Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Ecco la raccolta finale di stamattina, allineata in riva alle "fresche e dolci acque" del ruscello, pochi ma di gran qualità...l'importante divertirsi!

Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
francescomanzoni.it
Messaggi: 488
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da francescomanzoni.it »

elio.biava ha scritto:Ecco la raccolta finale di stamattina, allineata in riva alle "fresche e dolci acque" del ruscello, pochi ma di gran qualità...l'importante divertirsi!

Immagine
a_14
embhè ...davanti a tanta bellezza ...mi vien spontaneo nel dire " pochi ma buoni " a_39 a_39 a_39......si ma dai neanche troppo pochi direi ....un risottino e una bella cruditè con sedano , basilico ( 3 foglioline ) e scaglie di parmigiano a pioggia ....ci stanno alla grande no ? a_14
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

Complimenti Elio sono veramente di ottima qualità così come le tue foto che sono sempre accompagnate da un tocco di originalità, da vero maestro. a_2 a_2 a_2
Questa settimana sono all'Elba a godermi mare e sole nn1 nn1 ma dalla prossima rientro. Un saluto a tutti e buoni raccolti. a_45 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

francescomanzoni.it ha scritto:... una bella cruditè con sedano , basilico ( 3 foglioline ) e scaglie di parmigiano a pioggia ....ci stanno alla grande no ? a_14
La ricetta col sedano non la conoscevo! a_21 proverò ( il basilico però non lo amo più di tanto...) a_45
PANINO ha scritto: ...le tue foto che sono sempre accompagnate da un tocco di originalità... Questa settimana sono all'Elba a godermi mare e sole nn1 nn1
Sarà merito del nuovo telefonino? Goditela, meglio lì !(consiglio la Laconella). Beh in zona sorgente Napoleone di funghi ce ne sono a_11 ...magari una capatina a_2
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
francescomanzoni.it
Messaggi: 488
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da francescomanzoni.it »

Semplice ...semplice ... allora ... prendi quei meravigliosi porcini che hai appena raccolto ( non lavarli ma puliscili bene con un coltellino e un panno morbido di cotone ) poi taglia i funghi sottili nel senso della lunghezza ,prendi una gamba di sedano la schiacci e la tagli a filangers ( che vuol dire filangers ? Praticamente come fossero dei fiammiferi ) stessa cosa con 3 fette sottili di formaggio duro come Branzi , emmental , fontina , attenzione però che non sia di sapore troppo forte se no mi va a coprire il gusto del porcino .In una terrina metti il tutto con del grana a scaglie ..se non ti piace il basilico usa il timo ,o la menta ,o la maggiorana ,o il prezzemolo ...vedi un pò tè ! condisci con olio extra vergine e qualche lacrima di limone ... a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

francescomanzoni.it ha scritto:Semplice...semplice...allora...poi taglia i funghi sottili nel senso della lunghezza, un gambo di sedano lo schiacci e la tagli a filangers... condisci con olio extra vergine e qualche lacrima di limone...
Wow! metodo completo. Ora proverò il piatto funghi alla filangers, (sempre che non mi scopra gualtiero marchesi a_19 a_39 ), che dire? se ne impara sempre una. Thank you
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Galletto
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 16:54

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Galletto »

Ciao a tutti!
Sono un 30enne di Bergamo e sto prendendo sempre più passione per i funghi.
Vi leggo spesso e da molto, ma non mi ero mai deciso a scrivere... stavolta invece mi son deciso a farlo, giusto per "lamentarmi" con "il maestro" elio.biava: trovare una quindicina di porcini a inizio luglio e definirli pochi E' VERAMENTE UN INSULTO AI NEOFITI DI BUONA VOLONTA'!!!

aahhahaha!!!
...ovviamente, con stima e simpatia... Peace&Love!
“Falling in love is like eating mushrooms, you never know if it's the real thing until it's too late.”
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Galletto ha scritto:Ciao a tutti!...Vi leggo spesso e da molto, ma non mi ero mai deciso a scrivere... stavolta invece mi son deciso a farlo,... trovare una quindicina di porcini a inizio luglio e definirli pochi E' VERAMENTE UN INSULTO...
Benvenuto a te, spero che d'ora in avanti continuerai a scriverci!!
Tornando al topic: non è un insulto... son solo frutto della natura... certo non bisogna scoraggiarsi, insistere soprattutto nei luoghi conosciuti e non andare a caso. I funghi (quelli veri) escono da maggio a novembre... bisogna solo coccolarli, han bisogno di visite continue a_39
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Galletto
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 16:54

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Galletto »

Grazie del benvenuto a_14
...quantomeno in quel paio di boschi laddove ho preso un po' piu' di dimestichezza, cerco di non andare a caso e di concentrarmi su certe aree... ma da qui ad avere "le (singole) piante che non tradiscono", che sento spesso citare... ce ne vuole...
La memoria e il mio senso d'orientamento non arrivano a tanto: magari piu' avanti mi muniro' di GPS!
“Falling in love is like eating mushrooms, you never know if it's the real thing until it's too late.”
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”