Manifestazioni Valle Brembana 19-25/11

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 19-25/11

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.497 iscritti - News n°47 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 19 al 25 Novembre 2012

_______________________________________________________________________


GIOVEDI' 22 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Un oggetto natalizio in legno e pannolenci - 22-29 novembre e 6-13 dicembre
presso la Sala Polivalente della biblioteca di San Giovanni Bianco dalle 16.00 alle 18.00
Il laboratorio è aperto a tutti fino ad un massimo di 20 partecipanti al costo di 15 euro per l’intero laboratorio (materiale compreso
l’importo è da versare il primo giorno ai responsabili della Comunità Terraferma ). Per iscrizioni chiamare il numero 0345/20080
entro il 19/11/2012. Al momento dell’iscrizione informare se si è in possesso di una pistola per colla a caldo e forbicine con punte arrotondate.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-2012.pdf
_______________________________________________________________________________



VENERDI' 23 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Crèuza de mà "un omaggio mediterraneo" con Plevani Giacomo - Sala Polivalente Mario Giupponi ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... levani.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Madonna della Salute di Antea - Ore 20.00 Santa Messa a seguire concerto del Coro Fior di Monte
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... sta-Antea/
_______________________________________________________________________________



SABATO 24 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Open Day dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Operatore della promozione ed accoglienza turistica - Operatore meccanico, addetto alle macchine utensili (robotica e meccatronica)
Operatore per le cure estetiche– acconciatore - Operatore agricolo montano - Percorsi personalizzati
Centro di Formazione Professionale di San Giovanni Bianco...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... en-Day.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Presentazione Quaderni Brembani 11
al Museo della Valle di Zogno ore 15.00 in quell'occasione sara' possibile rinnovare il tesseramento al Centro Storico Culturale.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... i-2012.jpg

Madonna della Salute di Antea - Ore 19.00 apertura del punto ristoro con musiche e danze
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... sta-Antea/

- TALEGGIO - Riscopriamo l'energia vitale che è in noi (23-24-25 Novembre)
“Vedo lo yoga come una “metafora” della vita da vivere con gioia e leggerezza per andare in profondità.
Tutto quello che viene insegnato in una classe serve per vivere la vita con più armonia e gioia fuori dal tappetino.”
Ecco il Programma che seguiremo: Venerdì 23 Novembre Sera: Pratica di rilassamento Sabato 24 Novembre ore 8.30
1° Lezione di Bhakti Flow Yoga Pomeriggio libero per dedicarsi al recupero delle energie e per chi vuole … escursioni
nella natura ore 18.00 2° lezione di Bhakti Flow Yoga Sera: Pratica di meditazione per imparare ad ascoltare se stessi
e comprendere i propri bisogni....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... leggio.pdf
______________________________________________________________________________


DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012
*****************************************
- BREMBILLA - 10° Anniversario della Frana di Camorone, la comunità accoglie il vescovo Beschi per una benedizione
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... nterventi/

- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa del Ringraziamento - Raduno di macchine agricole presso il Lungo Brembo
ore 9.45 ritrovo partecipanti e autorità e inizio sfilata con la banda musicale di San Giovanni Bianco...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iretti.jpg

- SAN PELLEGRINO TERME - Madonna della Salute di Antea
ore 7.00 Celebrazione Eucaristica ad Antea; ore 9.00 Celebrazione Eucaristica ad Antea
ore 10..30 Solenne S.Messa ad Antea presieduta dall’’Arciivescovo Emerito di Brescia Sua Eccellenza Mons. Bruno Foresti accompagna la “Corale di S.Croce”
ore 15.00 Processione per le vie di Antea con la statua della Madonna della Salute accompagna dalla Banda musicale di San Pellegrino Terme
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... sta-Antea/
______________________________________________________________________________



- METEO OROBIE DELLA SETTIMANA: Nuove insidie atlantiche: nuvole e qualche pioggia
Orobie - Dopo le forti precipitazioni dello trascorso fine settimana, il maltempo si è “trasferito” al centro-sud, colpendo purtroppo
i settori tirrenici tra Lazio e Toscana, con accumuli precipitativi enormi, fino a raggiungere picchi di 400 millimetri, nello spazio
temporale di poche ore. Le cellule temporalesche “autogeneranti” si sono susseguite per diverse ore, “scaricando” una enormità
di pioggia. La morfologia del territorio ha un ruolo importante, ma lo ha sopratutto e continuo a “ribadire” l’Uomo, ad esempio
con il “letto” dei fiumi stracolmi di materiale ghiaioso.....
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... e-pioggia/

