Manifestazioni Valle Brembana 14/-20-02

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 14/-20-02

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.192 iscritti - News n°7 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 14 al 20 Febbraio 2011

_______________________________________________________________________


SABATO 19 FEBBRAIO 2011
*****************************************
- PIAZZATORRE - Notturna di Luna Piena al Rifugio Gremei di Piazzatorre
Il rifugio Gremei sarà aperto nella serata di sabato 19 per chi volesse raggiungerlo con ciaspole, trekking o rimanendo in quota
dopo avere sciato. La partecipazione è libera a tutti, durante l'escursione ognuno è responsabile esclusivamente per se stesso
come se fosse in giro per i fatti suoi. Dotarsi di frontalini e ciaspole per la discesa...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Gremei.pdf

- SANTA BRIGIDA - La Giornata della Memoria I bambini e la shoah
ore 21.00 presso l'aula scuola musica di Santa Brigida con le Donne alla Fontana. Testimoni della Memoria
I nomi e le testimonianze degli internati di Santa Brigida nei campi di concentramento nazisti...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rigida.pdf
______________________________________________________________________________


- METEO OROBIE: Alta pressione addio, tornano piogge e neve sui monti
****************************************************************************************
“L’ingombrante “alta pressione,” radicata “da almeno una settimana sulle Orobie, incomincia a dare segni di “sofferenza”.
Le precipitazioni sulle Orobie, mancano da diverse settimane, non nevica consistentemente dal 11 Gennaio. L’alta pressione ci ha regalato
giornate primaverili, con livelli di inquinamento oltre i limiti consentiti. A partire dal trascorso fine settimana, e più vistosamente dalla prossima
settimana, la cupola anticiclonica sarà smantellata dal passaggio di diversi fronti atlantici. Da metà settimana, le correnti sud/ occidentali
saranno sostituite da correnti più fresche. L’Inverno tenterà di riprendersi il “suo spazio”, le precipitazioni nevose sulle Orobie
dapprima resteranno “relegate” attorno ai 1000 metri, ma verso Mercoledì potranno scendere sotto i 700 metri... CONTINUA
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... sui-monti/
______________________________________________________________________________


- Stazioni Ski Valle Brembana
****************************************
- Foppolo/ Carona: impianti aperti - neve: 60/ 120 cm
- San Simone Ski: impianti aperti - neve 60/ 130 cm
- Piazzatorre le Torcole: impianti aperti - neve: 20/ 90 cm (chiuso Sole e Pista del Bosco)
- Valtorta/ Piani di Bobbio: impianti aperti - neve 30/ 100 cm
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Trekking Tour al Machu Picchu della Valle Brembana
Corna Marià - Corna Pedersì - Pizzo Rabbioso - I Coregn
Una delle zone piu' selvagge e affascinanti della media Valle Brembana, la dorsale spartiacque tra la Val Serina e la Valle Brembana
che va dal Pizzo di Spino al Monte Gioco. Itinerari della zona sono gia' stati pubblicati in passato. Oggi vi propongo un bel e lungo giro
ad anello con partenza e arrivo alla frazione Frasnadello (San Pellegrino Terme). Una scarpinata sul "Machu Picchu della Valle Brembana"
soprannominata dal gogis in uno dei giri in zona... tra torrioni, terrazzamenti, pinnacoli rocciosi che dominano la Valcava e la conca
di Santa Croce.. sui sentieri tra le Corne Marià e Pedersì, il Pizzo Rabbioso e i Coregn...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5098.html

- Nuova via sulla parete NNE Monte Pegherolo, couloir "il vecchio e i bambini"
Salita effettuata il 2 Febbraio 2011, ad un anno esatto dalla scomparsa di mio padre Lorenzo, d’accordo con il mio compagno
di cordata Mauro Scanzi dedichiamo la via a lui e ai miei due nipoti più piccoli Luca e Andrea. C'eravamo sentiti la sera prima con Mauro
per andare a ripetere la cascata dei Mughi sul Monte Menna, ma viste le condizioni ottimali abbiamo optato per quella linea ghiacciata
che si vede appena sopra la cava di porfiroide di Cambrembo....
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t5096.html

- Passeggiata e tramonto sul Monte Suchello 1.541 m
Oggi sarei dovuto andare a far fare qualche slittata con il bob ai miei bimbi ma un malanno improvviso della bimba ha fatto
cambiare i piani: niente slittate. Così, ho colto l'occasione per tornare sul Suchello dopo qualche anno ricordandomi che
si trova in una posizione piuttosto panoramica. Nel primo pomeriggio parto da casa e lascio l'auto alla chiesetta di Tagliata (Costa Serina)
a quota 801m per incamminarmi sul sentiero che conduce alla croce del Suchello a 1541m...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5094.html

- Monte Avaro, Ponteranica Occidentale, Anticima Valletto, Triomen
Escursione di mezza giornata ma molto appagante. Parto dai piani dell'Avaro e su ottima traccia arrivo sul Monte Avaro qui metto
le ciaspole ma avrei potuto evitare sino alla Bocchetta Triomen. Sul traverso che mi porta ai piedi del Ponteranica sono costretto
a togliere le ciaspole anche se la neve non è sempre portante per preservarmi le caviglie. Finito il traverso rimetto le ciaspole sino
alla vetta scialpinistica poi con ramponi e picca tocco anche la vera cima del Monte Ponteranica Occidentale...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5093.html

- Carona - Rifugio Fratelli Calvi - 06-02-11
Ieri mattina io e mia moglie ore 09.30 partenza da Carona, alle 13.30 arrivo al Rifugio Calvi
premetto che per noi era la prima escursione invernale. Spero che con i tempi siamo perdonati.
Comunque devo dire gita stupenda, eccovi qualche foto....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5091.html

- Riprese Rai Regionale sulle Cascate di ghiaccio della Val Rotta
Eccoci di nuovo qua....dopo tante fatiche e tribolazioni, la dura lotta all'alpe si è trasferita nella Val Rotta con i capricci
di questo bizzarro inverno, dalle minime a - 20 alle massime di + 12, una lotta impari sostenuta dalle Guide Alpine
Valle Brembana che già da tempo sapevano di avere l'opportunità di poter effettuare un servizio con la Rai Regionale.
L'impegno più gravoso è stato quello di ripristinare le condutture ghiacciate e mantenere efficienti ed in condizioni
ottimali le cascate fino all'intervento dell'operatore di Rai 3...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... 87-45.html

- Capovalle (Roncobello) - Pietra Quadra - Rifugio Tre Pizzi - Cima Tre Pizzi
Con Giovanni partiamo alle 7.40 da Capovalle (Roncobello) e seguendo la strada per lo più innevata arriviamo alle baite di Mezzeno
e proseguiamo smpre su buona traccia sino al bivio per i passo di Mezzeno, qui calziamo le ciaspole e proseguendo su neve portante
nei tratti ripidi mentre sul piano si sprofonda un pò. Passiamo sotto i Tre Pizzi ed entriamo nel vallone che ci porterà al Pietraquadra.
Sotto la vetta lasciamo le ciaspole e con picca e ramponi ci portiamo in arriviamo sulla cima. Giornata favolosa con vista spettacolare.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5089.html

- Madonna delle Nevi (Mezzoldo) - Pizzo Segade (2.173 m)
Dopo due mesi e mezzo di lontananza dalle Orobie rieccomi tra gli amati monti (anche se in teoria non potrei...
ma i limiti sono nella nostra testa! Come dice qualcuno!! Oggi sono con mio papà e, considerato che siamo entrambi "zoppi"
decidiamo di provare la facile salita dal rifugio Madonna delle Nevi al Passo San Marco dalla SP innevata....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5088.html

- L'Alba (mancata) ai Piani dell'Avaro (Cusio)
Stamattina alle ore 05.30, parto da Paladina, direzione Monte Avaro, per fotografare l'alba, alle 06.30 sono ai piani
la temperatura è di circa 5°C !!!!, però c'è un bel venticello, specie sulla collina dove vado io; dopo un'oretta e mezzo
visto che il sole non si faceva vedere, ho deciso a malincuore di tornarmene a casa!!!! Pazienza, la prossima volta
magari andrà meglio, vi mostro una parte delle 150, e passa foto che ho fatto, buona visione, da Meteopedro...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5081.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”