Val Brembana Web News 2.612 iscritti - News n°22 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 27 Maggio al 2 Giugno 2013
_______________________________________________________________________
VENERDI' 31 MAGGIO 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa dei Volontari del Soccorso (31 Maggio/ 1-2 Giugno)
ore 19.00 apertura cucina con specialità pesce; ore 21.00 discoteca anni '60 con Alex Giupponi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ccorso.jpg
______________________________________________________________________________
SABATO 1 GIUGNO 2013
*****************************************
- AVERARA - Erbe del Casaro - Visita alla scoperta degli intarsiatori Rovelli
Ore 10,00 Tour delle opere dei locali intarsiatori a cura dello storico Prof. Giacomo Calvi, a Averara, Santa Brigida e Cusio
Ritrovo all’Info-point di Olmo al Brembo alle ore 10,00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BREMBILLA - 6° Raduno Bande Musicali della Valle Brembana
ore 19.30 : Inizio della sfilata dei corpi musicali per vie e frazioni del paese. Ore 21.15 :
c/o Campo Sportivo di Villaggio Europa inizio del gran concerto di tutti i 500 musicanti
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.pdf
- FOPPOLO - Mostra dei Trofei e della Gestione Venatoria Alta Valle Brembana
ore 9.30 apertura Mostra e esposizione banchetti di prodotti locali con visite della scolaresca
ore 19.00 Festa del Cacciatore con serata danzante; ore 21.00 Festa della birra..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... oppolo.jpg
- OLMO AL BREMBO - Mostra di Bonsai (1-2 Giugno)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Brembo.jpg
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa dei Volontari del Soccorso (31 Maggio/ 1-2 Giugno)
ore 10.00 Corteo gruppi con partenza dalla stazione e arrivo ai giardini pubblici; apertura stand espositivi
ore 12.00 pranzo del volotariato; ore 14.30 esibizione gruppi sportivi; ore 21.00 cabaret con Lab Oratorio Teatrale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ccorso.jpg
- SAN PELLEGRINO TERME - 10 Ore di Sport e Solidarietà
ore 15:00 Apertura reception, ritiro materiale atleti e orari. Apertura bar e gonfiabili.
ore 13:30 Apertura reception, ritiro materiale atleti e orari
ore 14:45 Partenza Minipedalata con Ivan Gotti
ore 15:00 Primo trofeo città di San Pellegrino Terme - 4^ Tappa del Giro d'Italia di HandBike
ore 15:30 Dimostrazione Rugby
ore 16:00 Apertura BAR e gonfiabili, Prova pratica Rugby, 1^ fase Torneo Pallacanestro Paolo Belli per ragazzi Under 17
ore 18:00 Premiazione Primo Trofeo Città di San Pellegrino Terme
ore 19:00 Cena 10 ore: Casoncelli e ...
ore 20:45 Serata di apertura e presentazione "Associazione OLIVER DREAM onlus"
ore 21:30 Animazione ed esibizione con la scuola di ballo Let's dance.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SANTA BRIGIDA - Sport - Salute - Educazione
Incontro con i giocatori dell'Atalanta, con il Dott. M. Favini ed un altro medico sportivo.Con noi anche Don “Gio” responsabile
patronale giovanile dell’ Alta Valle Brembana. Il dibattito si terra’ presso la Sala polivalente. Tutti i ragazzi potranno porre domande
sia ai Giocatori che agli altri Relatori, a seguire ci sara’la possibilita’ di avere autografi e foto con Giocatori e Relatori.