- ERBE MEDICINALI DELLE OROBIE: L'ERBA PORCELLANA (Portulaca oleracea) in dialetto è conosciuta come Pèsscròs
Pianta erbacea infestante, perenne o annuale, a portamento eretto, diffusa sino a 1700 mt. È nota nelle diverse regioni con diversa
denominazione come porcellana, procaccia, porcacchia, pucchiacchella. Le foglie, spesse e carnose, sono principalmente alterne;
talvolta le foglie sono piatte e in altri casi cilindriche. Le foglie superiori formano un involucro al di sotto del fiore. Dal mese di giugno
comincia a emettere fiorellini gialli che si chiudono con il buio. Cresce bene in pieno sole e con l’arrivo dei primi freddi deperisce
rapidamente, non prima di aver sparso attorno i suoi semi. Preferisce i terreni di tipo sabbioso ma cresce bene in qualsiasi altro tipo.
Il nome botanico latino significa “piccola porta” per il modo con cui si aprono le capsule. Gli Arabi nel Medio Evo l’hanno denominata
baqla hamqa, che significa “pianta pazza” o “pazzesca” a causa del modo in cui i rami si estendono per terra senza alcun controllo.....
http://www.vallibergamasche.info/erbe/e ... llana.html

- 2° CONCORSO FOTOGRAFICO "SAPORI E CULTURA, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Brembilla, Zogno e Sedrina
L’iniziativa gastronomica culturale giunta alla sua quarta edizione si sviluppa quest’anno all’interno del distretto del commercio
“La porta della Valle Brembana “, coinvolgendo i comuni di Zogno, Brembilla e Sedrina. E’ un invito al pubblico a scoprire il patrimonio
culturale e Museale di questa particolare porzione di territorio all’imbocco della Valle Brembana, gustando i prodotti tipici della tradizione
enogastronomica locale nei ristoranti aderenti all’iniziativa ( nove ristoranti di Zogno, cinque di Brembilla, ed uno di Sedrina).
La Valle Brembana con le sue bellezze naturali e ricchezze gastronomiche viene riscoperta e proposta come patria del buon gusto
e della cucina bergamasca. Con questo evento si intende valorizzare il binomio cultura e cibo di provenienza rurale; chi aderirà’ ai menù
proposti avrà la possibilità di entrare gratuitamente nei Musei coinvolti nell’iniziativa. Sono previsti alcuni momenti culturali alla riscoperta
delle tradizioni come il concorso fotografico “Sapori e Cultura - cibi e cultura del territorio” in collaborazione con l’associazione culturale
Valbrembanaweb.com e UBI-Banca Popolare di Bergamo....

Regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
Foto in Concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
Iscrizione: http://www.valbrembanaweb.com/concorsof ... /index.php
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- I lavori all'Iron Snow Park in Valcarisole di Carona
In queste settimane Jury Pianetti e Fabrizio Berera stanno ultimando i lavori per l'apertura del nuovissimo snowpark a Foppolo e Carona
forse la più grande struttura che si sia mai realizzata in valle Brembana di questo genere. Il progetto è davvero importante ed è coordinato
da Alessandro Mazzoleni freeskier di Bergamo. Yuri e Fabrizio sono due buoni amici nonchè maestri di Snowboard e quest'anno sono
stati chiamati alla gestione di questo nuovo progetto, l'impegno lo stanno sicuramente mettendo come vediamo nelle foto!!!!
dice Yuri: i lavori stanno procedendo da più di una settimana, tra saldature, opere di lattoneria e verniciatura. sostituzione pannelli etc
siamo organizzati con un generatore, visto che i lavori vengono svolti in quota, per utilizzare flessibile, saldatrice, compressore e via dicendo..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... 813-9.html

- La Mela, Regina d'Autunno... e della Tavola (i Menu' della Valle Brembana, serate a tema)
All’agriturismo Ferdy va in scena un evento (convegno con cena a tema). La serata è allietata da tre frutticoltori
tesorieri della mela brembana; dal più giovane ventenne Alessandro Zuccali (frutteto di Brembilla), Ernesto Milesi (frutteto di Ornica)
e uno dei primi frutticoltori brembani Gianni Boffelli (frutteto di Camerata Cornello). Il menù è a base di mele Brembane in supporto
ai prodotti dell'agriturismo Ferdy... inizio con aperitivo particolare creato a doc per l’occasione, di ottimo gusto accompagnato
da spizzichi di formai de’ mut, di propria produzione del 2008. Dopo una breve ma interessante esposizione di come si coltivano
le mele e come vanno trattate le piante. A tal proposito è bene ricordare che in Valle Brembana i trattamenti vengono fatti il minimo
indispensabile a differenza di altre zone dove i trattamenti sono sistematici. Prendiamo posto a tavola dove i collaboratori del Ferdy
ci deliziano con un antipasto molto particolare, a seguire un primo e due secondi il tutto con la mela protagonista alla fine ci viene
servito come dolce una mela ripiena un esplosione di gusto, sapori e profumi. Tutti i commensali sono concordi nell’affermare
che, non solo la mela è regina d’autunno ma, come aggiunto nel titolo, è anche regina della tavola....
manifestazioni-valle-brembana-f90/mela- ... t6826.html

- Valleve - Monte Colle, sulle pendici del Monte Secco
A dir la verita', con Pio era previsto un reportage sullo strato nebbioso che in questi giorni, di primo mattino, e' presente
in alta Val Brembana e Val Serina, ma il programma viene cambiato all'ultimo momento visto la splendida e tersa giornata in quota.
Decidiamo dunque si percorrere il giro ad anello del Monte Colle, svolto settimana scorsa dal maratoneta ser59 con l'ascesa del Pizzo
del Badile!! he. Ascesa di un paio d'ore fino alla Baita del Gerardo (Càat) che con grande sorpresa era presente in baita con la compagna
e ci hanno rifocillato di doppio caffe' con rimorchio! Graziosa e ben tenuta questa baita adagiata in zona riparata appena sotto il Passo
di Monte Colle con vista sulle Alte Orobie. Proseguiamo per il Baitone e gli scatti si susseguono in panorami e particolari su questo pianoro
in Comune di Branzi. In questo periodo e' caccia di selezione in questi pendii erbosi del Monte Secco e assistiamo ad un recupero di Camoscio
da parte di un gruppo di cacciatori, anche questo serve per mantenere la specie sana e produttiva dove vengono abbattuti animali
in sovvrannumero, vecchi e con vari problemi che difficilmente uscirrebbero indenni dall'inverno alle porte..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6825.html

- Trekking tour a San Simone in attesa dell'apertura della stagione sciistica
Tutto tranquillo nella stazione sciistica di San Simone Ski (Valleve), le piste erano gia' state ampliate e livellate negli anni passati con
le "nuove" seggiovie del Camoscio e Siltri. La costruzione del bacino d'innevamento artificiale della Conca del Camoscio e' stato posticipato
all'anno prossimo per mancanza di fondi. Gli unici lavori che si son visti e' il completamento del complesso di villette sulla piana e a giudicare
dai comignoli che fumano gia' abitative!! La temperatura di primo mattino e' sottozero e il laghetto dell'Arale (1750 m) è gia' ben ghiacciato
la neve e' presente al suolo dai versanti al vago oltre i 1900 m, la parte medio/alta della pista del Camoscio e' innevata e il "fondo" e' fatto!!!
lo stesso vale per la Sessi.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6820.html

- Le Miniere della Val Vedra di Zorzone (Oltre il Colle)
E’ una splendida giornata di fine ottobre e decidiamo di fare un reportage sull’energia. Considerato che a Zorzone, frazione
di Oltre il Colle, esiste una turbina per la produzione “privata“ di energia elettrica, di buon mattino ci rechiamo sul posto ma giunti
nei pressi dove è posizionata la turbina, il nostro interesse si sposta su di un’apertura di una galleria delle vecchie miniere
ci avviciniamo e non notando nessun divieto decidiamo di addentrarci per vedere da vicino cosa ci possono riservare.
La nostra curiosità è ripagata dalla meraviglia che potrete gustarvi in questo reportage. Le ultime miniere della Valvedra sono state
aperte nel 1970 e definitivamente chiuse nel 1982, mentre le prime risalgono all’epoca romana 400/ 500 D.C.
Dalle miniere venivano estratti blenda e galena minerali che servono per lo zinco e il piombo....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6817.html

- Valleve - Monte Colle - Pizzo Badile (Piazzatorre)
Dopo una mattinata a guardare le webcam non resisto mangio presto e alle 13 sono a Valleve dove prendo il sentiero CAI 117
che mi porta al Forcolino di Torcola vaga tra belle pinete, radure e pascoli. La neve è bagnata e pesante da battere comincia
a dare fastidio dai 1600 m in su prima è propio poca. Dal forcolino ravanata tra neve e pini mughi sino in vetta qui la neve
è circa 30/40 cm ma anche qui bagnata Scendo a vista il ripido pendio est sino a prendere il sentiro che porta al Passo monte Colle
e da li mi ricongiungo alla traccia di salita in prossimità della casera......
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6814.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”