La stanza dei meteolamenti :)

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

Io preferisco la primavera e l'estate, su questo non ci piove... però sono consapevole che un secondo inverno di fila senza senso è davvero triste!
Che le stagioni facciano ''le stagioni'', tutto qui! a_11

Poi se il VP si frammenta con l'arrivo della bella stagione voglio vedere... le solite beffe!
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
zogno65
Messaggi: 945
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:49
Località: Zogno - 334 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da zogno65 »

Comunque sia non venite a dirmi che questo inverno è peggio (per i nevofili - freddofili) di quello dell'anno scorso !! Il 22 dicembre 2015 io ero in vetta ai quasi 2500 metri del Monte Cadelle SENZA PESTARE NEVE, oggi ero in zona Gherardi - Artavaggio e posso assicurarvi che la neve oltre i 2000 c'è, anche un pochino sotto i 2000. a_45 a_45
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lino70 »

a_45 timidi segnali all'orizzonte con il nuovo anno... ma canadese ancora troppo forte x cedere e HP troppo debole ( ad oggi) x innalzarsi e dividere il VP... a_34 a_11 quindi il non inverno continuerebbe in pianura con qualche fiocco sulle orobie... vedremo la prox. evoluzione!! a_45

Immagine
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lino70 »

Inverno non sono i +20 gradi odierni... ma anche freddo e neve, almeno sulle orobie! Capisco i cambiamenti climatici...ma oggi credo abbiamo toccato nuovi record storici! Non c'è via d'uscita x ora da questa situazione di meteorelax... ok arriverà un pò più di freddo e direi x fortuna ormai siamo nella fase Clou invernale e chissà che riescano nuovamente a produrre un pò di neve artificiale sulle piste da sci, ma x il resto il nulla... la parola tristezza e assurdità a questa stagione è un complimento!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

Il colpevole c'è: siamo noi!

Il surriscaldamento globale porta a questo... ed il peggio deve ancora venire (non dimentichiamocelo).
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
michele de castegnù
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:14
Località: Castegnone di Poscante (Zogno) 543 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da michele de castegnù »

enkuz ha scritto:Il colpevole c'è: siamo noi!

Il surriscaldamento globale porta a questo... ed il peggio deve ancora venire (non dimentichiamocelo).

Il surriscaldamento globale c'è anche in grecia/Turchia e non credo abbia mai nevicato così come in questi anni...io credo sia semplicemente un periodo storico che per alcuni fattori incida negativamente sull'inverno nelle nostre lande.

Poi sia chiaro il surriscaldamento è un grandissimo problema che va fermato prima che sia troppo tardi ma non credo incida così tanto sulle composizioni bariche/atmosferiche secondo il mio parere... a_45
“Yuko, hai trovato la tua strada?”
Il giovane si inginocchiò e disse:
“Meglio ancora, padre. Ho trovato la neve.”
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da alvin 51 »

michele de castegnù ha scritto:
enkuz ha scritto:Il colpevole c'è: siamo noi!

Il surriscaldamento globale porta a questo... ed il peggio deve ancora venire (non dimentichiamocelo).

Il surriscaldamento globale c'è anche in grecia/Turchia e non credo abbia mai nevicato così come in questi anni...io credo sia semplicemente un periodo storico che per alcuni fattori incida negativamente sull'inverno nelle nostre lande.

Poi sia chiaro il surriscaldamento è un grandissimo problema che va fermato prima che sia troppo tardi ma non credo incida così tanto sulle composizioni bariche/atmosferiche secondo il mio parere... a_45
domanda domandona, tempo fa i fisici o meglio gli studiosi, quasi sottovoce dissero che l'asse terrestre, aveva subito un'inclinazione di 1 grado, ora su i migliaia di km di circonferenza, non è che ci siamo spostati più verso, l'equatore??? dando così ragione di avere questi eventi atmosferici, spostati in là nel tempo!!! a_11 a_11 a_45
Avatar utente
michele de castegnù
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:14
Località: Castegnone di Poscante (Zogno) 543 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da michele de castegnù »

alvin 51 ha scritto:
domanda domandona, tempo fa i fisici o meglio gli studiosi, quasi sottovoce dissero che l'asse terrestre, aveva subito un'inclinazione di 1 grado, ora su i migliaia di km di circonferenza, non è che ci siamo spostati più verso, l'equatore??? dando così ragione di avere questi eventi atmosferici, spostati in là nel tempo!!! a_11 a_11 a_45

Ciao Alvin, su National geografic ne avevano parlato un annetto fa...se è riferito al terremoto-tsunami di Sumatra in realtà lo spostamento dell'asse terrestre dicevano che non era così importante.Addirittura un fisico in trasmissione diceva che non era nemmeno paragonabile alle variazioni che ha di sua natura l'asse terrestre nei suoi cicli...se non ricordo male il terremoto aveva modificato l'inclinazione di milionesimi di grado... a_45
“Yuko, hai trovato la tua strada?”
Il giovane si inginocchiò e disse:
“Meglio ancora, padre. Ho trovato la neve.”
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da alvin 51 »

michele de castegnù ha scritto:Ciao Alvin, su National geografic ne avevano parlato un annetto fa...se è riferito al terremoto-tsunami di Sumatra in realtà lo spostamento dell'asse terrestre dicevano che non era così importante.Addirittura un fisico in trasmissione diceva che non era nemmeno paragonabile alle variazioni che ha di sua natura l'asse terrestre nei suoi cicli...se non ricordo male il terremoto aveva modificato l'inclinazione di milionesimi di grado... a_45
allora mi sono fermato solo alla prima parte della notizia, ok, ma quello che fa specie è la situazione che dovremo, volenti o dolenti sopportare, il meteo, non lo comanda nessuno, tantomeno segue le esigenze, umane!! a_45
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”