Manifestazioni Valle Brembana 26-10/01-11

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 26-10/01-11

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 3.352 iscritti - News n°42 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 26 Ottobre al 1 Novembre 2015
_______________________________________________________________________



VENERDI' 30 OTTOBRE 2015
***********************************
- OLTRE IL COLLE - Incontro: tutela dei Consumatori
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________


SABATO 31 OTTOBRE 2015
***********************************
- BRANZI - Festa della Castagna
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- OLTRE IL COLLE - Sagra d'Autunno
I colori delle foglie, i profumi del bosco e i sapori dei funghi e dei mille altri prodotti di questa stagione. Ecco quindi un evento tutto dedicato a questa speciale "atmosfera": vi aspettiamo Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre ad Oltre il Colle (ore 9.00-18.00) per la seconda edizione della Sagra d'autunno! Nelle due giornate sarà presente anche un punto ristoro con "strinù" e caldarroste. Inoltre la giornata di Sabato 31 Ottobre sarà allietata da musica popolare...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- PONTERANICA - Visita guidata alla riserva naturale del Canto Alto e alla Valle del Giongo
Visita guidata al percorso naturalistico "Riserva naturale del Canto Alto e della valle del Giongo". L’itinerario si snoda tra i rilievi collinari della Maresana portandosi a Nord fino alla cima del monte Canto alto e ritorno, toccando diversi habitat, importanti emergenze naturali e curiosità interessanti sotto vari aspetti. L'altezza massima è di 1.146 metri, il dislivello di 600 metri, la difficoltà è di livello E con tratti impegnativi, la durata di 8 ore complessive. Il pranzo è al sacco ed è indispensabile dotarsi di un'adeguata scorta d'acqua considerata la stagione e l'assenza di sorgenti lungo il percorso...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - Halloween Party a Fuipiano al Brembo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SANTA BRIGIDA - Castagnata alle ore 19.00 con tombola in sala polivalente

- SEDRINA - Inaugurazione Casetta dell'Acqua
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________


DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - Visita guidata gratuita al borgo di Cornello ore 15.00
Museo dei Tasso e della Storia Postale (via Cornello, 22 Camerata Cornello -Bg-)
alla chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia postale Visita guidata gratuita

- CUSIO - Sette Terre: il vino Bergamasco va in scena al Monte Avaro
Sette Terre: il vino Bergamasco va in scena. Escursione tra le baite d'alpeggio dove potrete conoscere e gustare i vini bergamaschi abbinati ai prodotti locali. Saranno presenti le aziende dell'Associazione Sette Terre..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- OLTRE IL COLLE - Sagra d'Autunno
Domenica 1 Novembre tra le 10:30 e le 12:00 e tra le 15:30 e le 17:00 sarà presente una truccabimbi e tanta animazione per i bambini.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN PELLEGRINO TERME - Mercatini dell’artigianato e dell’ingegno italiano dalle ore 9.00
Viale Papa Giovanni XXIII e Via Aldo Moro

- ZOGNO - Apertura 7° edizione Sapori e Cultura 2015
rassegna culturale e gastronomica – cibo e cultura del territorio. Il programma propone alcuni momenti culturali alla riscoperta delle tradizioni in collaborazione con il Muso della Valle di Zogno, un concorso fotografico ed una serie di appuntamenti promozionali e divulgativi delle realtà territoriali dei comuni di Zogno, Brembilla e Sedrina. Il tema dell’iniziativa gastronomica è la castagna che sarà presente nei menù proposti dai ristoranti.
___________________________________________________________________________



- 5° CONCORSO FOTOGRAFICO ONLINE
Sapori e Cultura – cibi e cultura del territorio” nel distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"
Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti i territori, la cultura o la gastronomia dei comuni del distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"composto dai Comuni di Zogno, Sedrina, Val Brembilla, Taleggio, Vedeseta, Ubiale Clanezzo, Blello, Moggio, Cassina, Cremeno, Pasturo. La partecipazione al concorso è gratuita ed implica l'accettazione del presente regolamento. Il concorso relativamente al tema generale avrà un'unica sezione digitale su Internet con fotografie a colori e /o bianco - nero. Ogni partecipante deve fornire da un minimo di una (1) a un massimo di 4 immagini. Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le 5 immagini giudicate più belle. I files dovranno pervenire entro e non oltre Venerdi' 20 Novembre 2015 ore 24.00 sul portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org - Le premiazioni si svolgeranno Domenica 29 Novembre 2015 in occasione di "Castagnamo" a Zogno con mercatini e prodotti tipici...
Le immagini partecipanti al Concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html

