Val Brembana Web News 2.654 iscritti - News n°28 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall' 8 al 14 Luglio 2013
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 9 LUGLIO 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Balli in Piazza - Portiera dalle ore 20.30
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 10 LUGLIO 2013
*****************************************
- FOPPOLO - Caccia Fotografica alla scoperta della Flora del nostro territorio c/o Pro Loco - ore 18.00
- SERINA - Serata della montagna: “Una montagna per molti (le guide alpine oggi) e Antonio Baroni (guida alpina la storia)”
ospite e relatore la Guida Alpina e fotografo Mauro Scanzi dalle ore 21.00 presso la Sala Civica.
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 11 LUGLIO 2013
*****************************************
- LENNA - Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel parco
ore 15.30 - Cantone San Francesco Mario Calabresi "Spingendo la notte più in là"
- SAN PELLEGRINO TERME - Visita guidata allo Stabilimento della SanPellegrino Spa (iscrizioni presso Ufficio Turistico (Tel.034521020)
- SANTA BRIGIDA - Tombola in Sala polivalente ore 21,00
______________________________________________________________________________
VENERDI' 12 LUGLIO 2013
*****************************************
- BREMBILLA - Festa a Camorone (dal 12 al 14 Luglio e dal 19 al 21 Luglio)
Festa con cucina tipica; tombole, musica e intrattenimenti. Organizzatore: ASD Camorone
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa a Fuipiano - cena e a seguire esibizione canora di bambini e ragazzi (entro i 14 anni)
- SAN PELLEGRINO TERME - Concerto con Trovesi e Bergamelli - HALL del Casinò ore 21.00
dal 12 al 21 - Le forme del Colore - Mostra dell'artista Paola Turani............
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Turani.jpg
- SERINA - Camminiamo in compagnia: passeggiata facile guidata da Aldo Tiraboschi, ritrovo alle ore 9.00, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Concerto di Fabio Concato alle ore 21.00 presso Cinema Il Portico
- ZOGNO - Spettacolo di Magia – Gruppo Studio Musica Popolare – Oratorio di Endenna
______________________________________________________________________________
SABATO 13 LUGLIO 2013
*****************************************
- BRANZI - Vecchio Luna Park giochi in piazza con musica - P.zza V.Emanuele
ore 18,30 Happy Hour - Musica con DJ set e aperitivo in compagnia - Ponte ballerino
- CARONA - DivertiMountain pomeriggio in mountain bike per bambini e ragazzi - Serata musicale “Max” ore 21:00
“Fiaccolata per la vita” organizzata da gruppi AIDO ore 20:30 (Piazza e Lenna)
- CLANEZZO - Festa dello Sport a Clanezzo promosso dal C.S.C.- Serate con piatti tipici e musica
- DOSSENA - “Zét dü n’ölta” – Il Gruppo folcloristico “Le Maschere di Dossena” presenta in località Valborgo la tradizionale mascherata in dialetto
- LENNA - 11^ edizione Fiaccolata per la Vita - AIDO Alta Valle Brembana
I Gruppi comunali AIDO della provincia di Bergamo - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, si sono
dati appuntamento per sabato 13 luglio, a Lenna e Piazza Brembana, per la manifestazione denominata “Fiaccolata per la vita”.
Questa manifestazione nasce undici anni fa da un’idea del gruppo comunale di Caravaggio e il Suo presidente unitamente
al primo gruppo che ha collaborato alla riuscita della stessa, hanno proposto che diventasse una manifestazione a livello provinciale
e che ogni anno passasse il testimone da un paese all’altro della nostra provincia.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t7439.html
- PIAZZATORRE - Serata revival anni 60/70/80 c/o Anfiteatro alle ore 21.00
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa a Fuipiano - cena e a seguire grande tombola formato bambino e gonfiabili per i più piccoli
- SAN PELLEGRINO TERME - Musica in Piazza” – Festa del Volontariato - V.le Papa Giovanni XXIII ore 21.00
Mostra Fotografica: Le mie Orobie - Le bellezze di casa nostra - Le mie Orobie di Pio Rota
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Orobie.jpg
- SANTA BRIGIDA - Giornata del Radioamatore con cena e Tombola - Campo parrocchiale ore 19,00 ( Gruppo Alpini)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.gif
- SERINA - Sfilata del Corpo musicale di Serina, dalle ore 20.30, lungo le vie del paese fino al Parco Alpini.
Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Serina con servizio ristorazione a pranzo dalle ore 12, a cena
dalle ore 19.00 e intrattenimento musicale con tombolata, presso il Parco Alpini...
______________________________________________________________________________
DOMENICA 14 LUGLIO 2013
*****************************************
- BRACCA - Concerto musicale bandistico presso Arena Civica alle ore 21.00
- BRANZI - Pomeriggio Giro del paese in calesse - Giro del paese in calesse - P.zza V.Emanuele
Giornata Festa in Contrada in Loc. Forno Valleve
- CARONA - Giornata di visita alla centrale ENEL (su prenotazione) Festa alla baita Siltro (Val Carisole)
- OLTRE IL COLLE - Sagra di San Rocco a Zorzone
Ore 11 Santa Messa alla Cappella del Mulino.
Ore 12 Al Centro Parrocchiale di Zorzone: pranzo tipico con polenta, salsicce, costine, spiedini, formaggio e vino barbera..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Rocco.pdf
- ORNICA - Artigiani nel Borgo
Per tutto il giorno, nel borgo di Ornica, potrete assistere ai laboratori artigianali del nostro territorio, con persone esperte.
La giornata sarà allietata dalla musica tradizionale degli “Alegher”. Programma: 10.00 Inizio attività artigianali
12.30 Pranzo itinerante nel Borgo; 15.00 Ripresa attività degli artigiani..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.jpg
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa a Fuipiano - cena e a seguire estrazione lotteria e spettacolo di cabaret con Lab-Oratorio
- SAN PELLEGRINO TERME - Gara Nazionale di corsa in montagna - Scalata al Monte Zucco
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t7449.html
- SERINA - VII Trofeo MTB “Banca di Credito Cooperativo di Sorisole e Lepreno”, gara di mountain bike
dalle ore 15.00 presso il Parco Alpini. Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Serina con servizio ristorazione a pranzo dalle ore 12
a cena dalle ore 19.00 e intrattenimento musicale presso il Parco Alpini...
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Esibizione 4X4 OFF ROAD Branzi 2013
Organizzata da Franco Monaci e amici del "Fuoristrada" di Branzi e Alta Valle Brembana . La seconda edizione della
non competitiva senza classifica, un modo per far conoscere e vedere dal vivo le prestazioni di un mezzo 4x4 in prove
e situazioni estreme. Tracciato diviso in 5 zone piu' una super prova speciale. La bravura dei piloti e le modifiche apportate
ai mezzi hanno reso possibile la spettacolarità dell'evento, unico nel suo genere in Valle Brembana. Aperitivo chiusura
manifestazione presso " Bar la Tavernetta Branzi", cena convenzionata presso Hotel Ristorante Pedretti a Branzi.
Manifestazione con un folto pubblico presente e sicuramente confermata per l'anno prossimo!!!
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t7459.html
- Lenna - Monte Menna, con ritorno dalla Valsecca
Infinita escursione in quel di Lenna e non solo, il Cantone San Francesco mi ha introdotto in un angolo delle Orobie alquanto
affascinante: la salita verso il Passo di Ortighera è una botta da 900 metri secchi di dislivello, ma poi lassù si schiude la bellissima
cavalcata che percorre integralmente la dorsale del Monte Valbona e del Collino di Campo, fino a concludersi sulla vetta del Monte Menna.
Dorsale di altri 900 metri con strappetti a volte faticosi, dove si viaggia in bilico tra i bucolici e sterminati pascoli del versante sud ed
i paurosi precipizi e canaloni del selvaggio versante nord, che si schianta con salti impressionanti sulla Valsecca. Stupenda la vista
dal Monte Valbona, poi il tratto fino al Collino di Campo permette di tirare il fiato e recuperare forze in vista della tirata finale. Ovviamente
il dislivello si fa sentire e arrivo in vetta tutt'altro che pimpante, ma il Menna mi conforta coi suoi bei panorami, oggi in versione un tantino
imbronciata: all'orizzonte si vedono chiaramente vette con neve nuova, folate gelide arrivano fin qui. Per la discesa decido di percorrere
il Vallone, che ospita il sentiero proveniente da Costa di Roncobello..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7458.html
- Carona - P.so del Publino - P.zo Zerna - Monte Masoni - P.so di Venina
Approfittando di un giorno di ferie e della splendida giornata che si presenta, parto da Carona alle 7 risalendo la bellissima Val Sambuzza
con l'obiettivo di fare un bella cavalcata sulle cime e creste che fanno da spartiacque tra Alta Valle Brembana e Valtellina. Giunto
al P.so del Publino risalgo la facile cresta che mi porta sulla cima dello Zerna da dove, complice il sole ed il cielo terso, posso godere
di una panorama mozzafiato Poi, con la dovuta attenzione, percorro la crestina che dallo Zerna va verso il Masoni per poi attraversare
il vallone sottostante ancora ben innevato: d'obbligo l'uso dei ramponi! Dalla cima del Masoni percorro il sali e scendi della cresta tra neve
ghiaioni e prati, per giungere fino al P.so di Venina e poi giù fino al Lago del Diavolo. Non ho parole per esprimere le sensazioni provate
affrontando un percorso davvero appagante ed a tratti impegnativo, anche per l'abbondante neve ancora presente...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7456.html
- Presentazione Annuario C.A.I Alta Valle Brembana
Tantissimi i contributi ricevuti dai soci, cosicché abbiamo raggiunto il record di pagine.. 160! è l'Annuario più lungo e impegnativo
di sempre per la nostra sezione. Per farvi venire l'"acquolina"... ecco l'indice degli articoli... gli autori li scoprirete alla presentazione..
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t7371.html
- Cancervo in famiglia
Mi aggiungo al coro di coloro che avendo giovato dalla bella giornata di domenica hanno scritto della loro esperienza
sul forum di Valbrembanaweb. Meta scevra di difficoltà tecniche (praticamente come tutte le mie escursioni), ad una ventina
di minuti d'auto da casa, idonea per il varo delle escursioni con moglie e bambini, del 2013: il Cancervo. Visitato e fotografato
meno di due mesi fa, domenica l'ho visto ancora con moltissimi fiori e già con foglie secche sui rami di faggio. Probabilmente
le bizzarrie meteo di questa primavera hanno segnato lo sviluppo vegetativo dei nostri parenti alberi; è la natura... Che ci sia
l'impronta carbonica dell'uomo anche in questo?? C'è poco da dire sul percorso poichè è stato il classico giro partendo da dopo
Brembella/prima di Era, passo Grialeggio, cima del Cancervo, baita Cancervo, ritorno al passo dal sentiero basso nel bosco e rientro.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7455.html
- C.A.I. Alta Valle Brembana: Pizzo del Becco da Carona
Il CAI di piazza organizza una salita guidata al Pizzo del Becco e come non approfittare. La salita al pizzo non è la solita passeggiata
soprattutto per chi non l'ha mai fatta e non ha dimestichezza con ferrate (almeno in tempi recenti). Avere Andrea e alcuni soci del CAI
di Piazza Brembana è stato gratificante sia per la preparazione che per la simpatia, una giornata eccezionale sotto ogni aspetto..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7452.html
- Gita scialpinistica: Diga di Fregabolgia - Pizzo del Diavolo
In assenza del reporter ufficiale, che in questi giorni sta con i piedi a mollo , mi tocca inserire il report della gita di sabato.
Abbiamo approfittato nuovamente del servizio navetta dell'efficientissimo Ugo, e prima delle 6.30 siamo pronti a partire dalla
diga di Fregabolgia. Temperatura alla partenza: 3°C, non esattamente clima da fine giugno. Dopo una rapida occhiata decidiamo
di mantenerci sul lato del Poris, anzichè seguire il sentiero estivo. Raggiunta la pr ma lingua di neve prepariamo gli sci con rampanti
e partiamo. Riusciremo a raggiungere l'attacco della normale togliendo gli sci solo per circa cinque metri....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/pi ... t7453.html
- Carona - Rifugio Longo - Passo della Selletta - Rifugio Calvi
Venerdì 28 Giugno, viste le previsioni meteo abbastanza buone per la mattinata, decido di partire da Carona verso il Rifugio Longo
con destinazione finale ancora incerta. Partenza verso le 8 con una temperatura a dir poco "fresca" intorno ai 6°, sicuramente più
tardo autunnale che estiva e con le cime al di sopra dei 2000 m. che si presentano imbiancate Anche per questo motivo, vista
la presenza abbondante di neve ancora presente sulle cime della zona, decido di dirigermi verso il Longo con l'intenzione di arrivare
al passo della Selletta, splendido balcone sulla conca del Calvi e su tutte le cime che la circondano. Arrivato al passo abbastanza
infreddolito e visto i nuvoloni che pian piano montano all'orizzonte, passo dopo passo scendo nella Valle Camisana percorrendo
il sentiero che porta al Calvi, dove arrivo verso le 12.30 giusto per un bel piatto caldo....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7450.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 08-14/07
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 08-14/07
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing