Val Brembana Web News 2.244 iscritti - News n°20 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 16 al 22 Maggio 2011
_______________________________________________________________________
VENERDI' 20 MAGGIO 2011
*****************************************
- BREMBILLA - Serata informativa sul referendum del 12 e 13 Giugno 2011
ore 20.45 presso la sede dei Volontari Ambulanza, in Piazza del Volontariato Intervengono: Stefano Lucarelli
Università di Bergamo Matteo Rossi Forum Acqua Bergamo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -acqua.pdf
- ZOGNO - Festa della Creatività (20-21 Maggio)
Protagonisti i ragazzi dell’Istituto Superiore “David Maria Turoldo” di Zogno
ore 19.00 Aperitivo musicale a cura della Scuola di Canto del Comune di Zogno
ore 21.00 In Piazza Marconi esibizioni dei ragazzi in cabaret-musica-recitazione e canto
durante la serata saranno consegnate alcune borse di studio offerte dall'associazione esercenti Punto Amico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Zogno.pdf
_______________________________________________________________________________
SABATO 21 MAGGIO 2011
*****************************************
- BRACCA - Pesentazione del libro “L’arte della storia di Stefano Zanchi c/o sala polifunzionale comunale
- ORNICA - Tosature delle Pecore nella piazza del borgo rurale di Ornica
Potrete assistere alla tosatura delle pecore e quindi alla cardatura e alla filatura della lana
per riscoprire gli antichi mestieri riproposti dagli anziani. Tutto questo coinvolge e sollecita le giovani generazioni all’attenzione
e all’approfondimento. I bambini saranno impegnati nell’attività didattica: “ vesti la pecora” alla pecora disegnata sul cartoncino
i bambini dovranno attaccare la lana. Si potranno trovare i lavori fatti a mano dalle donne con la lana . 19.30 Cena itinerante nel Borgo.
La serata sarà allietata dal Gruppo folcloristico "I Alegher de Dosena". Antico Borgo Rurale, Ospitalità Diffusa Ornica...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.pdf
- SAN GIOVANNI BIANCO - Inaugurazione Mostra: l’Unità d’Italia.. una storia di persone e di idee
A San Giovanni Bianco l’inaugurazione Sabato 21 Maggio ore 15.30 presso Oratorio San Giovanni Bianco, intervengono
gli storici Giovanni Tassani e Gianni Borgo e i curatori della mostra Luca e Paolo Tanduo. La mostra rimarra’ aperta
fino al 29 Maggio, orario 9-12 e ore 15.30-19.00 al Palazzo Boselli. La mostra dà un quadro della storia dell’Unità d’Italia
attraverso le diverse anime del pensiero cattolico del tempo: personalità politiche, filosofi, economisti giornalisti, sacerdoti, papi
beati e santi che hanno messo a servizio dell’Italia, in una situazione difficile e contrastata, la loro cultura e le loro idee innovative...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... e-di-idee/
- SAN PELLEGRINO TERME - 10 ore di Sport e Solidarietà - 21-22 Maggio 2011
La formula vincente della "10 ore" è la voglia di trascorrere una giornata in allegria giocando all'aria aperta
con l'unico obiettivo non di vincere ma di divertirsi, senza dimenticare che si sta sostenendo chi si impegna dove
c'è bisogno di aiuto. In ogni edizione viene scelta un'associazione di volontariato, sia che operi a livello nazionale
che internazionale, alla quale destinare il ricavato della manifestazione. Per dare una mano, dunque, è sufficiente
iscriversi compilando i coupon disponibili a partire da maggio, indossare la maglietta che spetta ad ogni partecipante
e fare una buona colazione prima di buttarsi negli sport!
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -sport.jpg
______________________________________________________________________________
Meteo Orobie, previsioni della settimana
*************************************************
- Settimana primaverile, sole e qualche rovescio pomeridiano
Dopo la sferzata temporalesca, del trascorso fine settimana sulle Orobie, le condizioni meteo tendono a migliorare gradualmente.
Il fronte temporalesco, giunto nel pomeriggio di Sabato, si è spostato verso il centro/ sud della Penisola, lasciando il posto
all’anticiclone posizionato sull’ Europa centrale. La nuova settimana, non sarà “disturbata” da passaggi atlantici o fronti temporaleschi
ma l’instabilità pomeridiana sarà presente quasi giornalmente. Le temperature resteranno contenute, nella media del periodo..
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... meridiano/
Speciale Elezioni Amministrative Comuni in Valle Brembana - Maggio 2011
****************************************************************************************
- Tutte le notizie dai 4 Comuni in Valle Brembana + Almè che il 15/ 16 Maggio saranno chiamati alle urne per rinnovare
le amministrazioni comunali..... i candidati, le liste, gli articoli dalle news della valle.... Almè - Cornalba - San Giovanni Bianco
San Pellegrino Terme - Valnegra.. da lunedi' sera i risultati..
comuni-della-valle-brembana-f80/elezion ... t5287.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- 3^ parte: Ex-ferrovia Valle Brembana: un treno carico di ricordi
La signora Fortuna mi racconta del suo primo viaggio in treno all‘età di nove anni: per tanto tempo aveva sognato quel momento …
aveva atteso con impazienza l’arrivo del giorno stabilito per salire sul trenino, era il 17 aprile 1947 .Con la madre e Giulia, la sorella
più piccola, dovevano andare a trovare “ol tata” (il padre) che da settimane era “in trasferta” con le mucche nei pascoli di Valtesse....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 1-162.html
- Il mega-impianto Fotovoltaico di Cespedosio potenza 990 kWp
Scheda di dettaglio del progetto: Id progetto 243 - Nome progetto Realizzazione impianto fotovoltaico di potenza pari a 990 kWp
in località Cespedosio e realizzazione di allacciamento alla linea elettrica di MT - Tipo Fotovoltaico e linea elettrica
Richiedente Comune Camerata Cornello Via Papa Giovanni XXIII, 7 24010 Camerata Cornello (BG)
Coordinate: Longitudine 9,65111 - Latitudine 45,92917 - Area interessata 15.000 mq
3° reportage: si montano i pannelli solari - 13 Maggio 2011
sviluppo-energie-sostenibili-valle-brem ... 13-99.html
- Torino, Alpini della Valle Brembana all'84^ Adunata Nazionale 2011
Migliaia di Alpini hanno sfilato a Torino lungo i 2 chilometri e mezzo del percorso cittadino. In piazza San Carlo
hanno ricevuto il saluto delle autorità presenti in tribuna d'onore. Reduci e alpini provenienti da 32 sezioni ANA
dai paesi di tutto il mondo.. dal Canada all'Australia via via tutti gli altri. In totale hanno sfilato 90.000 alpini in 12 ore
erano in 12.000 nella sezione di Bergamo e i gruppi della Valle Brembana.. pubblichiamo alcune fotografie scattate
da Gianni Gritti ai gruppi di San Giovanni Bianco, San Gallo, Taleggio, Camerata Cornello, Dossena, Valpiana, Serina
San Pellegrino Terme e Zogno..
manifestazioni-valle-brembana-f90/alpin ... t5348.html
- Le Colle e Paglio.. sui pascoli di Dossena
In media Valle Brembana sulle Prealpi Orobiche a poca distanza dal centro di Dossena (1000 m s.l.m.) troviamo questi verdi prati
di ampie vedute sulle montagne circostanti, scorci e un'infinità di angoli suggestivi dove poter passeggiare nella natura e nella quiete.
Pascoli orobici dove trovo' ispirazione Filippo Alcaini, un pittore le cui opere rappresentano senza dubbio una delle piu' belle
testimonianze d'arte e di poesia ispirate alla realta', alla storia e alla cultura della Valle Brembana....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5345.html
- La mitica seggiovia monoposto del Valgussera va in pensione.!!
Inagurata nella stagione invernale del 1949 la vecchia seggiovia monoposto con seggiolini ancora originali e che ha portato
per tantissimi anni migliaia di sciatori nel comprensorio di Foppolo, ora va in pensione definitivamente e presto verra' smantellata...
nel corso della sua lunga vita non ha cambiato il tracciato che è rimasto sempre l'originale, ma dopo qualche anno ha avuto modifiche
nella struttura... all'arrivo del Valgussera negli anni '50 era presente un rifugio per la ristorazione. Un altro pezzo di storia che se ne va........
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... 6-225.html
- Baite di Mezzeno - Corno Branchino (2.032 m)
Siamo invitati per un compleanno alla baita Nevel poco sotto il Lago del Branchino e così ne approfitterò per fare qualche
bella escursione tra cui il Corno di Branchino. In realtà quello considerato il "vero" corno è una ripida elevazione rocciosa
verticale sulla quale immagino ci siano vie alpinistiche..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5342.html
- Skyrace Giro della Valle del Giongo - 8-05-2011
Il percorso del “Giro della valle del Giongo” si sviluppa sui pendii del Canto Alto, prima montagna delle Prealpi bergamasche
che si erge di fronte a Città Alta e che domina tutta la pianura; lungo un giro ad anello percorre idealmente i versanti che delimitano
la bella e poco conosciuta Valle del Giongo. Il percorso di gara di circa 21 km con 1200m di dislivello +/-, disegnato all’interno
del conosciuto Parco dei Colli di Bergamo, è caratterizzato dall’alternanza di tratti poco ripidi e corribili a tratti di vera e dura salita
da tratti di discesa tecnica a discese su sentieri montani molto dolci..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5340.html
- Flora Spontanea Prealpi Orobiche: Fritillaria Tubaeformis (Fritillaria Burnati Planc.) MELEAGRIDE
Specie che deriva il suo nome da Fritillus=bossolo per giocare ai dadi, per la forma del fiore e per, la sua variegatura reticolare.
alta 20-30 cm ha foglie glauche e fusto eretto, cilindrico e picchiettato di punti piu' chiari, provvisto di foglie strettamente
lanceolate o addirittura lineari, solo nella meta' superiore. Fiore unico, su peduncolo arquato, grande 30 35 mm a tepali ellittici
bruno-porporini chiari, con reticolatura a scacchi.....
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t5338.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 16/22-05
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 16/22-05
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing