Tre passi e 4 valli: il magico anello del Fioraro

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
freedom
Messaggi: 4004
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Tre passi e 4 valli: il magico anello del Fioraro

Messaggio da freedom »

Grazie a tutti! a_21
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Tre passi e 4 valli: il magico anello del Fioraro

Messaggio da Fabius »

andrea.brembilla ha scritto:Questo è proprio uno di quei giri per il quale vale la pena fare scialpinismo e faticare, ma si entra in una dimensione diversa della montagna, magica e bianca!
Ben detto Andrea! a_2 Ma sai che proprio non mi era mai venuto in mente questo anello? Sarà forse colpa dell'"ostica" salita al Budria o della a_39 lunga risalita al SanMarco? Davvero un bel video che rende l'idea del percorso e la splendida giornata che avete vissuto in gruppo, bravi a tutti complimenti a_14
P.S.: proprio quel Sabato mentre arrivavate al Budria anche io stavo risalendo con gli sci sotto la Baita Araletto (il cartello credo abbia sbagliato a scrivere Arletto), per me salita e discesa soft (perchè ero convalescente di una piccola operazione, quindi non avrei potuto seguirvi nel caso). a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Tre passi e 4 valli: il magico anello del Fioraro

Messaggio da andrea.brembilla »

Fabius ha scritto:
andrea.brembilla ha scritto:Questo è proprio uno di quei giri per il quale vale la pena fare scialpinismo e faticare, ma si entra in una dimensione diversa della montagna, magica e bianca!
Ben detto Andrea! a_2 Ma sai che proprio non mi era mai venuto in mente questo anello? Sarà forse colpa dell'"ostica" salita al Budria o della a_39 lunga risalita al SanMarco? Davvero un bel video che rende l'idea del percorso e la splendida giornata che avete vissuto in gruppo, bravi a tutti complimenti a_14
Grazie Fabius, in effetti era un "pensiero stupendo" che mi era venuto consultando le mappe alla vecchia maniera, e che abbiamo attuato con somma soddisfazione! Anche in stagioni magre con un pò di fantasia e conoscenza del territorio si possono fare dei gironi!
a_14 a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”