Val Brembana Web News 2.489 iscritti - News n°45 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 5 all'11 Novembre 2012
_______________________________________________________________________
MERCOLEDI' 7 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- COSTA SERINA - Rally Giro d'Italia Automobilistico
la P.S. partirà alle 15:35 subito dopo il bivio x Ascensione - Costa Serina, passando x Passoni e Trafficanti
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t6737.html
______________________________________________________________________________
VENERDI' 9 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Incontri con l'autore, Nunzia Busi presenta "Parole, immagini e musica" Sala Polivalente Mario Giupponi ore 20.30
al termine un assaggio di torte per festeggiare insieme, gruppo cultura di San Giovanni Bianco
______________________________________________________________________________
SABATO 10 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- ORNICA - Festa del Maiale nel borgo antico di Ornica
ore 16.00 ritrovo presso l'ufficio turistico; ore 16.30 - Inizio lavori: taglio e scelta delle parti. Attività didattica riservata ai ragazzi
Ligà sö ol salàm; ore 19.30 - Cena del "Porciel". E' gradita la prenotazione. La serata sarà allietata da Sergio Pasta e la sua fisarmonica...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.jpg
- ZOGNO - La quarta rassegna culturale gastronomica “Sapori e cultura”
ore 15.30 Luciano Ravasio proporrà “Il cibo nella tradizione poetica bergamasca”;a seguire assaggi di prodotti tipici proposti
dall’associazione esercenti Punto Amico di Zogno...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ultura.jpg
______________________________________________________________________________
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- ZOGNO - Montagna e Lavoro di Mario Curnis - Ingresso libero, palestra arrampicata di Zogno ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... curnis.jpg
______________________________________________________________________________
2° CONCORSO FOTOGRAFICO "SAPORI E CULTURA, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Brembilla, Zogno e Sedrina
L’iniziativa gastronomica culturale giunta alla sua quarta edizione si sviluppa quest’anno all’interno del distretto del commercio
“La porta della Valle Brembana “, coinvolgendo i comuni di Zogno, Brembilla e Sedrina. E’ un invito al pubblico a scoprire il patrimonio
culturale e Museale di questa particolare porzione di territorio all’imbocco della Valle Brembana, gustando i prodotti tipici della tradizione
enogastronomica locale nei ristoranti aderenti all’iniziativa ( nove ristoranti di Zogno, cinque di Brembilla, ed uno di Sedrina).
La Valle Brembana con le sue bellezze naturali e ricchezze gastronomiche viene riscoperta e proposta come patria del buon gusto
e della cucina bergamasca. Con questo evento si intende valorizzare il binomio cultura e cibo di provenienza rurale; chi aderirà’ ai menù
proposti avrà la possibilità di entrare gratuitamente nei Musei coinvolti nell’iniziativa. Sono previsti alcuni momenti culturali alla riscoperta
delle tradizioni come il concorso fotografico “Sapori e Cultura - cibi e cultura del territorio” in collaborazione con l’associazione culturale
Valbrembanaweb.com e UBI-Banca Popolare di Bergamo..
Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le tre immagini giudicate più belle per la categoria assoluto:
1° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 300,00
2° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 200,00
3° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 100,00
Mentre per la categoria ragazzi sono da considerarsi le classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado (scuola media)
dei ragazzi residenti nei comuni del distretto “ La porta della Valle Brembana” dei comuni di Brembilla Zogno e Sedrina. Verranno premiate
dalla giuria le cinque immagini giudicate più belle :
1° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
2° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
3° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
4° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
5° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
Al migliore classificato delle classi delle scuola secondaria di primo grado ( scuole medie) di Zogno verrà premiato con Tablet –PC
del valore di Euro 400,00. Al migliore classificato delle classi delle scuola secondaria di primo grado ( scuole medie) di Brembilla verrà
premiata la classe con un buono del valore di Euro 500,00. I risultati delle opere ammesse saranno pubblicati sul sito internet entro
Lunedi' 10 Dicembre; la premiazione del concorso avverrà Mercoledì 12 Dicembre 2012, alle ore 15.30 presso la sala conferenze
del Museo della Valle di Zogno....
Regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
Foto in Concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
Iscrizione: http://www.valbrembanaweb.com/concorsof ... /index.php
_______________________________________________________________________________
- ERBE MEDICINALI OROBIE: l'Erba di San Pietro in dialetto conosciuta come Èrba san Pédra
Pianta erbacea perenne della famiglia delle composite conosciuta nelle varie regioni italiane come erba della Bibbia
menta romana, erba amara, erba buona, erba della Madonna, erba di santa Maria, fritola o menta greca. Il suffisso
balsamita deriva dal greco e vuol dire “fiore d’oro che profuma di balsamo”. La conoscenza della pianta è documentata
fin dai tempi degli egizi, dei greci e dei romani che contribuirono alla sua diffusione in tutta Europa. La pianta si sviluppa
in regioni temperate, predilige gli spazi aperti e liberi ma ben esposti al sole, sono indicate le zone pianeggianti e i pendii
delle colline. Questa erba si riconosce per il fogliame allungato e largo, lievemente seghettato ai margini, verde chiaro
brillante che emana un forte profumo di menta e limone. I fiori sbocciano a fine giugno (29 giugno, San Pietro) e sono
riuniti in capolini giallo oro. Si utilizzano soprattutto le foglie e meno i fiori, per ottenere degli ottimi digestivi, ma anche
si usano contro i dolori intestinali, raffreddori, bronchiti. Esse aiutano a stimolare il fegato e la cistifellea, oltre a curare
piccole ferite o punture di insetti. Nel 1532, si scriveva così: “Un’infusione delle foglie della pianta è particolarmente
indicata nei disturbi dello stomaco e della testa”.... http://www.vallibergamasche.info/erbe/e ... ietro.html
- METEO OROBIE DELLA SETTIMANA: Condizioni meteo in miglioramento ad inizio settimana, ma anche più fresco
Il mese di Ottobre si è concluso con una intensa fase perturbata, con piogge intense, seguite da una debole rimonta anticiclonica.
A seguito dell’ allontanamento dell’onda anticiclonica si è di nuovo instaurato un regime circolatorio prettamente atlantico
che continua a sospingere correnti temperate da ovest con un rialzo delle temperature. Nello trascorso fine settimana in seno a queste
correnti mediamente occidentali, si è inserita la prima perturbazione di Novembre, con precipitazioni a tratti abbondanti, ma con quota
neve molto verso l’alto, a causa dei venti da sud...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... iu-fresco/
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- I Colori d'Autunno a Ceresola di Valtorta
Una delle poche volte che esco da solo...son partito apposta con l'intento di fare i colori d'autunno andando perciò in Valtorta
suprattutto a Ceresola, dove ho fatto passare le baite "chiuse" e quelle ancora abitate, una splendita giornata non ancora fredda..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6791.html
- Gita scialpinistica: Foppolo, Valgussera e Montebello
Finalmente tocca anche a noi scivolare un po. Ero stufo di vedere le foto e racconti di chi ha potuto godere della neve fresca scesa
nei giorni scorsi. Puntiamo su Foppolo come prima uscita di stagione perché la pioggia e il rialzo termico di ieri ha mangiato troppa
neve e occorreva salire di quota per trovarne ancora. Partiamo di buonora sotto un cielo minaccioso, ma siamo fiduciosi perché le previsioni
parlano di miglioramento. In effetti, giusto il tempo di arrivare al passo della Croce, che il sole riesce a sbucare dai nuvoloni.
Saliamo agevolmente la pista del Valgussera e la neve si fa sempre più portante. Arrivati in cima, giusto il tempo di mettere qualcosa sotto i denti
che subito ci buttiamo in discesa. La neve è bellissima, crosta portante con due dita di fresca caduta nella notte. Purtroppo dopo c.ca 200 mt
la crosta comincia a sfondare, allora facciamo dietro-front e risaliamo per godercela una seconda volta. Dopo la seconda discesa torniamo
in qualche modo al passo e ripelliamo per la salita al Montebello...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/pr ... t6788.html
- Fondra - Borgo di Cornelli - Borgo di Pusdosso - Torcola Vaga
Partenza da Isola di Fondra e per bella mulattiera una delle meglio conservate delle Orobie arrivo ai due bei borghi
di Cornelli e Pusdosso. Proseguo ora seguendo il ripido sentiero CAI numero 125 che mi porterà in cresta vicino all'arrivo
della seggiovia Gremei II proseguo ora con un po di su e giù sino in vetta al Torcola Vaga. Altra giornata super peccato aver
solo mezza giornata a disposizione...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6785.html
- La prima Luna Piena Nevosa ai Tre Faggi
La bella neve caduta domenica si sposa magnificamente con la Luna Piena di lunedì sera. Si può evitare di andare a fare
la prima "ciaspolata" notturna? Assolutamente no! Così mi trovo con Caciana per fare un'escursione fotografica ai tre Faggi
con salita da Fuipiano... Ambiente magico e suggestivo che ci terrà impegnati a scattare fino a notte...
Speriamo che sia la prima di una lunga serie!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6783.html
- 8^ edizione della Sagra dello Strachitunt, festeggiando la Dop
La Sagra dello Strachitunt a Pizzino, alla sua ottava edizione, ha siglato Dop al proprio nome, a seguito della comunicazione
- il 26 scorso dal MiPAAF - dell'ottenimento del marchio di protezione da parte della Comunità Europea. Ad essere festeggiati
sono stati anche i piccoli produttori grazie a cui il nobile formaggio erborinato è tornato alla ribalta, respingendo l'assalto dei produttori
di fondovalle e di pianura, che avevano presentato opposizione nel tentativo di vedersi attribuire un marchio da loro abusato negli ultimi
anni e che d'ora in avanti non potranno più utilizzare. La vittoria del vero Strachitunt rende finalmente giustizia a chi si è battuto
strenuamente in quesito anni, tenendo duro ed operando per evitare di essere sopraffatto dai soliti "furbi del formaggino", più abili
a tramare con le istituzioni e i media che a fare buon formaggio...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t6780.html
- Castel Regina (1.424 m s.l.m.) ciak "buona la prima"
prima nevicata ottobrina a quote basse... come si fa a non approfittarne
veloce escursione sul Castel Regina partendo da Catrimerio... qua la neve fresca non delude mai!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6778.html
- Ciaspolata tra prati e baite di Taleggio di Cusio
La prima ciaspolata della stagione sui pascoli innevati di Taec dè Cus...
Cusio circa 20 cm di neve fresca... con manto massimo di ben 40 cm sui prati alti, tra belle baite ritrutturate e alberi
carichi di neve, con il Pio stamane abbiamo "pestato un bel po' di neve.. ma ne valeva la pena. E' lo stesso trekking-tour
che ho fatto questa primavera scorsa con IvanG...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6777.html
- La nevicata di Foppolo, dai 40 ai 50 cm di fresca..
A Foppolo, il vento ha lavorato molto spazzando neve ovunque, il manto assestato si aggira sui 40 cm.....
Grazie alle abbondanti nevicate degli ultimi giorni e con l’ausilio dei cannoni a Foppolo la “Scuola sci 90” apre da giovedì 1 novembre
la pista principianti lunga 50 mt. con nastro trasportatore per la risalita, situato in zona p.le Alberghi. Il responsabile Giuseppe Carletti
direttore della Scuola “Sci 90” informa che per tutto il mese di novembre le lezioni di sci collettive ed eventuale noleggio avranno
lo sconto del 50% con uso gratuito del minibelt. L’iniziativa vuole promuovere l’avvicinamento allo sci di bambini e adulti al magico
mondo della montagna e della neve....
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... -1818.html
- Aurora Cantini - "Come briciole sparse sul mondo" - Dalla Valle Brembana a New York in un batter d’occhio
E tutto per colpa di un tipico concorso al quale pensi di non vincere mai. In questo caso, però, non era stata Luisella a vincerlo, ma Iris
la sua migliore amica. Luisella, trentatré anni, una ragazza semplice, senza pretese, aveva perso i genitori in un incidente stradale
sui Ponti di Sedrina a soli due anni e mezzo. A prendersi cura di lei, fu la nonna Irene, che era morta ormai da sette anni.
Aveva imparato a convivere con se stessa e mai aveva messo piede al di fuori del suo paesino natìo, Sant’Antonio Abbandonato.
La campagna è piena di emozioni, si sa. E questo romanzo, colmo di attimi rubati alla montagna, è colmo di sentimenti forti e sinceri.
Spaccati di vita contadini sono alternati alla caotica routine metropolitana....
cultura-storia-valle-brembana-f84/auror ... t6722.html
- Carona - Rifugio Longo - Pizzo Cigola - Monte Masoni
Gran folla lo scorso fine settimana in zona Longo-Calvi, per approfittare delle ultime splendide giornate. Noi saliamo sabato
sera per goderci la classica ottima cenetta al Longo, con l'idea di ripetere, il giorno dopo, il giro ad anello Longo - Passo Cigola
- Ambria - Passo Venina - Longo. La quantità di neve caduta nei giorni precedenti è però superiore al previsto, e siamo obbligati
a cambiare meta - dal Passo Cigola saliamo quindi all'omonimo Pizzo, e con un po' di attenzione ci dirigiamo quindi in cresta verso il Masoni...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6775.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 05-11/11
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 05-11/11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing