
Carona: Giro dei 5 Laghi
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Carona: Giro dei 5 Laghi
Da qui riprendiamo la carrabile con cui arriviamo all'ultimo lago del giorno: il lago del Prato mt. 1654 (5° ed ultimo lago della giornata) classica meta per pic-nic.


“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Carona: Giro dei 5 Laghi
complimenti, bel giro ed ottimo reportage! 
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Carona: Giro dei 5 Laghi
Bravissimo... sia per le foto sia per il dettagliato reportage... tra l'altro ho avuto davvero il piacere di conoscerti domenica scorsa... ci si vede in Orobia! 
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Carona: Giro dei 5 Laghi
Peccato che il percorso dei laghi intermedi non sia segnato, non sarebbe male come variante ai soliti sentieri.
Belli gli scorci di sereno sopra il lago del Cabianca, peccato per la partenza bagnata
Belli gli scorci di sereno sopra il lago del Cabianca, peccato per la partenza bagnata
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Carona: Giro dei 5 Laghi
Molto interessante la particolarità di questo apparato un po' "defilato" e poco conosciuto !dvdb ha scritto:Ancora due passi e si arriva in vista del secondo invaso con il suo nevaio
Nonostante la quota limitata del lago (2006m.) a mio avviso singolarmente eccezionale la dimensione dell'apparato nevoso, proprio per la sua esposizione incassata settentrionale ..... sarebbe interessante capire se quel nevaio e' sempre stato presente fino a fine stagione
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.






