Manifestazioni Valle Brembana 15-21/04

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 15-21/04

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.588 iscritti - News n°16 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 15 al 21 Aprile 2013

_______________________________________________________________________


GIOVEDI' 18 APRILE 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Laboratorio di primavera: realizzazione collane Comunità Terraferma - Arizzi Laura tel.3383853405
Sala Polivalente Mario Giupponi - dalle ore 16.30 alle ore 18.30
______________________________________________________________________________



VENERDI' 19 APRILE 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Mantenimento della memoria a cura del Dottor Mannino, Sala Polivalente Mario Giupponi ore 14.30
Figure esemplari sangiovannesi: Bottani - Luiselli - Giupponi - Salvetti Sala Polivalente Mario Giupponi - ore 20.30

- SAN PELLEGRINO TERME - Conferenza Papa Giovanni XXIII e i fratelli Ebrei
relatrice Prof.ssa Claudia Lazzaroni. Sala Putti ore 20.30 ingresso libero...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... erenza.jpg
______________________________________________________________________________



SABATO 20 APRILE 2013
*****************************************
- RONCOBELLO - 3° Anniversario d'Amicizia Roncobello - Faverget
Partenza da Roncobello ore 4 del 20 Aprile 2013. Simpatca pausa in autostrada con pane fresco, salame, vino.
Arrivo previsto ore 11.00. Sistemazione al Castello, aperitivo e pranzo. Pomeriggio visita alla fonderia Pazzard, museo dei Savoia.
Serata di festa per l'Anniversario del Patto d'Amicizia, musica e ballo. Domenica mattina Annency e S.Messa....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... obello.pdf

- SAN GIOVANNI BIANCO - Spettacolo di Burattini. Compagnia il Riccio: Amor batte miseria, ore 17.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.jpg

- VALTORTA - 2° Gran Premio - Percorso di Caccia Itinerante, valida come selezione delle squadre nazionali
Ceresola di Valtorta - ASD FIDASC Canossa (sabato 20 e domenica 21 Aprile 2013)
______________________________________________________________________________



DOMENICA 21 APRILE 2013
*****************************************
- CARONA - 64° Trofeo Parravicini - Domenica 21 Aprile 2013
Ore 05:00 - Apertura Pro-Loco e consegna pacco gara
Ore 06:00 - Trasporto dei concorrenti con jeep da Carona (presso la Pro-Loco) sino al punto più vicino al Rifugio Calvi a seconda
delle condizioni di viabilità della strada
Ore 09:00 - Partenza gara - Ore 13:00 - Inizio trasporto concorrenti a Carona
Ore 13:30 - Apertura pasta party presso oratorio Carona - Ore 15:25 - Presentazione Autorità - Ore 15:30 - Premiazioni
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/tr ... t7229.html

- SAN PELLEGRINO TERME - Cicloescursione alla Casa di Antonio Baroni (Sussia)
Questo evento rientra fra le cicloescursioni in calendario per i festeggiamenti del 140° della Nostra Sezione e 150° del CAI Nazionale
all'interno del progetto "CAI 150 alle sorgenti del CAI in punta di pedali"..
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t7165.html

- ZOGNO - Camminata Alpini Zogno - 21 Aprile 2013 - Zogno
Il Gruppo Alpini di Zogno organizza per la domenica del 21 Aprile 2013 la sua 32° Camminata non competitiva, finalizzata per il nostro
90° di Fondazione, saremmo gratificati di poter portare a conoscienza la nostra manifestazione a tutti i Bergamaschi e non
ed in particolare a tutti i nostri valligiani...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Zogno.pdf
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Snow Splash 2013 Piani di Bobbio/ Valtorta
L'appuntamento con lo SNOWSPLASH, il salto della pozza, la manifestazione di fine stagione... la sfida che ogni partecipante doveva
saltare una pozza d'acqua alta piu' di mezzo metro! su un tracciato completamente nuovo e uscirne asciutto. Come? Con gli sci, con la tavola
ma anche con quanto la fantasia suggerisce, singoli, a coppie o persino in… comitiva. La partecipazione alla gara è stata avvicente
con il numeroso pubblico che si e' divertito con un gran tifo ai concorrenti... non sono mancati i bagni nella gelida acqua!! In alternanza
alla piscina si sono svolti i salti acrobatici sul Big Air Bag.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/snow-sp ... t7225.html

- L’omaggio di Serina a Sergio Bonaldi
Certamente ci sperava, forse però è rimasto sorpreso della larga partecipazione della comunità nella quale è nato alla festa
organizzata per lui dall’Amministrazione comunale, dai Gruppi Alpini di Serina,Valpiana e Bagnella, dallo Sci club Valserina
e dalla locale Banda musicale per la conquista della coppa di cristallo della FIS Marathon Cup, con regia del vicesindaco Giovanni Fattori.
Sergio Bonaldi –è di lui che si parla, che ha conquistato uno dei massimi allori dello sci nordico- è apparso commosso per la grande
manifestazione di affetto che venerdì 12 u.s. gli hanno riservato i suoi concittadini e con loro anche tanti appassionati dello sci nordico
e suoi estimatori che hanno preso parte alla festa. Piazza Umberto affollatissima dunque e via con il corteo attrevrso il centro storico
fino all’Oratorio dove si è tenuta la serata. Avanti i ragazzi dello Sci club Valserina e di altri sodalizi sportivi pure non dello sci, e poi
la banda musicale ed a seguire il campione accompagnato dal sindaco Michele Villarboito, dal presidente della Comunità montana
di Valle Brembana Alberto Mazzoleni, dai tanti olimpionici della Val Serina,da numerosi amministratori pubblici e da tanti alpini che
non potevano mancare questo appuntamento perché Bonaldi è alpino e socio del gruppo serinese, e vuoi mettere avere un così grande
campione nel gruppo?. La pur capiente sala del Teatro dell’Oratorio parrocchiale è stata assolutamente insufficiente ad accogliere
tutta la folla che ha partecipato al corteo. Bonaldi è stato accolto dal coro dei ragazzi dell’Istituto comprensivo con una esecuzione
di “Yiu are thje champion” e poi via alla serata condotta da Omar Lange....
manifestazioni-valle-brembana-f90/omagg ... t7221.html

- Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico
Con Alvin per la prima volta sulla Cornagera e al Buco della Carolina. È la struttura geologica a rendere particolare questa montagna
la dolomia di cui è composta è stata interessata, nel corso dei secoli, da piccole frane, dovute al lento spostamento della corpo
centrale verso ovest, con il conseguente sbriciolamento di piccole pareti, creando le forme caratteristiche.. sembra quasi di essere
sul Cancervo. La Cornagera è una montagna che svetta sull’omonimo altipiano, mostrandosi con la sua caratteristica forma
piramidale a gran parte della pianura centrale lombarda, alla media valle Seriana, permettendo la vista di gran parte delle Orobie
tra cui la Presolana, ma anche delle Alpi Pennine, in particolar modo del monte Rosa. Le sue pareti rocciose ed i suoi torrioni
sono considerati una rinomatissima palestra per quanto concerne l’arrampicata, tanto da essere frequentati da alpinisti già nei primi
anni del XX secolo. Il nome Cornagera deriva dal dialetto locale, dall’unione di Corna (Roccia appuntita) e gera (ghiaia), toponimi
che rendono l’idea di questa montagna, costituita da rocce appuntite e da ghiaioni che le circondano alla base...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7216.html

- Colori di Primavera in Valle Brembana
Alcune foto della primavera 2013 che piano piano nonostante il lungo inverno e le continue nevicate si fà largo
nella bassa/media valle, mentre sui monti...
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t7215.html

- L'Alba nebbiosa Orobica dal Monte Avaro (09-04-2013)
Doveva essere un'alba un po' piu' soleggiata.. almeno, le previsioni davano aperture piu' ampie al mattino, ma sono durate pochi
minuti e subito il cielo si e' coperto.. di questi tempi non e' una novità.!! Pero' il trio Alvin, Gino e Pio e' abituato a qualsiasi condizioni
meteo: al fioca, ghè niol, dè nòcc... non importa, basta camminare sulle Orobie e cogliere l'attimo del momento....
un saluto alla coppia francese di Nizza incontrata sull'Avaro assidui lettori del nostro forum!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7213.html

- Pès dè Vrìl?.... NO! Lè Nìf dè Vrìl
L'anno scorso, nei primi giorni di Aprile (Vrìl) il forum pullulava di reportages di prime fioriture primaverili, con le belle immagini
di macro sulla flora orobica.. ma quest'anno capita anche di vedere al pascolo di Olmo al Brembo una coppia di camosci
si sono adeguati anche loro, vista la molta neve ancora in quota.. insomma come dice l'Alvin, la luna e' indietro un mese e si vede!!
Con questo tempo da lupi, il trio pio, alvin e valanga non molla la presa e' pubblica l'ennesimo reportage nevoso. Questa volta
da Foppolo, con gli impianti chiusi non ci resta che "ravanare" tra sentieri, boschi e baite....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7212.html

- Valtaleggio: Porte aperte in azienda zootecnica
L’Azienda Locatelli Guglielmo di Reggetto di Vedeseta ha ospitato la terza edizione di “Porte aperte in azienda”, meeting
di allevatori e di operatori del settore zootecnico operanti in particolare sulle bovine di razza bruna. L’Azienda Locatelli
Guglielmo è una delle realtà zootecniche di maggior spicco della montagna lombarda. Vi si allevano capi di alta qualità
all’incirca 180 capi stallati, ed oltre alla produzione di latte si fa genetica con produzione di seme di tori provati.
L’organizzazione dell’incontro molto affollato da un pubblico di esperti, è stata curata in prima battuta dall’azienda che ha messo
a disposizione le strutture aziendali e quindi dalla Swissgenetics International e dalla Semex Italia. In apertura della manifestazione
sono stati sottoposti all’attenzione dei presenti alcuni capi di alta genealogia nonché premiati a varie fiere le cui caratteristiche
sono state illustrate e commentate dall’esperto dottor Pozzati...
manifestazioni-valle-brembana-f90/valta ... t7211.html

- Tour scialpinistico: San Simone impianti, passo di S.Simone, Val Terzera, Cima Siltri, Forcella Rossa
Poco dopo le sette siamo già al parcheggio di S.Simone. Fortunatamente era appena passato lo spazzaneve a togliere
la neve caduta nella notte e a spargere sale e sabbia, altrimenti l'avrei vista dura salire con le gomme che sono ormai alla frutta...
Ci raggiungono altri due scialpinisti, che però sembra siano saliti in direzione del Lemma (a quanto pare in ottime condizioni oggi).
Noi prendiamo in direzione del passo dove arriviamo dopo poco. Cominciamo la discesa quasi alla cieca, il cielo coperto genera
una fastidiosa luce diffusa, ma la neve non è poi tanto male e si scia agevolmente. Arrivati in prossimità della C.ra Terzera
ripelliamo e saliamo fino alla B.ta Costa Piana. Da qui attraversiamo il bellissimo bosco di larici e abeti puntando in direzione
della C.ra Siltri cambiando valle. Arrivati nell'ampio pianoro dove poggia la casera, ci dirigiamo verso le baite di Cavizzola tenendoci
alla larga dai bastioni rocciosi che scendono dal Siltri. Mentre prendiamo quota effettuiamo un ampio raggio verso destra fino
a quando arriviamo nel vallone che scende dalla cima Siltri. Risaliamo lo spallone fino in cima da dove ci godiamo l'ottima vista
mangiando qualcosa. Scendiamo di nuovo nel vallone in direzione della forcella Rossa, dove risaliremo...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t7207.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”