Manifestazioni Valle Brembana 01-07/07

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 01-07/07

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.649 iscritti - News n°27 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 1 al 7 Luglio 2013

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 1 LUGLIO 2013
*****************************************
- UBIALE - Festa della Comunità Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo - Serate con piatti tipici e musica (dal 01 al 14 Luglio)
______________________________________________________________________________


MARTEDI' 2 LUGLIO 2013
*****************************************
- PIAZZATORRE - Escursione alla raccolta delle erbe spontanee sul Monte Torcola
- SAN GIOVANNI BIANCO - Balli in Piazza - San Gallo dalle ore 20.30
______________________________________________________________________________



GIOVEDI' 4 LUGLIO 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - 47^ edizione Racchetta D’Oro di Tennis - Campi Tennis Abetaia (dal 4 al 13)
Visita guidata allo Stabilimento della SanPellegrino Spa (iscrizioni presso Ufficio Turistico (Tel.034521020)

- SANTA BRIGIDA - Tombola in Sala polivalente ore 21,00

- SERINA - Serata danzante con Luca alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico
dell’Albergo Ristorante Luisella Valpiana. Serata di presentazione del libro “Cusco il cammino verso la saggezza interiore”
ospite l’autrice Diane Dunn, dalle ore 21.00 presso la Sala Civica. Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha
dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento.
______________________________________________________________________________



VENERDI' 5 LUGLIO 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Serate Afro a Santa Croce alle ore 21.00

- ZOGNO - Festa Popolare della Madonna del Carmen a Poscante- 5-6-7/ 19-20-21 Luglio
Esibizione danza scuola My Dance di Sedrina, ore 21.30 Music ad beer fest, festa sotto le stelle.
Tutte le sere favolosa cucina dalle 19.00 con specilaità di carne alla griglia e pesce. Giochi per bambini e premi ad estrazione.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Carmen.pdf
______________________________________________________________________________



SABATO 6 LUGLIO 2013
*****************************************
- BRANZI - Battesimo della sella - Cavalli e pony ambientazione western Loc. Cagnoli ore 15,00
ore 15,00 Manifestazione fuoristrada Jeep sul tracciato di Branzi - Loc. Cagnoli
ore 20,30 Balli latini Balli latini e di gruppo P.zzale Monaci

- BREMBILLA - 6° Trofeo Lupi di Brembilla di ciclismo
gara riservata alla categoria giovanissimi che si disputerà a Brembilla, valido come Campionato Provinciale sprint

- CAMERATA CORNELLO - Spettacolo "Il Circo dei Burattini" alle ore 20.30 Piazzetta Bar Miniere

- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio in Festa
Ore 19,00 Cena con specialità locali. La serata sarà accompagnata dalla musica di KATIA e IVAN
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Festa.pdf

- Festa della Pianca: Scalata alla Pianca, gara regionale di Corsa in Montagna, ore 18.30 premiazioni, ore 19.00 cena tipica
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Pianca.jpg

- SAN PELLEGRINO TERME - Serata con Vascombriccola a S.Croce ore 21.00
“Musica in Piazza” sul Viale Papa Giovanni XXIII alle ore 21.00

- SANTA BRIGIDA - Gara Petanca a coppie ore 14,00 local. Pozza cena per partecipanti
- SERINA - Corone in Festa con servizio ristorazione dalle ore 19.00 e intrattenimento musicale la band sogni di Rock n’ roll, tributo a Ligabue

- ZOGNO - La Notte Bianca di Zogno
1583 metri di musica, spettacoli, cultura, shopping. Dalle ore 21.00 alle 1.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Zogno.jpg
______________________________________________________________________________


DOMENICA 7 LUGLIO 2013
*****************************************
- BREMBILLA - Festa al Pizzo di Cerro
Festa al Rifugio Lupi in località Pizzo Cerro. Organizzatore: Lupi di Brembilla

- CARONA - Gara di Pesca alla Trota al Lago Alpino di Carona
ore 07.30 ritrovo presso Rossi Sport e distribuzione cartellini ore 08.00 inizio raduno
(sono consentite tutte le tecniche di pesca ad eccezione dello spinning) ore 20.00 termine raduno...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Carona.pdf

- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Pianca: processione per le vie del paese alle ore 16.00.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Pianca.jpg
Inaugurazione "pensieri nella brughiera" - Briolo Fuori - concerto con aperitivo dalle ore 16.00

- MEZZOLDO - Escursione storica guidata: Lungo la Via Priula, dal Ponte dell'Acqua alla Cà San Marco
Ore 9.00: Partenza dalla diga del Pinte dell’Acqua
Salita nel bosco di Ancogno, fino all’alpeggio omonimo; visita alla casera di Ancogno
Prosecuzione sino alla “Cola” - Illustrazione dell’alpeggio, delle dighe e delle linee idroelettriche
Notizie storiche sulla Via Priula, con riferimenti ad illustri viandanti - Cenni alle altre antiche vie di comunicazione (Via Mercatorum)..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7444.html

- ORNICA - Cammina Orobie al Rifugio Benigni
La montagna unisce nei valori dell’amicizia e della solidarietà. Ore 11.00 Ritrovo al Rifugio Cesare Benigni
ore 11.30 Inaugurazione targa per i presidenti scomparsi: Gianni Zonca, Cesare Calvi ed Enzo Ronzoni
ore 11.40 Santa Messa e discorsi ufficiali - Ore 12.30 Pranzo al sacco o in rifugio (gradita prenotazione)

- PETOSINO - Alpini in Festa
Giornata del Donatore; ore 10,00: Santa Messa presso la Chiesa Ipogea Cristo Pane Vivo Petosino con il Coro Penne nere di Almè/ Petosino
ore 11,45: Ritrovo in piazza Martiri della Liberta' e deposizione omaggio floreale al Monumento dei Caduti, seguirà corteo per le deposizioni
floreali ai Monumenti Alpini e artiglieri, AVIS-AIDO, Eccidio di Petosino e al parco pubblico - sede Alpini alla scultura dedicata al Beato
Don Carlo Gnocchi. Presterà servizio la Fanfara Alpina di Sorisole..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... tosino.pdf

- SANTA BRIGIDA - MTB Race Johnny Cattaneo
Anche quest'anno il Gruppo Johnny Cattaneo Fans Club organizza la gara MTB RACE con partenza gara ore 9,00 vi aspettiamo numerosi.
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t7435.html

- SERINA - Iniziazione Sciamanica Andina “Gli elementi sacri” a cura di Diane Dunn dalle ore 10.30 alle ore 18.00.
Corone in festa con servizio ristorazione dalle ore 19.00 e intrattenimento con la musica di Tony.

- ZOGNO - Grumello de’ Zanchi - Elevazione Musicale Coro Fior di Monte
5° Raduno SIBC Valli Bergamasche - Valle Imagna e Serina
Il Raduno vedrà protagoniste le nostre auto e i percorsi più belli della bergamasca, quest'anno abbiamo optato per il giro della Valle Imagna
che partirà dal Centro Commerciale "La Fornace" di Almenno S.Bartolomeo (via del lavoro n°13) per poi salire alla volta della Roncola
per continuare fino a Bedulita e ridiscendere a Capizzone. Attraverseremo un pezzo di bassa Valle Imagna arrivando fino a Ponte Giurino
a quel punto saliremo fino a Berbenno per poi scendere a Laxolo ed arrivare a Brembilla. Da quì saliremo fino a S.Antonio Abbandonato
(nome che è tutto un programma :D ) per poi ridiscendere ed arrivare a Zogno al piazzale del mercato (il ritrovo del mattino dei raduni passati)
dove ci aspetta un favoloso aperitivo presso il "Caffè Roma" (via P.Ruggeri n°45/a)...
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t7420.html
______________________________________________________________________________


dal Forum di discussione:

- Manifestazioni Estate 2013 a Camerata Cornello:
manifestazioni-valle-brembana-f90/camer ... t7436.html

- Manifestazioni Estate 2013 a Piazza Brembana:
manifestazioni-valle-brembana-f90/piazz ... t7427.html

