
Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
La chiesina è sfiorata dalle grosse tubazioni della centrale, che possono essere sotto passate proprio alle spalle dell'edificio: lì parte il sentiero che scende a Fondra, girando immediatamente a sinistra si sale in 5 minuti al Castello...


Ultima modifica di moritz63 il mercoledì 4 febbraio 2015, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
5 minuti di salita in una pineta, ecco i ruderi del Castello: interessante località posta appena sopra la chiesina, si possono ammirare resti di muri e fondamenta, l'area è abbastanza grande...
Fu edificato nel XXIII secolo da una famiglia di Bordogna: si ipotizza che fosse collegato tramite tunnel sotterranei alla località Torre, dove la stessa famiglia aveva un'altra residenza...

Fu edificato nel XXIII secolo da una famiglia di Bordogna: si ipotizza che fosse collegato tramite tunnel sotterranei alla località Torre, dove la stessa famiglia aveva un'altra residenza...

Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
I resti del Castello: c'è una struttura con soppalco su cui si può salire, copre i ruderi di quella che probabilmente era una torre...
E' un luogo che a mio parere andrebbe ulteriormente valorizzato e fatto conoscere...

E' un luogo che a mio parere andrebbe ulteriormente valorizzato e fatto conoscere...

Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
Torno alla Forcella, proseguo la salita lungo la Ria di Spì, la bella e vecchia mulattiera sfiora insospettabilmente la strada per Roncobello...
Che bello scoprire questa discreta viabilità pedestre, corre nei pressi dell'asfalto e non te ne accorgi: permette di scoprire angolini defilati e molto belli, che viaggiando in macchina ti perdi completamente...

Che bello scoprire questa discreta viabilità pedestre, corre nei pressi dell'asfalto e non te ne accorgi: permette di scoprire angolini defilati e molto belli, che viaggiando in macchina ti perdi completamente...

Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
Sbuco al sagrato della chiesa di Baresi, dedicata a San Giacomo Maggiore: giro a sinistra, la mulattiera mi porta nel nucleo vecchio di Baresi...


Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
Villa Arquati, seguo i segnavia: però butto un'occhiata anche nei vari viottoli...


Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
Baresi...
(Anch'io ho sbagliato per tanti anni: mi raccomando, Baresi si pronuncia con l'accento sulla a...)

(Anch'io ho sbagliato per tanti anni: mi raccomando, Baresi si pronuncia con l'accento sulla a...)

Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
Baresi, prendo brevemente Via delle Primule, poi un cartello mi indirizza su una larga mulattiera a destra: oltrepassata una santella arrivo alla contrada Case Sotto...


Re: Valsecca tour tra Cima di Baresi e Roccolo del Corno
Case Sotto.
Il sentiero risale i prati retrostanti, si oltrepassa l'Oasi della Pace e si perviene ad una bella baitella: il sentiero piega a sinistra e in falsopiano porta ad altre baite, l'ambiente si fa più boschivo, superata una valletta con ruscelletto il sentiero si impenna dentro il bosco per portare con faticosi tornantini alla vicina e sovrastante Casa del Bacino...

Il sentiero risale i prati retrostanti, si oltrepassa l'Oasi della Pace e si perviene ad una bella baitella: il sentiero piega a sinistra e in falsopiano porta ad altre baite, l'ambiente si fa più boschivo, superata una valletta con ruscelletto il sentiero si impenna dentro il bosco per portare con faticosi tornantini alla vicina e sovrastante Casa del Bacino...
