Bellissima cartolina primaverile! Complimenti anche per il testo che accompagna le belle fotografie. CiaoIvanG ha scritto:Ai margini del sentiero guardo lontano verso le cime della val Taleggio. Dietro il bagliore giallo dei tarassaco, riconosco solo il Sodadura centralmente che ho salito poco meno di tre mesi fa (Da Capofoppa al Sodadura).
Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
Sono un brembano da anni e ti scopro sempre qualcosa di nuovo. Come si fà anon restare incantati anche da questi suggestivi scorci di vallata! 
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
GRAZIE Mario, non me ne ero accortomariolu ha scritto:GRANDE IVAN raccogliendo le tue frasi ne esce una poesia davvero complimenti(anche per le foto) Poi così d'improvviso la vista si schiude in spazi, cielo e prati che paiono sconfinati dopo il tunnel percorso. Come i fuochi pirotecnici di una festa di paese, da terra si lancia verso il cielo un tripudio di fiori bianchi, gialli, viola. Come per appropriarsi del cielo e delle sue spensierate nubi, questo fiore estende il suo stelo ad un ginocchio dalla madre terra ed apre le sue dita gialle. Nella brezza libera il narciso si slancia e se diversa fosse la sua natura, di sicuro ruoterebbe come una allegra girandola al fluire dell'aria. Il cuore rapito da questo posto vorrebbe rimanere senza saper più nulla del resto del mondo, ma l'ora del rientro incombe. Impigliato in uno degli arbusti ve ne lascio un brandello a memoria delle sensazioni di infinito provate.
E poi sai com'è: se le foto non sono buone ci sono almeno le parole, se le parole non sono buone ci sono almeno le foto!!
Ciaociao
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
Ciao cugina. Ricordavo che i tuoi zii (?) avevano una baita zona Vedeseta ma non sapevo fosse questa.SOLE736 ha scritto:Cugino! La mia baita! se lo sapevo ti invitavo per un caffe'
Puoi sempre rimediare invitandomi direttamente hhe hhe hhe. Attendo tue notizie
Ciao.
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
Re: Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
Davvero Bella, e tutto il reportage...complimenti..IvanG ha scritto:Torno a seguire la strada.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
Fantastico.... sia per le foto, che per il posto, che per le parole. Brao! 
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Mordi e fuggi nei prati di Piazzoli
I miei nonni... Cmq si, appena ce ne sarà l'occasione vi invitiamo ben volentieri! Purtroppo sai bene che la domenica da noi piove sempreIvanG ha scritto:Ciao cugina. Ricordavo che i tuoi zii (?) avevano una baita zona Vedeseta ma non sapevo fosse questa. Puoi sempre rimediare invitandomi direttamente hhe hhe hhe. Attendo tue notizie. Ciao.





