Manifestazioni Valle Brembana 09-15/09

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 09-15/09

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.704 iscritti - News n°37 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 9 al 15 Settembre 2013

_______________________________________________________________________


MARTEDI' 10 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Processione Festa di S. Nicola ore 20.00 Piazzo Basso
Concerto in onore di S.Nicola - Banda Città di S.Pellegrino Terme ore 21.00
_____________________________________________________________________________


VENERDI' 13 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- ZOGNO - 22^ Festa della Polenta Taragna a Stabello (13-14-15/ 20-21-22 Settembre 2013)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- BERGAMO CITTA' ALTA - Presentazione della "Fiera di San Matteo"di Branzi, 9a edizione,
rassegna zootecnica, di cultura, turismo ed enogastronomia, dal 21 al 22 settembre.
2a edizione della "Sagra della polenta taragna orobica" 28 e 29 settembre.
La conferenza stampa sarà seguita, in Piazza Vecchia, da una degustazione dei formaggi.
_____________________________________________________________________________


SABATO 14 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- BRACCA - Festa Beata Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca
Ore 18.00 - Apertura pesca di beneficenza - Ore 19.00 - Santa Messa
Ore 20.30 - Concerto bandistico in Chiesa di Cornalta - Ore 21.30 - Spettacolo Pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- VALTORTA - 66^ edizione della Mostra zootecnica bovina di razza bruna....
http://www.ecomuseodivaltorta.com/manifestazioni.html

- TREKKING SULLE OROBIE - Tour Orobico da Piazza Brembana alla Ca S.Marco, in cresta
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t7647.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 15 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- BRACCA - Festa Beata Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca
Ore 10.30 - Messa solenne con il Coro Santa Maria del Bosco - Ore 14.30 - Processione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- CAMERATA CORNELLO - Giornata Tassiana 2013 - Staffetta nazionale di corsa in montagna Trofeo "Ermanno Cortinovis"

- CARONA - Raduno di pesca nel lago alpino di Carona
ore 08.00 ritrovo presso Rossi Sport e distribuzione cartellini
ore 08.30 inizio raduno (sono consentite tutte le tecniche di pesca ad eccezione dello spinning)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... carona.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Ballo in Costume d’Epoca - Hall del Casinò ore 16.00
Spettacolo d'altri tempi per il viale principale e al casino di San Pellegrino Terme, oltre 100 raffiguranti con abiti ottocenteschi
sfilata e ballo nella hall del Casino' Municipale....
manifestazioni-valle-brembana-f90/gran- ... t6657.html
______________________________________________________________________________


Dalle NEWS della Valle Brembana

- In Val Brembana giovani imprenditori agricoli crescono
Sedrina – Ecco un altro giovane, in questo caso una giovane ragazza, Fustitnoni Silvia studentessa universitaria
in (viticultura enologica), all’università di Milano, che ha deciso di mettersi in gioco impegnandosi in prima persona, assumendo
la responsabilità di mandare avanti l’azienda agricola di famiglia che d’ora in poi sarà denominata “ Azienda Agricola Fustinoni Silvia“.
Oltre alle altre attività, il punto di forza, fortemente voluto da Silvia decisa e ben determinata nonostante la giovane età (quasi 21 anni )
e la produzione di mele (Gala, Star, Rabette canada e Golden), pesche e ciliegie. Silvia ci tiene a precisare che gli studi che
sta ultimando comprendono, oltre ai molteplici argomenti riguardanti l’agricoltura, studi specifici su come si comporta una pianta
come si coltiva ma principalmente come si mantiene in salute, perché solo con piante in perfetta salute si possono ottenere frutti
belli sani e squisiti. Un in bocca al lupo a Silvia per la sua coraggiosa scelta, e sia di esempio per altri giovani della Valle Brembana e non.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -crescono/

Dal FORUM di discussione della Valle Brembana

- Raccolta Funghi in Valle Brembana: Questa mattina son tornato nel bosco ipotizzando che la raccolta poteva migliorare...
è andata bene! un netto miglioramento.
(il mal di piedi non l'ho sentito). Temperatura favolosa e clima asciutto senza vento, 15°C sul fondovalle..
funghi-valle-brembana-f109/raccolta-fun ... 7-171.html

- Apertura impianti di Torcola Vaga di Piazzatorre
Io ti posso dire che dopo un fermo di qualche anno una seggiovia a morsa fissa ha bisogno di un po' di manutenzione: non ci credo
che non ha un rullo usurato, un sedile tagliato (vista la gente che circola) i cuscinetti tutti secchi. Prima di rimettere in funzione
le seggiovie bisogna collaudarle, se non ricordo male ci sono le reti da cambiare, il discorso delle seggiovie vale anche per i battipista
e gli innevatori: scommettiamo che ci sono quattro ramponi da cambiare e due tubature idrauliche usurate (battipista)? o due ugelli
da sostituire o i tubi crepati (innevatori)?
stazioni-ski-valle-brembana-f78/piazzat ... -1125.html

- In vista del cambiamento di stagione come augurio di un buon inverno nevoso (in montagna)
ecco un foto-filmato dell'inverno 2012/2013 dalla webcam del rifugio Benigni:
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/filmato-i ... t7634.html

- Le classifiche della MAGA Sky Marathon corsa il 1° settembre in Valserina
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t7396.html

- Area Ski Comprensorio Valtorta/ Piani di Bobbio - I prezzi della prevendita a Valtorta Ceresola:
ADULTO € 260 - JUNIOR € 180 - BIMBO under 12 € 140 - SENIOR € 180 - RIDOTTI € 180
Con l’acquisto di almeno due stagionali per adulti è possibile avere gli stagionali bimbo under 12 per i ragazzi della famiglia al prezzo speciale di € 100
I prezzi sono gli stessi da 3 anni..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/valtort ... 4-936.html

- Gite effettuate in Alta Valle Brembana da Centro Storico Culturale Valle Brembana
A nome del Centro culturale Valle Brembana, ringrazio tutti i partecipanti che si sono fidati di me ed hanno aderito numerosi alle varie gite
di cui pubblichiamo alcune foto. E' stata un'esperienza molto positiva incontrare tante persone di diversa estrazione sociale ed età, le quali
grazie ad internet, hanno condiviso le nostre gite. Grazie ancora ed un arrivederci...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7629.html
______________________________________________________________________________


CONCORSO FOTOGRAFICO SAN MATTEO DI BRANZI
L'Associazione Fiera di San Matteo - Branzi in collaborazione con valbrembanaweb.com nell'ambito delle manifestazioni
che si terranno all'interno della tensostruttura della 10a edizione della Fiera di San Matteo - Branzi organizzano:
il 6° Concorso Fotografico sul tema: LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA A.M. Lanfranco Pedretti
al 9 Settembre 2013 sono 102 le fotografie in Concorso
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Raduno sezionale Alpini per le vie di Zogno - 08-09-2013
Massiccia partecipazione oltre le aspettative, per la manifestazione alpina che si è svolta a Zogno, trentesima adunata sezionale
e il novantesimo anniversario del gruppo Alpini di Zogno, ha visto la partecipazione di oltre cinquemila persone, mentre sono
stati centinaia gli spettatori che lungo il percorso hanno applaudito e gridato "Viva gli alpini". Zogno ha saputo accoglierli nel modo
migliore con numerosissime bandiere, coccarde, nastri tricolori alle finestre, sui terrazzi da cui sono state gettate bandierine
di carta. Presenti, oltre al vessillo sezionale portato come sempre dall'alfiere in guanti bianchi Armando Finotto, i gagliardetti
di 259 gruppi bergamaschi e i vessilli di sezioni ospiti lombarde, venete ed emiliane...
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t7643.html

- Salita alpinistica: Dente dei Camosci - Via Il Cardo
Questa volta tocca al Dente dei Camosci essere salito e decidiamo di seguire la via Il Cardo per arrivare in cima a questa guglia
posta proprio a fianco alla cima dello Zuccone Campelli. La via è di stampo alpinistico quindi la chiodatura è assente a meno
di un unico chiodo nel passaggio più delicato (protezione psicologica più che realmente utile). Rispetto alla relazione originale
noi risaliamo le prime due lunghezze di 2a slegati portandoci direttamente dove inizia la salita vera e propria. Si parte salendo
una facile rampa di 3a che porta alla base di un camino, si risalgono dei grossi massi e si sosta proprio sotto un grosso masso
incastrato; sosta su spit e fettuccia in clessidra....
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t7642.html

- Raduno sezionale Alpini di Zogno - La sfilata dei mezzi militari, Protezione civile - sfilata Monumento dei Caduti e alzabandiera
Zogno si sta preparando ad accogliere le migliaia di penne nere che domani saranno ospiti, con una bellissima immagine
nella quale è preponderante il Tricolore esposto pressoché su tutte le case, anche quelle più distanti dalle vie nelle quali si svolgerà
il corteo, e numerose vetrine sono state allestite nel tema della festa. Già ieri sera si è entrati nell’atmosfera alpina con il concerto
spettacolo della Fanfara dei congedati della Brigata alpina «Orobica». Quindi, oggi il pellegrinaggio a tutti i monumenti e lapidi
che ricordano i Caduti delle frazioni comunali con la sfilata dal piazzale del Mercato a piazza 4 Novembre per l’omaggio
al monumento del capoluogo. Si e' svolta anche la sfilata per le vie del centro di mezzi militari storici e dei mezzi della Protezione..
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t7636.html

- Salita al Rifugio Benigni (2.222 m s.l.m.) e Cima Piazzotti (2.349 m s.l.m.)
Anche per quest'anno non abbiamo potuto saltare l'immancabile appuntamento con il Rifugio Benigni e anche la scelta della giornata
dal punto di vista meteo tutto sommato si è rilevata ideale con la disponibilità di vasti panorami solo in parte offuscati dalla presenza
di nuvole che hanno contribuito a rendere anche speciali alcuni scorci. Il Rifugio Benigni ha qualcosa di magico, di magnetico
e rappresenta giustamente un motivo di orgoglio per la sezione del CAI di Piazza Brembana che continua a curarne il comfort
attraverso continue migliorie e colgo l'occasione per complimentarmi per l'ottima gestione di tutti a partire dalla instancabile rifugista Elisa.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7635.html

- Sole, nuvole, nebbia e Baciamorti
Son passate un paio di settimane da quando ho scattato le foto di questo reportage, ma è stato un periodo intenso di uscite
foto, etc.. Riguardandole prima di postarle mi hanno comunque riportato bene alla mente le sensazioni di quella giornata interessante
dal punto di vista meteo ed anche per la meta mai visitata sin'ora. Infatti da come si può intuire dal titolo di questa escursione
abbiamo sperimentato più di una condizione climatica ed anche se si potrebbe pensare che sia stata una gita rovinata dagli eventi
io invece ne sono stato inaspettatamente appagato...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7633.html

- Quasi alba sul Pizzo Arera (2512 mt)
In previsione di una bella giornata (e visto che si tratta anche dell'ultimo giorno di ferie) decido di regalarmi una scorpacciata
di panorami dalla cima del Pizzo Arera e non rimango deluso. Parto di buon ora dal parcheggio del rifugio Saba (alle 6.00)
per cercare di essere in cima il prima possibile. Questa la situazione alla partenza, una bella skyline del Grem con uno spicchio
quasi invisibile di luna (purtroppo il mezzo fotografico non mi ha permesso zoom particolari sulla luna)...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7630.html

- L'Alba dal Monte Venturosa (1.999 m s.l.m.)
Dopo l'alba della piramidale del Sodadura di settimana scorsa, sempre alla stessa quota ma la piu' impegnativa del Monte Venturosa
per la prima "mondiale" sui monitor in rete. Alba particolare della media Valle Brembana con bassi strati di umidita'. Continua cosi'
costante l'allenamento in previsione delle piu' impegnative albe sulle vette dell'alta Valle Brembana... un ringraziamento all'Alvin51
che ha fatto da sherpa per tutto il percorso, carico come un mulo con le attrezzature fotografiche e due zaini!!...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7628.html

- Don Giulio Gabanelli compie novant'anni: fede, povertà e battaglie
Don Giulio Gabanelli ha compiuto 90 anni. E’ un prete nel profondo, animato da una fede sincera mai disgiunta da un profondo umanesimo.
E’ altresì una persona vulcanica, dotata di grandi conoscenze, di sapienza e di grande umiltà. Molteplici sono i suoi interessi, le Arti
l’Artigianato locale, l’attenzione per il patrimonio artistico e culturale, sono molti a Zogno e dintorni i luoghi salvati dal fanatismo edilizio grazie
all’attenzione e alla cura di Don Giulio. Queste passioni in Don Giulio nascono dalla sua visione del mondo e dalla sua interpretazione
del sacerdozio che pone l’Uomo al centro con le sue debolezze e le sue conquiste. In questa ottica si pone il suo impegno di preservare
le testimonianze del passato attraverso le sue ricerche storiche che l’hanno portato alla fondazione del Museo di San Lorenzo. Non bisogna
dimenticare, inoltre il suo fondamentale contributo per la costruzione delle Case per anziani di Laxolo e di Zogno...
cultura-storia-valle-brembana-f84/don-g ... t7512.html

- 8^ Sagra del Colesterolo alle Baite di Mezzeno
Si e' svolta oggi alle Baite di Mezzeno l'ottava edizione della Sagra del Colesterolo, con lo slogan: Mangiare bene fa bene alla salute!!
Come sempre impeccabile l'organizzazione dello Sperandio e della sua Famiglia, piu' passano gli anni e piu' aumentano i tavoli
non e' neanche bastato il bottiglione del limoncello nostrano della Cinzia, alias valbrembana Le gocce di pioggia non hanno spaventato
i numerosi partecipanti che hanno gustato tutto il preparato dalla polenta cunsada allo stracchino, salame, le ottime torte...
e buon vino ambiente rallegrato dalla buona e bella musica del gruppo Ambry Band..
orobie-fans-club-f83/sagra-del-colester ... t7557.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”