Manifestazioni Valle Brembana 05/11-05

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 05/11-05

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.938 iscritti - News n°19 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 28 all'11 Maggio 2014
_______________________________________________________________________



GIOVEDI' 8 MAGGIO 2014
*********************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Danze Popolari - Sala Polivalente Mario Giupponi - ore 20.30
______________________________________________________________________________


VENERDI' 9 MAGGIO 2014
*******************************************
- DOSSENA - Vipere e Colubri in Valle Brembana, conoscerli e rispettarli, relatore Sergio Zuccali
ore 21.00 Oratorio di Dossena
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - Incontri di primavera: Alessandro Manzoni - Sala Polivalente M.Giupponi - ore 15.30

- VAL BREMBILLA - Brembilla in Festa (9-10-11 Maggio)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


SABATO 10 MAGGIO 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Giornata del Volontariato - ritrovo Sala Polivalente Mario Giupponi - ore 10 ...a seguire corteo fino al Viale Roma
Un Pomeriggio con il Pianetti, a 100 anni dalla strage
23 lettori interpretano “Dies Irae” di Angelo Gozzi tra cronaca, leggenda e storia: contributo di Tarcisio Bottani
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



DOMENICA 11 MAGGIO 2014
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - Visita guidata gratuita al Borgo di Cornello, alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano
e al Museo dei Tasso e della Storia postale, ore 15.00 - Informazioni telefonando al numero: 0345 43479
______________________________________________________________________________


DAL FORUM DI DISCUSSIONE DELLA VALLE BREMBANA
*****************************************************************************

Manifestazioni estate 2014 a Branzi:
manifestazioni-valle-brembana-f90/branz ... t8145.html

Manifestazioni estate 2014 Val Brembilla:
manifestazioni-valle-brembana-f90/val-b ... t8144.html

Fu Tesserino raccolta funghi 2014
Ieri scadeva il termine per i Comuni per deliberare l'adozione del tesserino 2014...
magari qualche comune non ha deliberato e così possiamo raccoglierli gratis
funghi-valle-brembana-f109/tesserino-ra ... t8078.html

La MeteoClassifica di OrobieMeteo 2014
ecco un nuovo argomento che apriamo x elencare una "scherzosa e divertente" Meteoclassifica (provvisoria) in base
agli interventi nel forum degli utenti di OrobieMeteo, questa classifica verrà aggiornata di volta in volta x vedere gli utenti
più attivi con i loro vari commenti, analisi, grafici, fotoreportage più proficui del forum... alla fine della stagione chissà in qualche sorpresa!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/meteoclas ... t8142.html

In anteprima le prove Speciali in video del 31° Rally Prealpi Orobiche IRCup che si svolgerà a San Pellegrino Terme:
post255170.html#p255170
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosio
Quando non esistevano che mulattiere questo era il percorso più breve per salire da Camerata Cornello alla sua contrada più alta
Cespedosio, è la prima volta che provo a percorrerlo: Bruga Alta mi ha aperto le porte della verdissima Valsecca, dove parte
dell'antico tracciato ha resistito alla trasformazione in asfalto e sterrate. Gli sguardi incuriositi delle tre persone incrociate
a Bruga mi ha fatto capire quanto sia raro per loro veder passare escursionisti zaino in spalla, ora che si può salire comodamente
in auto fino in quota: invece ripercorrere con passo lento vecchi itinerari totalmente fuori da qualsiasi flusso escursionistico
regala a mio avviso un sapore diverso a località defilate che a volte vengono solo sfiorate frettolosamente...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8143.html

- L'Alba del 1° Maggio sui Piani d'Alben
I Piani d'Alben e' un'altopiano in alta Val Taleggio a circa 1700 m di quota nelle Prealpi Orobiche Brembane in cui svettano
le cime dell'Aralalta e Baciamorti. I piani sono ancora ben innevati e al mattino si cammina bene con neve dura e compatta
cosi' ci portiamo sul costone nei pressi della Bocchetta di Regadur (2000 m ~) per riprendere l'alba delle ore 6.15.
Successivamente ci raggiungono ser59 e maca che proseguono per lo Zuccone Campelli mentre noi scendiamo
al Rif. Gherardi a gustarci il meritato caffe' caldo.. alcune immagini dell'Alba.. all'Alben..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8141.html

- Un volo in silenziosa leggerezza verso il Canto Alto...
Aereoclub Volovelistico Alpino di Valbrembo, 26 aprile 2014
Volare per me è sempre emozionante, questa volta, grazie a mia moglie Marisa, si avvera un sogno di un volo leggero
verso la montagna di casa mia ... il Canto Alto. Ci avviciniamo al punto di decollo del volo dimostrativo passando vicino agli hangar del Volo a Vela.
comunicazioni-varie-f77/volo-silenziosa ... t8139.html

- Gruppo Alpini di Zogno - 33^ Camminata...
Dopo i festeggiamenti del 90° del nostro Gruppo, che grazie a tutta la popolazione è stata una grande festa che spero rimarrà
sempre nei nostri cuori. Eccoci nuovamente a voi con la nostra 33^ Camminata, sicuro della Vostra presenza il prossimo
27 aprile cammineremo per aiutare e conoscere la Fondazione A.R.M.R. (Aiuto Alla Ricerca Malattie Rare), una finalità
molto importante per il bene comune.... Con queste parole pubblicate sul bell'opuscolo che presenta la manifestazione
il Capogruppo degli Alpini di Zogno, invita la gente a camminare insieme per aiutare e sostenere la fondazione benefica..
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t8137.html

- Serina: La vita vAle, sempre e comunque...
La vita vAle, sempre e comunque, il ricordo struggente di un’amica scomparsa, ma anche l’entusiasmo del suo esempio
nella quarta edizione della Corrida, lo spettacolo benefico che si e' svolto sabato 26 aprile nel Palazzetto dello Sport di Serina.
L’idea nacque nel 2011, per ricordare Alessandra Cortinovis, morta a soli 33 anni nel 2010 per un tumore che non le ha dato scampo.
Negli anni della malattia e nella sua passione per la montagna, Ale ha mostrato una tenacia incredibile – spiegano gli organizzatori
lanciando un messaggio di speranza che da quest’anno vogliamo sottolineare con un premio specifico dedicato a figure esemplari
soprattutto per i giovani. Manifestazione organizzata dal Comune, Pro Loco, Ass.Manifestazioni Agricole Serina, Amici Gogis
e Associazione Awale, nata nel ricordo di Alessandra e attiva a supporto di pazienti e familiari all’Ospedale San Raffaele di Milano
manifestazioni-valle-brembana-f90/serin ... t8136.html

- La candida Valle dei Megoffi
Cerco di sfruttare l'attimo di una breve finestra di tempo sereno per fare una rapida escursione in quel di Valtorta ai Piani di Bobbio
approfittando anche della chiusura stagionale degli impianti che mi permette di risalire le piste ormai deserte ma che hanno regalato
in questo inverno generoso di neve, una stagione ricca di sciate e, nonostante la crisi, un incremento di presenze rispetto all'anno passato
itinerari-con-ciaspole-racchette-neve-f ... t8135.html

- Zuc de Valmana: le dolci colline della Costa del Palio
Una delle dorsali più belle delle Orobie divide Valle Imagna e Valle Taleggio, la Costa del Palio è un piccolo capolavoro di colline
erbose quasi infinite: le ho percorse scendendo dallo Zuc de Valmana, panoramicissimo cocuzzolone che chiude la cavalcata
che queste dune erbose disegnano tra Resegone e i Canti. Fuipiano è il tetto della Valle Imagna, ne ho attraversato i prati
su vecchi tracciati per godermi la splendida Arnosto immersa in una luminosa mattinata primaverile, poi da lì altri sentieri
un po' più avventurosi e che non avevo mai percorso mi hanno portato in vetta allo Zuc, dove il meteo è virato in maniera veloce
dentro nuvoloni scuri e poco promettenti: i panorami hanno acquisito atmosfere un po' tetre ma suggestive, il temporale
incombeva ma ha aspettato con pazienza che finissi la mia lenta e curiosa discesa a valle, solo 10 minuti dopo il mio
arrivo alla macchina le nuvole hanno aperto le cateratte. Very good..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8133.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”