Manifestazioni Valle Brembana 25/31-01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 25/31-01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 3.416 iscritti - News n°4 anno 2016
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 25 al 31 Gennaio 2016
_______________________________________________________________________



VENERDI' 29 GENNAIO 2016
***********************************
- PIAZZA BREMBANA - Diamoci una mano: Famiglie affidatarie, risorse per il territorio

- SAN GIOVANNI BIANCO - Inaugurazione 4 Brembo, l'officina dell'innovazione
___________________________________________________________________________



SABATO 30 GENNAIO 2016
***********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - "La Corrida" dilettanti allo sbaraglio - Teatro dell'Oratorio - dalle ore 20.45
______________________________________________________________________________



DOMENICA 31 GENNAIO 2016
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Carnevale 2016 nella Terra d'Arlecchino
Animazione, concorso disegni e frittella golosa - Piazza Martiri di Cantiglio - dalle ore 9.30 - Grande Sfilata - ritrovo ore 13.30 presso il Piazzale delle Scuole Elementari..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- TALEGGIO - Cacciata di Gennaio al grido di l'è fò génèr l'è scià fébrèr
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



STAZIONI SKI VALLE BREMBANA
**********************************************
- FOPPOLO: APERTO
- CARONA CARISOLE: APERTO
- SAN SIMONE SKI: APERTO
- VALTORTA/ PIANI DI BOBBIO: APERTO
- PIAZZATORRE: CHIUSO
aperto Il Palaghiaccio Pinete offrendo la possibilità di divertirsi pattinando sul ghiaccio nella sua struttura coperta

Aggiornamento impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Gita scialpinistica: Foppolo - Valgussera - Passo di Valcervia - Carisole - Montebello

Immagine
La carenza di neve non da molte alternative in valle, così anche oggi siamo in quel di Foppolo. Partiamo dai piazzali e saliamo al passo della croce, l'idea è di tentare il Vescovo, ma arrivati in cima al Valgussera (tratti ghiacciati) lo valutiamo non in condizioni per una sciata. La neve è ventata/crostosa, insomma, non è proprio bella. Scendiamo rapidi per le piste al passo della croce e saliamo in direzione del rifugio Montebello da dove poi proseguiamo per la cima di Valcervia. Arrivati in cima togliamo le pelli e scendiamo su ottima neve pistata fino al lago e poi, a metà stradina circa, verso Carisole. Risaliamo quindi al Montebello per poi scendere per le piste fino ai parcheggi per reintegrare i liquidi dall'Aurelio. Visto la carenza di neve che c'è in questo periodo direi che è stata comunque un'ottima giornata con le pelli....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/va ... t9537.html



- Da oggi si scia a Selvino sul Monte Purito

Immagine
Siamo andati a provare la pista del Purito da stamane aperta. Mattiniero o pomeridiano a 10 euro, giornaliero 20 euro. Hanno fatto un buon lavoro quelli della Selvino Sport, gestori dell'impianto in centro Selvino, la pista e' perfettamente innevata da 12 cannoni, quanto basta per divertirsi su quel tratto, non lungo di pista, ma abbastanza pendente per divertirsi!! La seggiovia e il rifugio sono aperti tutti i giorni!! Alcune immagini della mattinata..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/selvino ... 5-513.html



- Pedemontana Brembana: una parentesi d'inverno

Immagine
Ciao a tutti, weekend all'insegna di foto e come non immortalare l'unica traccia d'inverno che abbiamo avuto fino ad ora?? dopo le nevicatine coreografiche d'inizio anno, ecco arrivato anche il periodo un pò più freddo del normale ma senza eccessi, che però grazie ai DP ( dew point ) ovvero punto di rugiada ( in questo caso punto di brina ) attestato con valori ampiamente sotto zero anche di giorno e grazie al particolare microclima della zona, ha favorito la formazione del ghiaccio sul laghetto del Gres e a tratti anche sul torrente Quisa, logicamente nulla a che vedere con quello del Febbraio 2012, li oltre ai DP c'erano anche le temperature diurne sotto zero con parecchie giornate di ghiaccio...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/una-paren ... t9536.html



