Val Brembana Web News 2.433 iscritti - News n°30 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 23 al 29 Luglio 2012
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 23 LUGLIO 2012
*****************************************
- MOIO DE' CALVI - Festa di S.Maria Maddalena alle ore 20.00 S.Messa alla chiesetta
- SERINA - Agrimercato di Campagna Amica a cura della Coldiretti Bergamo dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Arena Pro Loco.
Serata di cultura generale di primo soccorso aperta a tutti, a cura della Croce Verde Oltre il Colle - Val Serina Onlus, dalle ore 20.30
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 24 LUGLIO 2012
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Concerto Förno Blöndz ore 20.30
- SAN GIOVANNI BIANCO - Ballinpiazza, piazza del Comune - Gruppo di Danze Popolari de “L’Arlechì e chi oter Zani so fradei”
- SERINA - Serata danzante con Pasquale alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
Animazione pomeridiana e mini torneo di dama con il gruppo volontarie Renata, Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Corso di inglese dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la sala Civica
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 25 LUGLIO 2012
*****************************************
- CARONA - Gita con accompagnatore - Progetto “Archeducando” Visita alle rocce della Val Camisana
- COSTA SERINA - Intrattenimento musicale con il Maestro Franco Castelli ore 20.45 presso la scuola di Ascensione
- SEDRINA - Festa di S. Giacomo - Processione ore 18.30 Parr. S. Giacomo Sedrina
- SERINA - Visita guidata alla Chiesa Parrocchiale, ritrovo alle ore 15.30 presso la Pro Loco.
Animazione sotto le stelle: “ l’Urlo: azione collettiva n. 2” dalle ore 21.00.
Serata della Montagna in collaborazione con il Cai Valserina "Adamello....i luoghi della guerra in quota" di Tiziano Viscardi
relatore Nevio Oberti. Scuola di Escursionismo "G. Ottolini" del CAI di Bergamo, dalle ore 21.00 presso la Sala Civica.
- ZOGNO - Concerto S.Lorenzo Premiata Banda Musicale Zogno - Sagrato Parrocchia dalle ore 20.30
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 26 LUGLIO 2012
*****************************************
- MOIO DE' CALVI - Contrada Curto Festa di S.Anna ore 20.00 S.Messa alla chiesetta a seguire serata in compagnia
- SEDRINA - Festa di Pratomano Parr. S. Giacomo Sedrina (26-27)
- SERINA - Sagra di S. Pantalone con celebrazioni liturgiche e servizio ristorazione dalle ore 19.00.
Serata danzante con Tony alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella Valpiana.
Animazione pomeridiana e mini torneo di dama con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento.
______________________________________________________________________________
VENERDI' 27 LUGLIO 2012
*****************************************
- BRACCA - 12° Festa dello Sport presso Area Feste…Associazione Sportiva U.S. Bracca (27-28-29)
- CARONA - Battesimo della sella presso maneggio - Serata gastronomica (gnocchi)
- GEROSA - dalle 21.00 - da Gerosa al santuario della Madonna della Foppa Camminata con fiaccolata organizzata dalla FIDC di Gerosa
- PIAZZA BREMBANA - Tombola Auser alle ore 20.30
- SAN GIOVANNI BIANCO - Cornalita in Festa - (27-28-29 Luglio/ 3-4-5 Agosto 2012)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... nalita.pdf
- SERINA - Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Mestieri in Valle Brembana dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Sagra di San Pantaleone con Celebrazioni Liturgiche e servizio ristorazione a pranzo e a cena.
- ZOGNO - Sagra di San Lorenzo - Festa della Comunità zognese dal 27 Luglio al 10 Agosto 2012
Programma e' ricco di manifestazioni di ogni genere per quella che vuole essere la Festa di tutta la Comunità zognese.
Concerti live con cantanti internazionali, appuntamenti sportivi, spettacoli musicali, esibizioni e danze, il tutto condito
con l’ottima cucina e la buona compagnia nell’affascinante cornice dell’Oratorio e della Parrocchiale di Zogno.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
SABATO 28 LUGLIO 2012
*****************************************
- BRANZI - Giardini Battesimo della sella, dalle 16,00 P.zzale caduti
- BREMBILLA - 80° di Fondazione Gruppo Alpini di Brembilla
ore 21.00 Concerto della Fanfara Alpina Tridentina presso il capanone della Festa Alpina
- CARONA - Nordic Walking Benessere - Festa di San Gottardo a Pagliari
- COSTA SERINA - Concerto bandistico a cura della Banda Musicale di Selvino ore 21.00 Piazzale Chiesa
- DOSSENA - I “Amis dè Dosena” presenta canti popolari c/o Cà Astori ore 21.00
- MOIO DE' CALVI - Festa del Cacciatore in Piazza IV Novembre alle ore 19.00
Serata gastronomica con selvaggina e grigliata - Musica e ballo liscio con orchestra
a cura del Gruppo Cacciatori – sezione Moio de’ Calvi/ Valnegra - In caso di maltempo rimandata a sabato 28 luglio 2012
- OLTRE IL COLLE - Concerto del Corpo Musicale S. Bartolomeo Apostolo presso Arena Animazioni, dalle 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Mercatini di artigianato I mestieri della valle Brembana dalle ore 10.00 in Via Roma
Corsa non competitiva Su e giù dalle Scalette ore 20.30
- PIAZZATORRE - Serata Gastronomica Alpini dalle 19.00 c/o Colonia Genovese, via Centro 19
- RONCOBELLO - Serata danzante con Claudio : musica, balli e divertimento assicurato!!!
Presentazione tela : “donna dell’apocalisse” presso la chiesa della frazione Baresi ore 20.30
- SERINA - Esibizione di auto da rally dalle ore 14 alle ore 22.00 presso il Piazzale del mercato.
Festa Afro a Lepreno con cucina dalle ore 19.00. Sagra di San Pantaleone con Celebrazioni Liturgiche e servizio ristorazione a pranzo e a cena
- TALEGGIO - Olda ore 21: Serata danzante con Dj Vale – Pro Loco - Peghera: “Per antiche contrade” musica celtica irlandese con Fuik Duo
Escursione lungo il vecchio percorso - La Strada Bassa - Ore 9.00 ritrovo al vecchio ponte del Buco lungo la S.P. n° 25.
possibilità di visita all'antica centralina del 1906 - Ore 9.30: inizio passeggiata con traghettamento del torrente Enna
sosta alle sorgenti della Mufoletta e arrivo a Vedeseta ore 11.30 - Ore 11.30: ritrovo in chiesa, pensiero sulla centenaria
torre campanaria della chiesa di Vedeseta. Breve concerto di campane..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... deseta.pdf
- VALNEGRA - Tombola organizzata dal Rocol di rase ore 21.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... lnegra.pdf
- VALTORTA - Raduno di pesca alla trota nel torrente Stabina ore 14.00
- VEDESETA - Vedeseta ore 15.00: Giochi d’acqua per bambini al campo sportivo
- ZOGNO - Concerto coro “Monte Alto” di Rogno in Chiesa Parrocchiale di Somedenna, ore 21.00
______________________________________________________________________________
DOMENICA 29 LUGLIO 2012
*****************************************
- BRACCA - 25° Raduno Nazionale alla Trota Iridea nel torrente Serina - Associazione Sportiva Albra
- BRANZI - Festa di Belfiore Sant'Anna, messa e pranzo sul fiume, dalle ore 10:30
- BREMBILLA - 80° di Fondazione Gruppo Alpini di Brembilla
ore 9.00 Ammassamento presso tensostruttura - ore 10.00 Sfilata accompagnati dalla Fanfara Alpina e dal Corpo Musicale di Vedeseta
ore 10.30 Alzabandiera e deposizione Corona al Monumento dei Caduti - ore 11.00 S.Messa - ore 12.00 carosello della Fanfara
ore 12.30 pranzo alpino presso tensostruttura della Fanfara Alpina - Gli Alfieri saranno graditi ospiti
- CAMERATA CORNELLO - Festa di San Giacomo alla Brembella Ore 10.30 - S.Messa Inaugurazione lavori eseguiti dal Gruppo Alpini Servizio Ristoro
- CARONA - Raduno pesca trote giganti nel lago di Carona
Iscrizioni adulti € 20.00 - Ragazzi fino a 12 anni € 15.00 si chiuderanno al numero di 160 partecipanti, si ricevono entro le ore 19.00
di venerdi' 27 luglio presso: Rossi Sport Carona - tel. 034577013 info@rossisport.com Stefy di Branzi - tel. 034571565. Fuselli di Villa d'Almè
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Carona.pdf
- CUSIO - Me carga ol mut” Piani dell’Avaro - mercatini dell’artigianato locale e prodotti tipici con l’accompagnamento musicale di Luciano Ravasio
- ISOLA DI FONDRA - Festa d'estate nel borgo di Pusdosso
Pranzo rustico : polenta, involtini, salamella o costine, formaggio, torta, caffè anche corretto, vino o bibite forfait: Euro 15 a testa
Santa Messa al campo ore 15 - Musica, canti e tanta allegria! servizio navetta convenzionato per il trasporto sulla strada delle frazioni
a mezzo 4x4 (taxi autorizzato) continuo dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 in avanti partenza: dalla sbarra della strada agro-silvo pastorale
fino all’incrocio con la mulattiera o al Mulino costo: Euro 7 per persona per viaggio di andata o di ritorno.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... so2012.pdf
- MEZZOLDO - Festa al Bivacco Zamboni - C.A.I. Alta Valle Brembana
dalle 9.00 alle 19.00 in piazza la bancarella della solidarietà pro "Centro per la Famiglia": dolci fatti in casa - prodotti tipici locali
lavori di ricamo e uncinetto fatti a mano e tante altre occasioni...
- OLTRE IL COLLE - Sfilate di Barbe cura della Pro Loco, dalle ore 16.00. Possibilità di cenare con i protagonisti della sfilata
- Zorzone: Sagra di San Rocco al Mulino. Santa Messa alle ore 11:00, segue grigliata in valle a cura della Parrocchia di Zorzone
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orzone.jpg
- PIAZZATORRE - Festa Patronale di San Giacomo, Messa e Processione ore 18:00
Dimostrazione e intrattenimento danze orientali “Stelle d'Oriente” ore 21.00
- RONCOBELLO - Festa dello Sci Club Roncobello - Concerto di Campanine (musica tradizionale) presso la frazione Baresi
- SAN PELLEGRINO TERME - San Pellegrino in Festa, per le Vie del Paese e dalle ore 21.00 “Folklore in Piazza”
Ass.Agribioart in V.le Papa Giovanni XXIII dalle ore 9.00 alle 23.00 - Festa dello Sport a S.Croce – ore 19.00 (28-29 luglio)
- SEDRINA - Festa della montagna – Nido dei falchi - Falchi Sedrina
- VALTORTA - Esibizione di rally "Old Rally Car’ Valle Imagna
- VEDESETA - Ponte della Lavina: ore 7.30 Raduno di pesca per soli soci, ore 11.30 Grigliata con polenta aperta a tutti
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Ai laghetti del Poris dal Sentiero 208
Racchiuse in una nicchia della mia memoria, dimorano le immagini di alcuni angoli di natura Brembana raccolte qualche anno fa
fra il passo Selletta (sopra il lago del Diavolo) ed il lago Rotondo. Da un po' cullavo il desiderio di rivivere quelle memoria e per questo
ho voluto spendere una giornata di ferie “trekkando” in zona. Consultando la mappa prima di partire però, mi è venuta a solleticare
pure l'idea di vedere i laghetti del Poris mai visitati. E' così che è nato l'itinerario con varianti estemporanee che vi presento con qualche immagine.
Partenza e percorso classico da Carona fino al lago del Prato, dove la limitrofa casera è in piena attività. Superato Pagliari nel guardarmi alle spalle
mi è piaciuto questa incorniciatura del bel borgo....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6513.html
- Sul Sentiero dei Fiori, dal mandrone dell'Arera al sentiero basso in Valvedra
Approfittando delle belle giornate limpide di questi giorni, con Pio ci accordiamo per una giornata sul Sentiero dei Fiori e precisamente
sul ghiaione del mandone dell'Arera in cerca di Stelle Alpine e delle specie piu' diffuse, la ricchezza floristica di questo ambiente.
Sotto un bel sole cocente si susseguono gli scatti a macro per valorizzare al meglio questo spettacolo della natura.....
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t6511.html
- Una giornata spettacolare al Pizzo Arera (2.512 m s.l.m.)
Oggi finalmente una giornata di ferie. L'idea è quella di salire al Rifugio Capanna 2000 e di fare una piacevole passeggiata ad anello lungo
il sentiero dei fiori. Giunte al Rifugio, visto che il sentiero per il passo Gabbia è ancora in ombra, e con la complicità del meteo finalmente
amico, decidiamo di cambiare meta. Saliamo al Pizzo Arera. Abbiamo la fortuna di godere di un panorama a 360 gradi, cosa non scontata
su questa cima. Essendo la prima vetta di una certa quota che si affaccia verso la pianura gode spesso e volentieri della presenza di una
corona di nubi attorno alla cima. Dopo una breve sosta in vetta scendiamo per un gustosissimo pranzo al Rifugio Capanna 2000..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6508.html
- Monte Zucco - Rifugio Lupi di Brembilla - Castel Regina - Foldone - Sussia
Proseguiamo poi verso il Castel Regina, passando prima dal Cerro, e facendo la "tappa d'obbligo" al nido d'Aquila per l'ammazzacaffè.
Nel frattempo piove e decidiamo di non salire anche al Foldone, ma di scendere (anche un po' a caso ) verso Sussia dove ci raggiunge
un bel temporale Stiamo un po' al riparo dalla pioggia sotto i muri della casa della guida Antonio Baroni e poi ritorniamo alla macchina
sempre sotto un bel temporale... e chi l'ha detto che se il tempo non è sereno non si possono fare belle escursioni....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6507.html
- 17-18-19 luglio 1987 - 25° anniversario dell’Alluvione in Valle Brembana
La Comunità Montana Valle Brembana ha organizzato la commemorazione del 25°anniversario della tragica alluvione
del 17, 18 e 19 luglio 1987 per mantenere vivo il ricordo di un evento che sconvolse i territori della Valtellina e della Valle Brembana.
L’alluvione provocò vittime, distrusse infrastrutture e cose che costituivano la memoria di molte persone, mettendo in ginocchio
l'economia dell'intera Valle. L’intervento del Governo, e dell’allora Ministro Gaspari sollecitato dal Ministro Filippo Maria Pandolfi
fu tempestivo e grazie alla legge n.102 del 2 maggio 1990, meglio conosciuta come Legge Valtellina, furono stanziate le risorse finanziarie
che consentirono alle istituzioni coinvolte (Comunità montana, Provincia e Comuni) e ai privati cittadini di ripristinare le opere danneggiate
di costruire nuove infrastrutture, fondamentali per la messa in sicurezza della viabilità, e di realizzare una serie di manutenzioni territoriali
che hanno evitato il ripetersi di tali tragici eventi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/anniv ... t6503.html
- 5^ edizione della Sagra del Taleggio, sapori e tradizioni
Si e' svolta domenica scorsa a Peghera la 5^ edizione della Sagra del Taleggio: sapori e tradizioni”, la manifestazione dedicata
al delizioso cacio che prende il nome dalla vallata omonima. L’evento è promosso dalla Pro loco Val Taleggio, in collaborazione
con l’associazione Ecomuseo Val Taleggio. Per tutta la giornata sono stati aperti gli stand e bancarelle con assaggi del famoso
formaggio Taleggio; proiezioni di filmati sulla caseificazione, visite guidata alle cantine della stagionatura del Taleggio, laboratori
didattici, installazione museale sull'arte dell'affidamento del Taleggio e Strachitunt e per finire lo spettacolo con le Majorettes di Brembilla.. manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t6502.html
- Raduno Alpino Valle Brembana Valtellina al Passo di San Marco 2012
Mille Alpini provenienti dalle valli bergamasche, dalla Valtellina, dalla pianura e dal Veneto si sono ritrovate al passo San Marco
che divide Val Brembana e provincia di Sondrio, per partecipare al fraterno incontro che si ripete da 36 anni. Lo hanno promosso
e organizzato i gruppi di Averara e Albaredo (Sondrio) capitanati dai rispettivi capigruppo Bruno Paternoster e Nevio Ravelli.
Gli alpini dei due gruppi hanno lavorato sodo per preparare l’evento e hanno pienamente centrato l’obiettivo, alle 10,30, come da cartellone
sui due versanti della montagna si sono formati i due cortei – avanti i labari e i gagliardetti dei gruppi che hanno marciato verso il passo
ai piedi dell'altare, dove è avvenuto l'incontro.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t6501.html
- San Pellegrino Terme: Mercatini antiquariato e Sfilata nel Centro cittadino del Corpo Musicale
Tra l'Imponente edificio liberty del Grand Hotel, disposto parallelamente al fiume edificato a inizi '900, il casino' municipale che ha da sempre
ospitato manifestazioni culturali e teatrali, congressi, sfilate di moda, esposizioni d'arte e serate di gala... il viale Giovanni XXIII un passeggio
alberato e porticato, si e' svolta la manifestazione dei mercatini dell'antiquariato e la sfilata del Corpo Musicale di San Pellegrino Terme.
Molti turisti e vacanzieri presenti fin dal primo mattino sulle rive del Brembo per godersi la frescura delle Prealpi Orobiche... presentiamo
una piccola gallery fotografica....
manifestazioni-valle-brembana-f90/san-p ... t6499.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 23-29/07
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 23-29/07
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing