Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Percorsi, itinerari, escursioni cicloturismo e MTB in Valle Brembana

Moderatore: IW2LBR

Rispondi
connis
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 17 settembre 2005, 18:54
Località: brianza

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da connis »

ma se clicco sul link, mi parte la riproduzione del video...per salverlo nn sò...
a propo...per le foto...work in progress? a_39
Avatar utente
MTBiker
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
Località: Brüsa - Olmo al B.
Contatta:

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da MTBiker »

fatto sabato! davvero una bella discesa! e anche la salita, soprattutto da quando c'è la seggiovia in funzione! a_39 a_39 a_39
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da Paolo »

Non apro un topic apposito, trattandosi di una variante alla discesa "classica": anzichè scendere su Branzi o Valleve ho puntato su Pusdosso, e quindi su Fondra.

Mercoledì scorso (9 set), dopo l'ormai classica salita al Gremei (purtroppo questa volta non ho potuto utilizzare la seggiovia... ma quanto sono onesto a confessare il dispiacere, eh? a_39 ), ho raggiunto il capanno posto circa 100m prima dell'arrivo della seggiovia Gremei 2 :

Immagine
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da Paolo »

Da qui si diparte il sentiero n. 125 - si parte con un tratto ripido ma ciclabile, seppur breve (poche centinaia di metri) :

Immagine
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da Paolo »

Si raggiunge rapidamente un poggio molto panoramico, dove la traccia si biforca.
Verso sinistra il sentiero sembra perdersi nel nulla, per cui ho proseguito verso destra, conducendo la bici a mano, a causa della pendenza e del fondo roccioso.
Per almeno una decina di minuti (e 200m di quota) i tratti ciclabili saranno molto ridotti, e il tracciato non è sempre molto agevole, per cui raccomando di dotarsi di calzature adatte.

Immagine
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da Paolo »

Attorno a quota 1500m, terminato il canalino roccioso e le relative sofferenze, si rientra nel bosco, e il sentiero diventa decisamente divertente ed evidente.
In breve si raggiunge questo rilassante spiazzo erboso:

Immagine

n.b.: ho deciso di inserire una foto con biker in sella, anzichè con la sola bici, ben sapendo che le foto con le sole bici causano al buon cllocate acidità di stomaco... a_14
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da Paolo »

Il sentiero, sempre molto godibile, prosegue la discesa nel bosco, su un tappeto di foglie secche - sembra di galleggiare sulla neve - fino ad un'interruzione:

Immagine

A dimostrare, casomai ce ne fosse bisogno, che la natura ama i bikers, si può notare che il varco è esattamente a misura di bici...!
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da Paolo »

Con tornanti e alcuni passaggi ripidi, ma sempre ciclabili, il sentiero prosegue...

Immagine
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Sabato 31 - Forcolino di Torcola

Messaggio da Paolo »

Fino a raggiungere Pusdosso

Immagine
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Rispondi

Torna a “Cicloturismo e Mountain Bike in Valle Brembana”