Cena (aperta a tutti) con polenta “Taragna” e grigliata di carni, allestita dal Gruppo Alpini.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... azione.pdf
- TALEGGIO - 4^ Cavalcata Trial della Valle Taleggio - 1-2 Giugno 2013 - Peghera
Iscrizioni e partenza da Peghera (centro paese) ore 12.00 per un anello di circa 15 km, all'arrivo piccole prove di abilità.
dalle ore 21 TRIAL FEST: festa della birra con Dj Gabry- music & karaoke, per trascorrere una serata in compagnia dei trialisti.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... leggio.pdf
______________________________________________________________________________
DOMENICA 2 GIUGNO 2013
*****************************************
- FOPPOLO - Mostra dei Trofei e della Gestione Venatoria Alta Valle Brembana
ore 9.30 apertura Mostra e esposizione banchetti di prodotti locali con visite della scolaresca
ore 10.00 Convegno di gestione faunistica salone bremboski.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... oppolo.jpg
- MEZZOLDO - Erbe del Casaro
Ore 11,00 Passeggiata con l’esperto Imberti Renato che illustrerà caratteristiche e utilizzo delle erbe spontanee di montagna.
Dalle ore 14,30 alle ore 17,30 “Quando il legno diventa arte…”
Percorso alla scoperta delle attività tradizionali e dell’artigianato di lavorazione del legno, con dimostrazioni, esposizioni e attività
per scoprire questa nobile arte. Il percorso, organizzato lungo le vie del centro storico, è percorribile in autonomia o, alle ore 16,00, con una guida
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZATORRE - Presentazione libro:Credo all'amore paradiso portatile
E' stato definito un romanzo poetico, un piccolo paradiso portatile, una storia avvincente. Presentazione ore 16.00 presso l'ufficio turistico di Piazzarorre.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... atorre.jpg
- SAN PELLEGRINO TERME - 10 Ore di Sport e Solidarietà
ore 09:00 Inizio delle attività sportive. Partenza fondo ciclismo 60 Km.
ore 10:00 Partenza Camminata 5 Km per tutti, in ricordo di Angelo, Nuoto libero, Arrampicata, Canoa, Tai Chi, Massaggio
ore 11:00 Pratica Tai Chi, Steptacular - ore 12:00 Latin Tribal - ore 13.00 Country line dance, Krav Maga
ore 14:00 Simultanea di Scacchi, Super Jump, 2^ fase Torneo pallacanestro Paolo Belli
ore 15:00 Tai Chi Chuan, Acqua Gym, Aikido, Nuoto libero
ore 16:00 Pratica Tai Chi, Aikido per bambini e dimostrazione, Mountain bike, Aerobica
ore 16:30 Esibizione Karate, Esibizione arti marziali Fighter's club
ore 17:00 Step - ore 18:00 Zumba - ore 19:00 Fine delle attività sportive
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- TALEGGIO - 4^ Cavalcata Trial della Valle Taleggio - Peghera
Iscrizioni e partenza da Peghera (centro paese) dalle ore 8.00 per un anello di circa 45 km. Ristoro a circa metà percorso
con assaggio di prodotti tipici locali. E' consigliato portare 3 litri di benzina oltre il pieno...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... leggio.pdf
- UBIALE - Quinto raduno intervallare dei Gruppi Alpini presso la Corna Marcia di Ubiale Clanezzo
- ZOGNO - La Gromelada, marcia non competitiva di 8 km
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... melada.jpg
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- 50^ edizione Olimpiadi Scolastiche di Valtorta - Gare e Premiazioni
manifestazioni-valle-brembana-f90/ediz- ... t7338.html
- Presentazione 50° Olimpiadi Scolastiche di Valtorta - 25-05-2013
Ai Piani di Valtorta si e' svolta la presentazione del 50° anniversario delle Olimpiadi Scolastiche di Valtorta. Alle ore 18.30
l'arrivo della staffetta con la fiaccola olimpica partita alle 14, da Piazza Vecchia in Città Alta e – portata fino alla Ramera dagli studenti
della scuola d’arte Fantoni di Bergamo – ha percorso tutta la Valle Brembana per approdare ai Piani di Valtorta. Con la presentazione
ufficiale della manifestazione, l’inaugurazione di tre sculture, una in pietra di Elio Rota di San Giovanni Bianco, una in ferro degli studenti
della scuola d’arte Fantoni e una scolpita nel legno da Mario Midali di Isola di Fondra. Quindi la serata gastronomico-musicale
con tributo ai Nomadi, intervallata dallo spettacolo pirotecnico. Domenica, dalle 8, le Olimpiadi con la Messa, l’accensione del fuoco
olimpico, giochi e animazione....
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t7335.html
- Valserina - le quattro cime innevate
Il maltempo non da tregua a questa infelice primavera, anzi rincara la dose, adagiando un fresco mantello di neve sulle cime
e sulle spalle dei nostri verdi monti. Dopo il lavoro mi faccio un giro nella Valserina per osservare l'anomalo paesaggio pre-estivo
delle quattro cime innevate: l'Alben, il Menna, l'Arera e il Grem...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7333.html
- Nivo-Tour di fine Maggio sulle Alpi Orobie
Giorni di fine Maggio con risveglio invernale per gli abitanti dell’alta valle Brembana, chi ha un po’ di buona memoria
ricorderà che un risveglio simile nel mese di maggio era avvenuto l’ultima volta nel 1984 quando la neve tornava a quote relativamente
basse per il periodo. Dopo tanti anni l’evento rarissimo si ripete, e a una settimana dall’inizio dell’estate meteorologica (che inizia
il primo giugno) la neve fa di nuovo la sua comparsa su buona parte delle località brembane sopra i 900 metri. Il tutto causato da un anomalo
nucleo di aria artica che giovedì notte ha valicato le nostre alpi, formando un vortice ciclonico sul nord Italia e portando le temperature in picchiata.
Una situazione che dopo le effimere schiarite che nel pomeriggio di venerdì, ci farà compagnia anche domani, con tanto di nuove sorprese.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7332.html
- Raduno di Mountain Bike Interregionale CAI Bergamo ai Piani di Artavaggio
Archiviato con successo anche questo raduno in Valle Taleggio, nonostante le previsioni meteo davvero avverse hanno scoraggiato
molti dei partecipanti. Solo la tenacia di chi ci ha creduto è stata ripagata da una giornata abbastanza gradevole anche nelle temperature
e con il sole che faceva capolino fra le nuvole e rischiarava le cime imbiancate delle nostre Orobie, creando uno scenario davvero
suggestivo. 37 i cicloescursionisti iscritti, provenienti da diverse provincie, attrezzati a dovere per affrontare questa bella e abbastanza
impegnativa cicloescursione. Dopo le dovute raccomandazioni, si decide di salire tutti in gruppo sul percorso un po' più ripido
ma più breve e con lo stesso grado di difficoltà tecnica per non approfittare troppo della clemenza del tempo e incappare in qualche
temporale pomeridiano. Dopo le foto di rito, attraversiamo il centro di Sottochiesa e saliamo fino a Pizzino, grazioso borgo arroccato
su uno sperone di roccia, seguendo le indicazioni per rIfugio Gherardi e al bivio saliamo la sterrata di recente costruzione
che attraverso boschi e pascoli, raggiunge i Piani di Artavaggio...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t7290.html
- L'Alba sul Monte Cancervo (1.840 m s.l.m.)
Sono arrivati i rinforzi per la prima dell'Alba delle ore 5.45 sul Monte Cancervo, con l'affiatato duo Pio e Gino si e' aggiunta
la guida alpina del Miky con Rossella che con la loro nikon hanno fatto riprese in time lappe. Doveva essere della partita anche IvanG
ma ha desistito non appena saputo l'orario del ritrovo!! Ci ha comunque raggiunto sul Cancervo piu' tardi. Alba con strati nuvolosi
ma sempre spettacolare vedere i colori mattutini con i fasci di sole che vanno e vengono. Ascesa dal canalino della neve e discesa
dal Passo di Grialeggio... giusto il tempo per il pranzo al Rifugio Escursionistico di Cespedosio...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7329.html
- Flora Spontanea Orobie: La Saponaria di roccia - Saponaria ocymoides
Pianta perenne originaria dell'Europa; forma piccoli cuscini striscianti, che tendono ad allargarsi non molto rapidamente
i fusti sono molto ramificati, prostrati, lunghi 10-30 cm; le foglie sono ovali o lanceolate, di colore verde scuro, in primavera
vengono quasi nascoste dai numerosissimi fiori, che sbocciano in grappoli, di colore rosa intenso; la pianta continua a fiorire
fino ai primi freddi, producendo sporadici mazzetti di fiorellini. Molto utilizzata per i giardini rocciosi, la saponaria si può trovare
facilmente anche in natura, nei pascoli di media quota; trova impiego anche per coprire muri a secco, vista la facilità di sviluppo
anche in condizioni non ideali. La saponaria viene utilizzata in erboristeria, il nome deriva dall'alto contenuto di saponine vegetali
presenti nelle radici di questa pianta....
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t7325.html
- Tra creste, pascoli e salti d'acqua: un anello perfetto
Ponte della Lavina - Piazzoli - I Canti - Zuc di Valbona - Costa del Palio - Resegone - Creste nord del Resegone
Morterone - Sorgenti dell'Enna - Ponte della Lavina.. Visto le previsioni meteo non ottimali e la presenza di neve, anche abbondante
in alto, si decide per un giro ad anello con partenza dal Ponte della Lavina e passaggio per le sorgenti dell'Enna il resto può variare
a secondo del meteo. Parcheggiamo la macchina vicino al ponte della Lavina per poi proseguire lungo la provinciale sino a prendere
la strada agrosilvopastorale che porta alle fraz. di Roncalli e Piazzoli. Da qui per sentiero sino alla Bocchetta di Grasssello, veloce
puntata ai Canti ritorno alla Bocchetta per poi salire allo Zuc di Valbona e proseguire lungo la costa del Palio sino al Resegone
leggermente imbiancato dalla grandinata del giorno prima...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7324.html
- 8° DOWNHILL - Citta' di San Pellegrino Terme - 2013
Domenica 19 Maggio si è svolta nella cittadina brembana l'8^ edizione della gara di downhill valida per il Campionato Provinciale
la giornata e ' stata caratterizzata da un meteo altalenante, dopo una fase di scrosci d'acqua nella fase preparativa delle prove libere
la mattinata ha avuto uno spizzico di sole quasi primaverile per toglierci il fiato ancora con acquazzoni nella pausa.
Alla ripresa della prima manche ritornava il sole per poi lasciare concludere le due manche senza bagnarsi sino alle premiazioni.
Il terreno a detta degli atleti sembrava in condizioni migliori delle prove libere del sabato tanto che nella seconda manche quello
sprizzo di sole ha fatto abbassare i tempi di 5 secondi. Nessun infortunio di rilievo la manifestazione organizzata dalla Brember Valley
ha sfiorato il gradino più alto del podio per una manciata di secondi con Claudio Oprandi..
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t7321.html
- Escursione in Valtaleggio alla faccia delle previsioni meteo
Il meteo è negativo e chiama acqua e brutto tempo ? E chi se ne frega ! Snobbo alla grande i gufi del meteo e stamani parto
con l'intenzione di farmi una bella passeggiata su stradina conosciutissima che non delude mai. Salgo da Pizzino verso Bonetto
e quindi Artavaggio e il Rifugio Nicola, sono ben attrezzato con ombrello e vari impermeabili nello zaino. Salendo rimango stupito
quando vedo che la neve ha imbiancato fino alle pendici del Sodadura a 1800 mslm circa, giunto al Rifugio Nicola sono l'unico
escursionista in giro ad Artavaggio oggi ma sono accolto calorosamente dall'Angelo e famigliari e la sorpresa la fanno loro
a me perchè insieme mi offrono la torta ai frutti di bosco per festeggiare il compleanno del sig. Angelo che festeggerà domani 20 maggio.
Quando scendo ho la sorpresa di beccare una fitta nevicata fino sotto ai 1500 mslm. Insomma tutto mi sarei aspettato ma non
di vedere nevicare a 1500 il 19 maggio, anche se la neve non mi piace è stata comunque una stupenda esperienza...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7320.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 27/05 - 02/06
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 27/05 - 02/06
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing