UAUiceluka ha scritto:Confermo che li ho raccolti nella nostra valle, non mi sposto di certo in altre per andare a funghi, quando li abbiamo belli a pochi km da casa ...
questi sono del raccolto di ieri
News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Paolo
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Gran fungaiolo è una parolona :-) diciamo che mi piace camminare per i boschi al freschino (visto il grancaldo) e nell''avventurarmi alla scoperta di posti nuovi, con un pò di esperienza....qualcosina di buono porto sempre a casa.....Fabio76 ha scritto:complimenti allora! Sei un gran fungaiolo. Unico appunto, quando metti il link all'immagine, clicca prima su Img e poi inserisci il link tra le parentesi quadre...
Luca
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
non posso che farti i complimenti davvero un bel bottino bravissimoiceluka ha scritto:Confermo che li ho raccolti nella nostra valle, non mi sposto di certo in altre per andare a funghi, quando li abbiamo belli a pochi km da casa ...
questi sono del raccolto di ieri
-
silver_snow_surfer
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2011, 14:05
- Località: Mapello (250m)
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
salve gente!
domani vorrei fare la mia prima uscita stagionale. io però sono un frequentatore del versante valtellinese del S. Marco.
da quel che mi par di capire dai vostri racconti al momento si trova qualcosa ma sotto i pini e in alto. Confermate?
Comunque voci danno il versante valtellinese piu indietro rispetto alla val brembana.
domani vorrei fare la mia prima uscita stagionale. io però sono un frequentatore del versante valtellinese del S. Marco.
da quel che mi par di capire dai vostri racconti al momento si trova qualcosa ma sotto i pini e in alto. Confermate?
Comunque voci danno il versante valtellinese piu indietro rispetto alla val brembana.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Stamattina giro... NEGOT...!!! Laga pert...
Il nulla! E io penso di conoscere un centinaio di fungaie...
Ne russule ne erithropus ne amaniti, qualche piccola vescia...
Condizioni del terreno direi buone.
Qua bisogna aspettare il secondo quarto di luna nuova... 23/24 agosto...
Il nulla! E io penso di conoscere un centinaio di fungaie...
Ne russule ne erithropus ne amaniti, qualche piccola vescia...
Condizioni del terreno direi buone.
Qua bisogna aspettare il secondo quarto di luna nuova... 23/24 agosto...
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
sei un bravissimo fungaiolo e mi sei simpatico (ho guardato tutti i tuoi video su youtube), però anche tu, lascia perdere la luna: non ha nessuna influenza sulla crescita dei funghi...ciaododyferro ha scritto:Qua bisogna aspettare il secondo quarto di luna nuova... 23/24 agosto...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
vittorio
- Messaggi: 103
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 17:13
- Località: Seregno/Foppolo 221/1600 msl
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Fabio 76 probabilmente hai ragione, ma occhio che qualche fungaiolo, magari anziano ti rompe il bastone in testaFabio76 ha scritto:sei un bravissimo fungaiolo e mi sei simpatico (ho guardato tutti i tuoi video su youtube), però anche tu, lascia perdere la luna: non ha nessuna influenza sulla crescita dei funghi...ciao
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
ma stiamo scherzando? Scientificamente non esiste una correlazione tra fase lunare e crescita dei funghi, esiste quella tra condizioni meteo e crescita dei funghi!vittorio ha scritto:Fabio 76 probabilmente hai ragione, ma occhio che qualche fungaiolo, magari anziano ti rompe il bastone in testa
Contano solo le condizioni ambientali (giusta quantità di acqua, niente vento, niente grandine e niente caldo pazzesco); tengo segnato da anni quantità e giorni in cui li trovo e mi è capitato di trovarli in luna crescente, luna calante, piena e nuova ecc. L'unica influenza che ha la luna sulla Terra sono le maree e stop!
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Per quanto ti stimi!!... sei originale peròFabio76 ha scritto:ma stiamo scherzando? Scientificamente non esiste una correlazione tra fase lunare e crescita dei funghi, esiste quella tra condizioni meteo e crescita dei funghi! Contano solo le condizioni ambientali (giusta quantità di acqua, niente vento, niente grandine e niente caldo pazzesco); tengo segnato da anni quantità e giorni in cui li trovo e mi è capitato di trovarli in luna crescente, luna calante, piena e nuova ecc. L'unica influenza che ha la luna sulla Terra sono le maree e stop!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"