- TOTO TEMPERATURA '15: quando la prima minima < 0° a Poscante
Obiettivo: indovinare il giorno esatto in cui la stazione DAVIS Vantage Pro2 (A NORMA OMM) di Poscante registrerà per la prima volta una minima sottozero, DA DOMANI 20 OTTOBRE IN AVANTI. La stazione è visibile on line 24 ore su 24, per far si che più gente possa "scommettere" sulla stessa data preghiamo di inserire anche una temperatura, ovviamente minore di 0.0°C cosi nel caso uscisse davvero quel giorno, vincerebbe quello con la temperatura il più vicina a quella registrata. ES: 30 novembre -0.1°..
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/toto-temp ... t9323.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************

- Regina e reginetta delle Valli di Bergamo
Immagine
Alla Fara di Bergamo alta si è svolta la manifestazione «Regina e reginetta della Valli» dove si sono confrontate le bovine di razza bruno alpina vincitrici dei vari concorsi nelle valli orobiche. La corona di regina è andata ad Astrid, la reginetta Quisti Mia. Lo scettro invece è Michel Quistini, 27 anni, di Zambla Alta che si è aggiudicato i due titoli più importanti del concorso delle mucche (vacche e manze) di razza bruna alpina, che per la prima volta sono scese dalle valli per sfilare in Città Alta. Gli sfidanti erano una ventina per oltre 40 capi. L’iniziativa si inserisce nel Festival del pastoralismo, a Bergamo fino al 25 ottobre...
manifestazioni-valle-brembana-f90/regin ... t9331.html




- L'autunno visto dal Disner
Immagine
Giretto di metà settimana, stavolta resto a bassa quota e mi godo con tranquillità la coloratissima escursione da Averara al Monte Disner: l'unica trasgressione pepata che mi sono concesso è stato salire l'impervio pendio che dal paese sale alla Torre della Corna, da lassù ho capito perchè la fortificazione è stata innalzata proprio lì. Bellissima la passeggiata che attraverso la Val di Guèi mi ha portato a Santa Brigida, un'esplosione di colori mi attendeva in vetta al Disner: spettacolari i boschi sopra Cusio, di una bellezza struggente l'angolino di San Giovanni, che ho raggiunto scendendo tramite un nuovissimo "tratturo" che dall'anticima porta letteralmente sulla soglia della chiesetta. Forse questo nuovo facile accesso regalerà maggiore frequentazione a quella che apparentemente sembra una montagnetta anonima: ma basta salire lassù e i panorami del Disner si imprimeranno indelebilmente nella testa e nel cuore. Garantito..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9332.html




- Festival del Pastoralismo a Bergamo Alta
Immagine
Anche in questa edizione si e' svolta la transumanza sulle mura venete con un numero doppio di pecore rispetto allo scorso anno. Il gregge ha sostato proprio presso il monastero di Astino, restaurato e sede di continui ed importanti eventi in chiave Expo (in corso una mostra inedita che abbina opere di arte contemporanea a formaggi). il gregge di pecore bergamasche del pastore Marco Cominelli di Parre ha percorso gli spalti del Viale delle Mura venete da Porta San Lorenzo a Porta Sant’Alessandro con la partecipazione alunni delle scuole primarie e dell’infanzia di Città Alta e del gruppo Brembaghèt...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festi ... t9330.html




- Impianto innevamento artificiale di Carona Carisole
Immagine
Il lavoro della ditta bresciana alle Carisole prosegue con gli scavi, posa delle tubature e pozzetti lungo i 2.600 m della pista Conca Nevosa da 1.650 m a 2.120 m s.l.m. - Posano ben 40 pozzetti distanziati tra loro di 65 metri circa; il morale e' alto e se il tempo regge riusciranno a finire e terminare il lavoro entro l'avvio della prossima stagione sciistica. Alcune immagini di stamane dei lavori lungo tutta la tratta del Conca Nevosa...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... -3969.html




- Ornica e Laghetti di Ponteranica: ottobrata rossa e bianca
Immagine
Val Chiassuro, Valle Salmurano, Alpe Valletto, terre di Ornica che risalgo immerso nell'Ottobrata Rossa di mezza montagna, il vallone alle spalle della Casera Valletto mi traghetta nell'Ottobrata Bianca che avvolge i pendii dei duemila metri: prendo la direzione del Monte Avaro ma poi mi lascio tentare dalla Bocchetta del Triòmen, quando mi affaccio dall'altra parte i Laghetti di Ponteranica pur non ghiacciati si presentano in meraviglioso abito invernale. La neve va dai 20 ai 30 centimetri, mi catapulto nella conca che inaspettatamente trovo ancora ben soleggiata: mi metto a girovagare in questo angolo di paradiso accorgendomi che non esistono altre impronte se non quelle di lepri e camosci, che emozione..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9329.html




- La Barolada a Grumello dè Zanchi
Immagine
La castagna è un frutto secco prodotto dall'albero del castagno. Veniva consumata già in età antichissime diventando in molti casi uno dei prodotti principali dell'alimentazione, data sia per la sua somiglianza a livello nutrizionale con il riso e il frumento in generale, che per la possibilità di reperirlo direttamente dagli alberi. Inoltre, nella credenza popolare, alla castagna sono attribuite proprietà terapeutiche per problemi allo stomaco e al fegato. Il tempo di raccolta delle castagne varia di regione in regione, tuttavia generalmente inizia verso fine settembre. Oltre ad essere vendute fresche, le castagne possono essere lavorate e presentate sul mercato in diversi modi. Dalla castagna, infatti, è possibile anche ricavare farina, liquori, zuppe, marmellate e cibo per neonati. Cuocere le castagne al forno è uno dei modi più semplici per consumare questo frutto gustoso e nutriente. Andremo ad ottenere quelle che comunemente vengono chiamate "Caldarroste"...
manifestazioni-valle-brembana-f90/barol ... t9328.html




- L'autunno all'Arco di Pegherolo
Immagine
Dopo parecchi anni è finalmente tempo di salire per ammirare questo meraviglioso spettacolo della natura.
Con muro73 e Tino confidiamo nel meteo e speriamo di rimanere sopra la nebbia autunnale per poter immortalare il mastodontico arco con i bellissimi colori di stagione ed il pizzico di neve appena arrivati. Purtroppo non sarà così e rimarremo quasi sempre nelle nebbie. L'arco riusciamo a vederlo (al pelo), ma i colori del bosco e la buona compagnia ci mantengono allegri. Per le foto con i colori ed il cielo azzurro beh, torneremo!..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9326.html




- Valtaleggio... la piccola Svizzera Bergamasca
Immagine
Qualcuno un giorno ebbe a definire la Val Taleggio come la "piccola Svizzera Bergamasca". Forse perche' questo angolo della montagna Bergamasca e' particolarmente verde, dolce ed accogliente. Ma a questo punto vien da chiedersi se non si possono invertire i termini del paragone e dire che la Svizzera e' .... la grande Valtaleggio elvetica. Si puo' giungere in questa verdissima conca della Val Taleggio, posta a circa 1000 metri di quota sul livello del mare, da tre diverse vie, in ogni caso il turista avra' un impatto tutto particolare con questa realta' geografica. Cerchiamo di illustrare questi tre incontri del visitatore con la Valtaleggio...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9324.html




- I Larici della Conca del Calvi
Immagine
Il periodo compreso tra la metà di ottobre e la metà di novembre è il piu indicato per immergersi nello splendore colorato dei lariceti, semplicemente percorrendo uno dei molti sentieri dell'area naturaledella Conca del Calvi. IvanG&Gino non hanno trovato una bella giornata, cielo coperto con nebbie basse e un frescolino invernale, immersi nella candida neve di circa 30 cm, ma ne e' comunque valsa la pena, paesaggi particolari orobici tra autunno e inverno. Alcune immagini di ieri alla diga di Fregabolgia in comune di Carona...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9322.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9266.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”