Manifestazioni Valle Brembana 10-16/12

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 10-16/12

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.513 iscritti - News n°50 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 10 al 16 Dicembre 2012

_______________________________________________________________________


MERCOLEDI' 12 DICEMBRE 2012
*****************************************
- BRANZI - Santa Lucia in Piazza!!! alle ore 20.30

- LENNA - Festa di Santa Lucia, mercatini d'artigianato, fuochi d'artificio e lotteria in piazza Codussi
Dalle ore 15,00 “mercatini in piazza” - Ore 20,00 rosario presso la Chiesa di Santa Lucia a Lenna
Ore 20,40 Piazza IV Novembre Concerto Corpo Bandistico di San Martino - Finale serata: Spettacolo pirotecnico...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN PELLEGRINO TERME - L’asinello di Santa Lucia dalle 15 alle 18, in via Moro

- ZOGNO - Arriva S.Lucia, bancarelle, villaggio natalizio, animazione nelle vie del centro, cassetta di S.Lucia
Trenino giostra dei Bimbi in via Mazzini, caldarroste e vin brulè.
ore 10-22.00 “Trenino – Giostra dei Bimbi” in Piazza Marconi
ore 10-23.00 Mercatino dell’hobbistica, mercatino e villaggio natalizio
ore 15,30 Incontro con “il Bepi” e premizione concorso Fotografico Sapori e Cultura al Museo della Valle
ore 17,30 Spettacolo in piazza “La notte di S.Lucia la più lunga che ci sia”
ore 16,00 I Biligocc - distribuzione vin brulè
ore 16,30 - 17,30 Arriva Santa Lucia con distribuzione di caramelle
ore 20,00 - 21,00 Arriva Santa Lucia con distribuzione di caramelle
ore 15,00 - 19,00 Caldarroste
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... do-natale/
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 13 DICEMBRE 2012
*****************************************
- LENNA - Festa di Santa Lucia
Dalle ore 8.00 “mercatini in piazza” per tutto il giorno. Ore 10.00 S.Messa presso la Chiesa di Santa Lucia a Lenna.
Ore 15.00 benedizione dei bambini presso la Chiesa di Santa Lucia a Lenna
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- BRANZI - Inaugurazione della Nuova Sede del Distretto ASL di Zogno in Piazza Belotti, 1
Presenti le autorita' vallari, il direttore generale ASL, il direttore di distretto.... ore 10.30 Sala Consiliare in Viale Martiri della Libertà, 27
______________________________________________________________________________


VENERDI' 14 DICEMBRE 2012
*****************************************
- BRANZI - Antonio Baroni, la Storia continua.....
serata organizzata dal C.A.I. di Bergamo sezione di Zogno e le Guide Alpine Brembane, alle ore 21.00 nella sala blu dell'Oratorio. Ingresso libero
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Baroni.jpg
______________________________________________________________________________



SABATO 15 DICEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa di Natale Scuola Materna Paolo Boselli
ore 16.00 Auguri dei bambini presso il cine-teatro dell'Oratorioore 19.00 cena su prenotazione c/o la Scuola Materna (aperta a tutti)
ore 15.00 Convegno celebrativo centenario Ubi Banca San Giovanni bianco Sala Polivalente "Mario Giupponi"
100 anni di Cartoline collezione Elio Gianoli - Palazzo Boselli ore 17.30

- SERINA - Inaugurazione sede P.A. Croce Verde Oltre il Colle - Valserina
A Serina sabato 15 dicembre 2012 si terrà l'inaugurazione della Nuova Sede della Croce Verde di Oltre il Colle-Valserina.
Alle ore 9.30, in via Papa Giovanni XXIII è prevista l'accoglienza delle autorità, delle associazioni e delle scolaresche, alle ore 10.00 il taglio del nastro
i discorsi delle autorità, la benedizione, la visita ai vari locali e il rinfresco. Alla sera, alle ore 21.00 presso la sala cinema di Serina si terrà il concerto
del corpo musicale di Oltre il Colle, l'esibizione canora dei ragazzi delle scuole e il concerto della banda di Serina. Alle ore 23.00 seguirà il rinfresco.
Ingresso libero.

- SAN PELLEGRINO TERME - Inaugurazione 8^ edizione Mostra dei Presepi della Valle Brembana
ore 17.30 presso la Chiesina dell’Immacolata (Chiesa Parrocchiale).
ore 20.00 ritrovo al Piazzale del Casinò per visita in notturna alle Grotte del Sogno.
Per l’escursione munirsi di torce e abbigliamento adeguato. In caso di maltempo l’iniziativa è sospesa.

- SERINA - C'era una volta ... Natale a Serina
Itinerario fantastico nel mondo del Natale, percorso a sfondo natalizio in angoli tematici, lungo le vie del paese
Giornate di apertura: Dicembre: 7, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 24, 26, 29, 30, 31 - Gennaio: 1, 5, 6
Gli orari: dalle 16.30 alle 19.00 e dalle 20.30 alle 21.30 - Il giorno 31 dicembre aperto soltanto dalle 16.30 alle 19.00
______________________________________________________________________________


DOMENICA 16 DICEMBRE 2012
*****************************************
- FOPPOLO - Montagne Magiche con Rai Yoyo
Montagne Magiche è un evento culturale dedicato ai bambini e ai loro genitori con un programma ricco di iniziative e laboratori
didattici che intende offrire una occasione di aggregazione e condivisione rivolto alla a tutta la famiglia.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -ray-yoyo/

- SAN GIOVANNI BIANCO - Mercatini di Natale in piazza
Cerimonia di accensione Albero della Solidarietà - Piazza Martiri di Cantiglio ore 17.30
Arlecchino batte moneta e scodella minestra (pro mostra Ceresa) - P.za M. Cantiglio ore 10.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... moneta.jpg

- BRANZI - Arriva Babbo Natale
Proseguono le iniziative in centro Zogno, promosse da Comune e associazioni commercianti “Punto Amico”.
Domenica 16 dicembre un’altra giornata di festa per famiglie e bambini in centro Zogno. Il programma prevede:
10,30-12 e dalle 14 alle 18,30 trenino di Natale per le vie del centro, distribuzione calendario comunale e spettacolo
degli zampognari. 15 – 18 laboratorio natalizio: Arriva Babbo Natale, fotoricordo, giostra gonfiabile.
Ma anche laboratorio per bambini, trucca bimbini e distribuzione palloncini. 15 – 19 Caldarroste.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... do-natale/

- UBIALE CLANEZZO - Concerto Gospel
L'assessorato alla cultura del Comune organizza per domenica 16 dicembre 2012 alle ore 20.30 presso la Piazza Bortolo Belotti di Ubiale Clanezzo
il concerto Gospel con i "Gospel Group" di Sorisole.
______________________________________________________________________________


- Erbe Medicinali Spontanee Orobie: la Farfara (Tussilago farfara) in dialetto è conosciuta come Fàrfara
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracea conosciuta anche con i nomi di Tussilagine, Tossilaggine comune
Fàrfara o Fàrfaro, Farfallone, Farfugio, Paparacchio, Farfaraccio, Piè d'asino. Essa è munita di un grosso rizoma ricoperto di scaglie.
I suoi steli sono eretti e pelosi. Le foglie sorgono dopo la fioritura e sono cuoriformi con il margine dentato. I fiori sono portati da un capolino
solitario e sono di colore giallo. Il frutto è un achenio di forma cilindrica, con un pappo setoso di colore biancastro. E’ una pianta molto
comune nel nostro territorio e vegeta, fino a 2300 metri di quota, in luoghi umidi, incolti, nei prati e nei campi, sponde di torrenti e fossati.
Il nome Tussilago, tussis - agere, gli fu conferito anticamente per il suo uso nella medicina popolare, come tossifugo, (tussis - agere
significa togliere la tosse). Farfara deriva dal latino Farfarum, che è il nome antico attribuito dai Romani a questa pianta. L'antico nome
latino della pianta -filius ante patrem- fa riferimento al fatto che le foglie vi compaiono solo una volta che i fiori sono appassiti.
La Farfara è una delle piante officinali più apprezzate nella cura della tosse e nelle affezioni della pelle. ha proprietà espettoranti
astringenti, emollienti, lenitive....... http://www.vallibergamasche.info/erbe/farfara.html

- Meteo Orobie della settimana: nuovo avvio settimanale gelido, con cieli tersi, e temperature sempre più giù!
E la neve è arrivata. A ridosso dello trascorso fine settimana, puntualmente come prevista dai maggiori centri previsionali
è inizitata ad imbiancare le Orobie, fino ai fondi valle, dal tardo pomeriggio. Le precipitazioni “portate” da un debole fronte atlantico
sono state perlopiù deboli, ed hanno “toccato” il nostro Capoluogo di provincia. Poi già nella giornata di Sabato 8 Dicembre il tempo
è migliorato sensibilmente, ma le temperature sono rimaste marcatamente basse....
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... e-piu-giu/


STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo e Carona: IMPIANTI APERTI - neve 20-50 cm
Impianto d'innevamento artificiale in funzione su IV Baita e Montebello

- San Simone Ski: IMPIANTI APERTI - neve 20-80 cm

- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI - neve 15-50 cm
Impianto d'innevamento artificiale in funzione su Pista Tre Signori e Nube Bianca

- Piazzatorre Torcole: -------------
- Piani del Monte Avaro (Cusio): ---------
- Zambla Alta di Oltre il Colle: ---------

Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Lo Sconto lo decidi tu! - Brembilla 2012
Una giornata di festa, negozi aperti e sconti speciali. Dopo il successo dello scorso anno torna a Brembilla l’8 dicembre 2011
l’iniziativa “ Lo sconto lo decidi tu”, un’intera giornata di iniziative organizzata dai commercianti che trasformerà il paese in una grande
piazza aperta, dove troveranno posto intrattenimento, occasioni di acquisto e il divertimento per i bambini, mamme e papà.
Un’occasione ghiotta per tutti i brembillesi e non per fare acquisti, scegliere i regali di natale ed approfittare degli sconti, ma soprattutto
dei servizi che i negozi vicino a casa possono proporre. Non sarà tuttavia solo un “porte aperte” di negozi, ma una giornata di eventi
e di intrattenimento dedicata in particolare ai più piccoli, ma con alcune sorprese anche per i più grandi...
manifestazioni-valle-brembana-f90/scont ... t6880.html

- Settima edizione dei Mercatini di Natale a Cornalba - 2012
Atmosfera di Natale sotto una fitta nevicata.... la prima giornata della settima edizione del mercatino di Natale di Cornalba
presso il centro del paese! Il mercatino è aperto dalle ore 10.00 alle 20.00 con circa 30 espositori. I prodotti sono tutti artigianali
creati perlopiù con legno, carta e tessuti. Si possono trovare decori natalizi, candele, presepi e ghirlande, sciarpe, saponi naturali
prodotti tipici, Insomma tante idee originali per gli addobbi e i regali di Natale! L’evento prevede, oltre all’esposizione e vendita
di prodotti artigianali, anche una serie di attività di animazione, musica dal vivo, zampognari, spettacoli per i bimbi Tutti i giorni
si potranno gustare caldarroste, frittelle e vin brulé, immersi in una suggestiva atmosfera natalizia!
manifestazioni-valle-brembana-f90/merca ... t6878.html

- Valtorta Piani di Bobbio, piste perfettamente innevate e 3 Signori super!!
Oggi il trio Alvin51, skiador e valanga ha provato la mitica Pista Tre Signori in Valtorta Ceresola.
Bella neve fredda e i cannoni ne hanno sparata molta in questi giorni assicurando cosi' la sciabilita' in queste feste dell'Immacolata.
Anche sui Piani di Bobbio le piste sono ben innevate e non affiorano sassi. Valtorta/ Piani di Bobbio e' la prima stazione brembana
che apre la stagione 2012/ 2013.. e oggi il comprensorio ha staccato ben 800 giornalieri!! Ottimo lavoro dunque per farci trovare
le ottime piste, complimenti alla ITB..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/valtort ... 4-711.html

- Zogno: Minatori e Vigili del Fuoco insieme per la Festa di Santa Barbara
Santa Barbara è la protettrice di tutti coloro che hanno a che fare con il fuoco e dunque pure dei minatori e dei Vigili del Fuoco
che si sono trovati stamattina 4 dicembre a festeggiare insieme la santa a Zogno, nella galleria di variante della strada statale 470
di Valle Brembana che si sta scavando nei pressi della Centrale ENEL. La sede del distaccamento di Valle Brembana è nei pressi
del suddetto cantiere e tale vicinanza ha fatto si che si sia deciso di fare festa insieme. Hanno provveduto all’allestimento della festa
gli ingegneri Davide Ventura ed Ermes Castellet e gli uomini dell’impresa che sta scavando il tunnel in fondo al quale -a circa
centocinquanta metri dalla strada- hanno montato un altare sul quale è stata posta una statuetta della Santa Festeggiata cui ha fatto
da quinta una grande macchina operatrice. Una singolare chiesa insomma, di grande suggestività, che ha fatto un tutt’uno
del mondo del lavoro e della religiosità....
manifestazioni-valle-brembana-f90/minat ... t6869.html

