Manifestazioni Valle Brembana 05/11-01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 05/11-01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 3.114 iscritti - News n°1 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 5 all'11 Gennaio 2015
_______________________________________________________________________



LUNEDI' 5 GENNAIO 2015
***************************************
- ALGUA - Presepe Vivente di Rigosa, l'arrivo dei Re Magi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- AVERARA - Consegna cittadinanza onoraria a Mons. Lorenzo Grigis, municipio ore 11.00
- BRANZI - Aspettando la Befana, ore 16,00 in P.zza V.Emanuele con mille e piu’ sorprese !!!!

- DOSSENA - Concerto Augurale per il nuovo Anno
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- OLTRE IL COLLE - Il “Laboratorio di Babbo Natale” ore 16.00 - Zambla Alta presso l’Oratorio
Un pomeriggio in compagnia degli Gnomi di Natale! e per tutti i bimbi una gustosa merenda!

- SANTA BRIGIDA - La Pisa Egia, dalle ore 19.00 per le vie del paese
Sono risuonati anche quest’anno a Santa Brigida, la vigilia dell’Epifania, i suoni dei campanacci per la tradizione della "Pisa egia". La manifestazione è iniziata in serata attorno a un grande falò incendiato nel campo sportivo di Santa Brigida. Da lì, un corteo formato da un centinaio di persone con i campanacci del bestiame legati ai fianchi si è snodato lungo le vie del paese. I suoni striduli e assordanti dei «ciocc» hanno raggiunto le contrade Monticello e Foppa, con soste durante la sfilata all’ingresso di ogni bar e ristorante. Numerose anche le soste in cerchio per l’esibizione di semplici melodie create per i numerosi spettatori affacciati alle finestre o scesi in strada per assistere al passaggio del corteo della Pisa egia. La manifestazione è terminata nella sala polivalente parrocchiale, con un momento di ristoro...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- TALEGGIO - L'Arrivo dei Re Magi in Val Taleggio alle ore 20.30
Il Presepe Itinerante della Valtaleggio alle ore 20.30 organizzata dagli "Amici dei Re Magi" in collaborazione con le amministrazioni comunali di Taleggio e Vedeseta. Un viaggio nella storia tra gli antichi mestieri e i sapori del passato.. piu' cortei animati partiti da Vedeseta, Peghera e Costa d'Olda da autentici pastori che guidano le loro pecore e da tanti personaggi grandi e piccoli dalle fogge più strane, i Re Magi raggiungono nella piazzetta antistante la capanna allestita sul sagrato della chiesa..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- VAL BREMBILLA - Concerto Lirico - Coro Simone Mayr
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________


MARTEDI' 6 GENNAIO 2015
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - Visita guidata gratuita al Borgo di Cornello
alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia postale, ore 15.00 - Museo dei Tasso e della Storia postale (via Cornello, 22 Camerata Cornello -Bg-) Visita guidata - Per informazioni: tel. 0345 43479

- ZOGNO - Festa della Befana
L'associazione esercenti di Zogno PUNTO AMICO con la collaborazione dell' Amministrazione Comunale organizzano per martedì 6 gennaio la Festa della Befana 2015 - Festa della tradizione in concomitanza con i saldi invernali che avranno inizio il sabato 3 gennaio..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

Presepe Vivente di Endenna, Ore 17.00: Arrivo dei Re Magi
Il Presepio Vivente di Endenna 2014 si sviluppa su un tracciato di circa 250 metri sotto la Chiesa Parrocchiale ed è composto da 18 postazioni nelle quali circa 100 comparse saranno impegnate nei più tradizionali mestieri dell’antichità. Partendo dal Censimento si potranno trovare comparse impegnate nella lavorazione del grano, della pasta, del pane, della cera, del legno, del ferro, della lana, dei tessuti, delle reti, degli intrecci; pastori con le pecore, l’harem e le guardie in costume a difesa del Presepio...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________

VENERDI' 9 GENNAIO 2014
******************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Immagini di Viaggio, USA on the Road
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________


SABATO 10 GENNAIO 2015
*****************************************
- LENNA - Raduno Alpino Trofeo Nikolajewka
Sabato 10 gennaio 2015 presso stabilimento della zona industriale di Lenna; ore 19.00 Cena Alpina allietata dal “bandino” di San Martino - ore 23.00 Estrazione della sottoscrizione a premi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 11 GENNAIO 2015
*****************************************
-- LENNA - Raduno Alpino Trofeo Nikolajewka
ore 9.00 Ritrovo presso la pista di fondo di Roncobello; ore 9.30 Partenza della gara - ore 12.00 Lenna - Pranzo ufficiale presso Trattoria Miniere; ore 14.30 Lenna - Ammassamento alla Coltura, sfilata del corteo e omaggio al Monumento ai Caduti. Celebrazione della S.Messa, Commemorazioni Premiazioni delle gare di sci nordico...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Giongo: un po' di bianco e un po' di ghiaccio
Ultimissimi quattro passi del 2014, dopo la neve pedemontana della scorsa domenica ecco che mercoledì 31 sono andato a cercare il ghiaccio: sono rimasto ancora nel Parco dei Colli di Bergamo, ma stavolta mi sono incamminato nella bella Valle del Giongo. Viste le basse temperature dei giorni scorsi me ne aspettavo di più, invece il ghiaccio era scarso, ampiamente battuto dalla galaverna che adornava il freddo fondovalle. Sono sceso nel Giongo scollinando alle spalle di Bruntino Alto, mi sono spinto solo fino alle belle pozze poco sotto la cascina: quattro passi dove comunque lo spettacolo non è mancato...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/giongo-bi ... t8707.html

- Una bellissima giornata di fine anno sull'altopiano del rifugio Benigni 2222 mt slm
Oggi giornata particolare, con meteo perfetto anche se molto freddo e cosi io e Gabri83 decidiamo di fare un giretto al piccolo rifugio per fare un brindisi di fine anno e chiudere questo 2014 nel migliore dei modi con un'escursione dal sapore natalizio. Arriviamo sotto il passo di Salmurano percorrendo il sentiero estivo ancora ben visibile ma molto ghiacciato,al bivio decidiamo di salire al passo per evitare di passare dal sentiero basso coperto da una vistosa coltre di neve ventata.Dal sentiero alto che proviene dal passo raggiungiamo il canalino che porta al Benigni,lo risaliamo senza difficoltà anche perché lo troviamo in buone condizioni e cosi in un batter d'occhio eccoci al rifugio. Arrivati in cima ci concediamo un brindisi da alta quota e subito ripartiamo per la cima Piazzotti 2349 mt per ammirare i sempre fantastici panorami di questa vetta.Ripartiamo e scendiamo per la cresta divertente che porta alla bocchetta di Trona 2224 mt dove incrociamo il sentiero che scende in Val Pianella per poi concludere questa escursione fantastica...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8706.html

- Cartoline antiche: Zògno Sedrina, fra i monti Canto Zucco e Ubione
Orograficamente il fiume Brembo ha disegnato nel corso del tempo una grande doppia curva, in mezzo è posto Zògno lungo la direttrice est-ovest,
grande centro vallare con un territorio vasto quanto il comune di Bergamo. Comincerò con queste immagini d’epoca, partendo dalle porte di Zògno dove il torrente Brembilla si getta nel fiume Brembo...
foto-cartoline-antiche-della-valle-brem ... t6166.html

- Gita scialpinistica: S.Simone - Cima Siltri - F.la Rossa - Cresta Monte Cavallo
Per questa uscita di fine anno scegliamo di andare a cercare polvere sui pendii che circondano il comprensorio sciistico di S.Simone. Purtroppo di polvere non se ne trova più, l'azione del vento in questi giorni l'ha trasformata tutta in crosta, solo in alcuni avvallamenti protetti se ne trova ancora un pò, ma comunque la qualità non è eccelsa. Partiamo dal parcheggio alto e ci dirigiamo verso il rifugio Camoscio, da qui, sulle piste chiuse della Forcella Rossa, raggiungiamo l'arrivo della seggiovia e risaliamo i pendii protetti dai para-valanghe fino a raggiungere la cresta del Siltri. Raggiungiamo la cima a piedi camminando sul filo di cresta sferzata da forti raffiche di vento e poi scendiamo sul pendio opposto verso la valle che porta a Madonna delle Nevi. La neve è pessima, una spessa crosta ventata che rende difficile una sciata fluida, scendere oltre è inutile e quindi attraversiamo a mezza costa fino a portarci sotto Forcella Rossa che raggiungiamo dopo una breve salita...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sp ... t8702.html

- Fiaccolata dei bambini nel Villaggio di Babbo Natale a Oltre il Colle
Fiaccolata organizzata dalla Pro Loco, Alpini, Maestri di Sci, Guide Alpine di Oltre il Colle con il patrocinio del Comune. Partenza alle ore 20.30 da via Perletti presso il Comune. L’evento riscuote un apprezzabile successo di partecipanti richiamando sia gli abitanti di altri comuni della valle Serina perché risulta particolarmente suggestiva: pensata per i bambini non manca di affascinare anche gli adulti. Vedere la fiaccolata che, nel percorso illuminato dalle candele e dalle torce..
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiacc ... t8701.html

- La Rasega di Valleve, un museo Etnografico in allestimento
La "Rasega di Valleve" è un vecchio edificio abilitato a segheria ad acqua e centralina di energia idroelettrica, ora ristrutturato dal Comune. Le tradizioni locali di ieri e di oggi si raccontano con la testimonianza dei reperti che hanno raccolto gli abitanti nelle loro case, nel fiume Brembo, nelle cave di ardesia lungo il pendio dei nostri monti. In questi giorni di festa gli "Amici di Valleve" hanno allestito al piano terra dell'edificio una mostra dei Presepi di Giovanni Cattaneo..
manifestazioni-valle-brembana-f90/raseg ... t8700.html

- Finalmente neve: Pedemontana in bianco
Era ora..!! La neve era annunciata e il "miracolo" si è avverato nella giornata di sabato 27: nel pomeriggio sono salito a fare un giretto al Santuario di Sombreno sotto una bella nevicata, ma è stata la mattina di domenica che la neve ha messo in scena una di quelle meravigliose scenografie che solo lei è in grado di regalare, me ne sono andato a zonzo nella Piana di Almè, che si stende bellissima proprio davanti casa mia. Mi sono cacciato in ogni angolo possibile e immaginabile, l'ho perlustrata come mai avevo fatto prima, ho condensato le foto delle due uscite in un unico report: due giornate totalmente diverse, ma ugualmente magnifiche...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/finalment ... t8699.html

- Il ministro Maurizio Martina a confronto con gli allevatori della Valle Brembana
Il ministro per le politiche agrarie Maurizio Martina è stato ieri ospite di Casa Eden a San Giovanni Bianco per un incontro/confronto con il mondo agricolo delle Valli Brembana ed Imagna promosso dalla Coldiretti di Bergamo presente con il presidente Alberto Brivio ed il vicepresidente Lucia Morali ed organizzato dalla sede di Zogno della zona delle due vallate con la regia del segretario Demetrio Cerea. Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti del consiglio di zona ed i sindaci Marco Milesi di San Giovanni Bianco, Piero Busi di Valtorta e Fabio Bonzi di Dossena. Il confronto del ministro con gli allevatori si è sviluppato nell’esternazione di una lunga serie di tematiche e problematiche –l’IMU sui terreni agricoli montani, la questione della soppressione prossima delle quote latte, l'assillante burocrazia, il governo del territorio, le difficoltà nella realizzazione di strutture ed infrastrutture aziendali per normative e vincoli gravanti sulla montagna, smaltimento dei reflui e quant’altro- che interessano il settore...
manifestazioni-valle-brembana-f90/minis ... t8698.html

- 13^ edizione del Presepio Vivente di Endenna (Zogno)
Il Presepio Vivente di Endenna 2014 si sviluppa su un tracciato di circa 250 metri sotto la Chiesa Parrocchiale ed è composto da 18 postazioni nelle quali circa 100 comparse saranno impegnate nei più tradizionali mestieri dell’antichità. Partendo dal Censimento si potranno trovare comparse impegnate nella lavorazione del grano, della pasta, del pane, della cera, del legno, del ferro, della lana, dei tessuti, delle reti, degli intrecci; pastori con le pecore, l’harem e le guardie in costume a difesa del Presepio. La capanna della Natività ospiterà quest’anno una famiglia di Sedrina con mamma Roberta, papà Manuel e la piccola Giulia di 4 mesi. Gli angeli saranno interpretati da bambini e bambine della scuola materna ed elementare e il 6 gennaio i Re Magi porteranno doni alla capanna...
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t8697.html

- Piazzatorre - Tramonto gelido dal Torracchio
Senza voler competere con gli "acchiappa tramonti" , approfittando di un bel pomeriggio limpido, ventoso e bello fresco, non ho saputo resistere e in compagnia di mio figlio Giulio ho risalito la Torcola fino al Torracchio per godere dello splendido tramonto. Il vento ha messo a dura prova la nostra resistenza, ma ne è valsa davvero la pena! Poi al ritorno ci siamo goduti la pineta imbiancata dalla nevicata di ieri, illuminata dalla luce delle nostre frontalii: trop bèl...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8696.html

- Ai Prati Parini söta la Fiòca, raduno di fine anno
Al consueto raduno di fine anno dei moderatori e simpatizzanti del Forum Val Brembana Web con una coreografica nevicata. Ritrovo all'Agriturismo Prati Parini per una cenetta d'altri tempi a base di cinghiale alla birra e tanto altro.... Gli intrepidi forumendoli sfidando le intemperie e i venti gelidi del nord provenivano da molte parti della bassa valle, alcuni da Clèr, altri dalla nuova strada e ripida agrosilvopastorale, altri ancora dal Canto Alto... e puntali alle 19.00 (dopo alcune partirte a truco!) con le gambe sotto il tavolo gustando la cucina e l'ottima compagnia che faceva le ore tarde tra grappe e canti....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8695.html

- I Presepi dal Mondo nel Borgo di Cugno Basso (Olmo al Brembo)
Bella iniziatva degli abitanti di Cugno Basso a Olmo al Brembo, per far rivivere il bel e antico borgo hanno fatto i presepi (provenienti da molte parti del mondo) nelle finestre delle abitazioni.. se siete nelle vicinanze andatelo a visitare, merita...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t8694.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________


- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8708.html

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”