Manifestazioni Valle Brembana 22-27/04

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 22-27/04

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.933 iscritti - News n°17 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 24 al 27 Aprile 2014
_______________________________________________________________________



VENERDI' 25 APRILE 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Enrico Gonzales di Mimma Forlani.. letture di: Aide Bosio e Diego Bonifaccio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- TALEGGIO - Festa della Montagna nel borgo antico di Cantiglio
Ogni anno, il 25 aprile si svolge la Festa della Montagna, dedicata ai 'Martiri di Cantiglio', tre partigiani delle prime
bande partigiane della Valle Brembana, uccisi dalle pattuglie nazifasciste il 4 dicembre 1943. In questa circostanza
viene celebrata la Messa nella Chiesetta di San Lucio, risalente al 1870... Programma: ore 11.00 - Santa Messa;
ore 11.45 Commemorazione; ore 12.00 Pranzo....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iglio.html
______________________________________________________________________________


Sabato 26 APRILE 2014
*****************************************
- SERINA - La Vita…VALE ...sorridile... Il Grande Spettacolo della “CORRIDA” dilettanti allo sbaraglio Palazzetto dello Sport di Serina
Serata di Beneficenza in ricordo di Alessandra Cortinovis
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- VEDESETA - Ombra e il Poeta, presentazione alla popolazione della valle il film che sarà ambientato e girato in Val Taleggio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



DOMENICA 27 APRILE 2014
*****************************************
- CARONA - 65° Trofeo Parravicini, gara internazionale scialpinismo
Il percorso, come vuole la tradizione, partirà a pochi metri dalla porta d’entrata del Rifugio Calvi. I responsabili del tracciato
hanno aggiornato il percorso aumentando i tratti da affrontare con gli sci ai piedi e diminuendo quelli da percorre con gli sci
nello zaino. La prima salita raggiungerà il Passo Grabiasca, il Reseda sarà la seconda asperità della giornata mentre la lunga salita al Madonnino......
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/tr ... t8105.html

Simulazione di intervento nel caso di incendio nelle sue varie fasi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - 33^ Camminata non competitiva del gruppo Alpini
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
La piccola Valle Imagna non può vantare cime elevate, ma proprio al cospetto di sua altezza Resegone ecco snodarsi
un itinerario di insospettabile bellezza: la breve catena del Monte Ocone - Corna Camozzera cela un sentierino frizzante
che ne percorre la dorsale restando spesso e volentieri in cresta, nulla di particolarmente impegnativo ma è sicuramente
gradito un animo da camoscio, d'altronde il nome stesso della montagna lo richiama espressamente. Dal Laghetto della Forcella
Alta si raggiunge in discesa il vero Passo del Pertus, dove dal sentiero CAI 571 si stacca l'aerea bretella del sentiero 588
un viaggetto a cavallo di quota 1400 che culmina nella vetta della Corna Camozzera e termina al valico della Passata, dove
i due sentieri si riuniscono: un bellissimo susseguirsi di variabili che comprendono canalini, vallette, crestine, discese ardite
e altrettanto ripide risalite, traversi boscosi e assolate pendici di erba brulla e roccette, in un altalenante avvicendarsi ora
sul versante valdimagnino ora su quello lecchese...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8120.html

- Riviviamo la Passione di Gesu' a Rigosa - 2014
Come da tradizione anche quest’anno a Rigosa, frazione di Algua, la sera del Venerdì Santo, si e' svolta la sacra rappresentazione
della Passione di Gesù lungo le vie del paese. La manifestazione organizzata dalla Pro loco in collaborazione con la parrocchia.
Circa una trentina di giovani delle varie frazioni di Algua, con un gruppo di adulti, hanno dato vita a un vero e proprio spettacolo
sugli ultimi istanti di vita di Gesù con dialoghi e musiche che hanno il compito di sottolineare le scene e i momenti più importanti
costumi e circa duemila lumini rossi esposti in tutto il paese che hanno reso l’atmosfera ancora più suggestiva. Si e' iniziato
alle 21, partendo dalla chiesa di Sant’Antonio Abate, con alcune scene della vita di Gesù...
manifestazioni-valle-brembana-f90/riviv ... t8119.html

- San Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillanti
Oggi è tornato l'inverno sulle Orobie, il cielo è grigio, in montagna nevica e fa freddo; la primavera si sa presenta questi alti e bassi
sbalzi meteo improvvisi talvolta drastici che ti colgono quasi di sorpresa mentre magari ti eri preparato la valigia o lo zaino per andarti
a gustare quella bella gita che avevi programmato da tempo. E ti ritrovi a rimuginare sul fatto che il maltempo si accanisca troppo
spesso sulle festività facendoti pentire di magari non aver avuto la possibilità durante la settimana di poter godere di quelle bellissime
giornate di sole. Però puoi consolarti magari sedendoti davanti allo schermo e provare a scendere in quella realtà virtuale, fatta
di parole, fotografie ed emozioni, che almeno possa riuscire a renderti partecipe di un piccolo viaggio..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/si ... t8118.html

- Gita scialpinistica: Foppolo - Corno Stella - Montebello
E' sempre una soddisfazione salire al Corno Stella, soprattutto dopo che l'anno scorso ci è sfuggito a causa della troppa
neve lungo la cresta. Parto dai piazzali di Foppolo alle 8:00 circa sotto un cielo coperto che non dava la minima speranza
di apertura (previsioni azzeccate, purtroppo), giunto al rifugio Montebello si tolgono gli sci perché il traverso è privo di neve;
si rimettono poco prima del lago. La salita è ottimamente tracciata e in breve sono all'anticima, cambio d'assetto con picca
e ramponi e via per la cresta. Nonostante il versante sud sia completamente pulito e buona parte della traccia estiva..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/co ... t8116.html

- Pic-nic di Luna Piena al Castel Regina
è sera di Luna Piena ed il cielo è limpido... situazione imperdibile!
Così, con gli amici del martedì, con i quali si va sempre a passeggiare, decidiamo di salire al Castel Regina per il tramonto
e per ammirare la Luna Piena. Di corsa fuori dal lavoro e per le 19.15 siamo a Catremerio e su veloci verso il Castel Regina
che raggiungiamo perfetti per il tramonto. Ammiriamo lo spettacolo meraviglioso e poi, mentre aspettiamo la Luna
ci gustiamo i panini al riparo dal vento. Poi, da alcune nuvole, spunta una bellissima Luna che poi ci accompagnerà
al Pizzo Cerro e quindi di nuovo a Catremerio...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8114.html

- La primavera sulle Prealpi Orobiche
La stagione invernale è giunta al termine e con l'arrivo della tanto attesa primavera sono moltissimi gli eventi legati al meraviglioso
mondo della natura. Affascinanti, inebrianti ed emozionanti in bassa valle restano gli spettacoli offerti dalle fioriture di diverse specie
mentre alle quote medie la vegetazione esplode e con la molta neve in scioglimento spuntano i primi crocus... alcune immagini
di questi giorni sulle Prealpi Orobiche..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8112.html

- Cabianca e Valrossa... la gita che non ti aspetti
Altro giro altra gita sulle Orobie in questa stagione da scialpinsmo "a brache"...
Oggi mi ritrovo con Matu, ma viste le previsioni poco rassicuranti, le aspettative per una bella girata non sono molte.
Decidiamo di salire a Carona, poi in base al meteo decidere il da farsi. Partiamo da Almè sotto un cielo nuvoloso ed il morale
non troppo alto, ma arriviamo al parcheggio con il cielo limpido ed il morale alle stelle! Si sale verso il Calvi. Si portano
gli sci fino quasi al bivio per il Longo attraversando qualche slavina e pianta caduta. Poi si calzano gli sci e con qualche
difficoltà ancora per la neve si arriva alla diga del Fregabolgia...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ca ... t8111.html

- Valtaleggio: Porte aperte in azienda zootecnica - 2014
Pieno successo di partecipazione e di interesse tecnico pure la quarta edizione di Porte Aperte svoltasi domenica
scorsa presso l’Azienda agricola Locatelli Guglielmo di Reggetto di Vedeseta in Valle Taleggio. Oltre duecento in partecipanti
a questo meeting dedicato all’allevamento delle bovine di razza bruna organizzato dall’azienda bergamasca in collaborazione
conla svizzera Suissgenetic e Semex Italia produttrici di semi per di alta selezione e di embrioni per il transfert cui fa riferimento
la realtà zootecnica valtaleggina...
manifestazioni-valle-brembana-f90/valta ... t8109.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”