Val Brembana Web News 2.674 iscritti - News n°31 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 29 Luglio al 4 Agosto 2013
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 29 LUGLIO 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - 5^ Festa Cooperativa in Cammino (29-30/ 07)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ammino.pdf
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 30 LUGLIO 2013
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Concerto “Max e Mauro – Tributo a Fabrizio de André”
- SAN GIOVANNI BIANCO - Balli in Piazza ai Giardini Pubblici dalle ore 20.30
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 31 LUGLIO 2013
*****************************************
- RONCOBELLO - Serata dedicata all’Educazione Sanitaria.(ore 21.00 presso la sala polivalente di Roncobello)
- ZOGNO - Concerto San Lorenzo – Premiata Banda Musicale Zogno – Sagrato Parrocchia 21,00
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 1 AGOSTO 2013
*****************************************
- RONCOBELLO - Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel parco
ore 15.30 Località Capovalle - Acoustic Planet "I mitici anni '60"
Da Giovedì 1 Agosto a Sabato 3 Agosto:
“Gi.Ra.Ronco” (Giochi Ragazzi Roncobello):
3 giorni dedicati interamente ai Bambini: escursioni, giochi, gonfiabili, scoperta del territorio, spettacolo serale e pizzata.
- SAN GIOVANNI BIANCO - Le Facce dell'Amore - ore 18:00 presso la Piazzetta di Oneta Aide Bosio (voce recitante)
Egildo Bianzina (alla chitarra) in caso di maltempo l'evento avrà luogo sotto il porticato della chiesa
- SAN PELLEGRINO TERME - Visita guidata allo Stabilimento della SanPellegrino Spa (iscrizioni presso Ufficio Turistico (Tel.034521020)
sal 1° all’11 – Festa dello Sport – piazzale Rosmini – zona mercato
- SANTA BRIGIDA - Tombola in Sala polivalente ore 21,00
- SERINA - Apertura iscrizioni al concorso “Il disegno più bello” edizione di agosto, rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni. Info alla Pro Loco.
Serata culturale dedicata alle fotografie del Perù esposte presso la Pro Loco, a cura del fotografo Matteo Cattaneo, dalle ore 21.00
______________________________________________________________________________
VENERDI' 2 AGOSTO 2013
*****************************************
- CORNALBA - Concerto musicale del Gruppo Musica aperta ensemble" chiesa aprrocchiale ore 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Concerto Corpo Bandistico Musicale S. Martino oltre la Goggia
- SAN PELLEGRINO TERME - La Festa degli uomini – “Musica in Piazza” - V.le Papa Giovanni XXIII ore 21.00
- SANTA BRIGIDA - Concerto della Banda di S.Brigida al Campo parrocchiale ore 21,00
- SERINA - Bagnella in concerto alle ore 21.00 con il gruppo musicale rock “I Bulsara” presso parco giochi
alle ore 21.00 - "Tributo e Contributo di Serina al Risorgimento Italiano" Relatore dr. Piercarlo Gentili
- VALNEGRA - Festa della Madonna del Carmine - Concerto in piazza con il gruppo Brainbow ore 21.15
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... lnegra.pdf
- ZOGNO - Sagra di San Lorenzo - 2/11 Agosto
Il tradizionale appuntamento con la Sagra di San Lorenzo e anche quest’anno il programma si presenta ricco di manifestazioni
di ogni genere per quella che vuole essere la Festa di tutta la Comunità. Concerti live con cantanti internazionali, appuntamenti
sportivi, spettacoli musicali, esibizioni e danze, il tutto condito con l’ottima cucina e la buona compagnia nell’affascinante cornice
dell’Oratorio e della Parrocchiale di Zogno. Ma la festa del patrono S.Lorenzo rappresenta anche un evento religioso molto sentito
dalla popolazione zognese che culmina il 10 agosto con la suggestiva Processione per le vie del paese.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orenzo.jpg
______________________________________________________________________________
SABATO 3 AGOSTO 2013
*****************************************
- ALGUA - Afro Fest con DJ Vavi e DJ PH - 3 Agosto 2013 - Rigosa di Algua
presso il campo sportivo di Rigosa, dalle ore 19.00....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Rigosa.jpg
- BRANZI - Giro della gardata Corsa podistica località ore 15,00
ore 09,00 - 18,30 Mercatini artigianato e Animazione - Truccabimbi e Mangiafuoco - P.zza V.Emanuele
ore 20,30 Musica Irish in piazza Musica da ascolto Irlandese - P.zza V.Emanuele
- CUSIO - Tombola culinaria, p.zza della chiesa ore 21.00
- DOSSENA - “Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura
una cena con musica e tombolata (servizio gratuito di bus navetta dal Paese)
- FOPPOLO - Raduno di pesca alla trota al Lago Moro con grigliata degli Alpini
- MOIO DE' CALVI - Mostra fotografica - Sala Civica Piazza IV Novembre “Dove eravamo rimasti…
l'Alta Val Brembana nelle foto di Fulvio Goglio, da Sabato 3 a domenica 18 agosto
Presentazione dei disegni inediti di Eugenio e Fulvio Goglio orari: tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.30
sabato e domenica: dalle 20.00 alle 22.00 e in coincidenza con le principali manifestazioni
- MEZZOLDO - Mezzoldo in Cantina.. un paese e le sue Tradizioni
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... na2013.jpg
- OLMO AL BREMBO - Festa di San Pietro - Serata gastronomica nella frazione Cugno - S.Messa ore 18, cena alpina dalle 19.00
- OLTRE IL COLLE - Tutti “A Passeggio con i Nonni” ! dalle ore 15.00
Camminata non competitiva per bambini accompagnati dai nonni o dai genitori
Iscrizione OBBLIGATORIA Presso la Pro Loco o al numero 034595541
- ORNICA - Presentazione del libro Ornica, tra passato e futuro
presso il Comune di Ornica alle ore 17.00, interverranno gli autori
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.jpg
- SAN PELLEGRINO TERME - Musica in Piazza Marconi – Concerto Banda Città di San Pellegrino Terme ore 21.00
- SANTA BRIGIDA - Gara Petanca a coppie ore 14,00 loc.Pozza - Tributo ai nomadi Gruppo Aironi Neri al Campo parrocchiale ore 21,00
- SERINA - Concerto del Corpo Musicale di Serina, dalle ore 21.00 presso il Chiostro del Monastero.
Festa del villeggiante a Lepreno con servizio ristorazione dalle ore 19.00 e intrattenimento musicale
- VALLEVE - Tradizionale grigliata in piazzetta, con i “Noter de Berghem” e spettacolo pirotecnico alle ore 22.00
- VALNEGRA - Madonna del Carmine - ore 17 messa; ore 20.30 rosario; ore 21.00 concerto organo in chiesa "Florilegio organistico" in chiesa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... lnegra.pdf
- VALTORTA - Presentazione del libro “50° Olimpiadi Scolastiche - 3 Agosto 2013 - Valtorta
Presentazione del libro “50° Olimpiadi Scolastiche” e all’inaugurazione della mostra dedicata, che si svolgerà a Valtorta - Sabato 3 Agosto 2013 alle ore 10,30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ltorta.jpg
- VEDESETA - Festa della Frazione Avolasio a cura dei volontari di Avolasio
______________________________________________________________________________
DOMENICA 4 AGOSTO 2013
*****************************************
- BRACCA - Festa al Roccolo F.I.D.C Associazione Sportiva Cacciatori
- BRANZI - Posa targa alla memoria Ercole Pedretti loc. Ponte Redorta
ore 20,30 Presentazione sentiero partigiano dedicato Ercole Pedretti - Sala consiliare
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... dretti.jpg
- CAMERATA CORNELLO - Festa di San Domenico a Cespedosio: 10.30 Santa Messa e ristoro
ore 12.00 Pranzo al Rifugio escursionistico su prenotazione - 16.00 Processione
- CARONA - Conoscere il NORDIC WALKING con gli Istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking - Giornata di visita alla centrale ENEL (su prenotazione)
- CUSIO - Grande festa alpina D'Agostino ai Piani dell'Avaro
- DOSSENA - “Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura
una cena con musica e tombolata (servizio gratuito di bus navetta dal Paese)
- FOPPOLO - Concerti in quota 2013 - “Alturalmente note di mezza estate” Orchestra Salmeggia Band Diretta da Gabriele Comeglio con Gianluigi
Trovesi e Gianni Bergamelli - Ore 11:00 a seguire picnic - Coro Alpino C.A.I. Valle Imagna alle ore 15.00
- ISOLA DI FONDRA - Festa di Ringraziamento per il completamento del restauro alla chiesina di San Valentino e San Pantaleone
in Pusdosso, lavoro ricco di soddisfazione e tanta solidarietà che ha riportato al suo originario splendore questo tesoro delle nostre
contradel’inaugurazione della chiesetta di Pusdosso finalmente restaurata S.Messa alle ore 15.30 e successivo aperitivo...
- MOIO DE' CALVI - Lago Bernigolo La Pescatissima - Raduno di Pesca alla trota Organizzano S.P. Al-Bra e Amici Gogis
- PIAZZA BREMBANA - Corsa amatoriale “su e giù per le scalette” ritrovo ore 20.00 presso la Pro Loco di Piazza Brembana
- RONCOBELLO - 31^ edizione gara di corsa in montagna Roncobello – Laghi Gemelli e Ritorno (partenza ore 8.00)
Concerto Scuola Campanaria e Coro presso la frazione Capovalle (in serata)
- SAN GIOVANNI BIANCO - Giullari in Piazza a Oneta di San Giovanni Bianco
con gli allievi del seminario di Commedia dell’Arte da canovacci di Commedia dell’Arte
ore 20.30 Casa di Arlecchino San Giovanni Bianco (Oneta) spettacolo di teatro comico GIULLARI IN PIAZZA
Eugenio de’Giorgi presenta Con il patrocinio di Comune di San Giovanni Bianco Gabriele Beretta, Francesco Bossi
Francesca Froglia, Giacomo Giannangeli, Beatrice Marzorati, Marie Jeanne Prevost, Arturo Rossetti, Davide Scaccianoce.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Oneta.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa degli Alpini Baita delle Foppette
- SANTA BRIGIDA - Giornata Tiro con l'arco al Centro sportivo ore 9,00 introduzione pomeriggio ore 14,00 Esibizione e Tiri
- SERINA - Raduno di moto d’epoca dalle ore 10.00 presso il Piazzale del Mercato.
Serata d’animazione con la scuola Let’s Dance dedicata ai balli di gruppo e zumba alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco.
- UBIALE - Giornata di Festa sul monte Ubione promossa dall’Associazione G.A.M.U.
- VALLEVE - festa “Madonna della neve “ serata danzante dalle ore 21.00
- VALNEGRA - Madonna del Carmine: ore 11.00 santa messa solenne; ore 20.30 vespri, processione con Banda San pellegrino
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... lnegra.pdf
- VEDESETA - Festa della Torre a cura degli Amici della Montagna
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Inaugurazione Centro polifunzionale, turistico e museale di Santa Brigida
E' stato inaugurato sabato 27 il Centro polifunzionale, turistico e museale di Santa Brigida, il progetto coinvolge tutta la Valle Averara
un mix di antico e tecnologia: oltre al materiale per l’esposizione museale (attrezzi e mobili antichi della vita contadina e del casaro
dalla gerla alla falce, ndr), sono stati installati tre computer e due monitor interattivi per chi vorrà conoscere cosa offre la zona.
Non solo ricchezze storiche, quindi, perché il pezzo forte dell’esposizione è l’attenzione alla ricchezza turistica: sono state realizzate
alcune sale multimediali dove il visitatore è guidato all’offerta dei paesi dell’alta Valle Averara. Il primo e il secondo piano accolgono otto
sale espositive multimediali, nelle quali, attraverso i monitor installati, si può conoscere la storia, la cultura e le bellezze naturalistiche
della nostra zona. Il locale dedicato ai video, invece, mostra i lavori locali, come la lavorazione del formaggio, le feste popolari come
la Pisa ègia e i riti religiosi. Il museo sarà aperto lunedì, mercoledì e venerdì (dalle 15 alle 18) e martedì, giovedì e sabato (9-12)...
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t7513.html
- 110 anni del Corpo musicale di Vedeseta
Festa per i 110 anni del Corpo musicale di Vedeseta. Tappa importante, senza dubbio. Tenuto conto anche dei limiti demografici
delle comunità che l'hanno espressa e che oggi la sostengono (Vedeseta e Vedeseta/Taleggio) ma si è deciso di non dargli un tono
troppo solenne, di quelli che si guardano indietro per lodarsi e imbrodarsi. Piuttosto una scampagnata, una bella uscita sociale
per ricaricare le pile e guardare avanti in un posto particolarmente significativo: i Piani di Artavaggio. Posto di ampi pascoli, ancora
oggi, per fortuna, caricati di bestiame, sulla linea di confine tra Valle Taleggio e Valsassina, tra Bergamasca e Lecchese (una volta Como).
Posto di aspri scontri (Vedeseta/Taleggio, Vedeseta/Valtorta....
manifestazioni-valle-brembana-f90/110-a ... t7510.html
- Brembilla - VIII^ Camminata non competitiva AVIS
Gran successo anche quest'anno per l’ottava camminata non competitiva “sentieri e contrade di Brembilla". Il percorso è stato
interamente modificato rispetto agli anni precedenti ed i partecipanti hanno apprezzato questa novità, oltre a un tracciato molto
curato con segnaletica efficace e ristori ben forniti. Sul territorio di Brambilla e dintorni sono sparse innumerevoli contrade collegate
da mulattiere e sentieri - un patrimonio storico e naturalistico di infinita bellezza - e queste manifestazioni sportive sono una valida
occasione per conoscere questi luoghi....
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t7509.html
- Giro del Passo Dordona - Cammina Lombardia Senior
Il “Cammina Lombardia Seniores 2013” è un evento organizzato dall’O.T.T.O. Escursionismo Lombardia - Commissione Seniores
Lombardia per celebrare il 150° del Club Alpino Italiano. L’evento prevede l’effettuazione di 29 escursioni ciascuna organizzata
da un gruppo seniores delle varie sezioni lombarde. Durante tutte le escursioni in programma ci sarà il passaggio del “gagliardetto
testimone” dalla sezione organizzatrice a quella che la seguirà come in una sorta di staffetta, simbolo dell’unione dei vari gruppi
seniores lombardi. Per tutte le 29 escursioni un “diario di viaggio” raccoglierà le firme di tutti i partecipanti...
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t7500.html
- Al lago Pescegallo dai piani d'Avaro
Gita in famiglia e con l'amico mvalag al lago Pescegallo della val Gerola con partenza dai piani dell'Avaro tramite il passo Salmurano.
Giornata con sole spesso oscurato da nubi in transito e con finale umido. Dislivelli modesti e ciclici su una distanza piuttosto estesa.
Percorso non difficoltoso anche per i bambini ma da fare con attenzione e concentrazione nei dieci/quindici minuti che precedono
il passo di Salmurano per via dello strapiombo a valle. Alcune immagini illustrative della passeggiata cominciando dai conosciutissimi
prati dei piani d'Avaro...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7506.html
- Spettacolo pirotecnico Madonna del Carmelo a Poscante
Serata di spettacolo pirotecnico con luci e botti a Poscante di Zogno in occasione della festa della Madonna del Carmelo
manifestazioni-valle-brembana-f90/spett ... t7504.html
- Un giro sulla costiera rocciosa del Gruppo Menna
Approfittando della concomitanza di una giornata di ferie per alcuni soci del CAI Zogno, si recupera una escursione inserita
nel programma estivo ma non effettuata per condizioni meteo avverse. Anche per oggi sono previste isolate precipitazioni
nel pomeriggio, ma questa volta si parte. Il giro sulla costiera rocciosa è impegnativo ma veramente suggestivo, una salita ripida
sino alla Croce di Pizzo e poi un’alternanza di su e giù con qualche tratto esposto, come dice il mitico Bruno ...
“Chèsto l’è amò ü bèl sentér selvàdech”....
cai-valle-brembana-sottosezione-zogno-f ... t7502.html
- Inaugurazione Museo delle Cave di Ardesia "Le piödere" a Branzi
Realizzato grazie al patrocinio del Comune, ad alcuni sponsor locali e alle quattro ditte presenti in zona, il museo è stato allestito
in un locale concesso gratuitamente da un privato in via San Rocco. «L’esposizione – spiega Roberto Arizzi, presidente della Pro loco
presenta del materiale antico che era utilizzato per cavare, oltre che a documenti fotografici e a un documento originale del 1689.
Nel museo sono esposti, per esempio, un carrello che veniva utilizzato per il trasporto del materiale, il «sapì» per cavare l’ardesia
e il cosiddetto «lamettone» per dividere i blocchi. Singolare, inoltre, la presenza di un’antica trombetta, il cui suono era utilizzato
per avvisare prima dell’esplosione in cava. Oggi sono circa 50 i piöder che lavorano a Branzi alla cooperativa San Pantaleone
e alla Cave Deca, a Valleve alla Cave Curti& Bianchi e alla cooperativa Ceav...
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t7498.html
- Incontro degli Alpini al Passo San Marco - 2013
E’ stata ancora di altissimo livello partecipazione la manifestazione organizzata dai Gruppi alpini di Averara e di Albaredo di domenica
scorsa con l’incontro tra le penne nere delle due vallate ciu si sono aggiunti alpini e loro accompagnatori ed escursionisti provenienti
da tutta la provincia e pure dal Veneto, dal Comasco e da altre regioni. All’incirca un centinaio i gagliardetti per altrettanti gruppi
il che sta per almeno un migliaio di penne nere che si sono ordinatamente assiepate sotto l’altare da campo su quale è stata celebrata
la messa del ricordo, officiata da don Sergio Carrara e da don Giuseppe Bulè. Alle ore 10,30 sui due versanti della montagna si sono
ordinati i due cortei – ciascuno preceduto dai labari sezionali e delle associazioni d’arma, e dal gruppo delle autorità alpine, civili e militari
che hanno marciato sul ritmo del “trentatré” eseguito dalla Fanfara alpina delle Sezioni valtellinesi per incontrarsi e fondersi davanti all’altare.
Perfetto lo sfilamento regolato dai Carabinieri in congedo ella Valle Brembana e dei militari delle Stazioni Carabinieri di Piazza Brembana
e Morbegno con i comandanti Andrea Stincone ed Emilio Murciano. La manifestazione è continuata con la cerimonia dell’alzabandiera
e dell’onore ai Caduti ed il ricordo degli alpini andati avanti e quindi con i discorsi di rito...
manifestazioni-valle-brembana-f90/incon ... t7495.html
- 10° Raduno Trote giganti al Lago alpino di Carona
Grande successo al raduno di pesca alla trota gigante svoltosi al Laghetto alpino di Carona. Hanno partecipato 115 persone
104 adulti e 11 bambini (il più piccolo di 5 anni). La manifestazione e' stata organizzata dal gruppo pescatori capitanati da Silvano Midali
e John Rossi che con i volontari hanno prestato la loro opera per il buon esito del raduno. L'Organizzazione rinrazia il Comune e la Pro
Loco di Carona per la logistica e anche alla preziosa collaborazione dell'Enel che ogni anno si impegna nel mantenere la quota del lago
ad una quota costante durante la giornata...
fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t7464.html
- Pizzo Farno - Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Oggi Domenica 21-07 decido di salire al pizzo Farno dalle baite di Mezzeno. Il cielo non è limpido e nuvole vanno e vengono
per tutta la girata, in compenso non ho preso un' insolazione e ho trovato stupende fioriture. Ecco alcune foto..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7493.html
- Lo Spettacolo pirotecnico della Madonna del Carmen a Rigosa
A Rigosa di Algua e' tempo di festa.. e' la sagra del piccolo paesino della Madonna del Carmen organizzata dalla Parrocchia:
eventi folkloristici, musica, giochi e cucina nostrana. La funzione religiosa domenica 21 con la S.Messa solenne; Vespri e Processione
solenne con il Simulacro della B.V. Maria del Monte Perello.. sabato 20 alle 22.30 si e' svolto lo spettacolo pirotecnico, nelle molte feste
estive per la valle Brembana ne abbiamo visti molti, ma dobbiamo dire che il gruppo dei volontari che lo organizza ha fatto un buon lavoro...
sicuramente uno dei migliori con la Sacra Spina di San Giovanni Bianco e a ferragosto di San Pellegrino Terme.. ritmo e colori da mozzafiato
lungamente applaudito alla fine dell'esibizione dal numeroso pubblico presente!!!
manifestazioni-valle-brembana-f90/spett ... t7492.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 29/07-04/08
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 29/07-04/08
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing