Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambria

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambria

Messaggio da moritz63 »

Sulla foto di un mio recente report succede che il moderatore Paolo mette un link che scatena la mia curiosità, eccomi così pronto (spero) ad imbarcarmi in un'escursione infinta che da Carona mi porterà fino alla valtellinese piccola Ambria: provo a condensare in una sola tirata quel suo vecchio giro fatto in due giorni, scarponcini miei fatevi coraggio, Paolo dice che sono 35 Km per 2500 metri complessivi di dislivello in salita, azz..!! Transito al Longo, il rifugista Enzo mi dispensa i suoi preziosi consigli e mi affida una missione speciale, così non posso più tirarmi indietro: il Passo di Cigola azzera la prima lunga tirata, divallo con circospezione nella Valle di Ambria, che dopo le iniziali difficoltà mi regala una delle emozioni più belle della mia vita. Ecco infatti dispiegarsi lentamente il versante nord del gruppo Aga - Rondenino - Diavolo - Pizzo dell'Omo e Pizzo del Salto: spettacolo di una bellezza sconfinata, vado in bambola e ci resto fin quando oltrepassato l'effimero Lago Zappello mi lascio definitivamente alle spalle questo angolo di paradiso. Ma la bellissima Valle di Ambria ha ancora un ultimo regalo da farmi, dopo i tantissimi chilometri fin qui fatti ecco finalmente comparire la piccola Ambria, una specie di Pagliari in salsa valtellinese: vecchie case ristrutturate con cura e quasi tutte aperte, vicoletti, tanta gente, pace e quiete, riesco pure a farmi aprire l'antica chiesa. Ambria: un gioiellino che mi entra subito nel cuore. E' il giro di boa, a riportarmi al confine bergamasco ci pensa la lunga Valle di Venina, pur dotata di grande lago si rivela meno attraente della Valle di Ambria: ma lamentarmi sarebbe davvero troppo, non importa se al Passo di Venina trovo le nuvole bergamasche ad accogliermi, io sono strafelicissimo lo stesso, gli scarponcini ce l'hanno fatta e la discesa verso Carona avviene dopo una meritata sosta torta al Longo. Carona mi riaccoglie 11 ore e mezza dopo la mia partenza, una delle avventure più belle che abbia mai vissuto si è conclusa: grazie mille a Paolo per avermela suggerita e ad Enzo per avermela spiegata, troppo bella, indimenticabile..!! Splendide Orobie: mitiche e uniche.

Ecco il link di Paolo sulla sua escursione targata 2007: è stato come gettare benzina sul sacro fuoco escursionistico, spero di essere pronto a tentare l'avventura...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t2461.html

E perciò eccomi a Carona, la luce del giorno si è accesa da pochissimi minuti ed è ancora debole: mi aspetta un giro lunghissimo, si va ad Ambria...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:47, modificato 2 volte in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Lago del Prato, il meteo bergamasco promette bene: speriamo sia così anche quello valtellinese, gli scarponcini prendono senza esitazioni la strada del Longo...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:48, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Rifugio Longo, il rifugista Enzo mi intercetta e chiede dove sono diretto: quando rispondo "Ad Ambria" gli si accende una luce negli occhi e mi chiede un favore speciale...
Ecco così che nel mio piccolo zaino trova spazio una bottiglia di vino che provvederò a consegnare ai suoi amici mandriani della Casera Dossello, in Valle di Ambria: mi sento Moritz-007 in missione segreta... a_39
Enzo mi affida anche i suoi preziosi consigli, indicandomi la strada da seguire dopo lo scollinamento dal Passo di Cigola: mi esorta anche a cercare il signore di Ambria che ha le chiavi della chiesetta, dice che è bella e vale la pena di farsela aprire, e infine di chiedere ai guardiani della diga di Venina se per favore me la lasciano attraversare...
Cercherò di seguire scrupolosamente i suoi consigli...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:48, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Enzo mi offre un buon caffè, proseguo il viaggio con un chilo in più sulle spalle, sono astemio e non c'è pericolo che qualcuno mi trovi ciucco sdraiato sul sentiero: ecco lassù il Passo di Cigola, lo scollinamento si avvicina...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:49, modificato 2 volte in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Bellissima la vista sul Lago del Diavolo: è arrivato il momento di salutare le terre bergamasche...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:49, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Passo di Cigola: la prima tirata è terminata...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:50, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Il Monte Aga, è un po' che non lo salgo: sarà per un'ltra volta, adesso la mia strada va in discesa...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:50, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Sto per scoprire il lato valtellinese di questo angolo di Orobie: è la primissima volta che scollino nella Valle di Ambria, c' un paesino laggiù che mi attende...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:51, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Carona: A/R nelle Orobie valtellinesi della piccola Ambr

Messaggio da moritz63 »

Ecco il solco della Valle di Ambria: per fortuna anche in Valtellina il meteo non è malaccio... a_2

Immagine

Il comodo sentiero che mi ha portato al Passo di Cigola non trova corrispondenza sul versante opposto: scendo qualche metro su sentierino che però a causa del terreno detritico sparisce alla svelta, mi tengo inizialmente su una costola che divide la conca sotto l'Aga (a dx) dalle colate detritiche che scendono dal Cigola ( a sx)...
Tengo grossomodo la destra ma non troppo, il terreno è franoso, mi infilo in un facile canalino e poi per balze erbose e rocciose mi sposto nuovamente a sinistra: la costola disegna un dosso e trovo un primo bollo rosso e una grande freccia gialla che mi invita a sterzare con decisione a sinistra...
Ultima modifica di moritz63 il giovedì 18 agosto 2016, 19:52, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”