
Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Laxolo nevica benino! 

Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Attualmente sta nevicando fino a fondovalle 

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6995
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Endenna un mix tra pioggia e neve. Circa 2cm al suolo 

Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Giro di webcam dalla panoramica delle Torcole








La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Domani avremo il primo vero ingresso freddo invernale con l'aria fredda presente sul centro nord Europa che riuscirà parzialmente a sfondare sul nord Italia


domani mattina non è escluso qualche rovescio nevoso fino a bassa quota poi spazio alle schiarite con vento da nord
domani mattina non è escluso qualche rovescio nevoso fino a bassa quota poi spazio alle schiarite con vento da nord
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6995
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Discesa artica arrivata puntuale, con le prime vere gelate ovunque!! In valle temperature minime comprese in media tra -4 / -7 gradi con punte più basse, a seconda delle zone. Anche tra pedemontana e pianura la situazione cambia poco, con temperature tra i -2 / -4 gradi, salvo particolari microclimi, dove è scesa maggiormente. Freddo che ci accompagnerà sino a mercoledi... 



Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Da segnalare per domani il passaggio di una perturbazione tuttavia con traiettoria e correnti sfavorevoli. Questi gli accumuli previsti da arome

Date le termiche previste sarà neve fino al piano con accumuli su pavese, alessandrino, piacentino mentre sul resto della pianura padana si tratterà di fiocchi sparsi e se va bene una spolverata nelle valli orobiche


Date le termiche previste sarà neve fino al piano con accumuli su pavese, alessandrino, piacentino mentre sul resto della pianura padana si tratterà di fiocchi sparsi e se va bene una spolverata nelle valli orobiche


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Domani giungerà una perturbazione atlantica con precipitazioni nel pomeriggio/sera

Questo il totale previsto da arome (una decina di mm sulle orobie ed una ventina in pianura)

Queste le termiche previste a inizio peggioramento

Mi sembra palese che con temperature positive in quota, la neve non possa cadere fino al piano nonostante le termiche attuali che lascerebbero intendere il contrario...
Questo il totale previsto da arome (una decina di mm sulle orobie ed una ventina in pianura)

Queste le termiche previste a inizio peggioramento
Mi sembra palese che con temperature positive in quota, la neve non possa cadere fino al piano nonostante le termiche attuali che lascerebbero intendere il contrario...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6995
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2022/2023: evoluzione meteo
Vediamo se con le precipitazioni, la colonna si sistemerà tra i 1200/1500mt. (Valcava +2) Dove attualmente ci sono condizioni al limite x avere neve. Dopo di che, la situazione potrebbe vedere una parentesi con qualche fiocco a quote basse o mista a neve, avendo nei medi strati, una colonna ancora sufficiente, x creare omotermia. X la pianura la vedo molto difficile...



Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv