Un classico su e giù a Foppolo
Moderatori: freedom, lucaserafini
- geppoleo
- Messaggi: 131
- Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 10:25
- Località: Foppolo m.1600 ( s.l.m.)
Re: Un classico su e giù a Foppolo
e bravi i nostri alpinisti...........
un bel reportage,,,,,,,,, 
- freedom
- Messaggi: 4005
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Un classico su e giù a Foppolo
Grazie a te per il dopo-sci...geppoleo ha scritto:e bravi i nostri alpinisti........... un bel reportage,,,,,,,,,
Molto bene grazie.Fabius ha scritto:... A proposito come sta il Torello?
Sembra messo bene ma non saprei la qualità della neve, a sud comunque si sta formando un bel crostone portante.
Re: Un classico su e giù a Foppolo
Bravi ragazzi! Un saluto sempre da (troppo) lontano.. anche alle Orobie 
- francescomanzoni.it
- Messaggi: 489
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
- Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.
Re: Un classico su e giù a Foppolo
Dalla cima del Montebello abbiamo visto skialpers in cima al Toro ....nessuna traccia invece verso il lago Moro e Corno Stella la stradina di accesso è sommersa di slavine..
divertente discesa dal M.Bello con crosta portante al limite ...(se scendi 10 minuti dopo di sicuro non ti sorregge + )..... strabello e emozionante dalla cima ....il mare di nebbia grande spettacolo della natura

- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Un classico su e giù a Foppolo
questa mattina, tarda mattina ho visto col binocolo, dalle Torcole una o meglio due tracce in salita nel (cratere) dell'Arera e uno skialper che scendeva, sprttacolo degli spettacoli. Domanda c'è da fidarsi?francescomanzoni.it ha scritto:Dalla cima del Montebello abbiamo visto skialpers in cima al Toro ....nessuna traccia invece verso il lago Moro e Corno Stella la stradina di accesso è sommersa di slavine..divertente discesa dal M.Bello con crosta portante al limite ...(se scendi 10 minuti dopo di sicuro non ti sorregge + )..... strabello e emozionante dalla cima ....il mare di nebbia grande spettacolo della natura
- freedom
- Messaggi: 4005
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Un classico su e giù a Foppolo
Anche se in questa settimana di bel tempo la neve si è assestata, io non mi fiderei ancora ad andare da quelle parti.alvin 51 ha scritto: questa mattina, tarda mattina ho visto col binocolo, dalle Torcole una o meglio due tracce in salita nel (cratere) dell'Arera e uno skialper che scendeva, sprttacolo degli spettacoli. Domanda c'è da fidarsi?
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Un classico su e giù a Foppolo
Se per cratere intendi nella conca del Mandrone è tutto normale, certo è un po' rischioso poi attraversare i pendii ripidi valanghivi soleggiati per il riscaldamento diurno di oggialvin 51 ha scritto: questa mattina, tarda mattina ho visto col binocolo, dalle Torcole una o meglio due tracce in salita nel (cratere) dell'Arera e uno skialper che scendeva, sprttacolo degli spettacoli. Domanda c'è da fidarsi?
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Un classico su e giù a Foppolo
si, intendevo quello ma da asino che sono, non avrei sicuramente dato il nome giusto al...."cratere", ovvero conca del Mandrone.Fabius ha scritto:Se per cratere intendi nella conca del Mandrone è tutto normale, certo è un po' rischioso poi attraversare i pendii ripidi valanghivi soleggiati per il riscaldamento diurno di oggialvin 51 ha scritto: questa mattina, tarda mattina ho visto col binocolo, dalle Torcole una o meglio due tracce in salita nel (cratere) dell'Arera e uno skialper che scendeva, sprttacolo degli spettacoli. Domanda c'è da fidarsi?
- Daniele bovisio
- Messaggi: 260
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 10:28
- Località: Bovisio M. (MB) 188 m.s.l.m. - Cambrembo (BG) 1400 m.s.l.m.
Re: Un classico su e giù a Foppolo
A proposito di rischio, q.no oggi e' salito al benigni. Si e' visto dalla webcam.alvin 51 ha scritto:si, intendevo quello ma da asino che sono, non avrei sicuramente dato il nome giusto al...."cratere", ovvero conca del Mandrone.Fabius ha scritto:Se per cratere intendi nella conca del Mandrone è tutto normale, certo è un po' rischioso poi attraversare i pendii ripidi valanghivi soleggiati per il riscaldamento diurno di oggialvin 51 ha scritto: questa mattina, tarda mattina ho visto col binocolo, dalle Torcole una o meglio due tracce in salita nel (cratere) dell'Arera e uno skialper che scendeva, sprttacolo degli spettacoli. Domanda c'è da fidarsi?





