Val Brembana Web News 3.228 iscritti - News n°23 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'8 al 14 Giugno 2015
_______________________________________________________________________
Dall'11 AL 21 GIUGNO 21015
***************************************
VAL BREMBILLA - Festa VAB con cucina tipica, tombole ed eventi serali - Presso la nuova area Mercato (zona laghetto)
__________________________________________________________________________
VENERDI' 12 GIUGNO 2015
****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Mostra "La Valle dei Burattini"
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - La Sagra di San Barnaba a Endenna, si svolgerà al campo sportivo di Endenna nei giorni venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14 giugno. Tutte le sere dalle ore 19.00 cucina tipica con
menù locali e polenta taragna. Dalle 21.00 musica con complessi e ballo. Gonfiabili per i bambini....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
__________________________________________________________________________
SABATO 13 GIUGNO 2015
*****************************************
- BRANZI - Tributo a Celentano outsider alle 21,00 in P.zza V.Emanuele
- FOPPOLO - 6° Trofeo Alta Val Brembana - Tiro con la carabina
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALNEGRA - Festa di S. Antonio
Ore 17.00 Santa messa - Ore 20.30 Vespro e benedizione in chiesa
Ore 21.00 Concerto della banda “don Guerino Caproni di Carobbio degli Angeli”
- VAL BREMBILLA - Sagra di S. Antonio
Sfilata Canina, artisti di strada, Il Cervellone, EXPO prodotti tipici e artigianali, mercatino di hobbisti, Luna Park, Jeep Le Iene, Servizio Ristoro con cucina tipica.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VEDESETA - Reggetto: festa di Sant Antonio da Padova ore 20.00
- ZOGNO - La Sagra di San Barnaba a Endenna dalle ore 19.00 cucina tipica con menù locali e polenta taragna. Dalle 21.00 musica con complessi e ballo. Gonfiabili per i bambini alle 22.15
spettacolo di fuochi d’artificio. ..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 14 GIUGNO 2015
*****************************************
- BRACCA - Festa di Sant'Antonio
- BRANZI - Giro dei sentieri di Branzi - Passeggiata per bambini da 0 a 99 anni durata 2 ore, partenza ore 9,00 in Proloco
- VALNEGRA - Festa di Sant'Antonio
Ore 11.00 santa messa solenne - Ore 16.00 processione accompagnata dal Corpo Musicale “ San Martino oltre la Goggia” ed estrazione lotteria.
- VAL BREMBILLA - Sagra di S. Antonio
dalle 9.00 alle 18.00: Bancarelle di S. Antonio lungo le principali vie del paese. Apertura degli stand espositivi di artigiani, commercianti e produttori di prodotti tipici. Animali in mostra con
sorprese per i bambini presso il parcheggio del comune. Area giochi per bambini con canoa nel laghetto, carrucola, tiro con l’arco, dimostrazione Jeep le Jene, discesa con i gommoni, dimostrazioni di soft air. Ore 21.30 a Laxolo spettacolo pirotecnico finale.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
Restyling grafico del portale Val Brembana Web:
- Ambiente Naturale delle Valli Bergamasche:
Certamente l'approfondimento tematico di una particolare disciplina scientifica esula un po' dai caratteri sintetici di una guida turistica. Eppure sapere che milioni di anni fa albeggiava in Valle Brembana un caldo sole tropicale affascinata, ne' si puo' tacere che l'attuale interesse per il ritrovamento di testimonianze fossile che lo attestano richiama l'attenzione di numerosi ricercatori che studiano l'avvicendamento delle ere geologiche. Del resto anche la curiosita' del semplice viandante viene sollecitata quando per un qualsiasi motivo gli capita d'intravvedere in rocce esposte o frantumate i resti calcificati della vita preistorica...
http://www.vallibergamasche.info/ambiente/index.html
- Flora spontanea protetta
In questi Link vengono illustrate alcune specie che la Giunta Regionale del 26 Settembre 1979, ha dichiarato protette. Il concetto di protezione delle singole specie legato in un primo tempo quasi esclusivamente a motivi estetici, per scongiurare il pericolo di vedere scomparire piante che rappresentavano un ornamento della Montagna ed un abbellimento del manto che ci circonda. Tratto da "Flora Spontanea protetta nella Regione Lombardia" Settore Ambiente ed Ecologia Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica...
http://www.vallibergamasche.info/flora/flora.html
- Fauna Alpi Orobie
La Valle Brembana superiore è parte integrante del Parco Regionale Montano e Forestale delle Orobie e ne occupa un ampio settore di estremo interesse naturalistico e faunistico. A quanti scelgono di visitare la nostra valle non deve sfuggire l’occasione di poter godere di queste bellezze, uniche e ricche di fascino. Del tempo a disposizione per la vacanza, buona parte dovrebbe essere dedicato alle escursioni, anche brevi. Saper osservare con l'occhio di un naturalista curioso l’ambiente montano che ci circonda, ci permetterà di cogliere ogni giorno nuovi spunti di lettura degli straordinari e invisibili fili che legano tra loro, in un intreccio fitto e dissimulato, le vite di tutti gli organismi che popolano le nostre montagne e l’ambiente che li ospita...
http://www.vallibergamasche.info/fauna/fauna.html
- Orobie Meteo
Previsioni meteo e condizioni climatiche sulle Prealpi e Alpi Orobie. Webcam, bollettino valanghe, immagini dal satellite, analisi al suolo e molte osservazioni...
http://www.orobiemeteo.com/
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Mostra Trofei della Valle Brembana a Vedeseta
Una due giorni di incontri, dibattiti e un momento aperto di confronto tra cacciatori e organismi di programmazione e controllo che conclude un anno di lavoro dei Cacciatori di Selezione del nostro Comprensorio. Si tratta di “tirare le somme”, di confrontare gli indici di programmazione gestionale con i risultati, per trarne occasione di riflessione e di maggiore conoscenza delle complesse dinamiche che intervengono in ogni fase del passaggio dal programmare al fare concreto, e per accrescere la consapevolezza che la “gestione venatoria” delle popolazioni di ungulati può e deve continuare ad essere un metodo moderno, scientifico e serio di intervenire a salvaguardia dell’equilibrio, della salute e della prosperità delle popolazioni stesse...
manifestazioni-valle-brembana-f90/mostr ... t9040.html
- La Fioritura del Giglio sulle Prealpi Orobie
In piena fioritura in questo inizio di Giugno, l'Asfodelo Montano e' presente in abbondanza in questa zona a cavallo tra la Valtaleggio e la Valsassina dove se ne conta a decine in pochi metri! Le foglie dell'asfodelo si presentano sotto forma di una rosetta di grosse foglie radicali, strette e lineari, con l'estremità appuntita. Dal centro della rosetta emerge uno stelo nudo che porta una spiga di fiori più o meno ramificata secondo le specie. La spiga è generalmente alta un metro o più. I fiori iniziano a sbocciare dal basso. Hanno sei tepali (cioè non esiste distinzione visibile tra petali e sepali, che hanno la stessa forma e lo stesso colore). Nella maggior parte delle specie, i petali sono bianchi con una striscia scura al centro. Il giglio di monte è una elegante specie dalla candida fioritura che colonizza le pendici prative ed assolate su terreno calcareo. Ha foglie lineari e fiori di un colore bianco puro riuniti a gruppi di 3-5 che compaiono tra giugno e luglio...
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t9038.html
- 4° Raduno Auto e Moto d'Epoca Valle Brembana da S.Giovanni a Branzi
La Manifestazione, che ormai è diventata un "classico" dellesposizione delle moto d'epoca in Valle Brembana. Organizzata dagli Amici delle moto d'epoca di San Giovanni Bianco. Il tragitto del 2° raduno ha coinvolto il paese altobrembano di Branzi con i vari ristori...
motociclismo-valle-brembana-prealpi-oro ... t9037.html
- Sport in Piazza, la Notte Bianca dello Sport
L’evento promosso dal Comune di Zogno ha visto protagoniste le società e i gruppi sportivi cittadini: atleti grandi e piccoli animeranno il centro storico per un’intera serata, con esibizioni e dimostrazioni che coinvolgeranno il pubblico in prima persona. Un appuntamento per tutti bambini, giovani e adulti.....per uno " SPORT IN PIAZZA" dove poter provare le numerose discipline sportive che si praticano a Zogno ma anche testare nuovi sport anche quelli meno conosciuti. Durante la serata si è svolto l'appuntamento "Una Valle InCanto" l'iniziativa promossa dall'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Zogno con l'obiettivo di promuovere forme di protagonismo giovanile, uno spettacolo dove protagonisti sono ragazzi e studenti di Zogno, Valle Brembana e Valle Imagna con la passione per il canto ed il ballo. Sul palco anche alcune scuole di ballo di Zogno..
manifestazioni-valle-brembana-f90/sport ... t9036.html
- Tra il verde del colle di “S. Piro” e il borgo di Blello
Una tranquilla passeggiata domenicale sullo spartiacque tra la Val Brembilla e la Val Imagna in compagnia di Marisa e mio cognato Franco. Meta odierna la chiesa in stile romanico dedicata a San Pietro, chiamata dai Valdimagnini “S. Piro” e il suggestivo borgo di Blello. Qualche giorno prima, durante la pausa pranzo,l’amico Gau mi riferisce di questi luoghi e della strada-agro-silvo-pastorale che collega le due valli denominata Strada della Baghina. Approfittiamo della bella giornata per andare alla scoperta di questa zona. Luogo di partenza del nostro giro ad anello è all'incrocio tra la S.P. n°32 Brembilla/ Berbenno e la piccola strada che scende alla frazione Ceresola di Berbenno...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9031.html
- Gita scialpinistica: Diga di Fregabolgia - Pizzo del Diavolo - canale del Poris
Ormai la salita al Pizzo del Diavolo di Tenda rappresenta la nostra gita di fine stagione. In questo anno avaro di neve tutto è stato anticipato di circa un mese, ormai la percentuale di tempo con gli sci nello zaino supera quella con gli sci ai piedi. Non ne vale più la pena. Nonostante le previsioni non proprio favorevoli la giornata è stata pressoché buona, sole al mattino e copertura nuvolosa nel pomeriggio, ma la pioggia, quella vera, non si è vista. Gli sci li abbiamo spallati fino al classico canale in fianco alla cascata dopo le baite del Poris, la neve era buona nonostante le temperature si stanno alzando. Arrivati all'attacco della normale calziamo i ramponi e saliamo tra le rocce finché non troviamo la neve. Da qui in poi abbandoniamo la normale stando verso il centro della parete salendo su splendida neve compatta. In meno di mezz'ora siamo in vetta, foto di rito, quattro chiacchiere e poi giù per non rischiare di incappare nel brutto tempo...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/pi ... t9035.html
- 10 Ore di Sport a San Pellegrino Terme
L'associazione organizza ogni anno a San Pellegrino Terme (BG) una manifestazione sportiva della durata di 10 ore. Il ricavato è devoluto in beneficenza. La "10 ore di sport e solidarietà" è un'originale giornata divenuta per molti appassionati un tradizionale momento di incontro, per salutare l'arrivo dell'estate e passare 10 ore di divertimento con vecchi e nuovi amici cimentandosi in diverse attività sportive. Lo scopo della manifestazione è quello di riunire più gente possibile in una giornata in cui grandi, piccoli, singoli e famiglie possono cimentarsi nello sport a loro preferito in una cornice di allegria e divertimento, ma soprattutto di solidarietà...
manifestazioni-valle-brembana-f90/ore-s ... t9034.html
- Gita scialpinistica: Rifugio Longo - Monte Aga
Sfrutto la mattina di tempo bello per andare a fare l'ultima pellata di stagione in territorio Brembano nel bellissimo vallone del Monte Aga (2720 mt). La fortuna mi fa incontrare con un gruppo di tre alpinisti, che saluto, diretti al Diavolo che hanno prenotato la navetta in direzione rifugio Longo. Mi aggrego al volo senza pensarci due volte. Visto il risparmio di tempo avuto alle 8:15 sono già in vetta a godermi un bellissimo sole. Non resto molto, voglio essere a casa per pranzo, quindi infilo gli sci e mi tuffo sul bel pendio. Quest'anno le condizioni della neve permettono di sciare direttamente dalla cresta, la neve in cima sfonda un po' ma con un paio di salti perdo una decina di metri e poi la neve è perfetta. Breve ma soddisfacente sciata fino al sentiero, appendo gli sci allo zaino e ritorno verso valle con un'altra tacca sul calcio del mio fucile, ora forse è ora di riesumare corde, moschettoni e scarpette...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/mo ... t9032.html
- Olimpiadi Scolastiche di Valtorta 2015
Una delle manifestazioni sportive per ragazzi più longeve della nostra provincia: la 52^ edizione delle Olimpiadi di Valtorta, l’evento che ogni anno raduna centinaia di studenti e famiglie della nostra provincia. Una serie di giochi, di competizioni e sport. Il maltempo ha condizionato lo svolgimento della manifestazione, annullando per pioggia qualche gara nella tarda mattinata. Pubblichiamo alcune immagini dall Piana di Valtorta...
manifestazioni-valle-brembana-f90/olimp ... t9030.html
- Corno Stella tredici anni dopo
Chi dice che il tredici porta male? Mercoledì scorso mi è andata benone: meteo stabile e ben soleggiato, vento molto fresco ma nel complesso non particolarmente fastidioso, gambe "lignee" per il lungo fermo ma che hanno retto bene i 1100m di dislivello, meta raggiunta. Tutto dopo tredici anni di assenza da lassù, al Corno Stella, dove quella prima volta uno della nostra già magra compagnia si bloccò in quel tratto un po' più esposto e dove una volta arrivati alla pradella della croce fummo avvolti da una cortina di nebbia. Per i più superstiziosi che devono trovare per forza qualcosa di negativo nel tredici, una cosa devo confessarla: mi sono un po' abbrustolito la cocuzza visto che la capigliatura è meno folta di un tempo ed il cappellino è rimasto ad attendermi nel cassetto di casa..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9029.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8995.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie
Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 08-14/06
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 08-14/06
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing