Val Brembana Web News 2.239 iscritti - News n°19 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 9 al 15 Maggio 2011
_______________________________________________________________________
Dall'8 al 15 MAGGIO 2001
****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Terzo trofeo di Tennis Vittorio Orlandini
Organizzato dal Lions Club Valle Brembana. Dall’8 al 15 maggio 2011
L’obiettivo è di unire sport e solidarietà, infatti tutto il ricavato sarà destinato ad un service a favore del Banco Alimentare
onlus di Bergamo e provincia che, attraverso l’opera di numerosi volontari, svolge l’attività di raccolta e successiva distribuzione
di alimenti presso le tante famiglie in difficoltà della Valle Brembana...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... egrino.pdf
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 10 MAGGIO 2011
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - La Questione Sociale e la Chiesa da Leone XIII
Modera la serata Pietro Salvetti, intervengono
prof. Alberto Torresani storico e saggista - prof.ssa Simona Beretta prof.ssa di Economia Internazionale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.pdf
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 11 MAGGIO 2011
*****************************************
- VALNEGRA - Mostra fotografica itinerante sul Mondo dei Bambini e Adolescenti Lavoratori in Bolivia
Presentazione ore 20.45 Aula magna Istituto comprensivo di Valnegra
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.pdf
______________________________________________________________________________
SABATO 14 MAGGIO 2011
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - Notte dei Musei cena con “Menu del Borgo” e visita guidata al borgo di Cornello dei Tasso
Il Comune di Camerata Cornello organizza per sabato 14 maggio la serata “Notte dei Musei” con possibilità di cenare presso
i ristoranti presenti sul proprio territorio con “Menu del Borgo” e, a seguire, una visita guidata serale al borgo di Cornello dei Tasso
L’evento si inserisce all’interno dell’iniziativa internazionale “Notte dei Musei”, promossa per il ns. Paese dal Ministero per i
Beni e le Attività Culturali, alla quale anche il Museo dei Tasso e della Storia Postale ha aderito per valorizzare il patrimonio
culturale ed enogastronomico del territorio... ore 19.30: cena su prenotazione con “Menù del Borgo” (primo, secondo, contorno
dolce, vino/acqua e caffè) al prezzo convenzionato di 20,00 euro; ore 21.30: ritrovo al Museo dei Tasso e della Storia Postale
e visita guidata al borgo di Cornello dei Tasso, per tutti i partecipanti alla cena. Apertura serale del Museo dalle 21.00 alle 24.00
- SAN GIOVANNI BIANCO - Il Carlo della Brembana in prima nazionale
Prima nazionale per lo spettacolo “Il Carlo della Brembana. Arte, letteratura e musica intorno a Carlo Ceresa”, in programma sabato 14 maggio
con inizio alle ore 21, nel Santuario Beata Vergine della Costa a San Giovanni Bianco (frazione di San Gallo). Prodotto da deSidera Teatro&Territorio
la performance si svolgerà proprio di fronte a due meravigliose pale di un Ceresa maturo. Lo spettacolo è gratuito fino a esaurimento posti.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... nazionale/
- SAN PELLEGRINO TERME - 6° Gran Premio Citta' di San Pellegrino Terme di DOWNHILL (14-15)
Gara di Downhill con partenza da Frasnadello, ritrovo ore 8.00 presso P.zza Granelli
Ore 8.30 verifica e inizio prove, ore 13.00 Inizio prima manche.. a seguire seconda manche
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t5314.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 15 MAGGIO 2011
*****************************************
- TALEGGIO - 14^ edizione del Giro delle Casere - Skyrace della Valtaleggio
Selezione per il Campionato Europeo
Percorso rinnovato: Partenza da Sottochiesa - Arrivo a Vedeseta - 26 km - Dislivello totale: 3700 m - positivo: 1850 m
Ritrovo: ore 7 presso la Pro Loco Valtaleggio in fraz. Sottochiesa - Taleggio (BG)
Partenza ore 8.30 presso la Pro Loco Valtaleggio in frazione Sottochiesa (BG)
Arrivo presso il Campo Sportivo di Vedeseta - Premiazioni: subito dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente
manifestazioni-valle-brembana-f90/giro- ... t5322.html
- VALLI BERGAMASCHE - 16^ Felice Gimondi Granfondo Internazionale di Ciclismo
Migliaia di Ciclisti provenienti da tutta europa parteciperanno alla Felice Gimondi, Granfondo internazionale che si svolge
lungo le Valli Bergamasche. In Valle Brembana transiteranno dalle 9.00 alle 13.00 nel seguente itinerario: Selvino
Ambria di Zogno - San Pellegrino Terme - San Giovanni Bianco - Val Taleggio - Brembilla - Sedrina...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALTORTA - 1° Trofeo Valtorta prova nazionale per cani da traccia con C.A.C.
ore 7.00 ritrovo presso il Ristorante Trifoglio, estrazione delle tracce e trasferimento nel luogo delle prove
ore 13.00 Pranzo presso il ristorante Trifoglio località Ceresola; ore 15.00 relazione dei giudici e premiazioni
- Elezioni Amministrative Comuni in Valle Brembana
Tutte le notizie dai 4 Comuni in Valle Brembana + Almè che il 15/ 16 Maggio saranno chiamati alle urne
per rinnovare le amministrazioni comunali..... i candidati, le liste, gli articoli dalle news della valle....
Almè - Cornalba - San Giovanni Bianco - San Pellegrino Terme - Valnegra..
comuni-della-valle-brembana-f80/elezion ... t5287.html
______________________________________________________________________________
- Stemmi famiglie della Valle Brembana: I GOGLIO
*****************************************************************
Casata: al presente non esistono documenti che testimonino un legame tra la famiglia Goglio ed il paese di Valgoglio
(toponimo originato dal torrente Goglio), anche se a questo potrebbe far pensare la presenza di alcune famiglie
con questo cognome sia nella Val Fondra, sia in Valsecca, confinanti con la Val Seriana; molte volte infatti, il nome del luogo
di provenienza ha determinato origine ad alcuni cognomi. La famiglia Goglio alternata nella forma Golio, compare nella zona
di Santa Brigida sin dal XVI secolo; ad esempio in un atto del 30 ottobre 1676, relativo alla miniera, sita nel monte Parisolo
sopra Cusio, si afferma che la stessa era di ragione degli eredi del defunto Giovanni Goglio di Muggiasca. Presso la chiesa
parrocchiale di Santa Brigida si può ammirare un quadro, alla base del quale è riportato lo stemma della famiglia dei donatori Goglio...
http://stemmi.vallebrembana.org/goglio.html
______________________________________________________________________________
- Meteo Orobie, previsioni della settimana
******************************************************
- Settimana stabile e soleggiata, con rari rovesci lungo i rilievi
Orobie Meteo – Con l’inizio della nuova settimana, le nostre Orobie godranno di un clima primaverile, caldo, senza eccessi
con rari rovesci pomeridiani, grazie al “baluardo” anticiclonico di matrice nord/ africana. L’attuale posizionamento della cellula
anticiclonica, invierà nei prossimi giorni correnti sciroccali verso le Orobie. Oltre a garantire tempo stabile per più giorni
le temperature subiranno un incremento modesto, fino a raggiungere massime comprese tra 25/26°C.
Rimane preoccupante la penuria di precipitazioni per le Orobie. Da settimane non si verificano fasi perturbate, preoccupante
il livello dei fiumi e bacini idroellettrici della nostra Valle. L’alta pressione rimarrà ben salda sulle attuali posizioni, almeno fino
a metà mese, salvo rare ingerenze che interesseranno maggiormente i versanti adriatici, e qualche raro apporto umido...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... i-rilievi/
______________________________________________________________________________
- Istallazione nuova Webcam panoramica dal Monte Gioco (1366 m s.l.m.)
*************************************************************************
Inizio lavori: 30 Aprile 2011 ore 7.00 - Fine lavori: Sabato 14 Maggio 2011
Webcam operativa entro Domenica 15 Maggio 2011
Webcam Mobotix PRO M24 3 megapixel obiettivo 65 mm puntata sulla Valserina
Alimentazione: Pannello fotovoltaico 1x1 metro, potenza 190 watt - 2 batterie speciali da 170 Ah cadauna
Iniziati i lavori alla webcam panoramica posizionata sulla croce del Monte Gioco (1.366 m) e puntata sulla Val Serina
finanziata dal Comune di Serina e inserita nella grande rete di VLBNET.....
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/nuova-web ... t5318.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Escursione da Ornica alla croce del Poiàt (Val d'Inferno)
Erano ormai settimane che pensavo ad una uscita per ritemprare lo spirito e per rinfrescare il desktop del mio computer con qualche
nuova immagine autoprodotta. Ero un po' indeciso sul dove andare, ma poi, memore di alcune visite nel forum, mi è balenata l'idea
di cominciare ad esplorare la Valle dell'Inferno tanto lodata, e a ragione, da diversi forumendoli. Non mi ero prefissato un obiettivo
preciso da raggiungere, certo, idealmente raggiungere il Tre Signori..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5333.html
- Gita scialpinistica Baite di Mezzeno - Branchino - Pizzo Arera
Bellissima gita oggi al Pizzo Arera. Meteo perfetto e temperatura fresca hanno mantenuto bene la neve anche nel primo pomeriggio.
La salita al Pizzo è indicata a chi vuole un giro che includa anche alcuni passaggi di alpinismo. La neve oggi nel canalino era molto
compatta, al limite del ghiacciato. La picca in alcuni casi faticava ad entrare e i ramponi si usavano esclusivamente di punta.
Di contro, una volta sbucati in cresta a sud, la neve era già molle e abbiamo faticato non poco per salire fino in vetta...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t5336.html
- I pascoli alti di Miragolo San Marco (Zogno) - 5 Maggio 2011
Un reportage dai pascoli alti di Miragolo San Marco in versione primaverile.. Miragolo dal nome celtico piccolo monte.. ma in realta'
e' un altopiano erboso, posizione incantevole sui 1000 m di altezza tra il Monte Castello (dove troviamo la chiesina alpina dell'ANA Zogno)
e la Passata.. dominando la bassa valle Brembana e la Valserina.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5329.html
- Ex-ferrovia della Valle Brembana: un treno carico di ricordi - 2^ parte
Sonante pei silenzii d’onde l’aquila spia, per l’ombre di sotterra, del sole entro il fulgor,
segno di nuove istoria, sulla ferrata via, ecco, trasvola l’impeto d’un treno annunziator… (Bortolo Belotti, I due fiumi, 1913)
Con questi versi di Bortolo Belotti, politico, storico e raffinato poeta brembano, passo ad introdurre la seconda parte..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 01-81.html
- Alpinismo: Monte Grabiasca Tour (2.705 m s.l.m.)
Oltre al classico canale Nord il Grabiasca offre altre interessanti possibilità di salita su neve o ghiaccio.
Domenica siamo andati ad esplorare il canale Nord Ovest, salito per la prima volta dall'oramai ex presidente
del CAI Bergamo Paolo Valoti, in solitaria e sci in spalla. Il canale è caratterizzato dai primi 80 metri di salita
che si svolgono su giaccio con salti brevi e ripetuti fino a 80° per poi accedere a un ampio canalone con pendenze
comprese tra i 40° e il 45°, qualcosina di più se, come noi, ci si tiene a ridosso della parete rocciosa di sinistra
soprattutto per non sprofondare nei 30 cm di neve fresca e leggermente crostosa che erano presenti. La valutazione è D-.
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t5323.html
- Apertura Stagione 2011 Rifugio Laghi Gemelli - 1.960 m s.l.m.
Il resoconto dell'apertura 2011: Sabato 30 Aprile giornata con cielo coperto, e qualche breve rovescio. Domenica 01 Maggio fino alle 10.30
circa giornata stupenda poi nel pomeriggio rovesci sparsi praticamente io la discesa fino a Carona l'ho fatta sotto l'acqua....
con una fastidiosa emicrania Sabato 30 Aprile 2011, rispetto all'anno scorso c'è meno neve..
rifugi-sentiero-delle-orobie-f88/rifugi ... 8-135.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 09/15-05
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 09/15-05
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing