Manifestazioni Valle Brembana dal 27-9 al 3-10

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana dal 27-9 al 3-10

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.120 iscritti - News n°40 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 27 settembre al 3 ottobre 2010

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 27 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Ricorrenza di S.Michele - Gruppo Alpini di San Pellegrino Terme - Chiesina nel borgo di Sussia
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 30 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BRACCA - Corso di Fiori di Bach - Imparare a conoscerli e utilizzarli per curarsi naturalmente
dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la Biblioteca di Bracca dal 30-09-2010 il corso si terrà con la presenza min. di 7 persone
per informazioni ed iscrizioni telefonare entro il 26-09 a Monica cell. 348.7935551
______________________________________________________________________________


VENERDI' 1 OTTOBRE 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Letture Storico - Filosofiche, l'Unità d'Italia - Introduzione Storico-Filosofica relatore Prof. Vincenzo Leone
Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale di Piazza Brembana in via Roma, 12, dalle 20.30 alle 23.00
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita (per le spese di cancelleria è gradito un contributo di 5 euro).
Adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345/82549

- ZOGNO - "Variante di Zogno l'eterna opera incompiuta" - Ore 20.45 presso il Cinema Trieste
Intervengono: Barboni Mario Consigliere Regionale PD, Bettoni Valerio ex Presidente della Provincia di Bergamo
Cornolti Francesco Capogruppo Consiglio Provinciale PD, Martina Maurizio Segretario Regionale PD
Introducono Fustinoni Roberto Capogruppo Zogno Democratica, Milesi Enzo Rappresentante di zona PD Valle Brembana
______________________________________________________________________________


SABATO 2 OTTOBRE 2010
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - I^ Sagra delle Mele - Allestimento mostra mercato delle mele brembane alla Baracca
dalle 10,00 alle 18,00 - Orbrembo Ore 12,00 Pranzo tipico c/o Ristorante La Baracca Pomeriggio degustazione caldarroste
ore 15.30 visita guidata e gratuita al Borgo di Cornello e Museo dei Tasso e della Storia Postale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... utunno.pdf

- COSTA SERINA - Ascensione Festa della Madonna del S.Rosario ore 19.30 S.Messa - ore 21,00 spettacolo pirotecnico con caldarroste e vin brulè

- RONCOBELLO - Mini corso micologico - Funghi: porcini ma non solo
Tenuto da Aldo Villa, Presidente Onorario e Membro del Comitato Scientifico del Gruppo Micologico "Carlo Vittadini" di Segrate (MI)
e della Federazione Micologica Lombarda. Durata: circa 60 minuti più discussione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... bello.html

- TALEGGIO - XII Festa del Ritorno della Valle Taleggio
ore 16.00 Convegno “Bergamini: i valori attuali di una storia lombarda” Prof. Ettore Albertoni Università dell’Insubria e di Milano
Prof. Michele Corti Università di Milano e V.Presidente AmAMont - Prof. Tarcisio Bottani Centro Storico Culturale Val Brembana
Dott. Giacomo Invernizzi Centro Studi Valle Imagna
ore 18.00 Consegna riconoscimento Ecomuseo Val Taleggio, Premiazione “Fidelitas Talegii” interviene Assessore Reg. M.Raimondi
ore 19.00 Cena con prodotti tipici in Piazza S. Chaffrey - ore 21.30 Serata Danzante con l’orchestra “I Protagonisti”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... eggio.html

- ZOGNO - Festa Madonna del Rosario al campo Sportivo di Stabello Parrocchia Stabello (2-3 ottobre)
Ambria: Festa Madonna del Rosario Parrocchia di Ambria (2-3 ottobre)
Sotto le stelle a Zogno - L’appuntamento vedrà sfilare indossatrici professioniste con marchi prestigiosi della collezione
autunno - inverno 2010 - 2011. Una serata di alta moda che coinvolgerà migliaia di spettatori da tutta la provincia bergamasca
______________________________________________________________________________


DOMENICA 3 OTTOBRE 2010
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - I^ Sagra delle Mele
Convegno “La frutticoltura in Valle Brembana” presso l’Ostello dei Tasso - Pranzo tipico a base di mele presso
il Ristorante Ostello dei Tasso - € 22,00 - Prenotazione gradita
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... utunno.pdf

- COSTA SERINA - Ascensione Festa della Madonna del S.Rosario S. Messa ore 9,00 e ore 15.00 con processione con il gruppo bandistico

- SAN GIOVANNI BIANCO - 20^ edizione de "Ol Gir di Pucc"
Gara Regionale B su strada categorie C/A/J/S/AM/Master (maschili e femminili)
Gara Provinciale Esordienti A ragazzi/e - Campionato Provinciale Individuale allievi/e
Ritrovo ore 8.00, inizio gare ore 9.00

- TALEGGIO - XII Festa del Ritorno della Valle Taleggio - Mostra zootecnica bovina
ore 9.00 Arrivo del bestiame e valutazione tecnica della giuria
ore 12.00 Premiazioni XXIII Mostra Zootecnica Bovina Razza Bruna
ore 13.00 Pranzo con prodotti tipici in Piazza S. Chaffrey
ore 18.00 Consorzio Strachitunt Valtaleggio: presentazione VI Sagra dello “Strachitunt della Valtaleggio” che si terrà a Pizzino
ore 19.00 Cena con prodotti tipici in Piazza S. Chaffrey - Ore 21.00 Premiazioni Agricoltori e Alpeggiatori - Ore 21.30 Serata Danzante
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... eggio.html
______________________________________________________________________________


Angelo Bertola vince il 3° Concorso fotografico di San Matteo
Angelo Bertola con l’opera “Arcobaleno in Gambetta” vince il Concorso fotografico di San Matteo, 3^ edizione, aggiudicandosi un cesto
in prodotti tipici del valore di 300,00 euro. Un anno d’oro il 2010 per Angelo di Villa d’Almè, che coglie il tris, vincitore alcuni mesi fa
dei Concorsi fotografici: ”Arti e Mestieri della Montagna in Val Brembana” e “fungolandia 2010. Al secondo posto (ennesimo piazzamento)
Ivan Dossi di Ponteranica con l’opera “C’era una volta“, al terzo Ivan Gualtieri di San Giovanni Bianco con l’opera “Erioforo al Ponteranica“.
La giuria, composta da fotografi professionisti della città di Bergamo ha segnalato tre fotografie autori Alfredo Zambelli di Bergamo (Attenzioni)
Remigio Scolari di Oltre il Colle (Grem) e lo stesso Bertola (Pista fondo Avaro)...
Chiuso dunque questo Concorso fotografico “La Mia Montagna in Valle Brembana” che ha visto il record di partecipazione con ben 430 fotografie
in gara, le premiazioni sono in programma per domenica 26 settembre alle ore 12.00 nella tensostruttura della Fiera di San Matteo in Branzi
alla presenza delle autorità locali, provinciali e regionali...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... an-matteo/

2° Concorso Fotografico online Festa delle Castagne di Bracca
Il Comune e la Pro-Loco di Bracca in collaborazione con valbrembanaweb.com nell'ambito delle manifestazioni che si terranno all'interno
della tensostruttura della 44^ Festa delle Castagne in programma a Bracca (sabato 9 e domenica 10 ottobre), organizzano:
il 2° Concorso Fotografico online sul tema: I Frutti dell'Autunno.. http://www.concorsofotografico.vallebre ... acca-2010/

TOTO TEMPERATURA: indovina la prima minima < 0°C a Poscante di Zogno
Obiettivo: indovinare il giorno esatto in cui la nuova stazione Vantage Pro 2 di Poscante registrerà per la prima volta una minima sottozero
premio: Stazione meteo Oregon EW93 con orologio radiocontrollato e allarme rischio gelate!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/toto-temp ... t4774.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Fiera di San Matteo, stand espositivi e premiazioni concorsi - 26-09-2010
Percorsi formativi ed informativi del settore Caseario Cultura, Turismo ed Enogastronomia Mostra Zootecnica
Dalla fatica e dalle mani dei casari ... il formaggio. Latte, caglio, fuoco e arte. Nei secoli, la splendida nobiltà delle cose semplici..
Premiazioni:Regina della Mostra, della migliore mammella e dei vincitori della gara di mungitura
3° Concorso fotografico "La mia montagna" Aperto ai fotoamatori con ammissione di scatti solo in digitale
6° Concorso "Casaro d'oro" Memorial Giacomo Midali
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t4788.html

- Mostra Zootecnica - Fiera di San Matteo - 25-09-2010
La Fiera di San Matteo a Branzi, giunta alla sesta edizione nella sua forma rinnovata. Si articola in tre grandi percorsi
che abbracciano il campo zootecnico, con la mostra del bestiame e la gara di mungitura, l’ambito informativo dedicato
alla valutazione delle produzioni di formaggi, alle aste, alle degustazioni e ad un convegno e il variegato percorso di cultura
turismo ed enogastronomia, capace di conquistare i gusti e le esigenze di tutti. Alla presenza di Autorità istituzionali
Rappresentanti territoriali e di categoria, si e' svolta la selezione, la valutazione dei capi di bestiame da parte del Comitato
Tecnico A.P.A. (Associazione Provinciale Allevatori Bestiame).. la gara di mungitura e la premiazione della...
Regina di Alfio Cattaneo) e Reginetta.. Nuvola di Anna Maria Cattaneo....
manifestazioni-valle-brembana-f90/mostr ... t4787.html

- Tramonto d'equinozio dalla vetta del Monte Sodadura
Visto le bellissime giornate che quest'ultima settimana d'estate ci sta regalando e considerando che il fine settimana che sta arrivando
pare ancora una volta perturbato, in compagnia di Matu e Fabio non possiamo farci scappare un tramonto in quota.
Così dopo il lavoro partiamo a razzo con destinazione Pizzino e da lì sparata fino in vetta al Monte Sodadura. In cima vento e freddo ci accolgono
insieme ad un panorama come sempre spettacolare anche se con foschia densa a bassa quota....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4785.html

- Mostra Zootecnica di Serina - 22-09-2010
Presenze da record a Serina per la mostra zootecnica, una delle piu' importati presenti sul territorio bergamasco.
Qui, sono state portate in rassegna oltre 300 bovine di razza bruna, tutte iscritte al libro genealogico come prevede
lo statuto della fiera, provenienti da una ventina di aziende dei Comuni della valle: Oltre il Colle, Serina. Cornalba, Bracca
Costa Serina, Algua e di Aviatico. Un patrimonio stallato caratterizzato da alti livelli qualitativi sia sotto il profilo genetico
che morfologico-funzionale”..........
manifestazioni-valle-brembana-f90/mostr ... t4783.html

- Sul Monte Saetta (1596 m).. il parafulmine naturale della Valle Brembana
Giro gia' in programma da alcuni mesi, oggi il trio moxer, Marco e Gino (dopo aver consultato gli affidabili meteoman del forum)
decidono di tentare l'ascesa sulla "montagna misteriosa" il Monte Saetta, cosi' nominata per i molti fulmini che annualmente
cadono su queste rocce. Un tragitto ad anello di oltre 12 km, 1200 m di dislivello totali e 300 m di dislivello in bosco fitto
su pendenze importanti, la tratta dopo la Baita del Foier il sentiero non esiste piu' e si va un po' all'avventura fino alla cresta
che collega il Monte Saetta al Pizzo di Mezzoldi'.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4782.html

- Escursione: contrada Sopracorna di Ubiale - Monte Ubione
In questo tardo pomeriggio di settembre lancio uno sguardo al cielo; sopra di me i raggi di sole si aprono un varco tra le nuvole
Fasci di luce come lame di coltelli affilati, delineano con armonia i contorni bianchi delle masse sospese nell‘atmosfera
Solo il tempo per una breve escursione, in un attimo calzo gli scarponi e armato di fotocamera mi avvio a caccia di genuine immagini nostrane
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4781.html

- Comprensorio sciistico Torcole Ski Area - I primi lavori sulla Soliva
Sono al lavoro alle Torcole.. e sulla Soliva per preparare piste e controllare seggiovie (biposto Toracchio) e skilift (Sole e Roccolo)
per i collaudi previsti nei prossimi giorni. Operai della SESP con la supervisione di Ezio Berera dell'Alta Quota lavorano con le cippatrici
per pulire da sterpaglie sia collegamenti che piste, in settimana si procedera' con le Piste Gremei, Panoramica e Pista del Bosco.
Con l'apertura della zona Soliva aprira' per questa stagione anche il Rifugio Scaia .....
stazioni-ski-valle-brembana-f78/compren ... t4775.html

- Parco Vivo 2010 - La polenta diffusa nell’antico borgo di Ornica
Lo splendido scenario dell’antico borgo di Ornica, alle pendici del Pizzo Tre Signori, a fare da cornice oggi alla “Polenta diffusa”
l’evento conclusivo di Parco Vivo 2010, la kermesse promossa dal Parco delle Orobie Bergamasche, che per il terzo anno consecutivo
nel corso dell’estate, ha offerto a grandi e piccini molti spunti e nuove opportunità per esplorare uno dei parchi più estesi e variegati della
Lombardia e conoscere le tradizioni dei tanti paesini che lo animano. Un laboratorio all’aperto per far scoprire ai bambini tutti i segreti
del casaro e assistere alle fasi dell’antica arte di trasformare il latte in formaggio...
manifestazioni-valle-brembana-f90/parco ... t4772.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”