ti quoto al 1000x1000, Lino, il terreno con queste temperature, almeno dove batte il sole, è decisamente....molle!! e se anche arrivasse la neve durerebbe dalla sera alla mattina e non va bene, ci vuole il terreno duro, gelato, sennò ciao bèp, tutto lavoro inutile anche se la sparassero!!!Lino70 ha scritto:anticiclone africano che insiste e continua a dettar legge con termiche in quota dal sapore estivo!!! urge un cambio veloce con le prime gelate, altrimenti il terreno resterà caldo e la neve sulle piste da sci non durerà nulla x la stagione invernale alle porte!!!!
![]()
![]()
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Mappe inguardabili, hp hp hp, è novembre ma sembra maggio e deve ancora dare il meglio....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
menomale l'evidenza si comincia a cogliere...dopo un marzo in cui si è inventato di tutto per piovere a modi contagocce, un luglio immondo ora il novembre peggiore in assoluto...BASTA VI PREGOFabio76 ha scritto:Mappe inguardabili, hp hp hp, è novembre ma sembra maggio e deve ancora dare il meglio....
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
sicuramente è un Novembre anomalo, fuori da tutti gli schemi, anche se il bel tempo difficilmente stanca, non vorrei però che a furia di tirare la corda, come si suol dire, poi si scateni e succeda che recupera il tempo (perso) meteorologicamente parlando, portando piogge e neve oltre misura ma si sa che quello che la natura o meglio il meteo, ha in riserbo per noi è sempre molto difficile da decifrare.Lemine ha scritto:menomale l'evidenza si comincia a cogliere...dopo un marzo in cui si è inventato di tutto per piovere a modi contagocce, un luglio immondo ora il novembre peggiore in assoluto...BASTA VI PREGO
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Quoto alvin...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
ogni testa un piccolo mondo come si usa dire, con rispetto per le idee altrui, però, però neanche un autunno infinito come quello vissuto lo scorso anno, con tempo uggioso e umido oltre che fresco, da Ottobre 2013 a ottobre 2014 poi diciamocelo che il mondo è bello perché, vario.Lele93 ha scritto:A me invece tutto questo "bel tempo" mi ha stancato. Dopo l'estate più calda della storia questo tempo assurdo è snervante. Al meteo non si comanda, e si deve accettare tutto quello che viene. Però io spero tanto in un deciso cambio di rotta!!
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Ot, una precisazione: luglio 2015 è stato il più caldo di sempre ma per quanto riguarda l'intero trimestre estivo il 2003 è stato nettamente più caldo del 2015.Lele93 ha scritto:Dopo l'estate più calda della storia questo tempo assurdo è snervante. Al meteo non si comanda, e si deve accettare tutto quello che viene. Però io spero tanto in un deciso cambio di rotta!!
Detto questo, concordo sulla seconda parte del messaggio al 100%
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
E tornando ad oggi, siamo arrivati ancora oltre il ventello, ovvero oltre +10 gradi della media stagionale con lo zero termico in zona "Monte bianco" cioè oltre i 4500mt... detto questo credo che questo novembre sia uno dei più caldi e siccitosi della storia!!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Pienamente d'accordo con te !!! Ti quoto a palla !!!Lele93 ha scritto:L'anno scorso l'autunno infinito, quest'anno il deserto del Sahara. Non è bello secondo me.
Tanta voglia di stagioni ''normali''





