Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1668
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da meteopedro »

Lele93 ha scritto:Io ho prenotato in Valmalenco dal 26 al 29 luglio, e ho il terrore di trovare pioggia...
io non ho questo problema, perchè a me, la montagna piace
con OGNI GENERE DI TEMPO....... a_2 a_2 a_6 a_6 a_14 a_14
Fabio76
Messaggi: 4724
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lele93 ha scritto:Io ho prenotato in Valmalenco dal 26 al 29 luglio, e ho il terrore di trovare pioggia...
a quanto pare è confermato un cambiamento delle condizioni meteo a partire da domenica 25 con l'arrivo di aria più fresca e umida dall'Atlantico che porterà alla formazione di temporali su alpi e prealpi

Immagine

inoltre a cavallo tra lunedì e martedì, con le mappe odierne, entrerebbe un vero e proprio cavo d'onda


Immagine


Immagine

ciò porterebbe temporali diffusi anche in pianura padana con conseguente calo termico.
Vediamo se i prossimi aggiornamenti confermeranno...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Lele93 »

meteopedro ha scritto:
Lele93 ha scritto:Io ho prenotato in Valmalenco dal 26 al 29 luglio, e ho il terrore di trovare pioggia...
io non ho questo problema, perchè a me, la montagna piace
con OGNI GENERE DI TEMPO....... a_2 a_2 a_6 a_6 a_14 a_14
Lo capisco. Ma una volta che prenoto di là, preferirei un po'di sole.
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Buongiorno. Passata questa 3 giorni di temporali, torniamo in fase più tranquilla? Non vi sembra più giugno che luglio? Ho la sensazione che ci sia come un ritardo di un mese...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da alvin 51 »

...opinione mia personale, una stagione "indecifrabile" ad Aprile un anticipo di estate, a Maggio, oltre la metà, caloriferi accesi, come d' inverno, giornate in questo periodo, altalenanti, tra afa caldo e fresco quasi freddo in montagna, rinuncio a giudicare o prevedere come sarà il prosequio di questa stagione, la parola agli esperti!! a_11 a_45
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Concordo assolutamente!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4724
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

enkuz ha scritto:Buongiorno. Passata questa 3 giorni di temporali, torniamo in fase più tranquilla? Non vi sembra più giugno che luglio? Ho la sensazione che ci sia come un ritardo di un mese...
A quanto pare il mese di agosto esordirà domenica con l'arrivo di una incisiva perturbazione atlantica

Immagine

aspettiamoci dunque un inizio mese con parecchia instabilità, piogge e temporali sia sui rilievi che in pianura sul nord Italia che si protrarrà probabilmente per qualche giorno con temperature sotto le medie del periodo.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4724
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

le mappe di oggi sono ancora più perturbate perché vedono un continuo flusso umido Atlantico per i primi di agosto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

con queste carte direi che nel periodo tra l'1 e 4 agosto ci saranno parecchi temporali sia su alpi e prealpi che in pianura padana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1668
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da meteopedro »

Immagine

mancano ancora 2 giorni ,ma Luglio 2021 chiuderà sopra media pluviometrica,
per il momento siamo a quota 186,1 mm
la media,dal 2002 al 2020 è di 160 mm

metto anche le medie delle temperature dal 2003
Immagine

Immagine
medie luglio 2021
a_45 a_45
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”