UPT Piazzatorre ha scritto:
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
-
Lino70
- Messaggi: 7008
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Ho letto attentamente l'articolo e riguardo l'impianto di innevamento preferisco non lasciarmi andare a facili entusiasmi: non si dice "Realizzeremo sicuramente" ma appare la frase "Dovremmo riuscire a garantire almeno qualcosa per la Pista del Bosco, grazie ad un piccolo investimento". E' chiaro che questo piccolo ma importante passo è da interpretare soprattutto come una dichiarazione di buona volontà nei confronti di ITB, basta leggere le successive parole dell'A.D di ITB per capire quale sia la situazione di PZT: parole che fotografano con chiarezza la situazione e le problematiche, pronunciate da chi di stazioni sciistiche ne sa qualcosa. Auguro di cuore all'amministrazione comunale che quel "garantire almeno qualcosa per la Pista del Bosco" si traduca in qualcosa di importante e magari in grado già dalla prossima stagione di garantire l'innevamento sulla pista.
Non sono pessimista di natura, anzi, ma visti i precedenti non mi lascio facilmente entusiasmare dai titoli degli articoli dei giornali: negli ultimi anni non sono certo mancate delusioni, vediamo cosa verrà realmente realizzato.
Buon lavoro all'amministrazione ed a ITB: mettetecela tutta, è una grande impresa quella che state affrontando...

Buon lavoro all'amministrazione ed a ITB: mettetecela tutta, è una grande impresa quella che state affrontando...
- Geotecnico
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Quoto!!! Sperem...moritz63 ha scritto:Ho letto attentamente l'articolo e riguardo l'impianto di innevamento preferisco non lasciarmi andare a facili entusiasmi: non si dice "Realizzeremo sicuramente" ma appare la frase "Dovremmo riuscire a garantire almeno qualcosa per la Pista del Bosco, grazie ad un piccolo investimento". E' chiaro che questo piccolo ma importante passo è da interpretare soprattutto come una dichiarazione di buona volontà nei confronti di ITB, basta leggere le successive parole dell'A.D di ITB per capire quale sia la situazione di PZT: parole che fotografano con chiarezza la situazione e le problematiche, pronunciate da chi di stazioni sciistiche ne sa qualcosa. Auguro di cuore all'amministrazione comunale che quel "garantire almeno qualcosa per la Pista del Bosco" si traduca in qualcosa di importante e magari in grado già dalla prossima stagione di garantire l'innevamento sulla pista.Non sono pessimista di natura, anzi, ma visti i precedenti non mi lascio facilmente entusiasmare dai titoli degli articoli dei giornali: negli ultimi anni non sono certo mancate delusioni, vediamo cosa verrà realmente realizzato. Buon lavoro all'amministrazione ed a ITB: mettetecela tutta, è una grande impresa quella che state affrontando...
Non è pessimismo è speranza smorzata dalle delusioni precedenti
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Quoto al 100% il commento di Maurizio, tant'è che non l'ho neanche riportato visto che nulla c'e' di nuovo, non capisco appunto il titolone che di prima vista uno che lo legge dovrebbe sobbalzare dalla sedia dalla GRANDE novità ma poi leggendo l'articolo tutto e' piu' chiaro e si riduce appunto in un augurio!!!!! ... mha!!moritz63 ha scritto:Non sono pessimista di natura, anzi, ma visti i precedenti non mi lascio facilmente entusiasmare dai titoli degli articoli dei giornali: negli ultimi anni non sono certo mancate delusioni, vediamo cosa verrà realmente realizzato. Buon lavoro all'amministrazione ed a ITB: mettetecela tutta, è una grande impresa quella che state affrontando..
p.s. per fare l'innevamento serio della Pista del Bosco ci vuole l'invaso di raccolta!!! non cannoncini sparsi per fine pista!!!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
quello che doveva già essere quest'anno, solo che è mancata la temperatura per sparare la neve. Il proverbio dice che chi vivrà vedrà, e riprendendo un po' il mio pensiero di prima, in cui dico avanti a piccoli passi, purché si vada avanti, non trascurando il prezzo che servirebbe per un innevamento totale ma questa è un'altra storia.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Nell'articolo il sindaco parla di un milione di euro per l'impianto di innevamento completo: mamma mia, costano tanto questi impianti..!
Da un'altra parte ho letto che sparare un metro cubo di neve costa dai tre ai sei euro, non so se sia vero: sono costi importanti, bisogna avere un buon afflusso di sciatori per riuscire ad ammortizzarli...
Da un'altra parte ho letto che sparare un metro cubo di neve costa dai tre ai sei euro, non so se sia vero: sono costi importanti, bisogna avere un buon afflusso di sciatori per riuscire ad ammortizzarli...
-
Lino70
- Messaggi: 7008
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Io voglio crederci al titolone... senza la pista del bosco non potrà mai decollare un comprensorio con 2 piste: una panoramica (x imparare a sciare) ed una Gremei (ottima pendenza) La pista del bosco da quel "tocco" che manca x mantenere aperte le speranze a questo comprensorio (in una futura possibile svolta e attesa del soliva) di continuare a vivere. Uno normale sciatore che va a Piazzatorre, la prima cosa che domanda presumibilmente è: la pista del bosco è aperta?? e se si in che condizioni è?? Quindi speriamo che nel titolone ci sia qualcosa di veritiero nel far funzionare a dovere la pista. (Su come, lo decideranno chi di dovere e competenza) ciao!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Innevamento artificiale ?
Premetto di aver accolto la notizia con una ovazione.
Ad una più attenta lettura si mostra meno esaltante del titolone dell'articolo.
Nutro comunque qualche dubbio sulla priorità dell'intervento, dato che la mia visione è più rivolta alla PAnoramica facile (con eventuale estensione alla parte destra della seggiovia (oggi chiusa) della Soliva, cioé alle piste facili che non al Bosco.
Vista anche la quota di altezza superiore mi sembrerebbe più facile innevare la Panoramica rispetto al Bosco anche per la possibilità di attingere acqua a qualche sorgente che mi pare esista sul pianoro della Soliva (arrivo della seggiovia chiusa).
In termini di quote numeriche di sciatori vedo una maggioranza di sciatori di mezza tacca e pochi buoni da Bosco !
Comunque l'importante è che qualcosa si muova !!
Ad una più attenta lettura si mostra meno esaltante del titolone dell'articolo.
Nutro comunque qualche dubbio sulla priorità dell'intervento, dato che la mia visione è più rivolta alla PAnoramica facile (con eventuale estensione alla parte destra della seggiovia (oggi chiusa) della Soliva, cioé alle piste facili che non al Bosco.
Vista anche la quota di altezza superiore mi sembrerebbe più facile innevare la Panoramica rispetto al Bosco anche per la possibilità di attingere acqua a qualche sorgente che mi pare esista sul pianoro della Soliva (arrivo della seggiovia chiusa).
In termini di quote numeriche di sciatori vedo una maggioranza di sciatori di mezza tacca e pochi buoni da Bosco !
Comunque l'importante è che qualcosa si muova !!
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Innevamento artificiale ?
Io sono daccordo con te su questo...la priorità dell'innevamento andrebbe data alle piste in quota (anche per questioni di temperature e mantenimento della neve) sopratutto quelle adatte a bambini e principianti....gianvalle22 ha scritto: Nutro comunque qualche dubbio sulla priorità dell'intervento, dato che la mia visione è più rivolta alla Panoramica facile che non al Bosco.
Vista anche la quota di altezza superiore mi sembrerebbe più facile innevare la Panoramica...in termini di quote numeriche di sciatori vedo una maggioranza di sciatori di mezza tacca e pochi buoni da Bosco !