- Valgussera e Montebello by night

Immagine
Anche per quest’anno la terrazza Salomon rimane aperta il mercoledì sera e, complice la Luna quasi piena, eccoci per una gita serale con Tino e Andrea. a_14 Dai piazzali saliamo direttamente al Valgussera dove ci fermiamo un momento per gustarci il panorama e scattare qualche foto. Scendiamo poi verso la Val Carisole raggiungiendo l’ex rifugio Giretta. Da qui si ripella e saliamo alla terrazza Salomon dove è d’obbligo una pausa bombardino riscaldante..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/va ... t9534.html



- Alpinismo: Faccio un salto nel congelatore.. invernale all'Alben

Immagine
La nevicata bagnata di 10 giorni fa e il successivo calo delle temperature hanno creato, tra i 1500 e i 2000 metri, una corazza ghiacciata adesa alla roccia. Sono condizioni particolari che rendono interessante la salita, con picche e ramponi, di vie di roccia non troppo difficili, normalmente percorse di estate o su roccia asciutta. Da un paio di inverni aspettavo che si presentassero le condizioni giuste per tornare a fare la via Clipper sulla parete nord della cima della Croce, all'Alben...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t9533.html



- Cima di Valcervia - Conca Nevosa e Valgussera

Immagine
Dopo la bella gita di ieri in quel di San Simone non riesco a trattenermi da fare il bis viste le condizioni molto buone del manto nevoso. E così con Matu, Arse, Ely, Simon e Luciano eccoci di nuovo a Foppolo. Saliamo alla terrazza Salomon e da qui alla cima di Valcervia che raggiungiamo senza problemi. Il traverso del Montebello garantisce una buona sicurezza visto che la neve è dura e stabile. Alla cima soffia ancora un po’ di vento e la neve sul versante nord non ci convince. Così ritorniamo al Lago Moro facendoci una grandiosa sciata su neve dura al punto giusto. Percorso un breve tratto della strada che va al Montebello, ci tuffiamo nel pendio che ci porta in Val Carisole su tratti di neve perfetta....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ci ... t9532.html



- Brembilla a Blello, passando per San Piro

Immagine
Eccomi nuovamente alla scoperta dei sentieri di Brembilla, stavolta parto da Cadelfoglia per compiere un perfetto giro ad anello: salita al Monte Poren e ritorno da Blello, luoghi che mai avevo visitato prima. A colpirmi è stata soprattutto la tranquillità di angoli come San Piro e la chiesa di Blello: ottima e bella passeggiata, fattibile anche in sola mezza giornata, unico neo la scarsa bollatura dei sentieri, che rende a volte complicato individuare il tragitto giusto....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9531.html



- Alpini di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello

Immagine
Elevazione a Chiesa Giubilare della Parrocchiale di San Giovanni Bianco
Nella giornata di Domenica 17 gennaio si è svolta l'assemblea del Gruppo Alpini di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello, che quest'anno a seguito dell'elevazione a Chiesa Giubilare della Parrocchiale di San Giovanni Bianco, è stata l'occasione per estendere l'invito anche ai gruppi Alpini della media e alta valle Brembana. La giornata è iniziata alle ore 09.30 con ritrovo ed Alzabandiera al Monumento degli Alpini di San Giovanni Bianco, seguita dal corteo verso la Parrocchiale con la presenza del Corpo Musicale Cav. Ghilardi di San Giovanni Bianco e la Santa Messa celebrata dal Parroco Don Diego Ongaro. A seguire il Corteo al Monumento del Caduti, l'Assemblea del gruppo presso la Sala Europa con la relazione del Capogruppo e del tesoriere. Infine il pranzo presso il Ristorante “Ostello dei Tasso” a Camerata Cornello....
manifestazioni-valle-brembana-f90/chies ... t9528.html



- Scialpinismo: Cime Lemma e Siltri... buona la prima!

Immagine
Prima gita ski-alp del CAI Alta Valle che, dopo una serie infinita di idee e ripensamenti, punta ad una classica cima orobica puntando sul freddo della conca di San Simone.
Partiamo per le 7.30 dal parcheggio e da subito è chiaro che la situazione nevosa è ben superiore alle aspettative. Infatti le coste sono belle bianche ad anche qui non si vedono troppi sassi in giro. Saliamo in tranquillità alla Baita del Camoscio e poi oltre andando a prendere il costone che ci porta sulla cresta del Lemma. Le "nuvole di neve" sollevate dal vento ci fanno capire che a breve saremo frustati dalle gelide raffiche, ma non ci impressioniamo troppo e proseguiamo dritti verso l'obiettivo...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ci ... t9527.html



- La montagna nel mio obiettivo - serata con le fotografie di Marco Caccia

Immagine
Il CAI di Zogno ha organizzato una serata di proiezione delle fotografie di montagna con le fotografie scattate nel corso degli anni sulle cime Orobiche e non solo. Tanta gente ha affollato la sala blu dell'Oratorio di Zogno garantendo l'ottima riuscita della serata. Un doveroso ringraziamento ad Ettore che mi ha contattato e con il quale abbiamo organizzato la serata, al CAI di Zogno per l'ospitalità, l'ottimo rinfresco finale ed il pacco regalo ed a tutti i presenti giunti numerosi. Una grande emozione vedere così tanta gente presenziare ad una mia serata....
manifestazioni-valle-brembana-f90/monta ... t9526.html



- Foehn: Magia e Colori!!

Immagine
Ciao a tutti, i mercanti di neve (una volta) ci hanno portato freddo e foehn, solitamente in queste situazioni si creano i presupposti x un cielo tutto sommato limpido grazie alle correnti da nord, la visione ravvicinata degli appennini, colori spettacolari durante il tramonto e brillanti di notte!! Quindi con l'Amico Andrea decidiamo di salire sulle alture Bruntinesi "sfidando" il vento gelido (dp -16) attendendo il tramonto e ciò che immaginavamo... ed ecco alcuni scatti... Buona visione!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/foehn-mag ... t9525.html



- Alla Cima del Grem in pieno inverno!!

Immagine
Il trio sangiovannese: alvin, Ivan e valanga sulla vetta del Grem (2.049 m s.l.m.) dal Passo di Zambla.
Fino a 1.650 m non ci sono problemi, il terreno e' privo di neve e si percorre il traverso sentiero che porta ai pascoli, dove ancora oggi sono visibili gli scarichi delle miniere di calamina. Dopo la baita di Grem (1650 m) iniziano i problemi, la pioggia dei giorni scorsi a reso la neve dai 1.650 ai 1.900 m una lastra di ghiaccio, pericolosissima.. non si stava in pedi, e qui che indossiamo i ramponi che l'alvin si era prudentemente portato nello zaino. Al bivacco Mistri (1.800 m s.l.m.) c'e' un bel traffico di escursionisti oggi! Non ci fermiamo e prendiamo la ripida costa fino alla cresta finale, qui il vento è forte e teso, ci martella per tutto il tragitto fino in vetta, che raggiungiamo felici e soddisfatti. Una graziosa voce di donzella (il My Tracks GPS del cellulare) ci segnala che abbiamo camminato per 5 km in 2 ore e mezza di movimento...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9523.html



- Premiazioni borse di studio alla memoria "Angelo Curnis"

Immagine
L'amministrazione ha volutamente dedicato il premio borse di studio per merito alla figura di Angelo Curnis deceduto nel 2013.Figura importante in qualità di insegnante e come amministratore comunale in ambito culturale e di istruzione. Una persona disponibile e sempre presente sul territorio del Comune di Zogno. Una qualità che lo ha sempre contraddistinto negli anni e' stato l'aspetto umano. Un ringraziamento dovuto ai famigliari presenti e alla figura del dirigente scolastico il Dott. Claudio Gotti...
manifestazioni-valle-brembana-f90/borse ... t9522.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9538.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”