Val Brembana Web News 3.078 iscritti - News n°47 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 17 al 23 Novembre 2014
_______________________________________________________________________
VENERDI' 21 NOVEMBRE 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Prati e pascoli risorse per la Zootecnia Montana
Dall’erba di qualità ai formaggi di eccellenza
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Elena Milesi presenta il suo ultimo libro di poesie "Il quaderno della sfida
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - 50° Anniversario di fondazione GESP - Gruppo Escursionisti di San Pellegrino
La Fiaccolata sulla direttissima dello Zucco
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
_____________________________________________________________________________
SABATO 22 NOVEMBRE 2014
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - 50° Anniversario di fondazione GESP - Gruppo Escursionisti di San Pellegrino
Serata con l'alpinista Yuri Parimbelli
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SEDRINA - S.Messa e Elevazione Corale, chiesa S.Giacomo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Apicoltura e Miele, le proprietà benefiche
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VILLA D'ALME' - Festa della Virgo Fidelis Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo
dopo lo scambio di auguri e formalità varie in sede per il rinnovo tesseramento annuale, ore 18,30.
Santa messa nella parrocchiale di Almè e poi cena di rito in un ristorante di Bruntino...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 23 NOVEMBRE 2014
*****************************************
- LENNA - Anello dell'Ortighera e Valparina con il CAI Alta Valle Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VEDESETA - A 70 anni dalla Tragica sparatoria tra gruppi partigiani
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
- 4° Concorso Fotografico Sapori e Cultura del Territorio
L’iniziativa gastronomica culturale giunta alla sua sesta edizione si sviluppa quest’anno all’interno del distretto del commercio “La porta della Valle Brembana “, coinvolgendo i comuni di Zogno, Val Brembilla e Sedrina. E’ un invito al pubblico a scoprire il patrimonio culturale e Museale di questa particolare porzione di territorio all’imbocco della Valle Brembana, gustando i prodotti tipici della tradizione enogastronomica locale nei ristoranti aderenti all’iniziativa ( nove ristoranti di Zogno, cinque di Val Brembilla, ed uno di Sedrina). La Valle Brembana con le sue bellezze naturali e ricchezze gastronomiche viene riscoperta e proposta come patria del buon gusto e della cucina bergamasca. Con questo evento si intende valorizzare il binomio cultura e cibo di provenienza rurale; chi aderirà’ ai menù proposti avrà la possibilità di entrare gratuitamente nei Musei coinvolti nell’iniziativa.
I files dovranno pervenire entro e non oltre venerdi 5 Dicembre 2014.
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com
Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org
Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le tre immagini giudicate più belle per la categoria assoluto:
1° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 300,00 + targa riconoscimento
2° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 200,00
3° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 200,00
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Gita sulla prima neve al Cabianca
Non avendo idea delle condizioni e della quantita della neve decido per un uscita senza una meta precisa prima destinazione Passo d'Aviasco salendo la valle dei Frati poi si vedrà. La neve inizia a circa 2000 m diventando continua e di un certo spessore a 2100 circa appena prima del passo d'Aviasco mi porto in cresta e punto al Monte dei Frati, qui metto i ramponi visto che la crosta a volte diventa portante e non si lascia più l'orma profona. Il tratto di cengia un pò esposta prima dell'uscita del vallone del Valrossa è un pò delicato e mi costringe ad utilizzare la picca. Arrivato all'uscita del canale nord del Cabianca vedo che è già stato salito da una persona mi sembra in buone condizioni l'unico dubbio è la cornice all'uscita che è già notevole e forma un bel ricciolo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8595.html
- Zogno: La Valle Brembana chiede lavoro
Corteo e confronto pubblico fra lavoratori, sindacati, amministratori locali e politici, bandiere, ombrelli, slogan eloquenti: "Non chiudete la Val Brembana" e "l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma il lavoro dov’è?". Il corteo si è mosso dai cancelli della storica azienda tessile della Manifattura Valle Brembana per arrivare al teatro dell’oratorio di Zogno, dove si è tenuto il comizio. Oltre al sindaco di Zogno, Giuliano Ghisalberti, e a molti primi cittadini della zona, erano presenti anche il presidente della Provincia, Matteo Rossi, e i parlamentari Giovanni Sanga, Antonio Misiani, Giacomo Stucchi, Franco Bordo e Nunziante Consiglio, il presidente della Comunità Montana Valle Brembana Alberto Mazzoleni. A dare solidarietà ai lavoratori di Manifattura Valle Brembana si è presentata anche una delegazione di lavoratori della Sanpellegrino...
manifestazioni-valle-brembana-f90/zogno ... t8594.html
- I lavori ai due tapis roulant al k2 di Foppolo
L'area del K2 riservata agli sciatori principianti, fra una ventina di giorni (6 Dicembre, data di apertura degli impianti bremboski) saranno pronti i due tapis roulant, il primo gia' coperto e una lunghezza di 170 m, il secondo di 180 m si e' iniziato proprio stamane la copertura.. una lotta contro il tempo che operai, tecnici del Comune e di Bremboski sperano di ultimare in tempo utile. Sul Piazzale Alberghi oggi finalmente si getta il calcestruzzo per i garage sotterranei, appena in tempo... visto che gia' da settimana prossima e' prevista neve da quelle parti!!! alcune immagini di stamane..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... -3132.html
- L'Alba nella distesa nevosa ai Laghetti di Poris (2.300 m)
Guardando nei giorni scorsi le nostre webcam del Benigni e Monte Secco le speranze di trovar neve in quota erano scarse, ma volete che l'affiatato duo si perda d'animo per cosi' poco? Gia'.. E dal primo mattino si sale per la zona del Calvi, niente neve!! Decidiamo di salire per i vicini laghetti del Poris, 2300 m ~ abbastanza per essere immersi nel pieno inverno orobico, spettacolo!!! circa 1 metro di neve compatta, e bagnata dalla pioggia notturna... alcune immagini di stamane dalla Conca del Calvi, che sia di buon auspicio di un nevoso inverno (per noi amanti dello sci e della dama bianca!) ..
itinerari-ciaspole-valle-brembana-racch ... t8593.html
- La Nebbia tra i caldi colori Autunnali
Ciao, in questi giorni la pioggia non da tregua e le piante con i loro colori autunnali ne risentono e cambiano l'aspetto a vista d'occhio, poi giusto x contornare l'opera un pò di nebbia alta non poteva mancare, quindi come non fare un mix di scatti x riprendere la reale situazione dei boschi in questi giorni?? Ecco a voi il METEO umido Autunno Orobico, tra Colori Nebbia e Pioggia... Si parte dalle Orobie x terminare nella Pedemontana!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/nebbia-tr ... t8590.html
- I bianchi e dorati panorami del Pizzo Badile
Sabato di tregua dal maltempo, è ora di rimettere gli scarponi invernali: i miei piedi li odiano profondamente, cerco perciò di ricominciare con una passeggiata tranquilla, l'intenzione è quella di prendere virtualmente la vecchia ovovia di Piazzatorre per salire al Monte Torcola. Ovviamente raggiungo il palaghiaccio e mi instrado sulla sterrata della Torcola Vaga, ma quando uscendo dal bosco arrivo alla baita più bassa il richiamo del Pizzo Badile è troppo forte: non resisto e viro con decisione a sinistra per scollinare al Forcolino di Torcola, dove il panorama sull'Alta Valle Brembana si mostra molto più innevato di quanto immaginassi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8588.html
- 9.11: la Porsche per eccellenza
Domenica 9 novembre 2014, il club amatoriale Pimania.it ha organizzato il raduno che celebrava la chiusura della stagione motoristica che, come da tradizione si svolgeva sulle strade lombarde che appartengono alle provincie di Como, Lecco e Bergamo. Ha preso il via da Pontida (BG) e con un percorso di circa 50km, ha attraversato le strade dei monti circostanti: salendo da Torre de Busi "prov. di LC" si arrivava al passo di Valcava, entrati nella "prov. di BG" si scendeva verso Costa Imagna continuando x la Roncola fino a Cisano Bergamasco. Una giornata all'insegna del turismo, del gioco e del divertimento, la partenza della prima vettura è stata alle ore 10.15 da Pontida e l'arrivo della stessa alle ore 13.00 a Cisano Bergamasco. Vere protagoniste dell'evento, una prova di navigazione con road book, in linea con il codice della strada e diverse prove di abilità...
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t8587.html
- Ascesa a uno spettacolare pizzo Tre Signori in veste invernale
Partenza dal paese di Ornica in alta Val Brembana (BG) in compagnia di Roberto Zenoni e Gabriele (Gabri83)destinazione il Pizzo tre Signori Il meteo sembra buono a parte qualche nuvola e la temperatura non è particolarmente fredda. la salita è abbastanza ripida ma lo sapevamo già visto i circa 1600 metri di dislivello. Dopo aver risalito il tratto iniziale tra boschi e prati arriviamo all'agriturismo Ferdy veramente incantevole situato nel bel mezzo della Val d'Inferno e in lontananza si inizia a vedere la nostra meta. Ci buttiamo a testa bassa a percorrere la lunga salita che porta alla bocchetta dell'inferno e in circa 2 ore ci arriviamo. Uno spettacolo si passa dai colori autunnali al bianco in un attimo con una vista al lago dell'Inferno e il versante della Valsassina...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8583.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8596.html
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 17/23-11
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 17/23-11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing