08] superpippa
09] paolo2 ?
10] giap ?
11] isartrails ?
12] Rita ?
13] davideIT (?)
14] porkrabu ?
15] fausto59 ?
16] widegap (?)
17] MG66
18] dindo
19] seven ?
20] *
21] *
su forza!!!!!!!!!!!!
Durante l'evento ognuno è responsabile per se stesso, come se fosse in giro per i fatti suoi.
I partecipanti all'evento lo fanno liberamente e sotto la propria responsabilità, consapevoli di non partecipare ad alcuna manifestazione sportiva agonistica, competitiva, cicloturistica et similia.
I siti che pubblicizzano l'evento lo fanno solamente per agevolare il ritrovo tra appassionati della disciplina della mountain-bike
Ultima modifica di kikko54 il martedì 18 agosto 2009, 21:11, modificato 2 volte in totale.