Grazie mi.ta: eh, vorrei tanto scatenarmi sulle piste da sci, ma (purtroppo) per ora è molto più redditizio approfittare di queste splendide giornate e girare zaino in spalla...mi.ta ha scritto:Oltre le bacche di Rosa Canina ci sono molti arbusti di ginepro ...per una buona grappa....
Favoloso....ti stai proprio divertendo....e il tempo ti è favorevole....
Ciaoooooo....
Sottochiesa: la Val Taleggio tra Fraggio e il Sodadura
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Sottochiesa: la Val Taleggio tra Fraggio e il Sodadura
Re: Sottochiesa: la Val Taleggio tra Fraggio e il Sodadura
Grazie Galaverna: anch'io quanto a pause non scherzo, a Sottochiesa ci sono rimasto per una mezz'oretta abbondante e così pure a Fraggio...Galaverna ha scritto:Complimenti per il bel giro, io l'ho sempre fatto in più tappe anche perchè quando arrivo a Fraggio non riesco a non fermarmi almeno una mezz'ora vista la magia del posto (e lo stesso si può dire del minuscolo agglomerato di Traversino e dei ruderi di Saltarino)
Poi va a finire che a volte a furia di fermarmi per fare foto manco riesco ad arrivare alla meta che mi ero prefissato...
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Sottochiesa: la Val Taleggio tra Fraggio e il Sodadura
Maurizio, non è mica vero che ti sei fermato tanto!! Perchè ne hai fatta di strada!!moritz63 ha scritto:Grazie Galaverna: anch'io quanto a pause non scherzo, a Sottochiesa ci sono rimasto per una mezz'oretta abbondante e così pure a Fraggio...Galaverna ha scritto:Complimenti per il bel giro, io l'ho sempre fatto in più tappe anche perchè quando arrivo a Fraggio non riesco a non fermarmi almeno una mezz'ora vista la magia del posto (e lo stesso si può dire del minuscolo agglomerato di Traversino e dei ruderi di Saltarino)
Poi va a finire che a volte a furia di fermarmi per fare foto manco riesco ad arrivare alla meta che mi ero prefissato...Ma va bene lo stesso: vuol dire che sul tragitto ho trovato tante cose belle da vedere...