- Cieli e terra di Spettino Alto (San Pellegrino Terme)
Moglie e figli ad una festa di compleanno di un compagno di scuola, marito a divertirsi con la fotocamera .
Così è nato questo reportage in un ritaglio di domenica. Obiettivo iniziale il monte Gioco sopra San Pellegrino con partenza
da Spettino Alto, poi complici l'arietta pungente e dei bellissimi colori nei prati mi hanno convinto a desistere.
Nessun rimpianto per la cima non salita, per me l'obiettivo primario è il piacere di fare fotografie...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6867.html

- Scialpinistica Piani dell'Avaro - Laghi di Ponteranica
Questa volta le previsioni meteo ci hanno azzeccato in pieno. Sereno la mattina e copertura progressiva dal primo pomeriggio.
L'assenza di vento non ha fatto che migliorare la situazione. Nonostante lo zero termico basso, al sole faceva un caldo tardo
primaverile. Partiamo poco prima delle 8.00 dal primo bar che si incontra arrivando ai piani. Puntiamo dritti verso la presa
dell'acquedotto e poi attraversando a sinistra ci portiamo sotto il monte Avaro. Da qui, piegando a destra, raggiungiamo l'ampio
piano dietro la cima e poi su verso il passo del Triomen. Siamo un pò titubanti sul da farsi, ma decidiamo di scendere verso
i laghi di Ponteranica. Qui la neve è molto variabile, alterna insidiosa crosta a tratti di neve fresca e divertente. Arrivati poco sopra i laghi
ripelliamo e torniamo sulle nostre tracce. Arrivati al passo del Triomen, scendiamo su neve in via di trasformazione non proprio facile.
Arrivati sotto L'Avaro ripelliamo e saliamo in cima per poi buttarci a capofitto lungo lo spallone sud. Qui la neve è decisamente più sciabile
trasformata ma con un fondo duro e portante. In fondo, lungo traverso a sinistra fino a ricongiungerci con le tracce di salita e poi fino a sopra
la presa dell'acquedotto. Da qui alla macchina sciata fantozziana su neve indescrivibile...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/la ... t5140.html

- Corna Filaressa - Santa Messa in ricordo dei nostri amici... lassu' fra le tue montagne...
Volevi salire più in alto, hai scalato la tua montagna, sei partito per non più tornare...
Ora sei più in alto di sempre, ed hai forato l'azzurro del cielo, per salire ancora più su, oltre le cime.
Sei nell'aria, nella vita che non muore, lassù, oltre le tue montagne!
cai-valle-brembana-sottosezione-zogno-f ... t6822.html

- Presentazione della quarantaduesima edizione del Trofeo Nikolajewka
La serata di presentazione della quarantaduesima edizione del Trofeo Nikolajewka
Una tradizione –quarantadue edizioni sanciscono tale definizione- o un rito, o meglio una serata all0insegna dell’amicia, della solidarietà,
della riaffermazione dei valori conquistati anche con il sacrificio supremo della vita, in conclusione una serata di intensa alpinità che sintetizza
ogni altra espressione. E’ la serata che una foltissima rappresentanza dei gruppi alpini dell’Alta Valle Brembana e con loro le autorità alpine
ed amministrative hanno vissuto sabato scorso a Ornica in occasione del tradizionale appuntamento di ogni anno di presentazione
della manifestazione scarpona e del Trofeo Nikolajewka di sci nordico che nell ‘ormai prossimo 2013 giunge alla quarantaduesima edizione.
Ed è quasi un rito il ritrovarsi ogni anno per condividere il piacere della partecipazione ad un fraterno convivio(ottimamente allestito
dalla Cooperativa dell’Ospitalità diffusa) e quindi di prendere in carico la messa in onda tra qualche mese della manifestazione.
L’appuntamento per il 2013 è a Ornica(gara sugli sci a Ceresola di Valtorta) dove per gli scarponi altobrembani e le gerarchie alpine
c’è stata la calorosa accoglienza del presidente del Comitato organizzatore Giovanni Curti che ha esordito ricordando gli alpini
che sono andati avanti e tra gli altri recentemente Marcello Calegari che per decenni è stato una delle colonne della manifestazione
e che a conclusione del saluto ha voluto precisare che si sta già lavorando per il futuro, per arrivare a qualcosa di nuovo negli anni
a venire affinché la manifestazione trovi ancora più approfondite radici nei ricordi e nel cuore dei giovani...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t6866.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”