- Manifestazioni Estate 2013 a Zogno:
manifestazioni-valle-brembana-f90/zogno ... t7428.html
_____________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Skiroll World Cup Valbrembana 2013 Tecnica Classica: Branzi, Foppolo
Pieno successo organizzativo e tecnico, e ciliegina sulla torta, ecco nella prova di domenica conclusiva delle due giornate di gara
la vittoria del serinese Sergio Bonaldi. Si è cominciato sabato con la prova individuale a cronometro disputata su un circuito cittadino
ottimamente preparato da un folto gruppo di volontari dello Sci club Roncobello e dell’Atletica Valle Brembana, in gara una settantina
di atleti di cinque nazioni delle categorie senior ed junior maschili e femminili. Di particolare interesse per i colori italiani la prova senior
maschile con vittoria di Eugenio Bianchi e quinto posto bergamasco di Sergio Bonaldi detentore della Coppa del mondo 2013 di fondo
sulle lunghe distanze. Il serinese era atteso alla prova a lui più congeniale di domenica, salita di 12,5 km da Branzi a Foppolo con
il dislivello di 700 mt. Bonaldi e con lui l’Italia non hanno deluso le aspettative. Il serinese ha preso rapidamente la testa della corsa
trascinandosi in scia Simone Paredi ed Eugenio Bianchi, decisamente i migliori sul campo in questo primo scorcio di stagione
internazionale. A Valleve il trio era decisamente al comando con Bonaldi in ottima forma che nei pressi del tunnel del Girone
ha allungato il passo staccando nettamente i due compagni di fuga. Irresistibile da questo momento il suo forcing verso il traguardo
che ha tagliato in solitudine con il tempo di 42’ e qualche secondo, con il vantaggio di 25” su Paredi ed oltre 1’ su Bianchi...
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t7448.html

- Lenna - Skiroll World Cup Valbrembana 2013 individuale
La prova individuale a cronometro sul circuito di Lenna, 6 giri di 3 km per un totale di 18 km per junior maschili e femminili
e senior femminili, 8 giri per un totale di 24 km per i senior maschili. Partenza della prima gara alle ore 10 sul piazzale antistante
il Centro sportivo comunale. Condizioni ottimali il circuito cittadino di Lenna dove l’amministrazione comunale ha provveduto
all’asfaltatura di lunghe porzioni delle strade su cui sabato si gareggerà, per cui un percorso parecchio scorrevole, nella migliore
delle situazioni per le performance degli atleti e di conseguenza per un godibilissimo spettacolo di agonismo per gli appassionati...
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t7446.html

- Allo Zuccone dei Campelli, salendo dalla Ferrata Minonzio
Sono lì nell'orto a metà mattina con la vanga in mano e mi guardo attorno: ma che ci faccio a casa..??!! Concludo velocemente
i lavori programmati, la giornata è troppo bella..!! Arrivo a Ceresola poco dopo mezzogiorno, mi è saltata in mente la pazzia
di salire allo Zuccone dei Campelli percorrendo la Ferrata Minonzio, mai tentata in precedenza. Il percorso inizia dietro il bacino
dell'acquedotto posto in cima ai Piani di Bobbio, il primo tratto è un normalissimo sentierino che offre una bellissima visuale sui Piani
poi il gioco si fa più serio: il tracciato è adatto solo ad escursionisti esperti, cenge erbose a volte strettissime e canali attrezzati
portano fino ad un intaglio posto alla testata del Vallone dei Camosci e fin lì la ferrata può essere considerata una spettacolare
via alternativa per salire allo Zucco Barbesino, che si raggiunge senza troppi problemi girando a sinistra...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7443.html

- Continuano i lavori sulla Provinciale 24 della Valtaleggio - 27-06-2013
settimana scorsa è stato realizzata la parte basale della briglia di contenimento nell' alveo della Corna Grande, oltre alla realizzazione
della strada necessaria per l'esecuzione dei lavori sulla parte sommitale della parete rocciosa. In questi giorni invece è stata posata
la passerella ciclopedonale che consentirà il passaggio e riaprirà così la circolazione in sicurezza per lo meno a moto, ciclisti e pedoni.
viabilita-valle-brembana-f89/situazione ... 00-72.html

- 5^ Festa del Volontariato dell'Alta Valle Brembana 2013
La Quinta Festa del Volontariato dell'Alta Valle Brembana; la festa nata per "far festa" insieme alle persone che nella nostra Valle
dedicano gratuitamente tempo ed energie a beneficio degli altri e del proprio territorio. Tutto e nato con questa semplice domanda:
come e possibile far conoscere i valori e le realtà di volontariato che operano in forme diverse sul territorio dell'Alta Valle Brembana.
Nel tentativo di dare una risposta è stato costituito un comitato, in collaborazione con il CSV di Bergamo, composto da alcuni giovani
provenienti da realtà associative differenti, che ha iniziato a mappare il territorio con lo scopo di individuare e catalogare il maggior
numero di gruppi esistenti. Questo lavoro di ricerca ha permesso di scoprire la grande ricchezza e la molteplicità di realtà
che agiscono sul territorio, molte volte in penombra, e che costituiscono un patrimonio vivo e prezioso del tessuto sociale
dell'alta Val Brembana...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t7434.html

- Giro delle Casere - Cammina Lombardia Senior - C.A.I. Alta Valle Brembana
Il “Cammina Lombardia Seniores 2013” è un evento organizzato dall’O.T.T.O. Escursionismo Lombardia - Commissione Seniores
Lombardia per celebrare il 150° del Club Alpino Italiano. L’evento prevede l’effettuazione di 29 escursioni ciascuna organizzata
da un gruppo seniores delle varie sezioni lombarde. Durante tutte le escursioni in programma ci sarà il passaggio del “gagliardetto
testimone” dalla sezione organizzatrice a quella che la seguirà come in una sorta di staffetta, simbolo dell’unione dei vari gruppi seniores
lombardi. Per tutte le 29 escursioni un “diario di viaggio” raccoglierà le firme di tutti i partecipanti...
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t7431.html

- Variante di Zogno; cade l'ultimo diaframma della Galleria Inzogno
Alla presenza di moltemplici amministratori dal Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni al Presidente
della Provincia Ettore Pirovano, gli onorevoli Stucchi e Invernizzi, oltre ad assessori e sindaci della valle e' caduto oggi
alle ore 15.00 l'ultimo diaframma della galleria Inzogno, che tanto aveva creato problemi e nonostante cio' i tempi sono
stati rispettati. - Il presidente Pirovano ha sottolineato di "essere molto interessato a questo genere di opere, anche
perché non si sa bene cosa succederà alla fine dell'anno con le Province". "C'è la possibilità, io dico il rischio
ha fatto notare - che tutte le infrastrutture di questo Ente passino di colpo alla Regione, perché non si sa che fine
faranno le Province. Quindi invito in maniera più che calorosa il Parlamento, affinché risolva questo dubbio, altrimenti
rischiamo che Regione Lombardia si trovi schiacciata sotto il peso di responsabilità che non può gestire, perché non ha
le risorse. Ci vogliono trasferire le competenze delle Provincie? Benissimo, da Roma però ci devono dare anche i soldi
altrimenti no grazie". Il Presidente della Regione Maroni si è augurato che il ventilato aumento dell'Iva possa essere scongiurato.
viabilita-valle-brembana-f89/variante-a ... -1044.html

- Carona - Rifugio F.lli Calvi 2.015 m s.l.m.
La nostra giornata in val Brembana si annuncia all'insegna del bel tempo. Partiamo di buon'ora e alle 6.00 siamo a Carona
dove lasciamo l'auto e ci incamminiamo lungo la strada per il Rifugio F.lli Calvi. Già al lago del Prato le nuvolette prendono il sopravvento
e solo qualche angolo di cielo rimane sereno. Al Rifugio prendiamo un caffè e poi, siccome c'è vento e a star fermi fa freddo, decidiamo
di fare due passi lungo il sentiero che porta al passo di Portula, per ammirare la conca del Rifugio da un altro punto di vista. Per il rientro
a Carona decidiamo di seguire il sentiero estivo, più lungo della strada carrabile ma almeno senza l'intralcio dei fuoristrada. Il tempo peggiora
ed in lontananza si sentono i primi tuoni, mentre poco prima di Pagliari, scendono le prime gocce di pioggia, giusto per farci "correre" all'auto....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7426.html

- Nel giardino dei Piani dell'Avaro
La Leggenda del Monte Avaro: Parecchi anni fa il monte apparteneva a un tale di Cusio, un Paleni o forse un Rovelli
o un altro di quegli abitanti della piccola comunità posta alla sommità della Valle Averara. Una cosa è certa: quel tale era
una persona assai gretta e taccagna ed era conosciuto in tutta la valle, e anche fuori, proprio per la sua non comune avarizia
al punto che la gente aveva preso a chiamarlo “Avaro” o peggio, “Avarù” e lo segnava a dito perché faceva i salti mortali
per non pagare le tasse e per giunta non sganciava mai un soldo per contribuire alle necessità della parrocchia, anzi
per paura di dover fare l’elemosina al sagrestano, si era ridotto a non andare nemmeno più in chiesa, cosa che suscitava
le critiche severe del parroco e i commenti scandalizzati dei compaesani che cominciarono a non rivolgergli più la parola
e ad evitarlo, costringendolo a vivere da solo come un eremita tra le sue ricchezze.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7422.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”