Manifestazioni Valle Brembana 18-24/11

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 18-24/11

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.753 iscritti - News n°47 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 18 al 24 Novembre 2013

_______________________________________________________________________


GIOVEDI' 21 NOVEMBRE 2013
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Il gioco d'azzardo: quali risposte il territorio ha generato? al Centro Don palla
______________________________________________________________________________



VENERDI' 22 NOVEMBRE 2013
*****************************************
- BREMBILLA - 125°Anniversario della consacrazione della Chiesa Parrocchiale di Brembilla

- SAN GIOVANNI BIANCO - La Storia locale incontra la grande Storia
Società, arte e cultura in Valle Brembana in epoca Veneta: i lavori d'eccellenza, le antiche strade, la peste
a cura di Michela Giupponi e Marco Mosca, ore 20.30 sala polivalente
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... locale.jpg

- SAN PELLEGRINO TERME - Bambole di pezza, Incontro con l'autore Regazzoni c/o sala Putti
______________________________________________________________________________



SABATO 23 NOVEMBRE 2013
*****************************************
- PIAZZATORRE - Il compleanno dell'oca d'oro con aperitivo in musica, per festeggiare 10 anni con noi alle ore 18.00

- TALEGGIO - Mundialito di Scopa d'Assi a coppie
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-assi.jpg

- ZOGNO - Sapori e Cultura al Museo della Valle di Zogno
Alle ore 15.30 Kappa-Vi - Vini e Distillati “Vino e Castagne” abbinamenti enogastronomici a cura di un Sommelier di KappaVi;
a seguire assaggi di prodotti tipici proposti dalla Associazione Esercenti Punto Amico di Zogno
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... vembre.jpg
______________________________________________________________________________


3° Concorso Fotografico “Sapori e Cultura, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Brembilla, Zogno e Sedrina
L’iniziativa gastronomica culturale giunta alla sua quarta edizione si sviluppa quest’anno all’interno del distretto del commercio
“La porta della Valle Brembana “, coinvolgendo i comuni di Zogno, Brembilla e Sedrina. E’ un invito al pubblico a scoprire
il patrimonio culturale e Museale di questa particolare porzione di territorio all’imbocco della Valle Brembana, gustando i prodotti
tipici della tradizione enogastronomica locale nei ristoranti aderenti all’iniziativa ( nove ristoranti di Zogno, cinque di Brembilla
ed uno di Sedrina). La Valle Brembana con le sue bellezze naturali e ricchezze gastronomiche viene riscoperta e proposta
come patria del buon gusto e della cucina bergamasca. Con questo evento si intende valorizzare il binomio cultura e cibo
di provenienza rurale; chi aderirà’ ai menù proposti avrà la possibilità di entrare gratuitamente nei Musei coinvolti nell’iniziativa.
I files dovranno pervenire entro e non oltre venerdi' 6 Dicembre 2013.
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org

______________________________________________________________________________



DAL FORUM DELLA VALLE BREMBANA
******************************************************

- Skipass Bremboski 2013/ 2014: San Simone - Foppolo e Carona
Skipass Valtorta Piani di Bobbio 2013/ 2014 - salita da Valtorta:
stazioni-ski-valle-brembana-f78/skipass ... t7613.html

- Gran movimento in questi giorni nella stazione di Foppolo Ski la previsione di neve in arrivo nei prossimi giorni e le temperature
piu' basse hanno mobilitato gli addetti della Bremboski cannoni posizionati sulla IV Baita e Montebello con 4 grossi generatori arrivati
proprio oggi.. alcune immagini di oggi ore 16.30..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... -1620.html

- Piazzatorre Torcole: È logico che se si considera l'impianto fine a sé stesso, sarebbero già fallite tutte le stazioni sciistiche
delle ns alpi. Questa è l'occasione, l'ultima, di mettere in campo tutte le risorse (e non solo quelle economiche) utili al riscatto
della "perla" dell'Alta Valle Brembana..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/piazzat ... -1368.html

- Dragaggio Lago del Bernigolo: Effettivamente incidono ben poco, e' comunque un dragaggio meccanico sperimentale
fino al 20 Novembre per complessivi 48.000 euro eseguita dalla ditta Regazzoni di Olmo al Brembo...
novita-valle-brembana-f52/dragaggio-lag ... 82-36.html

- Nuova seggiovia Selvino monte Purito: La zona del paese dove sorge la stazione di valle e' a quota 960m circa, anzi qualche
metro meno. La stazione di monte non è a quota superiore ai 1120m in quanto la cima (un po' più su) del Purito e' poco oltre
questa quota, 1136m. Sostanzialmente si scia dai 1120 ai 950, su per giù. Arrivare invece a piedi dall'arrivo della funivia (fate
conto che avrò percorso quel tratto un migliaio di volte in vita mia) non è comodissimo ma neanche così lungo....
stazioni-ski-valle-brembana-f78/selvino ... 5-198.html

- Meteo Orobie: Giornata spettacolare oggi per la montagna orobica, ne approfitto per un tour virtuale per le Orobie..
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/autunno-2 ... 2-990.html

- Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013: oggi spioveva...allora alle 3 in puro stile alpino son partito alla volta del bosco
dei funghi. Peccato che ci sono arrivato alle 4 e 20... alle 4 e 45 ho trovato il primo. Poi iniziava a far buio ed ho ritirato la squadra...
funghi-valle-brembana-f109/raccolta-fun ... 7-603.html
______________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Linzone insolito: ritratto diurno d'autunno lassù.
Il Linzone è conosciutissimo ma questo non è il solito Linzone: raccolgo idealmente il testimone dal mio "compaisà"
MaCa, salito lassù nei giorni scorsi per una bellissima alba, proseguo il discorso mostrando in veste diurna un volto
poco conosciuto di questo favoloso balcone panoramico. L'urbanizzata Roncola San Bernardo ad un certo punto lascia
il posto alla bucolica conca che si stende sopra Roncola Alta, un altopiano ondulato che cela angoli davvero di gran bellezza:
cartelli escursionistici nuovi fiammanti permettono ora di districarsi sui tracciati presenti in questa defilata conca, la camminata
per salire al Linzone la conosco bene e mi metto a gironzolare in località sconosciute al grosso popolo degli escursionisti finchè
l'itinerario mi porta a sfociare sulla strada per Valcava, "tristemente" famosa e inconfondibile per i suoi mastodontici ripetitori.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7776.html

- Impianti SKI Valle Brembana.. arriva la neve, buona per il fondo delle piste
Manca veramente poco all'apertura delle stazioni sciistiche, programmata per i primi giorni di Dicembre (Festa dell'Immacolata)
e per gli amanti dello sci e sport invernali viene in aiuto la meteo... con la prima, oggi perturbazione, che lascia sul terreno
dai 20 ai 30 cm oltre i 1600 m s.l.m. buona per il fondo se le temperature notturne si abbassano sotto lo zero... ma altre
perturbazioni nevose sono previste per l'inizio della settimana prossima, sperando in copiose e abbondanti nevicate...
alcune immagini di oggi a San Simone Ski del comprensorio Bremboski.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/impiant ... t7773.html

- Tramonto favonizzato dal Canto Alto
Salita pomeridiana con Claudia da Cler ai Prati Parini e poi al Canto Alto per il tramonto.
In vetta ci accompagna anche Luca20-3 per un saluto e poi lui scende mentre noi ci posizioniamo
per immortalare il magico momento. Dopo tutte le foto torniamo ai Prati Parini dove il Marco ed il Fermo ci attendono
e ci accolgono nella vecchia cucina dell’agriturismo per fare quattro chiacchere ed un buon bicchiere di vino in compagnia.
Sempre grandiosa l’accoglienza di questo meraviglioso agriturismo!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7772.html

- Zuc di Valbona: Piazzoli e l'autunno dei suoi larici.
Volevo fortemente rivedere la bella conca di Piazzoli, dopo lo splendido spettacolo primaverile dei suoi ciliegi in fiore mi chiedevo
se anche l'inusuale boschetto di larici che delimita i pascoli fosse in grado di farmi rivivere le stesse emozioni: sapevo che per
i faggi ormai era troppo tardi, ma per betulle e larici forse non tutto era perduto. Ero molto curioso di scoprire i colori autunnali
di questo magnifico angolo della Valle Taleggio, avevo però il timore che la conca, essendo rivolta a nord, potesse essere
già andata in ombra definitiva, come succede per altri bei posti nel periodo invernale: quando sono arrivato lassù la conca era
tagliata a metà, ecco così che al mattino mi sono messo a girovagare nel sole che illuminava la parte più occidentale dei pascoli
poi credendo che lo spettacolo fosse finito ho raggiunto il Passo del Grassello e girando a destra sono salito allo Zuc di Valbona
per godermi i suoi bellissimi panorami, resi ancora più straordinari dalle raffiche fortissime di favonio che ripulivano i cieli di lunedì
impossibile resistere in vetta a lungo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7770.html

- Trekking Tour ai Laghetti alti di Foppolo
Visto le previsioni a medio e lungo termine, queste sono le ultime giornate autunnali dove si puo' salire in quota con temperature
gradevoli e con sentieri ancora puliti dalla neve. Cosi' con Alvin decidiamo di salire al Passo di Valcervia e fare il giro dei laghetti
di Foppolo con rientro dal Lago delle Trote al Montebello. Ghiaccio presente solo nel tratto di traverso del passo alla Bocchetta
versante al vago esposto a nord. Un bell'allenamento in vista dell'imminente apertura sciistica....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7768.html

- Un "quasi tramonto" tumultuoso dal Venturosa
Ancora una volta le previsioni per il fine settimana non sono le migliori, ma non ci lasciamo deprimere e ci organizziamo
per sfruttare le finestre di tempo buono previste nel pomeriggio. Così, con andrea, luca e roberto decidiamo di salire dal passo
Grialeggio al Cancervo e poi al Venturosa per il tramonto. Saliamo tra le nuvole e l'umidità fino alla prima cima di giornata
poi qui una folata di vento, porta via per qualche istante le consistenti nebbie e ci fa ammirare un panorama meraviglioso
a cavallo delle nuvole...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7767.html

- Pizzo Disner, il bis d'autunno
Giovedì scorso mi sono incamminato alla volta del Monte Disner per regalarmi il bis della bella escursione che la scorsa
primavera mi aveva fatto scoprire casualmente la bellezza di questa piccola e grandiosa vedetta brembana: mi ero ripromesso
di venire a vedere i suoi panorami autunnali e sono riuscito a tornare lassù, accompagnato da mio cognato a cui avevo più volte
decantato la bellezza dei panorami che tanto mi avevano colpito. Centro pieno, giornata migliore non potevamo aspettarcela..!!
Nessuna traccia delle foschie che avevano intorbidito le vedute in occasione della mia visita precedente, panorami limpidissimi
ci hanno mostrato quanto di meglio il Disner è capace di offrire. In realtà avremmo voluto salire lassù qualche settimana fa ma
io non ho potuto, purtroppo abbiamo mancato lo spettacolo dei faggi nel pieno del loro splendore autunnale: fa niente, io
e mio cognato non ci pensiamo neanche lontanamente a lamentarci, con una giornata del genere faremmo davvero peccato
mortale. Bellissima escursione: il Disner sa farsi apprezzare alla grande..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7766.html

- L'alba novembrina dal Monte Linzone
Visto che per il fine settimana le previsioni non sono molto belle decido di fare "un salto" al Linzone prima di andare al lavoro
approfittando anche per fare qualche scatto all’alba. Partenza dalla Roncola prima delle 6.00, salgo alla luce della frontale
raggiungendo la vetta mente i primi colori illuminano il cielo. Poco dopo le 7.00 sale il Sole e continuo a scattare a raffica
per immortalare questo sempre meraviglioso spettacolo. Poi mi incammino velocemente verso valle facendo una sosta
per vedere la lotta tra due capre che si prendono a testate… Scatto anche a loro una serie di foto e riprendo il combattimento
e poi via di corsa perché l’ora inizia ad essere tarda e per le 8.30 devo essere in ufficio…
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7765.html

- Nebbia... foehn e tramonto dal Pertus
Eccoci qua x un altro reportage in tema del periodo meteorologico, il titolo parla da sé e come da nostra previsione, tutto sembra
rispettare le attese ed essere pronto x un nuovo reportage sugli altopiani della vicina valle Imagna precisamente al "PERTUS"
località molto conosciuta... quindi parto x questa nuova "foto-avventura" anche se inizialmente le nebbie non sono mancate, ma poi
il foehn (freddo) pian piano ha ripulito il tutto, già xchè inizia sempre da li a lavorare e precisamente sull'ovest della provincia con
la valle Imagna in pole, ed in questo caso sono stato premiato, infatti sulle Alte Orobie Brembane come vedremo poi dalle immagini
imperversano ancora le ultime nubi della perturbazione appena transitatà che ha portato del nevischio sulle prime creste, ed ora spazio
ad alcune immagini...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/nebbia-fo ... t7764.html

- Vaccareggio, Cascina Vecchia di Dossena Non e' ancora entrato il foehn previsto sulle Prealpi e allora ne approfitto per una breve escursione in quota con le prime schiarite
pomeridiane. L'altopiano di Cascina Vecchia/ Vaccareggio, luogo panoramico ad un altitudine di 1.200/ 1.400 m. s.l.m. in ambiente
tipico orobico. Il Monte domina le ampie praterie di Dossena mentre cade dirupato e boscoso a nord sulla selvaggia Valparina.
Caratteristiche principali di questo Monte sono resti di antiche miniere di Calamina che si vedono un po' d'appertutto dopo i prati
e lungo la costa sud che conduce alla vetta... alcune immagini di oggi
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7763.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”