Manifestazioni Valle Brembana 12/18-10

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 12/18-10

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 3.338 iscritti - News n°40 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 12 al 18 Ottobre 2015
_______________________________________________________________________



MERCOLEDI' 14 OTTOBRE 2015
*******************************************
- ZOGNO - La riforma del sistema Socio-Sanitario Lombardo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________


SABATO 17 OTTOBRE 2015
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - 6^ Sagra della Mela e dei Prodotti tipici della Valle Brembana
Le Mele della Val Brembana sono assolutamente e semplicemente buone. Per valorizzare questa eccellenza si tiene ogni anno ad ottobre a Piazza Brembana (BG) la "Sagra della Mela e dei prodotti tipici della Valle Brembana". Per il 2015 la Sagra è programmata per sabato 17 e domenica 18 ottobre. L’Associazione Frutticoltori Agricoltori della Valle Brembana (AFAVB) in collaborazione con gli enti territoriali e di promozione locale, propone una stretta sinergia per unire all’enogastronomia la valorizzazione della Valle. Una due giorni dedicata alle mele, con degustazione di prodotti, mostre, concorsi, convegni e vendita diretta di prodotti gastronomici e d’artigianato locale.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - Festa del Soap Box Team Zogno
Il programma prevede l’apertura del servizio bar, cucina e animazione musicale. Le macchinine tutte in legno, comprese le ruote, che a Bergamo città ed in altre località lombarde si sfidano lungo discese a folli con percorso ad ostacoli. La competizione è composta da un trofeo di originalità, molte delle vetture sono camuffate, e da due discese di cui una ad ostacoli. L'equipaggio è composto di due persone, uno guida e l'altro frena, ma il più delle volte spinge...
htt[url]p://www.valbrembanaweb.com/valbrembanaweb/m ... index.html[/url]
______________________________________________________________________________



DOMENICA 18 OTTOBRE 2015
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - 6^ Sagra della Mela e dei Prodotti tipici della Valle Brembana
La Sagra della Mela offre una valorizzazione del territorio ad ampio raggio unendo in un Tour Gastronomico formaggi, dolci, salumi, birre, miele e castagne, all’aspetto turistico. Ad unire tutti e tutto c’è un marchio di tutela con i colori delle varietà coltivate: Golden, Gala, Red Delicious, Renetta e Topaz. Sono i colori della maschera di Arlecchino, icona della Val Brembana e del territorio bergamasco. Un marchio di qualità! Vi aspettiamo!
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - La Barolada a Grumello dè Zanchi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- 49^ Festa delle Castagne a Bracca
Caldarroste e animazione in questi giorni a Bracca per la 49a edizione della Festa delle castagne, organizzata dalla Pro loco. Sabato alle 18,30 aperto il servizio ristorazione e alle 22.00 lo spettacolo pirotecnico (durante la serata musica con «Armido e Sonia»). Domenica alle 9 il ritrovo per il motogiro. Alle 11,30 apertura della festa e servizio cucina. Alle 14 dimostrazione di forgiatura del ferro, alle 15 esibizione dei taglialegna. Alle 16,30 la semifinale del secondo campionato italiano di salita del palo della cuccagna. Per tutto il giorno musica con Beppi. Pubblichiamo alcune immagini dello spettacolo pirotecnico...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t9299.html

- Sagra delle Castagne a Redivo di Averara
La 41a Sagra della castagna di Averara prende il via oggi con l’escursione accompagnati dall'agronomo Stefano D’Adda e Lorenzo Lego, al castagneto in fase di recupero, alle 15 la visita all’azienda erboristica Soluna, alle 16 «Caldarroste nel bosco», dalle 18 aperitivo con il bandì di Zogno, dalle 19,30 cena con piatti a base di castagne. Domenica, dalle 9,30 l’escursione al castagneto, dalle 10 visita all’azienda Soluna, dalle 12 pranzo e alle 14 caldarroste. Nella due giorni animazione per bambini col Teatro Prova, degustazione e mostra-mercato di prodotti tipici...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t9298.html

- Da Moio de Calvi al Torracchio in 126
Eccomi per la primissima volta a Moio de Calvi, l'idea è salire al Torracchio: dopo aver girovagato per le contrade del paese mi inerpico sul sentiero Cai 126, non ho mai raggiunto le Torcole salendo da questo versante. Il sentiero tira parecchio ed è quasi tutto immerso nel bosco, ma la varietà degli ambienti boschivi è sorprendente, si passa dal bosco ricco di castagni e abeti rossi appena sopra il paese alla pineta scurissima di Fund de l'Era: ad entusiasmarmi è stato soprattutto il ripido pendio che da quest'ultima località sale al Torracchio, il sentierino si alza con facili saltelli su un costolone di bosco rado dentro un autentico giardino ricco di mirtilli, erica e pini mughi, con belle vedute panoramiche sulla piana di Lenna e la Valtorta...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9296.html

- Teatro - "La Storia del Santo Traditore"
il brigante Carcino Carciofoli uccide a tradimento un altro bandito, Vincenzo Pacchiana, meglio noto come “Pacì Paciana”, e ne consegna la testa ai francesi, che la esibiscono come trofeo sotto la ghigliottina posizionata nel campo della Fara, vicino a Porta S. Agostino a Bergamo. Subito fioriscono leggende popolari, poi confluite nel folklore locale, attorno alla figura di questo fuorilegge che ruba ai ricchi e aiuta i poveri, di questo presunto Robin Hood della Valle Brembana che combatte le ingiustizie vendicando i torti subiti e mette in scacco gli sbirri e i francesi. Ma non è solo di questo che parla lo spettacolo, incentrato semmai sul personaggio di Carcino, il “traditore” del Pacchiana: durante la fuga per tornare nelle sue valli, Carcino si fa accompagnare per un tratto di strada da un giovane pastore. Durante una sosta gli racconta alcuni episodi della sua storia, un punto di vista dal basso di un momento storico complesso e drammatico, quello della fine del tradizionale e paternalistico governo veneziano e quello dell'irruzione violenta della modernità, rappresentata dalle nuove idee importate sulla cima delle baionette dalle armate napoleoniche..
cultura-storia-valle-brembana-f84/teatr ... t9295.html

- L'autunno in Val d'Inferno (Ornica)
Si riunisce il trio sangiovannese, Alvin, IvanG e Iw2lbr per alcuni scatti in Val d'Inferno, sulle alture di Ornica. In valle iniziano i colori autunnali nel bosco di latifoglie, qui fotografati nell zona dell'Alpe Ferdy tra il torrente e il pascolo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9294.html

- Al Monte Cantarso (1.896 m s.l.m.)
Cima posta tra Cima di Piazzo e l'Aralalta con bella vista sulla Valstabina e la Valsecca. Era regno dei cacciatori, qui camosci, Gallo Forcello e Coturnici abbondano, uomini e donne di Valtorta salivano fino alla cima di questo monte per raccogliere il fieno, cantavano ma, non avendo nulla da bere, ecco il nome "Canto Arso". Alcune immagini con i primi colori autunnali con paretenza da Pizzino di Taleggio...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9293.html

- Fare Impresa in Valle Brembana
Il modo di fare impresa è cambiato profondamente negli ultimi anni e le conseguenze di questa mutazione vengono avvertite pienamente da tutte le aziende, indipendentemente dal settore nel quale operano. Einstein diceva: “Devi imparare le regole del gioco. E poi giocare meglio di chiunque altro”. Per questo vogliamo ascoltare i bisogni della Tua azienda, condividere con Te le regole del gioco, mettere a Tua disposizione gli strumenti che abbiamo e progettarne di nuovi con Te. Al termine degli interventi è stato servito un ricco buffet...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fare- ... t9292.html

- Foppolo Off Road - Le Iene 4x4
Si è tenuto il Raduno Nazionale FIF “Foppolo off-road by Le Jene 4X4 Memorial Marco Bonacina”, una manifestazione non competitiva che si è svolta nell’ambito dei Comuni di Foppolo e Carona in provincia di Bergamo, con percorso a road-book che si è snpdato lungo le piste da sci della rinomata località turistica della Valle Brembana. Si sono percorse le strade sterrate, in quota, che il comprensorio BremboSki utilizza per la manutenzione delle piste, dando l’opportunità di scoprire l’ambiente montano (unico nel suo genere) delle Alpi Orobie. L’evento, oltre che un Raduno Nazionale, vuole essere soprattutto un doveroso omaggio che il Club “LE JENE 4X4 Fuoristrada Club Bergamo” vuole tributare alla memoria di Marco Bonacina, amico e compagno di tante avventure off-road, veicoli 4×4 (anche SUV) in regola con le disposizioni del codice della strada...
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t9291.html

- Fiera zootecnica di Taleggio - Festa del Ritorno
Era nelle previsioni e quasi indubitate che a primeggiare alla ventinovesima edizione della Mostra concorso delle bovine di razza bruna fosse l’Azienda Locatelli Guglielmo di Reggetto di vedeseta e così è stato. Tra i titoli in palio: per la reginetta (premiata dalla Comunità montana di Valle Brembana) andato alla manza Vela, per la regina (premio della banca popolare di Bergamo) di cui è stata insignita Doriana che era stata eletta la domenica precedente campionessa della mostra interprovinciale di Pasturo in Valsassina, e per la miglior mammella sempre per la medesima vacca. Un en plein che ha una precisa motivazione: l’Azienda Locatelli è una grossa realtà zootecnica con una gestione di alto livello della stalla, dove non si lascia nulla al caso: per la fecondazione si usa con semi selezionati, l’alimentazione del bestiame è corretta, su fa il riistallo ovvero il capo viene concepito e nasce in stalla, dove cresce e produce, nessun ricorso al mercato con rischi di immissioni di capi critici. Per concludere: si è di fronte ad una impresa agricola che può fare scuola nel settore mentre fa reddito in proprio...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t9286.html

- Esposizione moto d'epoca a Branzi
Tra le varie manifestazioni di contorno alla sagra della Taragna a Branzi del 3 e 4 ottobre si è svolta anche l'esposizione delle moto d'epoca. Una ventina circa le moto esposte, moto di rara bellezza che sono state molto apprezzate dai visitatori e dai buongustai presenti alla sagra...
motociclismo-valle-brembana-prealpi-oro ... t9283.html

- A piedi da Bergamo al Rifugio Calvi
Giorgio Scuri ce l’ha fatta. Alle 22,42 di mercoledì 30 settembre ha completato la «pazza idea» di salire a piedi da Bergamo sino al Rifugio Calvi, insieme ad un manipolo d’intrepidi che l’hanno affiancato. L’impresa è stata raccontata in diretta sulla pagina Facebook «Di nuovo al Calvi». Nel buio della notte al Calvi nevica fitto, esattamente come il 30 settembre 1978. Quel giorno Egidio Gherardi, l’alpinista con le stampelle (morto nel 1998), intraprese con successo la stessa impresa, dopo oltre 62 chilometri e 23 ore di fatica. Oggi sulle sue orme si è incamminato Giorgio, 46 anni di Branzi, che nel 2012 era rimasto paralizzato improvvisamente per una rara malattia. Giorgio ha vinto la scommessa contro il virus e a settembre ha addirittura scalato il Cervino....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9282.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9266.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”