Manifestazioni Valle Brembana 06-13/10

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 06-13/10

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.723 iscritti - News n°41 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 6 al 13 Ottobre 2013

_______________________________________________________________________


MERCOLEDI' 9 OTTOBRE 2013
*****************************************
- BREMBILLA - Festa del borgo di Malentrata (9-10 Ottobre)
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 10 OTTOBRE 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Incontro pubblico: La dipendenza dal gioco d'azzardo
sala consiliare Municipio di San Pellegrino Terme ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... egrino.pdf
______________________________________________________________________________


VENERDI' 11 OTTOBRE 2013
*****************************************
- DOSSENA - AIDO - Donare: una scelta consapevole
serata di informazione e sensibilizzazione sulla cultura della donazione degli organi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ossena.pdf
______________________________________________________________________________


SABATO 12 OTTOBRE 2013
*****************************************
- AVERARA - Sagra della Castagna, dalle ore 19 cena, musica e castagne per tutti (12-13 Ottobre)

- BRACCA - 47^ Festa delle Castagne
Ore 16.00 - Apertura festa - Ore 18.30 - Apertura servizio ristoro - Ore 21.00 - musica con il gruppo The Convention Cover Band
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- CAMERATA CORNELLO - 40^ Fiera Bovina al Campo Sportivo
______________________________________________________________________________


DOMENICA 13 OTTOBRE 2013
*****************************************
- ALGUA - Escursione/ raduno al Santuario Madonna del Perello
Facile escursione sulle alture di Miragolo San Marco e San Salvatore, attraverso sentieri ben curati con bellissimi scorci
sulla Valle Serina e le sue cime. Punto di partenza e ritrovo, località La Passata, punto d'incontro e commemorazione
il Santuario della Madonna del Perello, uno dei più antichi Santuari della provincia di Bergamo. Quest' anno ricorre il 600°
anno dell' apparizione.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... erello.pdf

- BRACCA - 47^ Festa delle Castagne
ore 11.30 - Apertura festa e servizio ristoro; ore 16.00 esibizione taglialegna
ore 17.15 - Palo della Cuccagna - ore 18.30 - Musica e canti popolari
Nella giornata musica ed intrattenimento con DJ Alex - Presentazione del Gioco “Il Pirli” con possibilità di Torneo.
“Le Donne del ‘900 in Valle” Mostra fotografica presso la Sede degli Alpini
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - S.Messa sul Monte Cancervo con posa targa per Caucho

- ZOGNO - Assaporando Zogno 2013, a spasso tra i sapori in Valle Brembana
la terza edizione della camminata enogastronomica denominata “Assaporando Zogno”, dopo il buon successo dello scorse edizioni
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Zogno.jpg

Castagnata di Somendenna, presso campo sportivo polivalente a Somendenna
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Inaugurazione Centralina Idroelettrica di Taleggio
Oggi 5 ottobre 2013 inaugurazione in pompa magna - con discorsi, benedizione e taglio del nastro, visita alla turbina
e ricco rinfresco e presenza di molto popolo, addetti ai lavori e semplici cittadini - della nuova Centralina idroelettrica realizzata
in Comune di Taleggio. L'impianto modernissimo, entrato in funzione a fine 2012, sfrutta le acque del torrrente Salzana
intercettate nei pressi del Santuario omonimo dedicato alla Madonna Assunta, e con un lungo percorso e un salto di quasi 300 metri
portate a alimentare le turbine poste in caverna sotto la Cava dei sassi in zona Ponte del Becco. L'opera rappresenta indubbiamente
una scommessa vinta per il sindaco Mazzoleni e per la sua Amministrazione che l'ha fortemente voluta, anche se è stata realizzata
da una Ditta privata, la Katena, che si è impegnata anche in una serie di interventi di compensazione per l'impatto sul territorio
(strada di accesso al Santuario, stradina Sottochiesa-Ca’ Corviglio...
sviluppo-energie-sostenibili-valle-brem ... t7699.html

- Passeggiando per i boschi della media Valle Brembana
Oggi giretto in media Val brembana, tempo uggioso con nuvole basse , tutto molto bagnato, pochi funghi freschi in giro e purtroppo molti distrutti...
Ecco qualche foto, purtroppo il tempo non ha aiutato molto..
funghi-valle-brembana-f109/passeggiando ... t7697.html

- Passeggiando sopra le nuvole al Passo San Marco - Segade
rapida occhiata alle webcam ...sopra i 2000m c'è sereno... che fare??
la cosa più semplice ..salire al passo S.Marco e vedere se si riesce a sbucare sopra il "materasso"
tentativo riuscito...lascio parlare le foto...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7693.html

- Carona - Rifugio Longo - Poris - Grabiasca - Reseda - Calvi
Oggi bella escursione con meteo favoloso sopra i 2500 m un pò meno sotto causa nuvole basse. Arrivo al passo
di Valsecca passando dal rif. Longo qui seguo il sentiero CAI che porta a Grabiasca, Arrivato sulla cresta est del Poris
lo abbandono per seguire gli ometti che mi portano in vetta al Poris. Percorro ora la cresta che porta al Grabiasca, rimango
quasi sempre in cresta tranne il primo torrione che aggiro sulla sx lato seriano. Dal Grabiasca proseguo per l'anticima
passo Grabiasca e da li per non stare nella nebbia abbandono la cresta e seguendo degli ometti ed un pò a vista raggiungo
il m. Reseda da li passo della Portula Calvi ecc. Mi ha stupito trovare ancora i mandriani con le mucche da mungere
nella piana sotto il lago dei Curiosi in questo periodo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7695.html

- Triangolo Branzi, lago Marcio, Carona
Prevista come una delle ultime giornate soleggiate prima di un periodo di piogge ed instabilità, ho cercato di sfruttarla
con un trekking un po' fuori del mio standard. La scorsa settimana infatti, mentre ero in Branzi per la fiera di San Matteo
durante la passeggiata digestiva ho notato il cartello con l'indicazione del giro della Borleggia e poco più in alto su un masso
dello stesso sentiero l'indicazione Carona. Ricordo pure che uno zio mi disse che aveva sentito parlare di un sentiero diverso
da quello segnato CAI che dal lago Marcio scendeva a Carona... Mi si sta formando in mente una "trek-idea"...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7691.html

- Sodadura - Cima di Piazzo - Cantardo per la val d'Ancogno
Oggi ho preferito uscire da solo per non condizionare nessuno e vedere come reagisce la gamba dopo la sfacchinata
di sabato scorso. Decido per un sentiero nuovo per me quello che percorre la val d'Ancogno. La valle mi è piaciuta molto molto
selvaggia. Arrivato sul sentiero 101 salgo il Sodadura e scendo al rif. Nicola per il pranzo. Visto che la gamba a risposto bene
salgo anche la cima di Piazzo, passo per la Baita di Piazzo e prima di prendere il 103 che mi riporta ai piani di Valtorta faccio un salto
sul Monte Cantardo che divide la Val d'Ancogno dalla Valle Secca. Arrivato sulla sterrata che mi dovrebbe portare ai Piani di Valtorta
seguo la bella ciclabile per Mountain Bike che abbandono per prendere una traccia di sentiero che mi piomba a Forno Nuovo
e con ancora un pò di strada asfaltata alla macchina...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7689.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”